Enduro test giorno 4: chi sopravvive vince

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
2 cambi rotti per Daniel sono abbastanza normali!
copertoni e camere, se leggere, a Finale non reggono tanto.
rompere un raggio, capita. perderlo è un gran kulo! non capisco come sia possibile perdere il nipple!
comunque buon lavoro!


Daniel in un anno ne ha rotti almeno 6/7 .....
La rottura del cambio posteriore o di un raggio e/o dei tagli alle coperture sono inconvenienti normali , girando in 5/6 ad alta velocità per diversi giorni su sentieri rocciosi e sconnessi come quelli del finalese.
Sarebbero gravi rotture a parti del telaio o strutturalmente portanti come selle ,reggisella o manubri .
Il livello di sofisticazione delle sospensioni ha raggiunto limiti altissimi (e forse troppo spesso non necessario/utilizzati dall'utente medio) e qui effettivamente un maggior impegno delle case produttrici (test di durata lunghi ed impegnativi prima di immettere una pezzo sul commercio) eviterebbe le varie rotture (com'è possibile che Rock Shox continui a produrre il 2 step con tutti questi problemi ? o com'è possibile che tantissime reba e revelation siano soggette ad infiltrazioni di aria tra le camere ? .. sta probabilmente a significare che è l'utente finale a fare il test di durata e affidabilità)
Le gare , o l'uso di pezzi da parti di "pro" non da garanzie di affidabilità a lungo termine (a loro, al primo problemino cambiano il tutto)

Comunque mi pare un test serio , veritiero , ben fatto , che confronta in modo reale modelli simili con montaggi simili ....
Bravi e tanta ............ invidia ........
@Daniel .... ultimamente già andavi veloce, dopo un settimana dietro a Milivinti andrai da paura !!
 
  • Mi piace
Reactions: BeerMaster

strappo

Biker serius
22/2/09
166
0
0
Vicenza
Visita sito
Sicuramente la Liguria non è un campo facile per delle MTB, spesso i fondi sono duri,rocciosi (ero a Finale martedì) e di sicuro i pezzi più leggeri ne risentono (soprattutto sram)..
Il test è molto interessante e sembra ben strutturato (anche se non ho capito molto bene la questione del punteggio).
La critica che vorrei muovere è che ci sono bici quasi freeride (liteville) testa a testa con vere e proprie enduro (lapierre) quindi mi sembra anche difficile fare un paragone sotto alcuni aspetti (discesa scassata o curve strette tipo dollmen) e che alcune caratteristiche risultano per forza accentuate..
La critica è bonaria e mi state gasando tanto che non vedo l'ora di mettere le chiappe su alcuni di questi mezzi...
DATECI DENTROO :i-want-t:!!!
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
a me non sembrano cosi' tante rotture:nunsacci:
considerato il tipo di sentieri,il numero di bici,il ''manico'' dei tester,il numero di run
mi sembrano risultati del tutto normali:medita:

Daniel in un anno ne ha rotti almeno 6/7 .....
La rottura del cambio posteriore o di un raggio e/o dei tagli alle coperture sono inconvenienti normali , girando in 5/6 ad alta velocità per diversi giorni su sentieri rocciosi e sconnessi come quelli del finalese.
Sarebbero gravi rotture a parti del telaio o strutturalmente portanti come selle ,reggisella o manubri .
Il livello di sofisticazione delle sospensioni ha raggiunto limiti altissimi (e forse troppo spesso non necessario/utilizzati dall'utente medio) e qui effettivamente un maggior impegno delle case produttrici (test di durata lunghi ed impegnativi prima di immettere una pezzo sul commercio) eviterebbe le varie rotture (com'è possibile che Rock Shox continui a produrre il 2 step con tutti questi problemi ? o com'è possibile che tantissime reba e revelation siano soggette ad infiltrazioni di aria tra le camere ? .. sta probabilmente a significare che è l'utente finale a fare il test di durata e affidabilità)
Le gare , o l'uso di pezzi da parti di "pro" non da garanzie di affidabilità a lungo termine (a loro, al primo problemino cambiano il tutto)

Comunque mi pare un test serio , veritiero , ben fatto , che confronta in modo reale modelli simili con montaggi simili ....
Bravi e tanta ............ invidia ........
@Daniel .... ultimamente già andavi veloce, dopo un settimana dietro a Milivinti andrai da paura !!


Bhe se rotto tutti quei cambi li devo rivedere in primis il mio stile di guida, secondo che materiali sto usando, terzo la catena se e giusto...

Faccio prima cambiare sport... Neanche in coppa non rompono cosi tanti cambi... per dire...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Bellissima la frase sui componenti troppo leggeri per l'enduro....ragazzi ci vuole fisico per andare forti in salita e in discesa,quindi basta con sta ricerca del peso piuma,lunga vita(in tutti i sensi) ai componenti e telai che danno il giusto compromesso!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la bici ''enduro'' su un percorso come quello ligure è messa a seria prova perchè fai delle velocita' molto vicine a quelle delle DH con 5 kg in meno di roba,con triple,ammo ad aria bloccaggi e ammennicoli vari
Logico che se uno usasse una bici per il suo scopo cioè salire e scendere pedalando il numero di run,e le velocita' sarebbero molto diverse di quelle di un test come questo e -di conseguenza- le rotture sarebbero minori.
Poi -ricordo- che si tratta di bici che cambiano mano di frequente che nn è proprio il massimo per l'affidabilita'(tipo: prova ad usare una bici col BB piu' basso di 0,5cm poi dimmi quante sassate prendi sui pedali prima di ''prendere le misure''):medita:
 
  • Mi piace
Reactions: New Rider

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
la bici ''enduro'' su un percorso come quello ligure è messa a seria prova perchè fai delle velocita' molto vicine a quelle delle DH con 5 kg in meno di roba,con triple,ammo ad aria bloccaggi e ammennicoli vari
Logico che se uno usasse una bici per il suo scopo cioè salire e scendere pedalando il numero di run,e le velocita' sarebbero molto diverse di quelle di un test come questo e -di conseguenza- le rotture sarebbero minori.
Poi -ricordo- che si tratta di bici che cambiano mano di frequente che nn è proprio il massimo per l'affidabilita'(tipo: prova ad usare una bici col BB piu' basso di 0,5cm poi dimmi quante sassate prendi sui pedali prima di ''prendere le misure''):medita:

Su 9 bici 5 erano nuove di zecca o quasi.
Il punto è con le bici da enduro ora fai cose che prima riuscivi solo a fare con una freeride. Qui a Finale si vedono un sacco di bici da DH girare sui sentieri del Melogno, ma sono esagerate per i tipi di percorsi, stretti, pieni di curve e comunque molto guidati e con fondo poco scassato. Diciamo che le enduro di oggi sono perfette anche per una giornata furgonata, solo che i componenti leggeri non reggono a lungo i ritmi di discesa che le bici permettono.

Per la cronaca: oggi abbiamo scoperto che il talas della Lapierre non rimane compresso, quindi la forcella si estende in breve alla sua escursione maggiore.
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz and ernesto65

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Su 9 bici 5 erano nuove di zecca o quasi.
Il punto è con le bici da enduro ora fai cose che prima riuscivi solo a fare con una freeride. Qui a Finale si vedono un sacco di bici da DH girare sui sentieri del Melogno, ma sono esagerate per i tipi di percorsi, stretti, pieni di curve e comunque molto guidati e con fondo poco scassato. Diciamo che le enduro di oggi sono perfette anche per una giornata furgonata, solo che i componenti leggeri non reggono a lungo i ritmi di discesa che le bici permettono.

Per la cronaca: oggi abbiamo scoperto che il talas della Lapierre non rimane compresso, quindi la forcella si estende in breve alla sua escursione maggiore.

Quoto in toto (scusate la rima), in effetti salvo qualche eccezione, a Finale è più godibile una bella e agile endurona, rispetto ad un DH.
E' ovvio che una bici da DH da 18/19 kg., con sospensioni a molla, gomme 2 ply etc., è più adeguata a sopportare gli abusi di ripetute discese a manetta per più giorni.
E' anche vero che le DH "new school" (tipo Trek, Giant e Mondraker), con qualche montaggio sui 16/17 kg, come robustezza penso siano prurtroppo piuttosto simili ad una enduro, con le conseguenze immaginabili...
Complimenti per le interessantissime prove.
Attendo con piacere i commenti di sintesi finale.
Ciao
Marco
 

GEDDY

Biker popularis
20/4/08
82
0
0
Sacile pn
Visita sito
Be, ste bici che le state bastonando per benino si vede.......gli or degli ammo sono tutti a fine corsa e oltre....... Complimenti per il lavoro che state facendo !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo