Enduro Test 2011 giorno 5: verso la fine

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Non capisco cosa centra la compressione dell'ammortizzatore con il rapporto che stai usando.. Sono meccanicamente collegati?

Il posizionamento del fulcro principale è sempre ottimizzato per il tiro catena della corona di mezzo. Nelle altre 2 corone lavora quindi fuori dalla posizione ottimale. Con hammersmith saresti sempre nella posizione non ottimale. Poi i tecnici ti spiegheranno meglio
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
c'e da dire che è bello e tutto il confronto ma purtroppo mancano due concorrenti agguerrite.. la Specialized e la Canyon Tourque.. Ci sarebbe poi da fare anche un report sui prezzi, visto che comunque al giorno d'oggi fa un po la differenza..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
c'e da dire che è bello e tutto il confronto ma purtroppo mancano due concorrenti agguerrite.. la Specialized e la Canyon Tourque.. Ci sarebbe poi da fare anche un report sui prezzi, visto che comunque al giorno d'oggi fa un po la differenza..

Specy: come già scritto li abbiamo contattati non ricevendo risposta.

Torque: la bici non è arrivata in tempo, ma sarà oggetto di un test di lunga durata condotto da Danybiker. Idem con patate per quanto riguarda la Rose Beef Cake SL che proverò io.

Prezzi: una delle valutazioni previste riguarda il rapporto qualità/prezzo. Tutti i prezzi saranno comunque indicati, quindi ognuno trarrà le proprie conclusioni.
 

barbonis

Biker serius
24/10/07
197
0
0
Muccia
www.sibillini-mtb.it
Specy: come già scritto li abbiamo contattati non ricevendo risposta.

Torque: la bici non è arrivata in tempo, ma sarà oggetto di un test di lunga durata condotto da Danybiker. Idem con patate per quanto riguarda la Rose Beef Cake SL che proverò io.

Prezzi: una delle valutazioni previste riguarda il rapporto qualità/prezzo. Tutti i prezzi saranno comunque indicati, quindi ognuno trarrà le proprie conclusioni.


Mi....raccomando la Claymore!!!
 

rosso

Biker novus
4/2/07
29
0
0
60
vicenza
Visita sito
Ok ragazzi. Bella prova. Grazie a voi ci si puo' muovere in una certa maniera sull'acquisto di una bici piuttosto che un'altra.
Aspetto con un certo interesse la prova della MONDRAKER DUNE visto che ne posseggo una da circa un anno.
Penso che la scratch a parer mio esca da questa prova vincitrice.
 

purcy

Biker novus
13/6/10
42
0
0
51
Traversetolo (PR)
Visita sito
...io ho una scratch del 2010 e l'ho allestita con cambio XO dietro, manettinin XO, davanti doppia (22-36) con bash e tendicatena, ammo DHX5.0 2011,.Talas 180 FIT RC2, freni Formula The One 2010, cerchi Crossmax SX e rettissima Joplin 4. La bici (con gomme tubeless 2.2 continental) pesa 14.3 kg. Con la forcella da 180 ha perso un poco di pedalabilità ma solo con pendenze estreme. La uso per risalire pendenze fino a 1000 metri e poi per fare discese tipo superenduro. Devo dire che mi trovo veramente molto bene anche perché sono abbastanza nuovo di questo sport per cui una bici cosí facile mi aiuta parecchio. Ho anche fatto alcune uscite tipo escursioni in trentino arrivando ad accumulare fino a 75 Km di sterrato con 2200 metri di dislivello. Quest'anno punto a fare la Sellaronda Hero......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo