Enduro Bike Cup 2012

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
Purtroppo il paraschiena è una delle conseguenze del fatto che l'enduro cerca sempre discese più difficili e privilegia sempre meno la polivalenza. Se si cercasse di mantenere una attitudine al pedalato anche in discesa (senza però escludere discese con tratti difficili) andrebbe da se che il paraschiena diventerebbe un fardello e basta. Potrebbe esserci anche la possibilità, tra poco, ad obbligare altre protezioni. Comunque tra le varie protezioni, salva di più un paraschiena che le ginocchiere. In discesa è meno importante solo del casco.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Purtroppo il paraschiena è una delle conseguenze del fatto che l'enduro cerca sempre discese più difficili e privilegia sempre meno la polivalenza. Se si cercasse di mantenere una attitudine al pedalato anche in discesa (senza però escludere discese con tratti difficili) andrebbe da se che il paraschiena diventerebbe un fardello e basta. Potrebbe esserci anche la possibilità, tra poco, ad obbligare altre protezioni. Comunque tra le varie protezioni, salva di più un paraschiena che le ginocchiere. In discesa è meno importante solo del casco.

Infatti! Mi spieghi perchè a castel del rio una P.S. dell'enduro bike cup è la DH pari pari?
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Purtroppo il paraschiena è una delle conseguenze del fatto che l'enduro cerca sempre discese più difficili e privilegia sempre meno la polivalenza. Se si cercasse di mantenere una attitudine al pedalato anche in discesa (senza però escludere discese con tratti difficili) andrebbe da se che il paraschiena diventerebbe un fardello e basta. Potrebbe esserci anche la possibilità, tra poco, ad obbligare altre protezioni. Comunque tra le varie protezioni, salva di più un paraschiena che le ginocchiere. In discesa è meno importante solo del casco.

Non sono d'accordo su.......nulla:nunsacci:

Evidentemente hai fatto solo gare dove c'erano solo discese veloci e difficili e poco da pedalare, anche se non mi viene in mente nulla :cucù:

Quindi potremmo togliere guanti, ginocchiere etc solo in favore del paraschiena che, parere mio, ti salva se fai una caduta mica da ridere e al quel punto, rilancio, perchè non la pettorina anche e pure il leatt?

In ogni caso quello che contesto è l'obbligatorietà non l'uso.

Jack, la prima volta che ti capita un guaio meccanico probabilmente maledirai di non aver avuto lo zaino e se farai "certe" gare, ti voglio proprio vedere a non avere almeno l'acqua con te......e tanta:omertà:
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Purtroppo il paraschiena è una delle conseguenze del fatto che l'enduro cerca sempre discese più difficili e privilegia sempre meno la polivalenza.

Infatti! Mi spieghi perchè a castel del rio una P.S. dell'enduro bike cup è la DH pari pari?

:nunsacci:

mah, secondo me, senza offesa, la DH di Castel del Rio non è poi questo mostro.......anzi e poi la gara è stata dura soprattutto per: 1) il caldo 2) i trasferimenti 3) i lunghiiiii tratti da pedalare nelle PS, la 3 era una PS da xc altrochè enduro

Personalmente ho trovato queste caratteristiche in TUTTE le gare enduro che fatto in quest'ultimo anno, in controtendenzacon gli anni precedenti dove effettivamente (sigh!) si privilegiava la discesa rispetto al pedalato.

Per assurdo il meno tecnico comporta regole più severe sulla sicurezza.

Vorrei anche rilanciare una cosa detta nel 3d del SE, vogliamo parlare allora della sicurezza sui tracciati?

Puoi avere il paraschiena e il sospensorio ma se poi ti fai male in tratti, magari belli esposti, dove non c'è nessuno come la mettiamo?:il-saggi:
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
Infatti! Mi spieghi perchè a castel del rio una P.S. dell'enduro bike cup è la DH pari pari?

La Dh di Castel del rio è una DH perchè siamo noi a volerla tale. Visto mai Sestola, Valdi sole, Abetone, Leogang, etc....... o le speciali di Bagno di romagna e Palazzuolo ad esempio.

Alla fine è una bella discesa e la sfruttiamo perchè ci viene concessa quella ed è la più raggiungibile.

Oltretutto se vuoi fare il tempo, devi pedalare e anche parecchio.......
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
Non sono d'accordo su.......nulla:nunsacci:

Evidentemente hai fatto solo gare dove c'erano solo discese veloci e difficili e poco da pedalare, anche se non mi viene in mente nulla :cucù:

Quindi potremmo togliere guanti, ginocchiere etc solo in favore del paraschiena che, parere mio, ti salva se fai una caduta mica da ridere e al quel punto, rilancio, perchè non la pettorina anche e pure il leatt?

In ogni caso quello che contesto è l'obbligatorietà non l'uso.

Jack, la prima volta che ti capita un guaio meccanico probabilmente maledirai di non aver avuto lo zaino e se farai "certe" gare, ti voglio proprio vedere a non avere almeno l'acqua con te......e tanta:omertà:

Maxxo, non devi per forzxa estremizzare. Nessuno dice che le ginocchiere non siano utili, credo che la presenza al paraschiena, in discese difficili, sia più importante rispetto alle ginocchiere. E siccome le discese, sono sempre più impegnative, che tu o io lo vogliamo o no, la realtà è così, gli organizzatori preferiscono forse tutelarsi su cadute più rovinose. A castel del rio ho visto braciole a gogo, ma ci si fa una risata sopra....... quando la schiena la sbatti, ridi meno...... Considera che quando si parla di competizioni agonistiche, a tutti si chiude la vena e non stiamo certo a ragionare sulla prudenza......
Con questo, ho solo cercato di analizzare cosa potrebbe passare per la testa di chi fa le regole, tutto qua.
 

lux187

Biker serius
16/1/08
267
169
0
Ancona
Visita sito
Bike
Canyon Torque \ GIANT TCR\ Canyon Lux\ Canyon Spectral ON \ Specialized Diverge
Grandissimi non vedo l'ora , però la data 1 Maggio è dura , Festa in spiaggia con gli amici a base di grigliata, birra e perchè no passerina ? O garona di Enduro ? Sara dura decidere. Pero tutto favoloso !!!!!!:rock-it:
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
:nunsacci:

mah, secondo me, senza offesa, la DH di Castel del Rio non è poi questo mostro.......anzi e poi la gara è stata dura soprattutto per: 1) il caldo 2) i trasferimenti 3) i lunghiiiii tratti da pedalare nelle PS, la 3 era una PS da xc altrochè enduro

Personalmente ho trovato queste caratteristiche in TUTTE le gare enduro che fatto in quest'ultimo anno, in controtendenzacon gli anni precedenti dove effettivamente (sigh!) si privilegiava la discesa rispetto al pedalato.

Per assurdo il meno tecnico comporta regole più severe sulla sicurezza.

Vorrei anche rilanciare una cosa detta nel 3d del SE, vogliamo parlare allora della sicurezza sui tracciati?

Puoi avere il paraschiena e il sospensorio ma se poi ti fai male in tratti, magari belli esposti, dove non c'è nessuno come la mettiamo?:il-saggi:

TRANQUILLI, QUEST'ANNO CI SARANNO 2 SALITE X 3 SPECIALI. Un 2x 3 invece che il classico 3x2 del supermercato. La ps3 scomparirà e sarà presente solo nel suo tratto più bello......... Appena usciamo dalla glaciazione, finiremo il tracciato.

:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Maxxo, non devi per forzxa estremizzare. Nessuno dice che le ginocchiere non siano utili, credo che la presenza al paraschiena, in discese difficili, sia più importante rispetto alle ginocchiere. E siccome le discese, sono sempre più impegnative, che tu o io lo vogliamo o no, la realtà è così, gli organizzatori preferiscono forse tutelarsi su cadute più rovinose. A castel del rio ho visto braciole a gogo, ma ci si fa una risata sopra....... quando la schiena la sbatti, ridi meno...... Considera che quando si parla di competizioni agonistiche, a tutti si chiude la vena e non stiamo certo a ragionare sulla prudenza......
Con questo, ho solo cercato di analizzare cosa potrebbe passare per la testa di chi fa le regole, tutto qua.

Ma infatti è praticamente quello che penso io solo che rendere obbligatoria una dotazione protettiva come se tu facessi una dh in una disciplina dove si pedala un sacco e soprattutto dove si deve saper gestire ogni forza mi sembra esagerato.

Sono confronti che lasciano il tempo che trovano ma se vai a vedere quanti incidenti gravi ci son stati in generale, casco, guanti e ginocchiere sono il giusto.

Personalmente di grave fin'ora ho avuto la frattura di qualche costola e l'uscita della spalla (tra l'altro a velocità ridicole........ancora più di quelle che tengo solitamente:oops:)

Se poi, come prevedo sarà, renderanno possibile l'alternativa dello zaino con paraschiena si ridurrà ad una mera operazione commerciale, altro che sicurezza:omertà:
 

sandron

Biker popularis
5/11/08
64
0
0
cesena
Visita sito
Concordo..non deve essere una cosa obbligatoria...deve essere una scelta


giusto e' una libera scelta,io pero' quest'anno me lo sono comprato,ho visto l'esperienza dell'endurobikecup 2011,che comunque anche se faccio delle cadute da poco,il giorno dopo sono tutto ammaccato...quindi quest'anno piu' protetto sono e meglio e'....anche perche' faccio le gare di cross country e non voglio essere sempre indolenzito
 

IlBandito

Biker superis
28/1/10
431
-1
0
Treia
Visita sito
La Dh di Castel del rio è una DH perchè siamo noi a volerla tale. Visto mai Sestola, Valdi sole, Abetone, Leogang, etc....... o le speciali di Bagno di romagna e Palazzuolo ad esempio.
SESTOLAAAAAAAA e Palazzuolo.....sbavo!!!magari abitassi a sestola!!!!;)
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Bene, dalla prossima edizione allora mettiamo dentro tutti i salti!:cucù::smile:

E voglio vedere chi non porta lo zaino, che sia squalificato quando si sfila l'integrale in salita, non che si faccia finta di nulla.
dai cavatappi finale obbligatorio e anche passerelle all'inizio della variante alta, ma non credo che molti siano d'accordo, ripidi aperti e qui si!
bo io dico che in discese come quelle di bagno come le gallerie( che tra l'altro è la discesa che mi è piaciuta di più del circuito) io senza pettorina a farla a tutta non ce la potevo fare, mi cagavo sotto, perciò l'ho messa e ne sono stato soddisfatto, perchè non mi è costato tanto e mi sono sentito più sicuro, rendere obligatorio solo il paraschiena non mi sembra sta tragedia.
 

sandron

Biker popularis
5/11/08
64
0
0
cesena
Visita sito
dai cavatappi finale obbligatorio e anche passerelle all'inizio della variante alta, ma non credo che molti siano d'accordo, ripidi aperti e qui si!
Bo io dico che in discese come quelle di bagno come le gallerie( che tra l'altro è la discesa che mi è piaciuta di più del circuito) io senza pettorina a farla a tutta non ce la potevo fare, mi cagavo sotto, perciò l'ho messa e ne sono stato soddisfatto, perchè non mi è costato tanto e mi sono sentito più sicuro, rendere obligatorio solo il paraschiena non mi sembra sta tragedia.



stasi' bun burdel!!!non esageriamo con salti ecc.. Abbiate pieta',allora poi non sono piu' gare di enduro ma dh....gia' l'anno scorso secondo me' in qualche gara tipo gallerie,e sono d'accordo con jacopo che e' stupenda..spettacolare e mi sono spataccato....ma quella tappa si usciva un po' dall'enduro,era una dh...ps:ohhh non e' una critica,anzi spettacolo non vedo l'ora di farla
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Jack, la prima volta che ti capita un guaio meccanico probabilmente maledirai di non aver avuto lo zaino e se farai "certe" gare, ti voglio proprio vedere a non avere almeno l'acqua con te......e tanta:omertà:
se la cosa va oltre la foratura, o la rottura della catena, mi ritirerei in ogni caso, camere, bombole, multitool e falsamaglia, la porto sempre con me insieme a 500 ml di acqua e una barreta, nello zaino non saprei cosa metterci.
per il resto cerco di arrivare al gazzebo che ho tutto, chiaro che se uno rompe un carro o si chiama amour o si ritira.
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
se la cosa va oltre la foratura, o la rottura della catena, mi ritirerei in ogni caso, camere, bombole, multitool e falsamaglia, la porto sempre con me insieme a 500 ml di acqua e una barreta, nello zaino non saprei cosa metterci.
per il resto cerco di arrivare al gazzebo che ho tutto, chiaro che se uno rompe un carro o si chiama amour o si ritira.

Allora in pratica hai con te tutto quello che le persone "normali" mettono nello zaino mentre tu, come i maghi te lo nascondi addosso :smile::smile::smile:

Cmq non è ancora stato diffuso il regolamento, quindi............:cucù:

Ma se nel circuito SE mettessero obbligatorio avere legato al collo un'anguria di 3 kg anche tutti gli altri circuiti svincolati dal SE dovrebbero per forza metterla come regola?:spetteguless:

in discese come quelle di bagno come le gallerie( che tra l'altro è la discesa che mi è piaciuta di più del circuito) io senza pettorina a farla a tutta non ce la potevo fare, mi cagavo sotto, perciò l'ho messa e ne sono stato soddisfatto, perchè non mi è costato tanto e mi sono sentito più sicuro,

infatti nessuno lo critica è stata una tua libera scelta
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
Ma se nel circuito SE mettessero obbligatorio avere legato al collo un'anguria di 3 kg anche tutti gli altri circuiti svincolati dal SE dovrebbero per forza metterla come regola?:spetteguless:

................. D'accordo, infatti spero prevarrà il buon senso....
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
Magari il regolamento è uguale all'anno scorso, chi lo sa!

Infatti queste sono solo le solite chiacchere da bar e da vecchi, lenti e frustrati come me :il-saggi:

:smile::smile::smile::smile:

cmq guardate un po come la pensano i nostri cugi d'oltralpe :spetteguless:

5.4. PROTECTIONS :

Par souci de sécurité, la participation à une épreuve du 1001 ENDURO TOUR requiert les protections suivantes.


En spéciale chronométrée :
  • Casque intégral obligatoire (casques à mentonnière amovible tolérés)
  • Gants longs obligatoires
  • Sac à dos ou dorsale obligatoire
  • Genouillères ou protège genou/tibia obligatoires
  • Les protections coudières sont fortement recommandées
En liaison :
L’organisateur demande à chaque participant de porter un casque sur la totalité du parcours, y compris dans les liaisons. Pour les liaisons, le casque intégral n'est pas obligatoire, un casque jet peut suffire.
Des commissaires placés sur le parcours s’assureront du bon respect de ce point de règlement.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo