emmorta

burdenbike

Biker immensus
Sicuro di non averlo segato a mano tu e il tuo amico?
mi sembra veramente strano che un tubo si rompa in un punto così vicino alla saldatura ma non sulla saldatura stessa che è il punto più debole....:nunsacci:

mi permetto di dissentire...
le saldature sono punti "forti" (a patto di essere ben fatte): l'apporto di materiale (per la saldatura) aumenta la sezione di metallo attraverso la quale si propagano sforzi e sollecitazioni.
Difficilmente si rompe una "saldatura", mentre accade che si rompano le sezioni immediatamente adiacenti, dove comunque gli sforzi sono notevoli.
Capita che si rompano le saldature, ma allora vuol dire che non erano fatte correttamente.
Infine: vedere un telaio rotto fa sempre una certa impressione...:nunsacci:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
mi permetto di dissentire...
le saldature sono punti "forti" (a patto di essere ben fatte): l'apporto di materiale (per la saldatura) aumenta la sezione di metallo attraverso la quale si propagano sforzi e sollecitazioni.
Difficilmente si rompe una "saldatura", mentre accade che si rompano le sezioni immediatamente adiacenti, dove comunque gli sforzi sono notevoli.
Capita che si rompano le saldature, ma allora vuol dire che non erano fatte correttamente.
Infine: vedere un telaio rotto fa sempre una certa impressione...:nunsacci:
hai ragione mi sono espresso male....intendevo che solitamente si rompe nei primi due-tre millimetri addiacenti alla saldtura e non la saldatura stessa....in questi punti il materiale ha subito degli stress dovuti ai rapidi cilci di riscaldamento e raffreddamento dovuti al processo di saldatura.
e se non dovutamente trattato successivamente il materiale non tiene....
cmq bella sfig@
 

burdenbike

Biker immensus
hai ragione mi sono espresso male....intendevo che solitamente si rompe nei primi due-tre millimetri addiacenti alla saldtura e non la saldatura stessa....in questi punti il materiale ha subito degli stress dovuti ai rapidi cilci di riscaldamento e raffreddamento dovuti al processo di saldatura.
e se non dovutamente trattato successivamente il materiale non tiene....
cmq bella sfig@
aggiungerei che sono le zone dove gli stress termici hanno fatto "danni" senza essera appunto ricompensati dall'aumento della sezione resistente...
 

riotastro

Biker tremendus
Sicuro di non averlo segato a mano tu e il tuo amico?
mi sembra veramente strano che un tubo si rompa in un punto così vicino alla saldatura ma non sulla saldatura stessa che è il punto più debole....:nunsacci:


Oltre alla questione "resitenza saldature" a guardar bene le foto si vede il bordo della spaccatura sul telaio non lineare ma increspato, tipico dello strappo e non di taglio (la lama taglia in linea).
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
a maggio di quest anno aveva fatto 3 anni...


Ma in genere i telai non sono arantiti 5 anni??? e la componentistica 2 anni?? Allora che aspetti manda una foto alla Bottecchia e falli vergognare.:espulso!: :soffriba:

Quoto che la rottura non avviene mai sulle saldature ............sempre se sono fatte bene!!!!:il-saggi:
Quoto pure che fa impressione vedere un telaio rotto......:maremmac: :cry: :maremmac: :cry:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
salve comunity tutto è accaduto ieri 08/09/09 parto con l' idea di provare in una società di mtb a dosson prima di procedere con l' acquisto della grand canyon al 8.0. A a 500 mt da casa prendo male un marciapiede e squarto la camera d' aria, dite che era un segno??, bene in velocità monto la camera di scorta e scopro che la valvola era rotta,un altro segno da ascoltare??, bene torno a casa cambio cerchio e e riparto ci perdiamo e faciamo una fatica a trovare la pista della società, alla fine arriviamo faccio 3 giri di pista e pronuncio queste parole "la mia bici non durerà una settimana qua" monto sulla bici e sento lo sterzo un tantino strano.. scendo e vedo che il telaio e letteralmente spezzato.. provo a salirci e giù di bocca sul ghiaino.... ecco la mia bici che dite che ci posso fare?? Avete mai visto una cosa del genere??
2j67e3t.jpg


io direi di denunciare il tutto alla casa...
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
e certo che bisogna mandarlo a bottecchia!
tutto sta nel valutare se hai ancora lo scontrino.
ugo
ho sia scontrino che ricevuta e tutto il resto unico problema è che mi pare di aver letto in giro che la garanzia di bottecchia è di 2 anni... ma se mi dite o magari mi fate vedere dove dice che ha 5 anni di garanzia corro subito dal negoziante e glie la sbatto sul bancone
ps. esattamente domani la bici compie 3 anni e 4 mesi
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
ho sia scontrino che ricevuta e tutto il resto unico problema è che mi pare di aver letto in giro che la garanzia di bottecchia è di 2 anni... ma se mi dite o magari mi fate vedere dove dice che ha 5 anni di garanzia corro subito dal negoziante e glie la sbatto sul bancone
ps. esattamente domani la bici compie 3 anni e 4 mesi

La Bottecchia che comprai due anni fa aveva 5 ani di garanzia!!! Spero di non ricordare male!!!
Comunque facci sapere l'esito.
Per esperirenza ti dico che se mandi la e-mail non ti riposndono prima di 1 mese; prova a chiamare direttamete (vai sul sito) oggi pomeriggio!!
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
sono andato dal rivenditore che ha chiamato ( nn so bene chi) ma ha detto che la bici " sto rivenditore è così sfigato che non aveva nemmeno mai sentito che il telaio in genere ha 5 anni" non è più in garanzia e comunque di portargliela lunedì che passa il rappresentate per controllare che non la abbia rottaio facendo incidenti (questo è quello che mi ha detto) vedremo... qul tizio anzi tutto il negozio è sempre stato in culo a molta gente solo che quando la ho presa avevo 14 anni e non ho badato a queste cose...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari


Un momento, a me invece pare proprio che il tubo orizzontale si sia rotto nei pressi della saldatura, tant'è che l'estremità del tubo ha la "forma" del tubo di sterzo.
Probabilemente ha ceduto prima l'orizzontale per una saldatura fatta male e poi l'obliquo per una torsione una volta che si è trovato senza il sostegno dell'altro tubo.
In ogni caso insisti con la casa madre e soprattutto con il negoziante, per la legge italiana che ha recepito le direttive comunitarie a garantire il bene è il venditore e non il produttore, che poi il negoziante riesca a risolverti tutto in granzia attraverso un intervento della casa madre (nei suoi confronti, bada bene, non nei tuoi) a te non deve interessare: devi rivolgerti esclusivamente a chi ti ha venduto la bici.
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
beh come ho detto prima luned' porta là la bici che passa il rapresentate e vediamo che dice intanto questa foto farà capire meglio il punto di rottura
1pfrz7.jpg
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
ora la mib bici è dal rivenditore che dovrebbe mostrarla o come mi ha detto lui farla controllare al rapresentate..(qul tizio mi sta proprio sulle balle), apparte questo con grande sorpresa la bottecchia ha risposto alla mia mail dicendomi di dargli un numero per contattarmi...ora stiamo a vedere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo