Edge 800!!

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Inizierei a dire che ho avuto un c..., ehm...fortuna sfacciata!!
In una specie di cavatappi molto stretto con forte pendenza, mi sono incartato e sono finito di punta tra alberi, cespugli ecc. ecc., senza cadere dalla bici!
Comunque, mi riprendo la bici e mi sparo la discesa fino alla fine!
Arrivo su asfalto, rialzo la sella, faccio 200 metri, guardo lo stem e :maremmac: Minchia, ho perso il garmin edge 800!
Vi lascio immaginare!
Mi sono ripercorso tutto il sentiero a piedi trascinando la bici e ricordando + o - dove ero caduto, dopo circa 45 minuti di ricerca, vedo un tondino blu in mezzo alle foglie e sterpaglie varie!! Meno male, stavolta mi è andata bene!!

Già + volte avevo pensato ad un'evenienza simile, visto l'attacco ridicolo per un aggeggio così costoso!

La domanda è: qualcuno sa, ha ideato o sperimentato un qualche sistema di fissaggio + SICURO E STABILE per il nostro Garmin Edge 800?

Grazie a tutti!!
P.S. ho provato con il tasto cerca...ma nisba!
 
Salve. Ho da poco acquistato un Edge 800 nuovo. Ho potuto notare che quando sto effettuando un percorso precedentemente registrato come"crea nuovo percorso", mi compaiono dei dati frequentemente sul display che danno particolarmente fastidio, tipo distanza dal punto e tempo per arrivare al punto, i quali vengono eliminati se viene toccato il display, ripristinando la visualizzazione della mappa del percorso che sto seguendo. Siccome è molto fastidioso e deconcentra dall'allenamento, vorrei sapere come devo fare per eliminare questo inconveniente. Ho disattivato la visualizzazione dei punti corsa ma nn è successo nulla. Aiutatemi, per piacere. Grazie
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
domandina....

ho l'Edge800 base (prima avevo F201,Edge205,Edge605); sto acquistando per la moglie il nuovo Forerunner 110 hr con facia cardio.
Sapete se tale fascia è utilizzabile anche sull'E800?

grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Salve. Ho da poco acquistato un Edge 800 nuovo. Ho potuto notare che quando sto effettuando un percorso precedentemente registrato come"crea nuovo percorso", mi compaiono dei dati frequentemente sul display che danno particolarmente fastidio, tipo distanza dal punto e tempo per arrivare al punto, i quali vengono eliminati se viene toccato il display, ripristinando la visualizzazione della mappa del percorso che sto seguendo. Siccome è molto fastidioso e deconcentra dall'allenamento, vorrei sapere come devo fare per eliminare questo inconveniente. Ho disattivato la visualizzazione dei punti corsa ma nn è successo nulla. Aiutatemi, per piacere. Grazie

Prima di dare il VAI, tocca la chiave spaccata a sx e assicurati che indicazione svolte sia disattivato.

carlo
 

liberalemucche

Biker ultra
1/3/10
641
0
0
pisa
connect.garmin.com
ciao,
quali parametri bisogna impostare per avere un calcolo delle calorie più verosimile, usando l'edge per andare a correre?
sulle faq garmin c'è la proposta di diminuire di 10kg il peso, qualcuno ha già provato?
perché ieri ho corso più di un'ora e mi ha dato un consumo piuttosto irrisorio...e avevo impostato un profilo bici di 100kg! :)
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Inizierei a dire che ho avuto un c..., ehm...fortuna sfacciata!!
In una specie di cavatappi molto stretto con forte pendenza, mi sono incartato e sono finito di punta tra alberi, cespugli ecc. ecc., senza cadere dalla bici!
Comunque, mi riprendo la bici e mi sparo la discesa fino alla fine!
Arrivo su asfalto, rialzo la sella, faccio 200 metri, guardo lo stem e :maremmac: Minchia, ho perso il garmin edge 800!
Vi lascio immaginare!
Mi sono ripercorso tutto il sentiero a piedi trascinando la bici e ricordando + o - dove ero caduto, dopo circa 45 minuti di ricerca, vedo un tondino blu in mezzo alle foglie e sterpaglie varie!! Meno male, stavolta mi è andata bene!!

Già + volte avevo pensato ad un'evenienza simile, visto l'attacco ridicolo per un aggeggio così costoso!

La domanda è: qualcuno sa, ha ideato o sperimentato un qualche sistema di fissaggio + SICURO E STABILE per il nostro Garmin Edge 800?

Grazie a tutti!!
P.S. ho provato con il tasto cerca...ma nisba!
Per capire, si è staccato o si è rotto qualcosa nell'attacco?
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Per capire, si è staccato o si è rotto qualcosa nell'attacco?

No, non si è rotto nessun elastico e non si è staccato/rotto neanche il pezzo di plastica al quale si vincola il Garmin facendolo ruotare sopra.
Semplicemente dopo la botta, penso abbia ruotato quel tanto che basta per catapultarsi da solo oltre i rami incontrati accidentalmente.
Penso che avrebbero dovuto ideare un attacco + sicuro!!
Una specie di involucro della stessa grandezza del Garmin nel quale alloggiare il GPS spingendolo semplicemente dentro. Quindi vincolato in tutte le direzioni e immune da qualsiasi rotazione accidentale!! E che si attaccasse con fascette e non con elastici!!!
Ce l'ho in testa l'aggeggio....ma come lo realizzo??
Se conoscessi qualcuno che modella con la plastica lo avrei già realizzato!!
Sti americani si perdono in cazzate!!!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Mah,... il fatto che salti via se sollecitato in modo anomalo magari in altri frangenti ti salva l'apparato. Pensa se non poteva ruotare e... crack! Invece mi ingegnerei a fissarlo con un cordino. L'unico problemino è il punto di ancoraggio sull'Edge che nonha nulla di serie a differenza ad es. della serie 62.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Hai ragione, è che la protezione in neoprene la trovo brutta. Però in effetti è il modo migliore per non stressare il case con qualunque punto di fissaggio si decida di mettere. Insomma de si bada alla fuzionalità (non perdere il coso) mi pare davvero la soluzione migliore.
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Scusate ma non ho capito esattamente come funzione/come è fatta la "sicura" che indicate (asola di filo da pesca). Riuscite a darmi una idea più precisa?

Per quello che posso capire: ci faccio un'asola che passa dallo stem e passa anche tra la protezione in Neopren e l'Edge. Ma non capisco come agganciare o sganciare la copertura. A meno che non si lasci la copertura sempre attaccata allo stem.

Grazie 1000!
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Ho provato a cercare nei vecchi post ma non ho trovato la risposta.

Ho scaricato le mappe aggiornate da openmtbmap.org e con mapsource le ho inviate alla microsd (dentro la cartella Garmin da me creata) del dispositivo.

Quando vado ad accendere l'edge 800 rimane bloccato sulla schermata "loading map".

Ho win 7 64 bit, qualcuno sa dirmi come fare a risolvere il problema?
 
L

LAcek

Ospite
Ho provato a cercare nei vecchi post ma non ho trovato la risposta.

Ho scaricato le mappe aggiornate da openmtbmap.org e con mapsource le ho inviate alla microsd (dentro la cartella Garmin da me creata) del dispositivo.

Quando vado ad accendere l'edge 800 rimane bloccato sulla schermata "loading map".

Ho win 7 64 bit, qualcuno sa dirmi come fare a risolvere il problema?

E' successo anche a me.
Verifica che non siano rimaste nell'Edge anche le mappe vecchie.
Nel mio caso era quello il problema ed entravano in conflitto :duello:
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Prova con Basecamp perché non credo che Mapsource sia compatibile con l'edge800.
In alternativa usa il batch presente nella directory che ti fa tutta l'Italia ed è velocissimo.

Io avevo già dentro delle mappe create con mapsource ed andavano bene


Poi il file Gmapsup.img lo sposti nella directory che hai creato, magari rinominandolo in mtbitaly-data.img

Il file me lo crea correttamente nella cartelle "Garmin", si impalla il dispositivo quando li legge :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo