Edge 705:problemi indicazioni quota/ascesa.

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
segnalo che è disponibile l'udate alla versione 2.40
Eccomi qua di ritorno da 20 gg in Austria ...con i soliti problemi e forse di piu':
Stamattina ho visto che era disponibile la 2.40 e ho subito fatto l'update speranado che il solito problema della mia ( e altre unita') fosse stato risolto. Cioe' che avendo spento il 705 a 1612 mt di quota ed essendo ritornato a casa ( livello mare ) alla riaccensione visualizzasse una quota corretta.Cio' non e' avvenuto , anzi ora succede che anche andando in diagnostica , IL PROBLEMA RIMANE , CIOE' SONO SEMPRE A 1612 MT , e questo anche dopo tre o quattro riaccensioni in modalita' diagnostica.
Ho un ultimo tentativo da fare, cambiare la micro sd perche ho su quella dell' Austria ma credo che sia inifluente.
A dopo....
 

Power Ranger

Biker novus
6/12/05
17
0
0
Veneto
Visita sito
Nikmer mi ha risolto il problema del file corrotto, aspetto la sistemazione degli altri tre. Sarebbe interessante sapere come ha fatto a sistemarlo. Attendiamo notizie e grazie ancora Nikmer

Sono riuscito a risolvere il problema, aggirandolo... :-)

Visto che non riuscivo ad aprire il file tcx con TC nè a covertirlo con tcxconverter (il programma andava in errore) ma riuscivo a visualizzare la traccia sul gps, ho creato una corsa dalla cronologia sul gps e poi ho trasferito la corsa su pc. Questo nuovo file non è risultato più danneggiato ed ho potuto convertirlo per l'uso su Compegps ed usarlo anche come crolologia TC.

Riguardo al problema della quota, per ora, dopo aver fatto un soft reset l'altimetro si è rimesso a funzionare correttamente. Ieri ho terminato il giro e spento il gps a quota 250 mt, oggi lo ho riacceso a quota 100 mt e lo strumento mi segnava correttamente l'altitudine. Speriamo bene....

Comunque sarebbe il caso che Garmin si desse una mossa a risolvere il problema, visto che a quanto pare anche la ver. 2.40 non migliora la faccenda. Lunedì chiamo in azienda per sentire cosa dicono...:arrabbiat:
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Visto che la release 2.4 ha provocato ( nel mio caso) disastri , cioe' che la funzione diagnostica non corregge piu' la quota, prima di un hard reset, volevo sapere se e come era possibile tornare alla versione precedente.
Grazie
 

Musty

Biker paradisiacus
Visto che la release 2.4 ha provocato ( nel mio caso) disastri , cioe' che la funzione diagnostica non corregge piu' la quota, prima di un hard reset, volevo sapere se e come era possibile tornare alla versione precedente.
Grazie

A me per ora questo inconveniente non si è presentato con la 2.40

Aspetta a fare l'hard reset.

Si può tornare indietro... cerca sul forum, se ne è già discusso in molti topic tra cui questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=103184

Comunque come scritto da altri utente le topic linkato sopra scarichi la ver. 2.30 da qui http://www8.garmin.com/software/Edge605_705_230.gcd (se ti servono altre versioni basta che cambi gli ultimi 2 numeri nell'url)

Rinomini il file scaricato in gupdate.gcd e lo copi nella directory /garmin dentro all'edge.

Spegni e riaccendi l'unità e attendi che ti faccia l'aggiornamento.
 

victor52

Biker popularis
17/7/08
79
0
0
marano vicentino
Visita sito
Sono riuscito a risolvere il problema, aggirandolo... :-)

Visto che non riuscivo ad aprire il file tcx con TC nè a covertirlo con tcxconverter (il programma andava in errore) ma riuscivo a visualizzare la traccia sul gps, ho creato una corsa dalla cronologia sul gps e poi ho trasferito la corsa su pc. Questo nuovo file non è risultato più danneggiato ed ho potuto convertirlo per l'uso su Compegps ed usarlo anche come crolologia TC.

Riguardo al problema della quota, per ora, dopo aver fatto un soft reset l'altimetro si è rimesso a funzionare correttamente. Ieri ho terminato il giro e spento il gps a quota 250 mt, oggi lo ho riacceso a quota 100 mt e lo strumento mi segnava correttamente l'altitudine. Speriamo bene....

Comunque sarebbe il caso che Garmin si desse una mossa a risolvere il problema, visto che a quanto pare anche la ver. 2.40 non migliora la faccenda. Lunedì chiamo in azienda per sentire cosa dicono...:arrabbiat:[/quot

Ho provato la procedura illustrata da Power Ranger. Vado in Cronologia e vedo tutti i file salvati anche quelli corrotti. Se procedo con "allenamenti" - Corse - Crea nuovo ed invio, nella schermata successiva - Corse - non vedo tutte le corse della cronologia ma solo le ultime 7 mentre in cronologia ne ho circa 30.
Per ora quindi non ho risolto il problema. Aspetto con fiducia una mano.

Per la quota, l'aggiornamento alla ver. 2.40 non ha risolto il problema dell'altitudine che nel mio caso anche con il soft reset non si sistema ed in molti casi poi si tara autonomamente dopo un giorno o dopo qualche ora.- Misteri.....della tecnologia e garmin cosa dice??
 

nikmer

Biker serius
13/6/07
138
0
0
Genova
www.youtube.com
Ho provato la procedura illustrata da Power Ranger. Vado in Cronologia e vedo tutti i file salvati anche quelli corrotti. Se procedo con "allenamenti" - Corse - Crea nuovo ed invio, nella schermata successiva - Corse - non vedo tutte le corse della cronologia ma solo le ultime 7 mentre in cronologia ne ho circa 30.
Per ora quindi non ho risolto il problema. Aspetto con fiducia una mano.

I file risultano danneggiati perchè alcuni trackpoint non sono correttamente chiusi. Se analizzi il file xml (magari aprendolo con un editor xml o con explorer) vedrai che alcuni tag <trackpoint> non hanno il corrispettivo tag di chiusura </trackpoint> e a volte mancano anche delle informazioni tipo distanza, longitudine, latitudine, etc... Per correggerlo basta eliminare dal file questi trackpoint "monchi". Purtroppo la ricerca di questi comporta un pò di tempo soprattutto se le tracce sono lunghe.
Penso che il problema sia dovuto a un bug del edge 605/705 che sembra sia stato risolto (speriamo!):

  • Fixed problem where stopping and restarting the timer could cause invalid track points.
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Dopo l'ennesimo tentativo: ritorno alla 2.30 , diagnostica, hard reset e passaggio di nuovo alla2.40, visto che spegnendo il 705 in quota e riaccendendolo a livello mare non c'e' verso di riportarlo alla giusta quota se non con l'hard reset , e' arrivato il momento di rispedirlo al mittente.
Qualcuno sfortunato come me ( o peggio) sa indicarmi la procedura per l'invio alla Garmin del maledetto ?Mail, telefonata , minacce di morte, invio come sorpresa.E' consigliabile mandare tutto?fascia cardio ,alimentatore etc?
Grazie a tutti
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... bah, ad ogni upgrade mettono a posto una cosa e ne sfasciano un'altra. Fino alla 2.30 non avevo mai avuto problemi di misurazione dell'altitudine, con la 2.40 è stato un disastrro. Tornato alla 2.30 tutto ha ricominciato a funzionare correttamente.
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Aggiornato il firm del 705 alla 2.40, sabato 20-09-2008 giro Tirano, Ospizio Bernina con il trenino rosso da qui a St. moritz e ritorno a Tirano in bici e quote sempre giuste.Oggi riacceso a casa (152m) si è posizionato sui 308m spento e riacceso è sceso alla quota giusta questo tutto all'interno della casa vicino ad una finestra. Il Garmin è stato acquistato in aprile.
Speriamo continui così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo