Edge 705 firmware 3.10

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Dopo un congruo periodi di utilizzo (una quindicina di uscite con ~800 km percorsi, spostamenti di alcune centinaia di km. tra un giro e l'altro e fix dei sat a diverse quote tra 0 e 1000 m slm...) credo di poter dire che la 3.10, se utilizzata seguendo alcuni accorgimenti, è più comoda ed affidabile delle versioni precedenti!

L'ho sparata grossa? :smile:

Comunque la mia esperienza è questa: è vero che spesso (ma non sempre...) il fix dei satelliti è un'operazione abbastanza lunga; a questo però si può ovviare, conoscendo una quota certa, con la nuova funzione della "taratura manuale" che permette di iniziare il giro con la quota corretta. Scaricando i dati ho poi visto che i valori sono attendibili.

Un noioso inconveniente occorre se si preme (involontariamente o meno...) un qualsiasi tasto: questo determina il blocco della quota sul dato rilevato in quel momento; anche riaccendendo lo strumento la quota di partenza rimane quest'ultima e può essere corretta solo con la "taratura" manuale" di cui sopra. A quel punto tutto ritorna alla normalità. :nunsacci:
Viceversa i dati registrati risultano assolutamente sballati! :il-saggi:

Insomma o si lascia che il 705 faccia tutto ciò che deve in sede di fix (aspettando tutto il tempo che decide di prendersi...), oppure si preme start in corrispondenza del WP introdotto manualmente e si gira come al solito.

Fatto questo ci si può tranquillamente riconciliare con il nostro "caro" giocattolo e con gli sviluppatori del suo bizzarro FW. :celopiùg:

Quello che chiedo è: qualcun'altro ha avuto esperienze simili?... :cucù:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
credo di poter dire che la 3.10, se utilizzata seguendo alcuni accorgimenti, è più comoda ed affidabile delle versioni precedenti!
Le 3.10 in più ha soltanto le gestione della quota iniziale tramite WP... ma se non parti da casa o da luogo conosciuto (e per di più WPizzato)? Tutti i possibili malfunzionamenti che hai descritto non mi sembrano affatto belli...
Capisco che per alcune occasioni può essere più comodo, ma di certo non più affidabile delle versioni precedenti... e devi sempre convivere con il rischio di leggere/ottenere parametri sbagliati...
La 2.90 d'altro canto è veloce nel fix ed è raro che bisogna attendere più di qualche minuto per l'allineamento della quota, tempo comunque necessario ed utilizzato per prepararsi alla partenza...
Poi naturalmente ognuno è libero di fare le proprie valutazioni e decidere quello che preferisce... :celopiùg:
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...Tutti i possibili malfunzionamenti che hai descritto non mi sembrano affatto belli...

Neppure a me sembrano belli, non a caso ho parlato di bizzarro firmware... :spetteguless:

Capisco che per alcune occasioni può essere più comodo, ma di certo non più affidabile delle versioni precedenti... e devi sempre convivere con il rischio di leggere/ottenere parametri sbagliati...

Beh, pure con la 2.90 non sei "certo" del buon funzionamento: io son ritornato alla 3.10 dopo averla caricata a suo tempo, rilevato i problemi già esposti, retrocesso nuovamente alla 2.90 e rilevato problemini (quota e/o pendenza) pure con questa.

Poi naturalmente ognuno è libero di fare le proprie valutazioni e decidere quello che preferisce... :celopiùg:

Questo è indiscutibile e mi pare pure fondamentale per valutare questi "granitici" software... :smile::smile::smile:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Beh, pure con la 2.90 non sei "certo" del buon funzionamento: io son ritornato alla 3.10 dopo averla caricata a suo tempo, rilevato i problemi già esposti, retrocesso nuovamente alla 2.90 e rilevato problemini (quota e/o pendenza) pure con questa.
E' la prima volta che lo sento... la 2.90 non mi risulta abbia problemi di pendenze e quote... :nunsacci:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.610
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Per quanto mi riguarda, il 2.90 è risultato decisamente più affidabile del 3.10:
è vero che il primo fa qualche errore di quota (ma non oltre i 10/15 metri), ma il secondo, oltre ad accumulare errori di quota decisamente maggiori (pur partendo con l'allineamento al wp), improvvisamente, durante l'ascesa, iniziava letteralmente a "dare i numeri" (nel giro di pochi metri dichiarava pendenze assolutamente esagerate rispetto alla realtà, per poi tornare alla rilevazione corretta per qualche tempo e poi, senza preavviso, tornare a "sballare"). Nel complesso direi che il 2.90 ha un margine d'errore piuttosto costante e contenuto, quindi accettabile; il 3.10 accumula errori molto più sostanziosi e occasionalmente restituisce informazioni inattendibili. Nel complesso insoddisfacente.
 

gioberti

Biker serius
28/5/08
238
0
0
Lugo (RA)
Visita sito
Debbo spezzare una lancia a favore della 3.10. Sto generando con Salitaker i profili delle salite fatte negli ultimi mesi ( per il sito della mia Società Ciclistica ) e debbo dire che confrontando i dati ottenuti sul campo con le isoipse delle carte, l'errore è veramente minimo.
G.
 

Musty

Biker paradisiacus
Debbo spezzare una lancia a favore della 3.10. Sto generando con Salitaker i profili delle salite fatte negli ultimi mesi ( per il sito della mia Società Ciclistica ) e debbo dire che confrontando i dati ottenuti sul campo con le isoipse delle carte, l'errore è veramente minimo.
G.

Come già detto più volte ad alcuni (me compreso) la 3.10 non da alcun problema mentre ad altri si.

Successe anche in passato che alcune unità Edge non "digerissero" un firmware che altre unità della stessa marca/modello digerivano alla grande.
 

valker60

Biker popularis
E' uscita la versione 3.20 del firmware:


Change History

Changes made from version 3.10 to 3.20:


  • Improved calculation and reporting of total ascent, total descent, and grade.
  • Improved handling of history files when saving.
  • Correctly calibrates wheel size when using PowerTap hub.
  • Backlight setting now saved to configuration and set automatically on power-on.
  • Improved 'Go Home' functionality to search for any user-created waypoints named home.
  • Added new timezone for Santiago, Chile.
  • Allow house number 0 on find address page.
  • Improved range on power calibration page.
  • GSC10 sensor improvements to reduce speed spikes.
  • Uses elevation calibration point when starting an activity during a course.
  • Added message indicating elevation calibration point has been found.
  • Expand elevation calibration radius to 50m.
  • Translations updated in the user interface.
Questa sera provo ad installarlo... sembra che qualcosa hanno migliorato, speriamo non peggiorato...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.610
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
appena istallato.
Per ora non ho tempo di testarlo, ma la prima impressione è buona: al primo avvio, senza che io facessi nulla, si è immediatamente allineato alla quota altimetrica giusta. Ho letto che si allinea al wpt più vicino nel raggio di 50 mt, ma lo fa automaticamente senza bisogno di intervenire manualmente? oppure è stato solo un caso fortunato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo