Edge 500

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Dal confronto delle tracce mi viene da considerare che cmq è molto difficile seguire una traccia con un 500, o anche con un 800 se la traccia che si segue è stata registrata da un 500.
L'unico caso in cui è possibile farlo bene credo sia con un'800 seguendo una traccia registrata con un'800
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Dal confronto delle tracce mi viene da considerare che cmq è molto difficile seguire una traccia con un 500, o anche con un 800 se la traccia che si segue è stata registrata da un 500.
L'unico caso in cui è possibile farlo bene credo sia con un'800 seguendo una traccia registrata con un'800
Gia' ... purtroppo.
Ho riportato quattro immagini in una discussione con titolo "Is Anybody Here Actually Happy With Their Edge 500??? "
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
io invece sono riuscito a fare un raffronto tra il mio iphone e il garmin edge 500 di un amico

2zgg7t4.jpg
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
l'iphone usa la triangolazione su rete cellulare quando non c'è GPS e comunque offre precisione minore quindi semmai sarebbe peggiore la traccia.

Per la durata batteria: su 2 ore di tracciatura gps la batteria del telefono è scesa del 12% circa
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
l'iphone usa la triangolazione su rete cellulare quando non c'è GPS e comunque offre precisione minore quindi semmai sarebbe peggiore la traccia.

Per la durata batteria: su 2 ore di tracciatura gps la batteria del telefono è scesa del 12% circa
..con schermo sempre acceso o in modalità risparmio...???...tieni conto che il 500 è sempre acceso se vuoi seguire una traccia...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Dal confronto delle tracce mi viene da considerare che cmq è molto difficile seguire una traccia con un 500, o anche con un 800 se la traccia che si segue è stata registrata da un 500.
L'unico caso in cui è possibile farlo bene credo sia con un'800 seguendo una traccia registrata con un'800

Meno male qualcuno che la pensa come me. :celopiùg:
Porre il problema dicendo che non si può richiedere la perfezione assoluta da uno strumento così commerciale o piccolo che sia secondo me non ha senso.
E' sufficiente che la precisione sia adeguata all'utilizzo per il quale il gps è stato progettato, come per i "vecchi" 305 e 705. Se non lo fa significa che l'utilizzo per il quale è indicato è un altro. Ovvero quello da bici da corsa, in cui non ci si trova ad una biforcazione del sentiero all'interno di un bosco
 
Eccomi come promesso per il confronto tra il 500 e l'800 del giro di sabato, tracce registrate nel medesimo momento.
La prima immagine è del 500, la seconda dell'800, fatta su tre differenti tratti


ahia..... l'ho comprato oggi sulla baia... e mi arrivera forse in settimana , devo dire che il mio Nokia N8 (in tasca posteriore della maglietta da bici + giaccavento sopra) traccia meglio.....


Mi auguro che almeno per pendenza e velocità (ho il sensore cad/vel opzionale) sia preciso come un qualunque ciclocomputer senza quindi il fastidio del segnale gps farlocco.

A questo sapete rispondermi ? cioè se ho i sensori opzionali il garmin per tutte quelle misure solite dei ciclocp è perfetto ??
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
nel post 753 di vitto.75 si dice che "Altra notevole differenza è sulla pendenza: in tratti di pendenza notevole l’800 si avvicina molto a quella che è la reale, mentre il 500 sovrastima sempre di un 3-4%; questo solamente però su pendenze importanti, di solito sopra il 13%"

ahia..... l'ho comprato oggi sulla baia... e mi arrivera forse in settimana , devo dire che il mio Nokia N8 (in tasca posteriore della maglietta da bici + giaccavento sopra) traccia meglio.....


Mi auguro che almeno per pendenza e velocità (ho il sensore cad/vel opzionale) sia preciso come un qualunque ciclocomputer senza quindi il fastidio del segnale gps farlocco.

A questo sapete rispondermi ? cioè se ho i sensori opzionali il garmin per tutte quelle misure solite dei ciclocp è perfetto ??
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
ahia..... l'ho comprato oggi sulla baia... e mi arrivera forse in settimana , devo dire che il mio Nokia N8 (in tasca posteriore della maglietta da bici + giaccavento sopra) traccia meglio.....


Mi auguro che almeno per pendenza e velocità (ho il sensore cad/vel opzionale) sia preciso come un qualunque ciclocomputer senza quindi il fastidio del segnale gps farlocco.

A questo sapete rispondermi ? cioè se ho i sensori opzionali il garmin per tutte quelle misure solite dei ciclocp è perfetto ??

Per le pendenze vedi sopra, per la velocità senza sensore è mooolto ballerina, ma se monterai il sensore non dovresti avere questo problema.
Puo' essere che il sensore di vel/cad possa migliorare anche anche il discorso calcolo delle pendenze.
 
Per le pendenze vedi sopra, per la velocità senza sensore è mooolto ballerina, ma se monterai il sensore non dovresti avere questo problema.
Puo' essere che il sensore di vel/cad possa migliorare anche anche il discorso calcolo delle pendenze.


Speriamo ! per il discorso pendenza , se leggete qualche post dietro la comparazione che ha fatto l'utente era con 800 con sensori , e 500 senza , quindi speriamo sia così come dici tu !

Però resta il fatto che sono lontani miglia in quanto a precisione traccia , e quello dipende solo dal GPS ! non sono ancora così evoluti da implemmentare calcoli comparativi sulla velocità istantanea assunta dal punto A per aiutare il gps , come sosteneva qualcuno ; non è uno strumento militare :-)
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti, sono da poco un possessore di un garmin 500 e mi servirebbe una mano per capire se si può settare in questo modo:

Il mio obiettivo è di avere gli stessi riferimenti nel mio giro classico di allenamento. Mi spiego meglio: ho settato il garmin in autolap per posizione, inizio per la prima volta il percorso di allenamento e nei punti che mi interessano premo lap, si da avere il mio allenamento suddiviso in vari tratti specifici. A questo punto vorrei che ad un secondo allenamento, caricando il primo come cors/virtual partner, il garmin mi segni i giri nei punti dove avevo premuto lap nel precedente allenamento. In questo modo potrei confrontare i vari allenamenti nei vari tratti e vedere in quali miglioro ed in quali peggioro.

Come devo settare il 500 per avere la segnalazione del giro in automatico nel punto in cui avevo, nell'allenamento precedente, premuto il tasto lap?

vi ringrazio ma non ci capisco niente...
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti, sono da poco un possessore di un garmin 500 e mi servirebbe una mano per capire se si può settare in questo modo:

Il mio obiettivo è di avere gli stessi riferimenti nel mio giro classico di allenamento. Mi spiego meglio: ho settato il garmin in autolap per posizione, inizio per la prima volta il percorso di allenamento e nei punti che mi interessano premo lap, si da avere il mio allenamento suddiviso in vari tratti specifici. A questo punto vorrei che ad un secondo allenamento, caricando il primo come cors/virtual partner, il garmin mi segni i giri nei punti dove avevo premuto lap nel precedente allenamento. In questo modo potrei confrontare i vari allenamenti nei vari tratti e vedere in quali miglioro ed in quali peggioro.

Come devo settare il 500 per avere la segnalazione del giro in automatico nel punto in cui avevo, nell'allenamento precedente, premuto il tasto lap?

vi ringrazio ma non ci capisco niente...
 

Enrico-53

Biker novus
26/12/09
7
0
0
70
Torino
Visita sito
ciao a tutti e buona serata
devo nuovamente ricorrere alla vostra esperienza perché...non riesco in alcun modo a fare ciò che vorrei, cioè impostare la circonferenza ruota!
è mezz'ora che premo pulsanti, spengo accendo ma nulla, la voce "dimensione ruota" non mi salta fuori in nessun modo.
allora, la procedura che faccio è: menù-impostazioni-impostazioni bici- bicicletta1-dettagli bici...a questo punto la schermata comprende le voci: bicicletta 1-rinomina-peso-contachilometri.
di "dimensione ruota" nessuna traccia! ma dov'è???
e mentre ci sono, che cosa devo mettere in "contachilometri"?
grazie, spero di riuscire a risolvere
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
ciao a tutti e buona serata
devo nuovamente ricorrere alla vostra esperienza perché...non riesco in alcun modo a fare ciò che vorrei, cioè impostare la circonferenza ruota!
è mezz'ora che premo pulsanti, spengo accendo ma nulla, la voce "dimensione ruota" non mi salta fuori in nessun modo.
allora, la procedura che faccio è: menù-impostazioni-impostazioni bici- bicicletta1-dettagli bici...a questo punto la schermata comprende le voci: bicicletta 1-rinomina-peso-contachilometri.
di "dimensione ruota" nessuna traccia! ma dov'è???
e mentre ci sono, che cosa devo mettere in "contachilometri"?
grazie, spero di riuscire a risolvere
Quando sei su bici 1 seleziona dettagli bici/Dimensione ruota/personalizza. La pagina 43 del manuale dice così.
http://static.garmincdn.com/pumac/Edge_500_OM_IT.pdfhttp://static.garmincdn.com/pumac/Edge_500_OM_IT.pdf
 

Enrico-53

Biker novus
26/12/09
7
0
0
70
Torino
Visita sito
si, ma è esattamente come faccio, solo che (e ti riporto come ho scritto sopra la schermata che mi appare a quel punto: "bicicletta 1-rinomina-peso-contachilometri") della voce "dimensione ruota" non c'è traccia!
è come se mi mancasse una voce nel menù
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
si, ma è esattamente come faccio, solo che (e ti riporto come ho scritto sopra la schermata che mi appare a quel punto: "bicicletta 1-rinomina-peso-contachilometri") della voce "dimensione ruota" non c'è traccia!
è come se mi mancasse una voce nel menù
Dimensione ruota appare solo se hai accoppiato a quella "bici" il sensore di cadenza/velocita'.
Se non hai il sensore di cadenza/velocita' e' un dato che non serve.
 

Enrico-53

Biker novus
26/12/09
7
0
0
70
Torino
Visita sito
ahhhhh!!!!
io ero convinto di averlo accoppiato perché avevo fatto la scansione e all'avvio mi diceva "sensore rilevato" invece bisogna accoppiarlo bici per bici.
ora infatti mi è finalmente apparsa la famigerata voce "dimensione ruota".
grazie, sapevo di poter contare su voi.
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti, sono da poco un possessore di un garmin 500 e mi servirebbe una mano per capire se si può settare in questo modo:

Il mio obiettivo è di avere gli stessi riferimenti nel mio giro classico di allenamento. Mi spiego meglio: ho settato il garmin in autolap per posizione, inizio per la prima volta il percorso di allenamento e nei punti che mi interessano premo lap, si da avere il mio allenamento suddiviso in vari tratti specifici. A questo punto vorrei che ad un secondo allenamento, caricando il primo come cors/virtual partner, il garmin mi segni i giri nei punti dove avevo premuto lap nel precedente allenamento. In questo modo potrei confrontare i vari allenamenti nei vari tratti e vedere in quali miglioro ed in quali peggioro.

Come devo settare il 500 per avere la segnalazione del giro in automatico nel punto in cui avevo, nell'allenamento precedente, premuto il tasto lap?

vi ringrazio ma non ci capisco niente...

nessuno che mi sa aiutare? grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
nessuno che mi sa aiutare? grazie
Mi pare tu abbia impostato bene il tutto ma, secondo me, una volta salvato e ricaricato come corsa il tracciato, dubito che automaticamente tenga conto dei lap memorizzati.
Se ho capito bene la cosa funziona solo se mentre fai un percorso ripassi da un punto lap.
Credo che la cosa piu' semplice sia fare una prova.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo