Edge 500

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Tra precisione di millimetri e non riuscire a seguire la traccia perchè ad un bivio non capisci dove dover andar c'è un pò di differenza però...
...ricordatevi che il gps è un aiuto non un'arma perfetta...se esci dal tracciato dopo un 100 di metri ti accorgi o se hai un allarme si fa sentire...sui miei l'allarme è impostato a 50m....proprio perchè le tracce non sono perfette e dipende da più condizioni...:il-saggi:....
...di norma esco sempre con due gps differenti e ti posso assicurare che le tracce che riportano raramente combaciano per brevi tratti...:medita: idem se le paragono con altre già fatte ...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Io parlo per esperienza personale, confrontando il 305 col 500, non chiedo la perfezione dal gps, quello che fa il 305 è ciò che mi basta.
Continuo a ritenere che il 500 è indicato per utilizzo su strada
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ho fatto un paio di uscite dopo essere tornato dal firmware 2.7 al 2.6.
Premetto che il 2.7 l'ho usato una sola volta (era la prima volta che usavo l'edge 500, tra l'altro), ma mi lasciato perplesso per quanto era ballerina la velocità indicata. Il 2.6 mi sembra più stabile come velocità indicata e un po' più preciso come traccia registrata. Ogni tanto la velocità svariona (quando passavo rasente a edifici molto grandi), ma si ristabilizzava subito. Anche la traccia è risultata buona, soprattutto nei boschi.
Un po' meno in città, qualche passaggio sui tetti l'ha fatto, ma roba da poco. C'è una curva nel paese dove abito che non me la traccia mai bene, deve essere un problema legato al segnale in quel punto.
Adesso vorrei riprovare a fare lo stesso percorso che mi aveva dato problemi con il firmware 2.7 per fare un confronto diretto e veritiero.
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Oggi giro nei boschi, con gli alberi che cominciano a essere molto carichi di foglie, con firmware 2.70
Beh la traccia è risultata abbastanza un disastro, curve perse, traiettorie che dopo dei tornanti in salita si incrociava col tratto di strada sottostante.
Mi aspettavo questo comportamento sui sentieri, ma sinceramente su strada larga 2-3 m pensavo che nonostante gli alberi la ricezione potesse essere migliore.
Attendo di vedere la traccia dell'Edge 800 poi appena ho tempo faccio qualche raffronto fotografico.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Oggi giro nei boschi, con gli alberi che cominciano a essere molto carichi di foglie, con firmware 2.70
Beh la traccia è risultata abbastanza un disastro, curve perse, traiettorie che dopo dei tornanti in salita si incrociava col tratto di strada sottostante.
Mi aspettavo questo comportamento sui sentieri, ma sinceramente su strada larga 2-3 m pensavo che nonostante gli alberi la ricezione potesse essere migliore.
Attendo di vedere la traccia dell'Edge 800 poi appena ho tempo faccio qualche raffronto fotografico.


e' mai possibile che l' iphone 4 vada marglio del garmin edge 500 ?

Io ho usato fin'ora l'iphone per creare i tracciati GPS e anche nei boschi sotto gli alberi non ho mai avut problemi.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
scusate la domanda diretta: io ho l'E800 ma sono uscito con un amico con l'E500. non riusciva a zoomare manualmente, era attivo lo zoom automatico. Ma l'E500 ha lo zoom manuale come gli altri Edge?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
scusate la domanda diretta: io ho l'E800 ma sono uscito con un amico con l'E500. non riusciva a zoomare manualmente, era attivo lo zoom automatico. Ma l'E500 ha lo zoom manuale come gli altri Edge?
Si, basta schiacciare brevemente il bottone in alto a sx e compare un menu' con gli zoom possibili.
Modifica introdotta con il FW 2.6 (se non ricordo male).
Ora siamo alla 2.7.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
sto per comprare un edge, sono orientato sul 500 piuttosto che 800 per la semplicità di utilizzo

per un cartografico che mi serva un giorno per escursioni anche non in bicicletta sarei poi orientato sull'oregon

quindi alcune domande: la ricezione del 500 è analoga a quella dell'800?

se ho ben capito in europa con l'edge 500 posso attivare il sistema egnos:

quali sono i tasti per attivarlo?

l'edge 500 è dato per un' autonomia di 18 ore, con il sistema egnos a quanto si ridurrebbe all'incirca?

il garmin di solito si posiziona sulla pipa o sul manubrio o in tasca. qual'è la posizione migliore per la ricezione? (e la registrazione della traccia)?

grazie

ale
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
sto per comprare un edge, sono orientato sul 500 piuttosto che 800 per la semplicità di utilizzo

per un cartografico che mi serva un giorno per escursioni anche non in bicicletta sarei poi orientato sull'oregon

quindi alcune domande: la ricezione del 500 è analoga a quella dell'800?

se ho ben capito in europa con l'edge 500 posso attivare il sistema egnos:

quali sono i tasti per attivarlo?

l'edge 500 è dato per un' autonomia di 18 ore, con il sistema egnos a quanto si ridurrebbe all'incirca?

il garmin di solito si posiziona sulla pipa o sul manubrio o in tasca. qual'è la posizione migliore per la ricezione? (e la registrazione della traccia)?

grazie

ale
No, non c'e' affatto modo di attivare l'egnos.
Per la ricezione, se cerchi negli ultimi post c'e' un interessante confronto con l'800.

Nonostate sul forum garmi si lamentino problemi di ogni genere, il mio si sta comportando bene ... a parte la qualita' dei tracciamenti che e' scarsa su strada, pessima off road.

Se lo metti in tasca, anche solo per l'oscuroamento segnale dato dal tuo corpo, avrai delle tracce orribili.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
ahia

è il tracciamento che mi preoccupa

scratera nel post 776 parlava di sistema egnos attivabile (e da lui consigliato) e forse ho capito male

vitto.75 ha fatto le comparazioni 500-800

mi sembra che la traccia sia continua, ma imprecisa.

io vado soprattutto off road, dai 500 ai 2500 mt. capitano anche boschi. sono prevalentemente strade bianche, non mi sono mai perso senza gps... mi servirebbe per dare un senso più completo al giro (oltre alle foto che già faccio).

una delle cose che più mi disturba è il differente calcolo delle pendenze tra il 500 e l'800

No, non c'e' affatto modo di attivare l'egnos.
Per la ricezione, se cerchi negli ultimi post c'e' un interessante confronto con l'800.

Nonostate sul forum garmi si lamentino problemi di ogni genere, il mio si sta comportando bene ... a parte la qualita' dei tracciamenti che e' scarsa su strada, pessima off road.

Se lo metti in tasca, anche solo per l'oscuroamento segnale dato dal tuo corpo, avrai delle tracce orribili.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ahia

è il tracciamento che mi preoccupa

scratera nel post 776 parlava di sistema egnos attivabile (e da lui consigliato) e forse ho capito male

vitto.75 ha fatto le comparazioni 500-800

mi sembra che la traccia sia continua, ma imprecisa.

io vado soprattutto off road, dai 500 ai 2500 mt. capitano anche boschi. sono prevalentemente strade bianche, non mi sono mai perso senza gps... mi servirebbe per dare un senso più completo al giro (oltre alle foto che già faccio).

una delle cose che più mi disturba è il differente calcolo delle pendenze tra il 500 e l'800
Quello che ha scritto scratera in quel post, l'aveva gia' scritto in precedenza e sono informazioni generali sul mondo gps.

Se ti serve tracciare quello che fai, presumo che l'errore finale sia sopportabile (parlo dell'errore dovuto all'imprecisione traccia).
Se lo vuoi usare per seguire una traccia, molto dipende dal percorso.
Nel caso, ti tortura dicendo di essere fuori corsa.
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Eccomi come promesso per il confronto tra il 500 e l'800 del giro di sabato, tracce registrate nel medesimo momento.
La prima immagine è del 500, la seconda dell'800, fatta su tre differenti tratti
 

Allegati

  • 500.jpg
    500.jpg
    31,6 KB · Visite: 49
  • 800.jpg
    800.jpg
    31 KB · Visite: 41
  • 500-2.jpg
    500-2.jpg
    39,1 KB · Visite: 43
  • 800-2.jpg
    800-2.jpg
    38,9 KB · Visite: 40

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Ecco il terzo tratto
Qui è ben chiaro come si comportanto i due dispositivi su un ripassaggio sullo stesso tratto al ritorno

Ho provato poi domenica ad usare io l'800 senza sensore di velocità montato come ha suggerito centauro rosso.....gli autopause li ha avuti anche lui, ma non influiscono minimamente sulla bontà della traccia, percui questa non dipende in alcun modo dal sensore di velocità.
 

Allegati

  • 500-3.jpg
    500-3.jpg
    38,3 KB · Visite: 26
  • 800-3.jpg
    800-3.jpg
    38,9 KB · Visite: 25

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ecco il terzo tratto
Qui è ben chiaro come si comportanto i due dispositivi su un ripassaggio sullo stesso tratto al ritorno

Ho provato poi domenica ad usare io l'800 senza sensore di velocità montato come ha suggerito centauro rosso.....gli autopause li ha avuti anche lui, ma non influiscono minimamente sulla bontà della traccia, percui questa non dipende in alcun modo dal sensore di velocità.
Posso mostrare le tue immagini sul forum garmin?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo