Edge 500

Tizio74

Biker serius
4/3/11
285
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Salve a tutti, ho da pochissimo il Garmin edge 500, ho scaricato due tracce da internet e le ho caricate sul gps. Tutti e 2 i percorsi li conoscevo, volevo testare il gps. Il primo tracciato il garmin sfarfallava, perdeva la strada ogni 5 minuti mi suonava dicendo che ero fuori traccia. Il secondo percorso a metà strada mi si è impallato il Garmin, anche se schiacciavo i pulsanti non si riprendeva. Cosa può essere?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Salve a tutti, ho da pochissimo il Garmin edge 500, ho scaricato due tracce da internet e le ho caricate sul gps. Tutti e 2 i percorsi li conoscevo, volevo testare il gps. Il primo tracciato il garmin sfarfallava, perdeva la strada ogni 5 minuti mi suonava dicendo che ero fuori traccia. Il secondo percorso a metà strada mi si è impallato il Garmin, anche se schiacciavo i pulsanti non si riprendeva. Cosa può essere?

Buttalo !!!! :smile::smile:(ma facci sapere dove :celopiùg:)

a) le tracce scaricate dalla rete non sempre sono precise, così come non è preciso il GPS, se l'errore di posizione si somma, ecco che lo strumento ti segnala il fuori traccia.

b) Problema rilevato da molti utilizzatori, non so se sia stata trovata una soluzione definitiva, con l'ultimo firmware (2.8) sembra ridotto. Sembra succedere se si cambia spesso e velocemente schermate :nunsacci::nunsacci:

Tenendo premuti contemporaneamente tutti e quattro i tasti di solito dopo pochi secondi si spegne e poi è possibile riaccenderlo e riprendere il giro.

carlo
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Salve a tutti, ho da pochissimo il Garmin edge 500, ho scaricato due tracce da internet e le ho caricate sul gps. Tutti e 2 i percorsi li conoscevo, volevo testare il gps. Il primo tracciato il garmin sfarfallava, perdeva la strada ogni 5 minuti mi suonava dicendo che ero fuori traccia. Il secondo percorso a metà strada mi si è impallato il Garmin, anche se schiacciavo i pulsanti non si riprendeva. Cosa può essere?

è successo anche a me con una traccia presumo perchè nel passarla da un formato all'altro qualcosa si è perso oppure perchè era già registrata male in origine. poi non è più successo.
per quanto riguarda il fatto di perdere la traccia molto spesso e di comunicarti che sei fuori traccia, mettitela via !!!
l'edge 500 è stato pensato per la strada e nel fuoristrada bastano un pò di alberi o un monte bello dritto che ti copre il segnale e questi inconvenienti ti succederanno sempre.
a me capita sempre, sui colli berici, colli euganei o nelle prealpi vicentine e veronesi. io non ho mai provato gli altri modelli edge ma il 500 fa la stessa cosa anche a me purtroppo.
 

lucablabla

Biker poeticus
Sapere che non sono l'unico ad avere questi problemi un pò mi tranquillizza, ma pensando alla spesa fatta mi girano un pò le ruote.

Io lo uso sia sulla mtb che la bdc.
Leggendo qua e là il problema della cattiva ricezione è dovuto principalmente alla copertura dei satelliti. Chiaramente se sei in mezzo ad una gola la ricezione sarà pessima. Da quello che si dice anche i gps più blasonati hanno questi problemi, daltronde se lo strumento non vede i satelliti non li vede punto e basta. Poi potrebbe essere che il 500 abbia una sensibilità minore però io questo non lo sò. Fino ad ora mi ha dato solo soddisfazioni.
Pensa che domenica l'ho dimenticato in tasca dei pantaloni da mtb che subito mia moglie ha lavato......Beh...dopo mezzora di lavaggio compresa un pò di centrifuga l'ho estratto grondante dalla lavatrice.....10 minuti di phon......acceso tutto ok......incredibbbbbbile....ancora vivo e vegeto....


Poi per le tracce trovate sul web capita di trovare dei file corrotti che ti suggeriscono ogni due metri su tre che sei fuori rotta.
 

geminiT575

Biker serius
8/8/11
186
0
0
sperduta
www.facebook.com
Salve a tutti.
Da usa settimana circa sono entrato in possesso di un edge 500. Aggeggino molto ben fatto specialmente riguardo al peso e alla possibilità di avere più pagine dati da osservare. l'unica enorme pecca che ho potuto notare, e... rileggendo parecchi post ho avuto conferma... è la sua scarsa precisione anche su tracciati molto semplici e facili. Riportando su pc un paio di corse effettuate ho proprio notato che non segue assolutamente un riferimento cartografico, nemmeno se rettilineo. praticamente è come se avessi volato sopra i tetti delle case. il firmware è l'ultimo (2.8) quindi non è quello il problema. la fascia cardio invece sembrerebbe funzionare bene e i dati sono coerenti. qualcuno sa se mamma garmin ha intenzione di eliminare questo bug o no! D'altra parte un gps che non è preciso a che serve? suscitando poi dubbi riguardanti anche a velocità e distanze... Lo proverò ancora un pò ma per il momento la mia soddisfazione è molto poca.
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Salve a tutti.
Da usa settimana circa sono entrato in possesso di un edge 500. Aggeggino molto ben fatto specialmente riguardo al peso e alla possibilità di avere più pagine dati da osservare. l'unica enorme pecca che ho potuto notare, e... rileggendo parecchi post ho avuto conferma... è la sua scarsa precisione anche su tracciati molto semplici e facili. Riportando su pc un paio di corse effettuate ho proprio notato che non segue assolutamente un riferimento cartografico, nemmeno se rettilineo. praticamente è come se avessi volato sopra i tetti delle case. il firmware è l'ultimo (2.8) quindi non è quello il problema. la fascia cardio invece sembrerebbe funzionare bene e i dati sono coerenti. qualcuno sa se mamma garmin ha intenzione di eliminare questo bug o no! D'altra parte un gps che non è preciso a che serve? suscitando poi dubbi riguardanti anche a velocità e distanze... Lo proverò ancora un pò ma per il momento la mia soddisfazione è molto poca.

Io trovo il 500 "sufficientemente" preciso, per gli stradisti puri, i cartografici che hanno l'opzione "tieni su strada" sembrano essere più precisi, in realtà è un aggiustamento software. Dipende molto da giorno a giorno, io ho settato un campo per vedere la precisione del GPS. Sullo stesso percorso in giorni diversi si va da 5 sino a più di 20 metri. Quindi riguardando l'uscita un giorno ho seguito fedelmente la strada, l'altro mi sono dato allo street jumping.

Però, continuo a ritenere che l'insoddisfazione di alcuni utenti provenga da aspettative esagerate. Ovviamente la pubblicità presenta i prodotti come "perfetti", ma letture attente di questo e altri forum danno coscienza di cosa si va a comperare e dei limiti intrinsechi di questo tipo di apparecchiature.

carlo
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Cari amici,
Ho comprato da qualche giorno un edge 500...oggi l'ho usato per la prima volta in campagna con una traccia (sin'ora l'avevo usato su una pista ciclabile dove di solito mi alleno).
Ho provato a riguardare questo topic-mostro ma mi sono perso! vi sottopongo quindi un po' di domande sperando che mi possiate aiutare a capire:

- Ho avviato il timer e durante il percorso (tipo una mezz'ora dopo) ho avviato una "corsa" ovvero una traccia che avevo precedentemente caricato. Per tutto il tempo l'Edge mi ha sparato segnali d'allarme del tipo "fuori percorso"...E' seccante perchè quando esce il "fuori percorso" resta lì ed oscura una parte dei dati del display...allora poi devi premere enter e toglierlo...dopo un po' semplicemente ho sospeso l'esecuzione del percorso. C'è qualcosa che si può fare al riguardo di tutto sto' problema?
Tra l'altro la traccia (fatta col geko 201 tante volte) era perfetta quindi non era un problema software ma del gps in sè

- Alla fine dell'uscita, quando ho fermato il tempo e ho, poi, scaricato la traccia sul computer ho notato che per alcuni "lap" mancavano le calorie, mi dava calorie zero che è impossibile, come mai???

- durante l'esecuzione di un percorso (di una traccia) come si fa ad avere una schermata con la freccia che indica la direzione tipo geko e gps meno sofisticati?

- durante l'esecuzione di un percorso (di una traccia) c'è un modo per avere insieme direzione e frequenza cardica, sulla stessa schermata ? Per il mio modo di allenarmi è cruciale tenere sempre sotto controllo la FC e ovviamente ... la rotta!!!

- come mai l'edge non calcola la temperatura? scaricando il lavoro sul computer il campo apposito è vuoto...ma il 500 non la calcolava?

- le correzioni di quota (leggo nella schermata di garmin correct) sono disattivate bisogna attivarle?

- che formato consigliate di inserire all'inizio per la posizione (impostazioni del sistema) io ho lasciato il primo...

- voi l'auto-scroll lo usate? se sì vi convince?

- una volta caricata un'uscita su garmin connect significa che chiunque può vedere i tuoi dati? C'è un modo (oltre che l'email) per condividere il tuo "lavoro" con altri utenti di Garmin connect tipo il tuo allenatore, i compagni di uscite, ecc. ecc.?

- c'è da qualche parte un tutorial pratico (molto pratico) per capire come usa training center? come adoperare tutti gli allenamenti pre-definiti e come creare nuovi?

- su garmin connect come faccio a vedere la pendenza percentuale di una certa salita...

GRAZIE MILLE! :specc:
 

marcoz71

Biker serius
provo a rispondere a qualcuna delle tue domande...

- Alla fine dell'uscita, quando ho fermato il tempo e ho, poi, scaricato la traccia sul computer ho notato che per alcuni "lap" mancavano le calorie, mi dava calorie zero che è impossibile, come mai???
a me è successo una solta volta, niente calorie per l'intera uscita... nessuna idea del motivo...

- come mai l'edge non calcola la temperatura? scaricando il lavoro sul computer il campo apposito è vuoto...ma il 500 non la calcolava?
da me funziona... sia sul display in tempo reale che su Garmin Connect quando carico la traccia FIT

- le correzioni di quota (leggo nella schermata di garmin correct) sono disattivate bisogna attivarle?
io non le attivo mai, perché attivandole mi da molto (a volte moltissimo) dislivello positivo in più rispetto al dato reale... attivando questa funzione, il profilo altimetrico diventa "zigrinato"... mi sembra che se n'era parlato qualche pagina fa in dettaglio...

- una volta caricata un'uscita su garmin connect significa che chiunque può vedere i tuoi dati? C'è un modo (oltre che l'email) per condividere il tuo "lavoro" con altri utenti di Garmin connect tipo il tuo allenatore, i compagni di uscite, ecc. ecc.?
in garmin connect, sotto impostazioni, puoi impostare il tuo account come pubblico o privato... se è pubblico, puoi condividere facilmente passando il link di un'attività, p.es. http://connect.garmin.com/activity/124800956[url]http://connect.garmin.com/activity/124800956[/URL]

- su garmin connect come faccio a vedere la pendenza percentuale di una certa salita...
che io sappia non si può... quando mi interessa carico la traccia su [url]www.tracemyworld.com[/URL], li si può vedere le percentuali di pendenza...
magari c'è qualche altro modo, non mi sono mai interessato più di molto...

:)
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
provo a rispondere a qualcuna delle tue domande...


Grazie milla

a me è successo una solta volta, niente calorie per l'intera uscita... nessuna idea del motivo...


da me funziona... sia sul display in tempo reale che su Garmin Connect quando carico la traccia FIT

HO CAPITO CHE IL PROBLEMA DIPENDE DAL TIPO DI TRACCIA. COME SPIEGATO QUI
https://forums.garmin.com/showthread.php?p=59891
SE CARICHI DIRETTAMENTE SU GARMIN CONNECT IL CAMPO TEMPERATURA SI VEDE. IL FORMATO TCX NON LA SUPPORTA INVECE


io non le attivo mai, perché attivandole mi da molto (a volte moltissimo) dislivello positivo in più rispetto al dato reale... attivando questa funzione, il profilo altimetrico diventa "zigrinato"... mi sembra che se n'era parlato qualche pagina fa in dettaglio...

OK SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO

in garmin connect, sotto impostazioni, puoi impostare il tuo account come pubblico o privato... se è pubblico, puoi condividere facilmente passando il link di un'attività, p.es. http://connect.garmin.com/activity/124800956[url]http://connect.garmin.com/activity/124800956[/URL]

OK GRAZIE MA QUESTO SIGNIFICA CHE CHIUNQUE SMANETTI DENTRO GARMIN CONNECT PUO' VEDERE I FATTI MIEI?

che io sappia non si può... quando mi interessa carico la traccia su http://www.tracemyworld.ch[url]www.tracemyworld.com[/URL], li si può vedere le percentuali di pendenza...
magari c'è qualche altro modo, non mi sono mai interessato più di molto...

HO TROVATO UNA SOLUZIONE, NEL QUADRO ELEVATION (SIA SU CONNECT CHE SU TC) BASTA CLICCARE SU RATE E TE LA MOSTRA

:)

Ho scritto in maiuscolo per differenziare le mie risposte dalle tue...non volevo urlare insomma...restano un po' di domande senza risposta ora me le guardo e magari le ripubblico!
grazie ancora
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Ecco i quesiti che restano irrisolti (con l'aggiunta di uno):

- durante l'esecuzione di un percorso (di una traccia) come si fa ad avere una schermata con la freccia che indica la direzione tipo geko e gps meno sofisticati?

- durante l'esecuzione di un percorso (di una traccia) c'è un modo per avere insieme direzione e frequenza cardica, sulla stessa schermata ? Per il mio modo di allenarmi è cruciale tenere sempre sotto controllo la FC e ovviamente ... la rotta!!!

- che formato consigliate di inserire all'inizio (intendo settaggio iniziale del garmin alla prima accensione) per la posizione (impostazioni del sistema) io ho lasciato il primo...

- ho smanettato con le opzioni delle schermate (1-2-3) ma non riesco a trovare il campo per la temperatura...dov'è?!

- c'è da qualche parte un tutorial pratico (molto pratico) per capire come si usa training center? come adoperare tutti gli allenamenti pre-definiti e come creare nuovi?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
 

Bujo

Mtbiker
27/8/07
198
168
0
55
Castel Guelfo di Bologna
Visita sito
Bike
Giant Trance 29
A me pare un buon strumento. Compatto e con molti dati, tracce accettabili anche in sottobosco, cardio preciso.
Ci ho messo una settimana a leggermi tutto il topic ma per ora mi sto divertendo. Come primo gps sono contento.:i-want-t:
Qualcuno mi sa dire a cosa serve scaricare tcx converter ? Se la maggior parte delle tracce si trovano in formato gpx il Garmin Center le carica..:nunsacci:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
A me pare un buon strumento. Compatto e con molti dati, tracce accettabili anche in sottobosco, cardio preciso.
Ci ho messo una settimana a leggermi tutto il topic ma per ora mi sto divertendo. Come primo gps sono contento.:i-want-t:
Qualcuno mi sa dire a cosa serve scaricare tcx converter ? Se la maggior parte delle tracce si trovano in formato gpx il Garmin Center le carica..:nunsacci:

In effetti con l'apparizione di GC, TCXConverter ha perso un po' della sua utilità, resta comunque un "coltellino svizzero" che ti permette di tagliare, cucire, correggere e convertire in altri formati.

carlo
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
A me pare un buon strumento. Compatto e con molti dati, tracce accettabili anche in sottobosco, cardio preciso.
Ci ho messo una settimana a leggermi tutto il topic ma per ora mi sto divertendo. Come primo gps sono contento.:i-want-t:
Qualcuno mi sa dire a cosa serve scaricare tcx converter ? Se la maggior parte delle tracce si trovano in formato gpx il Garmin Center le carica..:nunsacci:

Condivido che sia un buono strumento per i ciclisti, allo stesso tempo lo trovo limitato dal punto di vista della navigazione per la mtb (molto meglio uno spartano geko 201).
Detto questo...mi aiutate a rispondere ai miei quesiti!
Grazie
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Ciao a tutti..pian paino mi sto leggendo tutto il topic...sono interessanto al garmin 500...ma volevo sapere se era effettivamente adatto alle mie esigenze.
Io stavo cercando un buon cardio per tenere sotto controllo nelle uscite (non faccio gare..le mie sono uscite escursionitiche con amici nel week end e durante la settimana uscite più tranquille)...come dicevo cercavo un cardio e un mio amico mi ha consigliato questo garmin in quanto piccolo e con pochi problemi ed avendo lapossibilità di registrare/seguire le tracce delle uscite...
Volevo sapere se è un "aggeggino" affidabile e se è effettivamente sufficiente/eccessivo per quello che mi serve a me..chiedo a voi più esperti!
Altrimenti avevo pensado ad un polar orologio tipo RS400 o Rs800 di ma me lo hanno sconsigliato in quanto è meglio tenere le mani sul manubrio!!!..
grazie mille
Simone
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti..pian paino mi sto leggendo tutto il topic...sono interessanto al garmin 500...ma volevo sapere se era effettivamente adatto alle mie esigenze.
Io stavo cercando un buon cardio per tenere sotto controllo nelle uscite (non faccio gare..le mie sono uscite escursionitiche con amici nel week end e durante la settimana uscite più tranquille)...come dicevo cercavo un cardio e un mio amico mi ha consigliato questo garmin in quanto piccolo e con pochi problemi ed avendo lapossibilità di registrare/seguire le tracce delle uscite...
Volevo sapere se è un "aggeggino" affidabile e se è effettivamente sufficiente/eccessivo per quello che mi serve a me..chiedo a voi più esperti!
Altrimenti avevo pensado ad un polar orologio tipo RS400 o Rs800 di ma me lo hanno sconsigliato in quanto è meglio tenere le mani sul manubrio!!!..
grazie mille
Simone

Se non cerchi anche uno strumento di navigazione off-road "serio", allora l'edge 500 fa per te.
E' ottimo per tenere sotto controllo tutti i parametri dell'allenamento che un cardiofrequenzimetro per quanto buono come il polar non riesce a fare.
E poi con garmin connect è davvero facile confrontare i propri progressi.

ciao!

PS: io l'ho preso senza sensore di cadenza ma ci sto ripensando...
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Se non cerchi anche uno strumento di navigazione off-road "serio", allora l'edge 500 fa per te.
E' ottimo per tenere sotto controllo tutti i parametri dell'allenamento che un cardiofrequenzimetro per quanto buono come il polar non riesce a fare.
E poi con garmin connect è davvero facile confrontare i propri progressi.

ciao!

PS: io l'ho preso senza sensore di cadenza ma ci sto ripensando...

Non cerco un navigatore serio, a basta che scaricando una traccia da forum io poi riesca a seguirla. Anche se non è cartografico è comunque chiara la traccia??..è affidabile (nel senso del segnale e/o precisione?)...
ecco appunto altra domanda che volevofare era sulle versioni..ho visto che alcuni hanno il sensore velocità-cadenza, ma per la velocità non al rileva con il gps??..
la differenza tra questi due è solo il colore??però hanno 30euro di differenza!!
[url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-p-3779.html[/URL]
[url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-nero-p-4706.html[/URL]

grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo