Ecco la mia SPARK!

giosilver

Biker novus
22/7/06
23
0
0
napoli
Visita sito
Son due ottime bici, la xc, nonostante il nome, è meno da xc rispetto alla MR........ ha una forcella con più escursione e uno slooping più accentuato. Per l'uso che intendi farne tu i 100mm di escursione bastano, con 120 ti divertiresti qualcosa in più in discesa......

Scotty se ho capito bene tu consigli la MR?? xchè ha un'escursione da 100? per il resto è tutto uguale?
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Visto che sono riuscito a montare le manopole in un attimo (non posso credere quanto fossero "impossibili" prima e come, invece, siano incredibilmente scivolate al loro posto con un pò di sapone), posso postare in anteprima assoluta gli "upgrades" alla mia MTB.
Nell'ordine:
- manubrio FSA K-Force rizer carbon;
[FONT=&quot]-[/FONT] comandi rapidfire Shimano XT;
- freni e dischi Shimano XT (anteriore da 180 mm);
- deragliatore posteriore Shimano XT low normal (rapid rise);
- pneumatico posteriore Schwalbe Racing Ralph Evo Double Defence 2.25;
- manopole Ritchey WCS.

Insieme alle precedenti modifiche:
- guarnitura Shimano XT;
- deragliatore anteriore Shimano XT;
- pneumatico anteriore Schwalbe Nobby Nic Evo 2.25;
oltre agli ovvi vantaggi in termini di qualità, ho ottenuto anche un risparmio di peso di 735 gr. Non male, vero?
Ringraziando tutti, ma soprattutto SCOTTY, per i preziosi e sempre puntuali consigli, invito tutti a postare commenti ed ulteriori suggerimenti.
P.S. : prossimo upgrade (spero prima dell'estate):
- sella Selle Italia SLR XC;
- ruote Shimano XT.
complimenti, molto bella e poi veramente un bel risparmio in termini di peso. attendiamo le foto con i futuri upgrade
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Scotty se ho capito bene tu consigli la MR?? xchè ha un'escursione da 100? per il resto è tutto uguale?

Sono montate con componenti più o meno dello stesso livello, leggermente meglio la trasmissione della xc che però è "mischiata" shimano/sram..... la differenza è che sostanzialmente la MR ha geometrie più "corsaiole" della xc, dovute al differente angolo di sterzo e lunghezza della sospensione ant. Se vuoi una bici "tuttotondo" vai di xc, se preferisci una bici più reattiva e da salitone vai con la Mr.
 

giosilver

Biker novus
22/7/06
23
0
0
napoli
Visita sito
Sono montate con componenti più o meno dello stesso livello, leggermente meglio la trasmissione della xc che però è "mischiata" shimano/sram..... la differenza è che sostanzialmente la MR ha geometrie più "corsaiole" della xc, dovute al differente angolo di sterzo e lunghezza della sospensione ant. Se vuoi una bici "tuttotondo" vai di xc, se preferisci una bici più reattiva e da salitone vai con la Mr.
Carissimo scotty,oggi ho visto la spark 35 e tra sconti e permute mi viene a costare quanto una MR 8.0 tu che pensi? grazie 1000
 

giosilver

Biker novus
22/7/06
23
0
0
napoli
Visita sito
ok Grazie scotty ti portato in un vicolo chiuso...devi anche sapere che qui a Napoli negozi di bici ve ne sono 2 o tre e uno solo è veramente specializzato e anche meccanico ...vende Scott ed è vicino casa...ciao Grazie 1000
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Figurati, cmq la 35 è una bella bici, si paga "tutta" però. Se non hai l'attrezzatura necessaria o non sei in grado di farti da solo la manutenzione, non sbagli di sicuro a prenderla vicino a casa........tratta bene il prezzo e buone pedalate!
 

adreio

Biker novus
2/10/07
38
0
0
Paradiso
Visita sito
Bike
Specy Epic, Nomad, Focus Jam2, Canyon slx,
Ciao! Anche io sono di Napoli ed ho una spark 30 di due anni fa, completamente upgradata xtr e parti varie in carbonio.Io mi trovo da dio, ed ho optato per un doppio set di ruote, usando le xtr in città(lo so, sprecato, ma sono davvero velocissimo)quotidianamente per andare al lavoro e farmi un giro "lungo" per tenere allenata un pò la gamba, e dei fulcrum red metal1 per il fuoristrada.In off road la spark non mi fa rimpiangere Nessun'altra full che ho provato, ed è velocissima in tutte le situazioni, anche grazie al traction control che funziona egregiamente(ed il rise che ho messo: Ritchey-High).
In una città come la nostra è una gran bici;puoi farti strade di sanpietrini in leggera discesa(come via posillipo)a oltre 50 all'ora.
La schiena te la salva!Io ho rotto due vertebre qualche anno fa, e devo tutelarmi...In due anni di 500km al mese fra città e fuoristrada, devo dire che non ho avuto mai nessun tipo di problema!
Te la straconsiglio, ma...se vuoi risparmiare, vai da giannini a casagiove verso settembre;ha dei grandi sconti!


salve Ragazzi ho bisogno di un consiglio..ho una scott Front e voglio passare ad una scott full x una serie di motivi primo tra tutti la mia schiena...io vado in bici almeno tre volte a settimana con un 70% di giri su asfalto e salite anche di oltre 10 km x un 30% vado su mulattiere x divertirmi senza estremismi...Ora la domanda qualè la Scott x me? grazie 1000
 
  • Mi piace
Reactions: giosilver

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Visto che sono riuscito a montare le manopole in un attimo (non posso credere quanto fossero "impossibili" prima e come, invece, siano incredibilmente scivolate al loro posto con un pò di sapone), posso postare in anteprima assoluta gli "upgrades" alla mia MTB.
Nell'ordine:
- manubrio FSA K-Force rizer carbon;
[FONT=&quot]-[/FONT] comandi rapidfire Shimano XT;
- freni e dischi Shimano XT (anteriore da 180 mm);
- deragliatore posteriore Shimano XT low normal (rapid rise);
- pneumatico posteriore Schwalbe Racing Ralph Evo Double Defence 2.25;
- manopole Ritchey WCS.

Insieme alle precedenti modifiche:
- guarnitura Shimano XT;
- deragliatore anteriore Shimano XT;
- pneumatico anteriore Schwalbe Nobby Nic Evo 2.25;
oltre agli ovvi vantaggi in termini di qualità, ho ottenuto anche un risparmio di peso di 735 gr. Non male, vero?
Ringraziando tutti, ma soprattutto SCOTTY, per i preziosi e sempre puntuali consigli, invito tutti a postare commenti ed ulteriori suggerimenti.
P.S. : prossimo upgrade (spero prima dell'estate):
- sella Selle Italia SLR XC;
- ruote Shimano XT.

Perdona la curiosità quanto pesa ora?
Sono molto tentato di prendermi questo telaio e montarlo con i pezzi dalla Scale, mi sta spezzando la schiena.

Gianluca
 
Finalmente è arrivato !!!
Ecco a voi il mio FSA K-Force XC carbon, il primo dei moddings che mi sto apprestando a fare.
178 gr pesati.
Grazie a SCOTTY per la dritta !!!!

Ei srgionat il manubrio della fsa è bello ma è troppo alto come curva ci voleva il ritchey low rizer ,io lo avevo montato ma mi faceva male la schiena lo messo piu basso va bene....... poi puo darsi che a te va bene cosi.....
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Ei srgionat il manubrio della fsa è bello ma è troppo alto come curva ci voleva il ritchey low rizer ,io lo avevo montato ma mi faceva male la schiena lo messo piu basso va bene....... poi puo darsi che a te va bene cosi.....

Palato extrafino il tuo......... ci sono 7mm di differenza in altezza tra i due manubri, una pipa con un angolo differente, anche solo di un grado ,farebbe la stessa differenza! Io il wcs carbon low rizer lo montavo sula scale, discreto manubrio, fletteva più del fsa però.
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Ei srgionat il manubrio della fsa è bello ma è troppo alto come curva ci voleva il ritchey low rizer ,io lo avevo montato ma mi faceva male la schiena lo messo piu basso va bene....... poi puo darsi che a te va bene cosi.....

Sinceramente piaceva anche a me, ma cercavo innanzitutto un manubrio più stretto dei 66 cm del mio (e del Ritchey), perchè nei single tracks dentro alla macchia maremmana agganciavo dappertutto.
Inoltre il FSA, rispetto al Ritchey, l'ho preso ad un prezzo di svendita grazie alla dritta di Scotty ........ mi è costato circa la metà del WCS low rizer.
Pensavo che un manubrio in carbonio denunciasse qualche, seppur minima, flessione. Invece, dopo averlo provato, devo dire che mi ha lasciato molto soddisfatto. Comunque aspetto qualche altra uscita per giudicarlo, perchè avevo troppi pezzi nuovi da verificare (freni e pneumatico posteriore in primis).
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti non sono riuscito a capire se e' fattibile o no .
Avendo avuto precedentemente una forcella con il blocco al manubrio e avendo ora una scott 20 con forcella fox rt 100mm che ha la regolazione diretta sullo stelo mi piacerebbe montare il blocco al manubrio perche' mi ci trovo di piu'. Sapete se e' fattibile o se per averlo devo perforza cambiare la forcella?
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
scusate credo di aver invaso il post con una domanda non pertinente se c'e' qualche moderatore in giro lo pregherei di cancellarlo
grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo