E' tempo di saldi e dovrei decidere quale AM bike prendere ...

Quale di queste AM ha il miglior rapporto qualita / prezzo ?

  • Specialized Stumpjumper FSR ELITE

    Voti: 0 0,0%
  • Lapierre Zesty 314

    Voti: 0 0,0%
  • TREK Remedy 8

    Voti: 0 0,0%
  • SCOTT Genius LT 30

    Voti: 0 0,0%
  • nessuna di queste secondo me ... lo scrivo nel thread...

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Lascia stare che la scimmia è una brutta bestia! E te lo dice uno che ce l'ha un giorno si l'altro pure...
Mi vien quasi da dire: per fortuna che non c'ho una lira! ops, un euro! :smile:

Altrimenti abiterei nel magazzino di chainreactioncycle :mrgreen:


Ciaoo

Pensa che io ho preso una AM nuova, l'ho un pò up-gradata e m'è venuta la scimmia di upgradare la Merida front (vecchia) con gli scarti della nuova! :omertà: Praticamente ora comanda la vecchia!!! Brutta bestia, la scimmia.
 
Gianry ciao,

vediamo di ragionarci su.. ;-)

Chiedi un'opinione, ma nell'elencare i modelli oggetto del sondaggio, tu stesso, in un certo senso, esprimi una tua opinione (tra l'altro, giustamente).
Se ci dici le motivazioni che ti hanno spinto a indicare quei modelli, forse riusciamo anche a darti delle opinioni più appropriate alla tua causa.

Con alcuni esempi, spero di essere più chiaro:
- se riesci a prendere tutte le bici a una stessa cifra, la scelta può assumere un significato;
- se il limite budget non sussiste è ovvio che la discussione può essere tranquillamente ribaltata;
- inoltre, il tuo modo di andare in bici può cambiare decisamente la scelta: se in salita riesci a spingere come un trattore e riusciresti a portare in vetta anche 150 kg è un conto; se viceversa, il grammo in più o in meno può rappresentare la differenza tra salire o prendere l'automobile, il discorso è un altro;
-etc, etc.

Insomma, prova a dare una traccia e vediamo se, specialmente i veterani, riescono a dare qualche prezioso e oggettivo suggerimento.. ;-)
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Forse sulla tua Coilair bobba molto di più, come è giusto che sia?

Mi sono permesso di riportare la mia esperienza circa un modello non da free ride puro, ti senti di confutarla?

Ripeto, col propedal a 3 è come una front di pari peso (per me), e alludo alla pedalata su asfalto. Il bobbing, su posizione 3 con molla precaricata bene, c'è solo se affondi in piedi sui pedali o se vai in salita MA su sconnesso, quel minimo che ci deve essere.
L'altro caso, probabilmente quello che si manifesta se uno non regola il precarico, è imputabile all'oscillazione ECCESSIVA della molla "lenta" (ti ricordi? Me lo avevi fatto notare tu stesso!). In quel caso l'ammo si blocca e scarica sulla molla.
Se ci fai caso le istruzioni impongono che quando sali in bici, con propedal disinserito, la biella si sposti da 1 a 3 mm. Questo secondo me significa che il bloccaggio totale non esiste... ...ma non significa assolutamente che la bici non sia reattiva o che l'oscillazione minima vada ad inficiare in qualche modo la pedalata.

Venendo da 14 anni di front... ...non ne sento la mancanza, in nessun frangente.

Ciao.
ho avuto kona da una vita e un monocross come quello utilizzato da kona bobba. la mia coilair, bobba tanto perchè ha tanto escursione, ma ha il rp2 no il 23. ho provato pure la cadabra e anche quella bobba, non è una bici da rilancio, non ci puoi fare nulla, non è come un ibis HD che nei rilanci vola.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Infatti era quello che intendevo, su Specy paghi tanto anche il nome e IMHO la qualità è la stessa delle tedesche o di altre marche meno note.
A meno che non ti piaccia un modello particolare (estetica, scimmia, ecc..) anche io ti consiglierei una tedesca, Canyon, Rose, Radon ;-)

Ciao
Oltre che "la marca" con le bici distribuite classicamente devi pagare altri 2 soggetti oltre alla fabbrica: distributore e negoziante. Quindi anche non considerando il pregio del marchio il prezzo sale comunque perchè ci devono vivere in 3 e non 1.
Gianry ciao,

vediamo di ragionarci su.. ;-)

Chiedi un'opinione, ma nell'elencare i modelli oggetto del sondaggio, tu stesso, in un certo senso, esprimi una tua opinione (tra l'altro, giustamente).
Se ci dici le motivazioni che ti hanno spinto a indicare quei modelli, forse riusciamo anche a darti delle opinioni più appropriate alla tua causa.

Con alcuni esempi, spero di essere più chiaro:
- se riesci a prendere tutte le bici a una stessa cifra, la scelta può assumere un significato;
- se il limite budget non sussiste è ovvio che la discussione può essere tranquillamente ribaltata;
- inoltre, il tuo modo di andare in bici può cambiare decisamente la scelta: se in salita riesci a spingere come un trattore e riusciresti a portare in vetta anche 150 kg è un conto; se viceversa, il grammo in più o in meno può rappresentare la differenza tra salire o prendere l'automobile, il discorso è un altro;
-etc, etc.

Insomma, prova a dare una traccia e vediamo se, specialmente i veterani, riescono a dare qualche prezioso e oggettivo suggerimento.. ;-)
Dalle bici che ha menzionato sembrerebbe intenzionato all'acquisto di una am-trail visto che l'unica bici che potrebbe essere catalogata come enduro è la LT (anche la remedy dai ci può stare ma in casa Trek per l'enduro vedo decisamente meglio la scratch)
Ci sono delle promozioni dovute a non so cosa, ma non sono ancora gli sconti autunnali che fanno solitamente.
Non sapevo dei sconti autunnali....quelli attuali secondo me sono dovuta al fatto che cercano di vendere tutte le UJ prodotte perhè con il nuovo anno proporranno una bici nuova da enduro(mia ipotesi probabilmente infondata)
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
ho avuto kona da una vita e un monocross come quello utilizzato da kona bobba. la mia coilair, bobba tanto perchè ha tanto escursione, ma ha il rp2 no il 23. ho provato pure la cadabra e anche quella bobba, non è una bici da rilancio, non ci puoi fare nulla, non è come un ibis HD che nei rilanci vola.

Ognuno ha le sue opinioni, che sembra siano mutevoli.
Io ci faccio tutto e ne sono molto contento, non sento la mancanza di una front in salita, col pro pedal attivo su 3 a mio avviso non bobba e la rilancio andando sui pedali nei tornanti scalando anche di due rapporti come ho sempre fatto ...e non ho mai avuto una Ibis ma vengo da 14 anni di front...
Inoltre il leggero bobbing con l'ammo libero sulle salite sconnesse non lo trovo assolutamente un difetto, come spero mi confermerai tu.:medita: ;-)
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
ho avuto kona da una vita e un monocross come quello utilizzato da kona bobba. la mia coilair, bobba tanto perchè ha tanto escursione, ma ha il rp2 no il 23. ho provato pure la cadabra e anche quella bobba, non è una bici da rilancio, non ci puoi fare nulla, non è come un ibis HD che nei rilanci vola.

Decisamente la HD è su di un'altro pianeta rispetto alla kona(anche sul piano dei costi purtroppo:ueh:). Della abra cadabra ho sentito dire che il setting ideale per salita e discesa è molto difficile da raggiungere in quanto devi far lavorare due sospensioni invece di una(insomma ci vuole tempo e sensibilità). Ho avuto per anni sotto il sedere una Stab e passare da quadrilatero imperfetto(alla fine un monocross) al vpp e zero mi è sembrato incredibile. Dal punto di vista della longevità Kona fa delle ottime bici,ma la qualità del carro secondo me non è paragonabile a quelle dei sistemi più evoluti(e questo si sente soprattutto in enduro più che in dh). Non ho mai avuto il piacere di provare una loro creatura da enduro-am,ma visto lo schema credo proprio che i difetti siano comuni a tutta la loro gamma
 
  • Mi piace
Reactions: jack11

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Decisamente la HD è su di un'altro pianeta rispetto alla kona(anche sul piano dei costi purtroppo:ueh:). Della abra cadabra ho sentito dire che il setting ideale per salita e discesa è molto difficile da raggiungere in quanto devi far lavorare due sospensioni invece di una(insomma ci vuole tempo e sensibilità). Ho avuto per anni sotto il sedere una Stab e passare da quadrilatero imperfetto(alla fine un monocross) al vpp e zero mi è sembrato incredibile. Dal punto di vista della longevità Kona fa delle ottime bici,ma la qualità del carro secondo me non è paragonabile a quelle dei sistemi più evoluti(e questo si sente soprattutto in enduro più che in dh). Non ho mai avuto il piacere di provare una loro creatura da enduro-am,ma visto lo schema credo proprio che i difetti siano comuni a tutta la loro gamma

Sinceramente, provala.
A volte si è influenzati molto dal marketing che tende a enfatizzare soluzioni a scapito di altre, ad essere prevenuti.
Il setting è più difficile da raggiungere probabilmente perchè è un sistema più complesso e come tale richiede un pò di esperienza-tempo-manutenzione in più.
Ripeto, mi fanno un baffo i paragoni con le Ibis o similia per l'agilità o i rilanci in quanto pedalo da 14 anni con telai hardtail e mi posso permettere, nel mio piccolo, di avere il metro di paragone migliore in assoluto: il telaio rigido.

P.S. si vocifera che la Abra Cadabra testata in questa sede non sia stata settata bene per quanto riguarda la molla ausiliaria... ...spero sia un caso, grave ma pur sempre un caso.

Poi una nota personale...
"Un altro mondo" imho, per il 90% lo fanno 2 cose:
1) La gamba;
2) Il manico.
Quindi utilizzare questo termine per una bike a scapito di un'altra (da 13kg e qualcosa) è abbastanza buffo (sempre a mio avviso).
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Gianry ciao,

vediamo di ragionarci su.. ;-)

Chiedi un'opinione, ma nell'elencare i modelli oggetto del sondaggio, tu stesso, in un certo senso, esprimi una tua opinione (tra l'altro, giustamente).
Se ci dici le motivazioni che ti hanno spinto a indicare quei modelli, forse riusciamo anche a darti delle opinioni più appropriate alla tua causa.

Con alcuni esempi, spero di essere più chiaro:
- se riesci a prendere tutte le bici a una stessa cifra, la scelta può assumere un significato;
- se il limite budget non sussiste è ovvio che la discussione può essere tranquillamente ribaltata;
- inoltre, il tuo modo di andare in bici può cambiare decisamente la scelta: se in salita riesci a spingere come un trattore e riusciresti a portare in vetta anche 150 kg è un conto; se viceversa, il grammo in più o in meno può rappresentare la differenza tra salire o prendere l'automobile, il discorso è un altro;
-etc, etc.

Insomma, prova a dare una traccia e vediamo se, specialmente i veterani, riescono a dare qualche prezioso e oggettivo suggerimento.. ;-)

Ho indicato le bici che comprerei in loco con scontistiche abbastanza sostanziose.

Faccio percorsi pedalati in salita e discesa.

Non ho una preparazione atletica di alto livello

Il limite di budget è 2000/2200 euro
 

coppelius

Biker novus
Ciao!
Io ho preso in considerazione tutte le bici che elenchi (a parte la scott). Per ottimizzare il mio scarso budget ho deciso di aspettare gli sconti autunnali di rose e dirigermi verso una granite chief.
L'unica bike che attualmente mi farebbe rinunciare all'abbattimento dei prezzi online è la cannondale jekyll...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Sinceramente, provala.
A volte si è influenzati molto dal marketing che tende a enfatizzare soluzioni a scapito di altre, ad essere prevenuti.
Il setting è più difficile da raggiungere probabilmente perchè è un sistema più complesso e come tale richiede un pò di esperienza-tempo-manutenzione in più.
Ripeto, mi fanno un baffo i paragoni con le Ibis o similia per l'agilità o i rilanci in quanto pedalo da 14 anni con telai hardtail e mi posso permettere, nel mio piccolo, di avere il metro di paragone migliore in assoluto: il telaio rigido.

P.S. si vocifera che la Abra Cadabra testata in questa sede non sia stata settata bene per quanto riguarda la molla ausiliaria... ...spero sia un caso, grave ma pur sempre un caso.

Poi una nota personale...
"Un altro mondo" imho, per il 90% lo fanno 2 cose:
1) La gamba;
2) Il manico.
Quindi utilizzare questo termine per una bike a scapito di un'altra (da 13kg e qualcosa) è abbastanza buffo (sempre a mio avviso).

Guarda ci sono moltissime persone che adorano i monocross perchè preferiscono quella tipologia di feeling che ti da la bici. Io dopo aver provato varie soluzioni preferisco altre soluzioni. La prossima biga che avrò usa l'horst e vedremo come andrà. Sarei molto curioso di provarla, ma secondo me e secondo quello che ho letto-sentito con questa bici non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca,insomma ho la setti per pedalare e te la ritrovi poco sensibile in discesa o viceversa. Leggendo che vieni da 13 anni di front forse non hai avuto esperienze con altre full(suppongo e aspetto una tua risposta) per poter apprezzare il lavoro di una buona sospensione posteriore in discesa e ti sei limitato ad avere una buona risposta in pedalata con la cadabra a dispetto dell'efficienza in discesa. Ripeto che non avendo provato il mezzo non posso essere oggettivo....In ogni caso è indiscutibile che allenamento,manico e pelo sono le prime caratteristiche che aiutano ad andare forte ovunque,ma non per questo una bici vale l'altra(soprattutto per un non pro che le bici se le paga e salate). Per farti un esempio io ho avuto per dh sia una Stab che un 951(purtroppo usata solo per due settimane,poi la gamba ha fatto crok) e la seconda mi permetteva di essere sia più agile(minor peso),sia più stabile(migliori geometrie) e sia di pedalare meglio(ho sentito decisamente la differenza in pedabilità). Questo nel tempo sono sicuro che avrebbe limato qualche secondo sul cronometro
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Guarda ci sono moltissime persone che adorano i monocross perchè preferiscono quella tipologia di feeling che ti da la bici. Io dopo aver provato varie soluzioni preferisco altre soluzioni. La prossima biga che avrò usa l'horst e vedremo come andrà. Sarei molto curioso di provarla, ma secondo me e secondo quello che ho letto-sentito con questa bici non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca,insomma ho la setti per pedalare e te la ritrovi poco sensibile in discesa o viceversa. Leggendo che vieni da 13 anni di front forse non hai avuto esperienze con altre full(suppongo e aspetto una tua risposta) per poter apprezzare il lavoro di una buona sospensione posteriore in discesa e ti sei limitato ad avere una buona risposta in pedalata con la cadabra a dispetto dell'efficienza in discesa. Ripeto che non avendo provato il mezzo non posso essere oggettivo....In ogni caso è indiscutibile che allenamento,manico e pelo sono le prime caratteristiche che aiutano ad andare forte ovunque,ma non per questo una bici vale l'altra(soprattutto per un non pro che le bici se le paga e salate). Per farti un esempio io ho avuto per dh sia una Stab che un 951(purtroppo usata solo per due settimane,poi la gamba ha fatto crok) e la seconda mi permetteva di essere sia più agile(minor peso),sia più stabile(migliori geometrie) e sia di pedalare meglio(ho sentito decisamente la differenza in pedabilità). Questo nel tempo sono sicuro che avrebbe limato qualche secondo sul cronometro

Premesso che la moglie piena e la botte ubriaca non si può avere neppure con bici da 7.000 euro elevate come "la soluzione definitiva" magari, mi sono limitato a rispondere alle critiche che mettono sullo stesso piano TUTTE le Kona, a prescindere dalle geometrie, dalla presenza o meno del RP23, dalle escursioni, dal peso complessivo... ...solo per la presenza di un sistema accusato di generare sempre e comunque "bobbing".
Io, che l'assenza di bobbing la conosco in quanto ho esperienza di hardtail (l'assenza di bobbing per eccellenza), nel mio piccolo, lodo la Abra Cadabra per il comportamento sul pedalato, che non è certo a scapito del comportamento in discesa. Il settaggio giusto per pedalare NON rende la bici cattiva in discesa, e per settaggio intendo il SAG, il ritorno ed il precarico, non il propedal.
Stiamo parlando di all mountain ed io come tale la giudico, non la giudico come una bici da discesa e non m'interessa.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
allora, è inutile che continui a difenderla, il monocross di kona, bobba e bobberà sempre di più di altri schemi come avevamo citato ibis. ceh poi non ti dia fastidio è un altro conto, però negarlo non è giusto nei confronti di chi compra la bici. va bene che ogni figlia è bella a mamma sua, ma però anche se è la prorpia bici, ci sono cose che non si possono tenere nascoste. a me non da fastidio, a certa gente si, ma dire che non esiste il bobbing nella cadabra non sta ne in cielo ne in terra. hai mai provato un ibis? una scott genius? una dune? ecco esempio di bici che bobbano meno.
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
allora, è inutile che continui a difenderla, il monocross di kona, bobba e bobberà sempre di più di altri schemi come avevamo citato ibis. ceh poi non ti dia fastidio è un altro conto, però negarlo non è giusto nei confronti di chi compra la bici. va bene che ogni figlia è bella a mamma sua, ma però anche se è la prorpia bici, ci sono cose che non si possono tenere nascoste. a me non da fastidio, a certa gente si, ma dire che non esiste il bobbing nella cadabra non sta ne in cielo ne in terra. hai mai provato un ibis? una scott genius? una dune? ecco esempio di bici che bobbano meno.


Stai continuando a sostenere la tua tesi senza capire che non è la legge, ma il tuo parere.
Io so cosa pedalo ed ho pienamente cognizione di ciò che scrivo.
Vado in mtb con front da quando tu avevi 3 anni, quindi il mio termine di paragone sul pedalato by-passa tutte le bici che hai imparato degli ultimi anni.
Tu hai la Coilair e dici che la Abra Cadabra bobba, io ho la Abra Cadabra e dico che la Abra Cadabra è efficace in salita e, settata bene e col propedal chiuso, non bobba.
Un parere contro un altro parere, se tu non rispetti il parere degli altri forse ci arriverai con gli anni. Ma non è un problema di saper andare in mountain bike...
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Un appunto, se può essere utile a dissipare queste polemiche: Il carro Kona bobba se il pro pedal non è inserito, ma è anche una caratteristica che apprezzo in quanto il lavoro lo compie (in questo caso) solo il Fox, la molla non è quasi mai sollecitata se non su degli ostacoli grossi. Ovviamente in discesa lavorano entrambi.
Ecco che allora il carro Kona bobba in salita... se libero.
Come si dice... ...super plush? A me piace e non mi ammazza la pedalata.
Il magic link è stato concepito proprio per differenziare il travel tra salita e discesa MA LA CHIUSURA DELL'AMMO + IL CORRETTO SETTAGGIO DELLA MOLLA lo rendono efficace sul pedalato, volendo, con un bloccaggio veramente ottimo (totale sulle biammortizzate non esiste, imho).

Scherzandoci sopra... ...potrei dire che basterebbe chiederlo al ciclista con bici da corsa che mi ha visto tenere il suo passo in salita, quanto sia inefficace la Cadabra sul pedalato.

Ma con questo NON voglio dire che sia meglio di altre ma riportare solo la mia esperienza, anche se alcuni non la rispettano.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Stai continuando a sostenere la tua tesi senza capire che non è la legge, ma il tuo parere.
Io so cosa pedalo ed ho pienamente cognizione di ciò che scrivo.
Vado in mtb con front da quando tu avevi 3 anni, quindi il mio termine di paragone sul pedalato by-passa tutte le bici che hai imparato degli ultimi anni.
Tu hai la Coilair e dici che la Abra Cadabra bobba, io ho la Abra Cadabra e dico che la Abra Cadabra è efficace in salita e, settata bene e col propedal chiuso, non bobba.
Un parere contro un altro parere, se tu non rispetti il parere degli altri forse ci arriverai con gli anni. Ma non è un problema di saper andare in mountain bike...
non è un problema di pareri, ma di sch emi che sono oggettivi e non soggetivi, il bobbing non è soggettivo ma oggetivo. un monocross come quello di kona BOBBA PUNTO. io ho provato per quacleh giro la cadabra, settata a dovere, perchè lo so settare il magik link già che l'ho già nella coilair. non è che non rispetto il tuo parere io dico che l'ho provata, guardo le geometrie e gli schemi ammortizzanti, ma se tu li conoscessi veramente avresti già fatto la modifica alla biella.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Premesso che la moglie piena e la botte ubriaca non si può avere neppure con bici da 7.000 euro elevate come "la soluzione definitiva" magari, mi sono limitato a rispondere alle critiche che mettono sullo stesso piano TUTTE le Kona, a prescindere dalle geometrie, dalla presenza o meno del RP23, dalle escursioni, dal peso complessivo... ...solo per la presenza di un sistema accusato di generare sempre e comunque "bobbing".
Io, che l'assenza di bobbing la conosco in quanto ho esperienza di hardtail (l'assenza di bobbing per eccellenza), nel mio piccolo, lodo la Abra Cadabra per il comportamento sul pedalato, che non è certo a scapito del comportamento in discesa. Il settaggio giusto per pedalare NON rende la bici cattiva in discesa, e per settaggio intendo il SAG, il ritorno ed il precarico, non il propedal.
Stiamo parlando di all mountain ed io come tale la giudico, non la giudico come una bici da discesa e non m'interessa.
secondo me l'ultima frase rende chiaro cosa cerchi in una bici,perchè per una bici da am-enduro la "discesa" è altrettanto importante. Recentemente il Pazzo su tmtb era andato a provarla e se l'era fatta settare da Karim Amour in modo che fosse ben prestante in discesa. Risultato era inpedalabile. Agendo poi sul secondo mono aveva aggiustato la cosa ma poi in discesa era un legno. Come detto prima non ho avuto il piacere di provare la biga,ma se su di un giornale che riceve sicuramente soldini dalle factory e di solito esalta ogni bici provata come la definitiva mi dice che per ora la bici potrebbe andare solo per bikers molto esperti nel settaggio che per ora il sistema non è ancora al top ma sono sulla buona strada qualche dubbio che questa biga non sia proprio al top come lavoro del carro...

allora, è inutile che continui a difenderla, il monocross di kona, bobba e bobberà sempre di più di altri schemi come avevamo citato ibis. ceh poi non ti dia fastidio è un altro conto, però negarlo non è giusto nei confronti di chi compra la bici. va bene che ogni figlia è bella a mamma sua, ma però anche se è la prorpia bici, ci sono cose che non si possono tenere nascoste. a me non da fastidio, a certa gente si, ma dire che non esiste il bobbing nella cadabra non sta ne in cielo ne in terra. hai mai provato un ibis? una scott genius? una dune? ecco esempio di bici che bobbano meno.

Come già detto molti adorano il feeling del monocross,però è innegabile che rispetto ad altri schemi sia meno efficiente. Per i miei gusti il bobbing non è la cosa che mi fa storcere di più il naso riguardo al monocross. La risposta in frenata su sconnesso ed il fatto che tutte le asperità le senti sui pedali mi da decisamente più fastidio,però come detto è personale,ad altri invece piace. Però negare queste caratteristiche mi sembra poco trasparente...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Giacchè è il mio thread e che aveva altre finalità cortesemente potreste discutere di queste due vostre teorie altrove ?

Inoltre scarto sia la IBIS che la KONA tra le mie scelte per motivi economici

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo