E se MTB Mag fosse venduto e parte del contenuto fosse a pagamento?

Tommy Rodgers

Biker serius
7/6/11
262
177
0
Padova
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo
a 99€ l'anno? Penso che saresti uno dei pochi purtroppo. Guarda i prezzi degli abbonamenti annuali di Corriere o Repubblica. Te li tirano dietro, anche se bisogna dire che di pezzi giornalistici che valgono i soldi spesi non ce ne sono più.
Sono cose che uso. Dico: se pinkbike mi garantisse accesso a GAIA GPS, Trailforks, qualche magazine in abbonamento (al di fuori del mondo mtb) tutto incluso non mi dispiacerebbe.
L'abbonamento ai quotidiani invece lo trovo assolutamente inutile, meglio che si basino sulla pubblicità.
Quanti qui sul forum usano Komoot, ad esempio? se riusciste ad integrare un paio di servizi diversi in un abbonamento unico potrebbe essere l'unica via.
Secondo me è quello il limitante: ora come ora dovrei fare 10 abbonamenti annuali diversi (garmin explorer, FATMAP, GAIA GPS, poi mettici cloud, musica in streaming, amazon prime e netflix) e allora sì che è insostenibile, i servizi non essenziali li taglio.
 
P

pedroz

Ospite
A me interessa eclusivamente il forum, mai letto altro. Non ho nessuna voglia di leggere le ultime cagate che il mercato vuole appiopparmi.
Far pagare per forum e mercatino significherebbe ucciderli, anche perché funzionano se c'è afflusso di gente, se invece l'accesso viene dato soltanto a chi paga ha meno senso...
Inoltre il layout dei forum è terribile, idem quello del mercatino, se devo pagare preferisco cercare alternative, anche in altra lingua.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Mi piace
Reactions: sirc57

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Anni 2000
Motocorse il più grande forum di moto Italiano, un portento oltretutto organizzatore di raduni, pranzi, cene ecc...
gente da ogni dove in Italia, gruppi che si sono formati regionalmente, amicizie ancora in essere
molti contenuti anche a livello informativi
Non aveva concorrenza a quel livello
Poi il Dabizzi decide ad un tratto di metterlo a pagamento, una sorta di abbonamento (lasciamo stare le ragioni intrinseche)
Fuga e migrazione di massa
Chi approdò a Daidegas che prese il posto di Motocorse, chi creò dei forum propri, chi approdo' ad altri gruppi, ecc...
Non restò nulla... (e parlo sia del Forum che di tutto l'annesso)

sid
Mamma motocorse, che ricordone che mi hai fatto tornare! Con annessa lacrimuccia per lo stesso motivo tuo e di molti. Però è anche l'esempio che i forum sono fatti di persone, perso motocorse ne sono nati altri.
Per questo di pinkbike alla fine mi importa poco di per se, anche perchè detto onestamente i commenti - che a detta degli utenti sono la loro vera ricchezza - spesso sono una gara a chi fa la battuta più orrenda; c'è di buono che molti Pro (tipo Melamed ad esempio) partecipano alla discussione, ma i loro commenti si perdono spesso nel mare di cazzate.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
659
678
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Il motore dei siti è la pubblicità e pensare che un articolo sia esente da pubblicità (occulta) solo perché "pago l'iscrizione" è francamente ingenuo.
Se i proprietari dei siti vendono e il compratore decide di limitare il perimetro ai soli paganti, lo fa soprattutto per scremare il pubblico target, che è una bestia informe fatta di alcuni contributori, ma soprattutto distruttori o catalizzatori di entropia.
Dubito che sia per portarsi a casa le sottoscrizioni che, di per se', sono abbastanza effimere.
E, comunque, alla fine tutto si fa convergere verso l'adattamento degli utenti alle zone free - vedi strava, etc. - che limitano sì l'APP, ma ne mantengono inalterato l'appeal (nell'esempio, i segmenti e i rispettivi tempi, che IMHO rappresentano il vero addon del prodotto strava)...

Eppoi c'è il fattore etario: quanti anni ha l'utente tipo del sito?
Millennials, ancora-ancora... pascolano tra spotify e amazon prime, sarebbe più facile invogliarli alla sottoscrizione.
Ma un generazione X o Y, di quelli che "ravanavano col MULO o NAPSTER" e pazientavano giorni per avere un video purchè gratis... credete che lo farebbero di buona lena? Io sono scettico...
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Secondo me, andrebbe fatta chiarezza sul tipo di contenuti.
In questo portale ci sono due tipi di contenuti:
1) il MAG, un tipo di contenuti verticale, creato e gestito verticalmente, con una qualità e un approccio di tipo professionale, i cui utenti attribuiscono e pretendono una forma di autorevolezza. Un gruppo ristretto di persone lavora per creare questo tipo di contenuti. Pagare chi lavora è alla base della nostra esistenza.
2) il Forum, un tipo di contenuti orizzontale. Non c'è un gruppo ristretto di creatori, ma tutta una comunità. Mettere a pagamento i contenuti di tutta una comunità è a mio modo di vedere scorretto.
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Io sto ancora aspettando che imploda Strava dopo che hanno messo delle sezioni a pagamento, metterò anche pinkbike nella lista.

Pb avrà fatto i suoi conti, e probabilmente la scelta ha senso.
E comunque non sono solo i commenti la forza di pb. Per dire, la produzione video e i race report sono ben oltre la media. In compenso il loro mercatino è pietoso. Bisognerebbe capire bene quali contenuti diventerebbero a pagamento, ma in principio non sarei contrario a pagare. Almeno qualche mese per valutare il servizio.
Io Strava lo utilizzo principalmente per vedere i progressi sui tempi e prendere spunto per nuovi giri dalle attività di altri biker nei gruppi. Preferisco di gran lunga pagare 2,99€ al mese Komoot siccome sfrutto un sacco le mappe sportive e la pianificazione in più giorni. Però se vai a guardare Strava lo utilizzano molto di più gli stradisti. Il fratello della mia compagna infatti usa Strava per pianificare i giri in bici.
Alla fine dipende sempre da quanto uno utilizzi quel servizio.
Sono cose che uso. Dico: se pinkbike mi garantisse accesso a GAIA GPS, Trailforks, qualche magazine in abbonamento (al di fuori del mondo mtb) tutto incluso non mi dispiacerebbe.
L'abbonamento ai quotidiani invece lo trovo assolutamente inutile, meglio che si basino sulla pubblicità.
Quanti qui sul forum usano Komoot, ad esempio? se riusciste ad integrare un paio di servizi diversi in un abbonamento unico potrebbe essere l'unica via.
Secondo me è quello il limitante: ora come ora dovrei fare 10 abbonamenti annuali diversi (garmin explorer, FATMAP, GAIA GPS, poi mettici cloud, musica in streaming, amazon prime e netflix) e allora sì che è insostenibile, i servizi non essenziali li taglio.
Non sarebbe male come cosa
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Non preoccupatevi, non c'è nulla di simile all'orizzonte. Però avendo visto che Pinkbike è stata venduta ad Outside e che prevedono di creare un abbonamento per poter leggere una parte dei contenuti, mi piacerebbe sapere i vostri pensieri. Anche perché la storia dei due siti è simile, compresa la data di creazione, anche se qui la cosa è localizzata in Italia e quindi più piccola.
Io ormai ho un certa età e sono dell'idea che la qualità va pagata. Purtroppo, come hai fatto notare in altri messaggi, al giorno d'oggi anche pagando non è detto che ci sia effettivamente la qualità. Quindi è difficile dare una risposta alla tua domanda: se il pagamento di un abbonamento si riflette in una grande qualità non riscontrabile altrove, allora certo che ne varrebbe la pena; diversamente sarebbe un buco nell'acqua notevole.
Poi capisco che le generazioni più giovani non la pensano così e preferiscono il tutto gratis, però io fatico a comprendere come questa filosofia sia sostenibile nel lungo termine...
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.615
2.128
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Pagare per i commenti mi sembra fuori luogo, sono d'accordo con Gabriele76. anche perché la qualità dei contenuti sul forum si misura in quante risate al giorno ti fai, poi si c'è l'officina ma insomma non è mica un supporto specialistico... per il MAG invece potrebbe avere senso un modello come quello de ilpost.it, contenuti per tutti, ma gli abbonati non hanno pubblicità ma contenuti speciali etc etc...certo ilpost è ilpost :-)
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Io ho sottoscritto l'abbonamento Premium a Komoot.
Con l'abbonamento ho uno sconto del 10% su Bikester e AdNature. Formule del genere sono interessanti.
Per esempio: con l'abbonamento al MAG hai uno sconto del 5% su un negozio online italiano. Sarebbe una formula interessante.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and bostik

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Il canale YouTube a pagamento del mag come va? Quanti hanno fatto la sottoscrizione rispetto le visualizzazioni del canale free? Questo dato può essere un indicatore dell'eventuale successo dell'iniziativa.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
659
678
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Io ho sottoscritto l'abbonamento Premium a Komoot.
Con l'abbonamento ho uno sconto del 10% su Bikester e AdNature. Formule del genere sono interessanti.
Per esempio: con l'abbonamento al MAG hai uno sconto del 5% su un negozio online italiano. Sarebbe una formula interessante.

Mi permetto di dire che il pubblico che legge il MAG/Forum è di gran lunga popolato da persone che non sanno cambiare neppure una camera d'aria (o quasi)... figurati comprare componenti e metterseli su senza "l'aiutino dell'esperto".
Quindi, avere uno sconto per comprarsi 2 magliette e un paio di pantaloncini all'anno, non credo li spronerebbe a sottoscrivere...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Mah... oddio, è vero che per produrre contenuti interessanti e fatti bene devi rivolgerti a gente che lo fa di mestiere, che dovrebbe avere non solo esperienza nel settore ma capacità comunicative, di trattamento dei contenuti e infine verbali. Devi rivolgerti a dei professionisti per la pubblicazione, sito o video che sia, che costano a loro volta. E' un lavoro che non puoi improvvisare e che se lasci al primo che capita potrebbe dare scarsi risultati.
Questo per dire che si, magari potrebbe essere un sito con dei contenuti a pagamento, ma per far si che la gente paghi e non vada in cerca in rete di contenuti simili su altri siti, beh, devo giustificarne l'esborso. Però qui da noi non so come potrebbe andare a finire.
Interessante il caso di Strava dove han messo a pagamento praticamente tutte le funzionalità proprio per cercare di risollevare la piattaforma in perdita, ma forse scegliendo una soluzione pericolosa. Vedremo se i dati daranno ragione a chi ha proposto il cambiamento oppure no.

Di mio sono combattuto: accetto tranquillamente la pubblicità sui siti per garantire la sopravvivenza del sito e di chi ci lavora, ma un abbonamento, in un'epoca dove tutti stanno cominciando a ragionare per abbonamenti, beh, non mi va più di tanto.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il canale YouTube a pagamento del mag come va? Quanti hanno fatto la sottoscrizione rispetto le visualizzazioni del canale free? Questo dato può essere un indicatore dell'eventuale successo dell'iniziativa.

una percentuale irrisoria.
guardavo i numeri di balasso: 200.000 iscritti al canale YouTube e 806 paganti https://www.patreon.com/Balasso
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
@marco una curiosità, magari è un dato di cui puoi avere una stima: mountain bike action, ad esempio, hai idea di quanti abbonati possa avere più o meno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo