E' montata meglio,vai tranquillo!

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
In teoria sì.

In pratica sulle front, ed a maggior ragione sui modelli meno costosi, è ben difficile che un telaio sia talmente diverso da avere un comportamento percettibilmente diverso o altrettanto importante rispetto alle differenze dovute alla forcella, alle ruote o alle gomme.

Per cui è giocoforza che i componenti divengano il principale metro di paragone.

non solo, freni a disco xtr vanno sicuramente meglio di freni a disco alivio su qualsiasi telaio!! ruote fulcrum vanno sicuramente meglio di ruote vuelta su qualsiasi telaio, guarnitura xtr va sicuramente meglio della guarnitura shimano di una bici da mercatone su qualsiasi telaio ecc ecc ecc...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non solo, freni a disco xtr vanno sicuramente meglio di freni a disco alivio su qualsiasi telaio!! ruote fulcrum vanno sicuramente meglio di ruote vuelta su qualsiasi telaio, guarnitura xtr va sicuramente meglio della guarnitura shimano di una bici da mercatone su qualsiasi telaio ecc ecc ecc...

Peccato che in un caso del genere la differenza sarebbe di migliaia di euro e non di 100 o 200 euro ;-)
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Scusate se mi ripeto, ma il succo, secondo me, della discussione è: a parità di tipo, geometrie e range di utilizzo del telaio, ha senso parlare di differenze, anche sostanziali, dovute a un montaggio di migliore qualità o più adatto all'utilizzo. Viceversa, fissarsi su dei singoli componenti senza tenere conto dell'insieme della bicicletta non ha nessun senso
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
Scusate se mi ripeto, ma il succo, secondo me, della discussione è: a parità di tipo, geometrie e range di utilizzo del telaio, ha senso parlare di differenze, anche sostanziali, dovute a un montaggio di migliore qualità o più adatto all'utilizzo. Viceversa, fissarsi su dei singoli componenti senza tenere conto dell'insieme della bicicletta non ha nessun senso

giusto max ma io aggiungerei anche,come sottolineo sempre quando discuto sui montaggi,che sono importanti la qualità,il REALE utilizzo che si fa del mezzo (se esco poco che necessità ho di avere componenti ultra-leggeri,ultra-costosi ma anche ultra-delicati??) ma anche la sensibilità che ognuno ha (se sono agli inizi (dipende poi da che inizi..gare,semplici escursioni,gare sporadiche..) non ho necessità di componenti troppo complessi da gestire (di una sospensione troppo complessa non riesco nè a gestire il funzionamento nè ad apprezzare le reali possibilità in quanto ancora agli inizi e quindi non ho ancora raggiunto nè i miei limiti nè quelli,mooolto più lontani,del mezzo....parlando di sospensioni per fare un esempio)!naturalmente IMHO..tutto pensiero personale!sciaoooo e buone pedalate a tutti!
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Pienamente d'accordo con magika, montaggi supersofisticati, costosi e molto specifici come utilizzo mal si adattano a un neofita che ancora non sa orientarsi su "cosa vuol fare" (xc, am, dh e chi conosce più sigle ne metta) e soprattutto quanto spendere per avvicinarsi a questo sport. Con il rischio di investire grosse cifre per una biga superba come montaggio ma che non lo diverte nell'uso pratico...
Io ho iniziato con una full usata da 500 euri, in due anni miha portato dove volevo e mi ha aiutato a capire cosa voglio, ora so cosa voglio dalla prossima, e definitiva, biga. Non ho i sacchi, però...:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo