e il nuovo Bullit?

Carlo46

Biker urlandum
Finalmente dopo un travaglio durato qualche bel mese e' nata la sorellina Bullit del mio V-10!!!!
Poi tra un mesetto monto anche la pinza freno flottante ed e' a posto.
 

Allegati

  • 13032009414.jpg
    61,2 KB · Visite: 58
  • 13032009415.jpg
    61 KB · Visite: 35
  • 13032009409.jpg
    61,8 KB · Visite: 34

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito

E' vero che non c'è il rinforzo, però c'è anche da dire che i foderi sono parecchio grandi. Già con il vecchio modello i foderi del carro avevano dimensioni imbarazzanti, e quello nuovo non è da meno, se fai la prova di tirare il carro...non succede nulla, il carro rimane lì! Anzi, siccome i forcellini post. sono sostituibili, se monti quelli con battuta 150 con pp da 12mm...bè penso che non fletta proprio per niente!
Ora che ho anche un VPP, e che mi sono disintossicato dal Bullit per 6 mesi, posso confermare: in discesa il carro scalcia un po (ma non tanto...), e in frenata si saltella, però è un mezzo molto divertente, da il meglio di se nello stretto...io vado pazzo per un sentiero qui dalle mie parti che si snoda in discesa in un boschetto...farlo con il Bullit "pelando" appena il freno posteriore per farlo derapare in curva è semplicemente da urlo!

come mai l bullit costa così poco rispetto a lle altre santa???
me lo sono sempre chiesto!

Sembra che sia un'alternativa economica (insieme alla Heckler e alla Superlight) alle più costose VPP. Se non fosse così sarebbe un mistero, in quanto esistono altri modelli in casa Santa con la stessa destinazione di utilizzo...
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Ora che ho anche un VPP, e che mi sono disintossicato dal Bullit per 6 mesi, posso confermare: in discesa il carro scalcia un po (ma non tanto...), e in frenata si saltella, però è un mezzo molto divertente, da il meglio di se nello stretto..
Se metti la barra di reazione ti posso assicurare che non si muove...poi per la progressione dell'ammo basta settare un po il propedal e la camera d'aria...chiaro che non è un vpp..ma ti assicuro che il mio cancello la sopra in discesa da molte soddisfazioni...
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Guarda, io prima avevo il bullit del 2001 con gli attacchi dei v-brake e mi si è tranciato su un salto. Avevo deciso di cambiare in quanto avevo provato un foes dhs mono e un intense, poi un amico mi ha fatto fare un giretto con la nuova bullit con la barra di reazione e la scelta è stata ovvia...in fase di frenata è decisamente stabile! per il resto immagino che la conosci...è una saetta nei cambi e con la manitou davanti è davvaro precisa!

L'unica pecca della barra di reazione è il materiale, il carbonio...si è rotto dopo 4 uscite fortunatamente con il meccanico di fiducia siamo riusciti (o meglio lui) a sostituirla con una barretta di alluminio. Se guardi la foto lo puoi vedere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo