e allora............. vai di V10

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Schadrak

Redazione
uhm... foto della mia... in action non ne ho purtroppo :fifa:
queste son state fatte (male) appena rientrato da un uscita
ora non monto piu il saint (dato cambio e forcellini ad un mio compagno di squadra) e monto SRAM X-9 a gabbia corta. in futuro probabilmente montero un E-13 Lg1 oppure il nuovo MRP
 

Allegati

  • HPIM1166.jpg
    HPIM1166.jpg
    112,4 KB · Visite: 62
  • HPIM1167.jpg
    HPIM1167.jpg
    136,6 KB · Visite: 33

Schadrak

Redazione
secondo me e una favola (preciso che non ho potuto provare bene altre forcelle) pero con le molle standard sono perfettamente nel sag.
lavorare lavora da dio, copia quel che deve ed e rigida.
fine corsa li ho fatti solo a bellwald quando arrivavo lungo o male
PS non e vero che le regolazioni della compreione sono esposte, in piu di un anno di uso non li ho mai sfiorati una volta (comprese cadute rovinose pèer me
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
:medita:ciao popolo del v10 e da un po che vorrei affiancare alla mia zingarella una sorellona e pensavo al v10:sbavon: sono alto 1.72 su che misura debbo stare???:help::celopiùg:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
assolutamente S .. io 1,77 avevo la M ed ho sempre avuto il dubbio che non fosse meglio una S ...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
penso comunque di andare sulla s visto che la userei e monterei solo x discese meccanizzate.........ora debbo solo impazzire a cercarla
 

cellophan

Biker superis
salve a tutti o voi possessori del v10 sto cercando di orientarmi un po per una probabile seconda bici e volevo un po di informazioni sulla v10....sono alto 1.78 che taglia mi andrebbe?quanto mi costa nuova?ed è fattibile una pedalata prima di raggiungere la partenza per la discesa?quanto pesa?
scusate per le domande ma non lo mai provata e sono curiosissimo

grazie gia anticipatamente a tutti
 

Schadrak

Redazione
ciao cellophan!
per te vedrei bene una M io che sono 177 la trovo perfetta come misura.
per il prezzo non ti so aiutare in quanto io abito in svizzera e quindi la valuta è differente. per la pedalata invece io con pacco pignoni 11-27 e 42 all'anteriore ci ho fatto piu di una volta 4 o 5 km di salita su strada asfaltata e non ho patito troppo anche su sentieri spesso con i soci mi capita di dover salire un po e con la dovuta calma ci salgo. ora con le ruote pesanti (double track e mozzi saint con gomme 2ply e camera pesante) sta a 20.650 Kg con le deemax non ho mai pesato pero di sicuro un paio di Kg li togli.
in discesa è una bomba stabilissima copia tutto e la rilanci a favola. l unica "pecca" (che poi non è) è che quando fai salti un po grossi e con gli atterraggi non proprio perfetti vai facilmente a fine corsa, ma qesto è normale esendo una DH purosangue e poi quando vuoi ollare qualche cosa... beh impegnati perche è proprio incollata a terra... in definitiva è stata creata per rimanere sempre incollata a terra (e in effetti non la scolli !)
 

cellophan

Biker superis
ciao cellophan!
per te vedrei bene una M io che sono 177 la trovo perfetta come misura.
per il prezzo non ti so aiutare in quanto io abito in svizzera e quindi la valuta è differente. per la pedalata invece io con pacco pignoni 11-27 e 42 all'anteriore ci ho fatto piu di una volta 4 o 5 km di salita su strada asfaltata e non ho patito troppo anche su sentieri spesso con i soci mi capita di dover salire un po e con la dovuta calma ci salgo. ora con le ruote pesanti (double track e mozzi saint con gomme 2ply e camera pesante) sta a 20.650 Kg con le deemax non ho mai pesato pero di sicuro un paio di Kg li togli.
in discesa è una bomba stabilissima copia tutto e la rilanci a favola. l unica "pecca" (che poi non è) è che quando fai salti un po grossi e con gli atterraggi non proprio perfetti vai facilmente a fine corsa, ma qesto è normale esendo una DH purosangue e poi quando vuoi ollare qualche cosa... beh impegnati perche è proprio incollata a terra... in definitiva è stata creata per rimanere sempre incollata a terra (e in effetti non la scolli !)


ciao schadrak grazie per la risposta esaudiante però non ho capito una cosa ciò se così ho un colpo di matto mi viene voglia di fare un dropp da 2metri(che per il momento non li faccio,ho appena iniziata a 2mesi) con il v10 non è molto consigliabile ho capito bene o no?
 

Schadrak

Redazione
hehe nono non e cosi tanto marcata la cosa
la senti se ci sono atterraggi sporchi e piatti, a bellwald mi capitava di andare a fine corsa in pochi punti, ma uno in particolare era tosto e difatti era l unico in cui il fine corsa si sentiva (stok) praticamente si usciva da una curva, due o tre pedalate e arrivavi su un sasso alto circa un metro ca dui droppavi, arrivavi 3 metri piu in basso e 4 piu in avanti e da li a due metri (il tempo di ricomporsi) iniziava una salita tostissima e subivi una compressione che mi mandava a fine corsa davanti e dietro (se non rendevo tutto piu progressivo), la compressione in uel punto era talmente force che a stento riuscivi a tenere la bici sotto di te (piu di una persona si e distrutta in quel passaggio) e ad uscire diriddo (la salita finiva in un salto che ti faceva salire 2.5-3 metri comodi)
un mio amico li e andato a gambe allaria perche non e riuscito a tenere il manubrio della bike...
quindi direi che non te ne devi preoccupare piu di tanto poi ovvio, se vuoi una bike per droppare vai su un altro modello, ma se vuoi una bike che sia una calamita per il terreno... e quela giusta
:celopiùg:
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ottimo ragionamento. se vuoi una biga per far freeride, vai di vp-free. la v10 è un dh puro, con tutti i suoi lati positivi e tutti quelli negativi. nello stretto e lento, ad esempio, soffri come un cane. in generale, se scegli il v10, devi pensare che va sempre spinto a palla, altrimenti ti ritrovi fra le gambe una biga goffa e poco divertente.
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Ecco la mia

V10.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo