Dubbio telaio cinese

petgold969

Biker superioris
Buonasera ragazzi. Dopo aver girato e rigirato su internet mi sono addentrato su questo telaio più fork proveniente dalla cina. al prezzo di 500 e un pò di euro .
La forma del telaio è già rivista. cosa ne pensate mi posso fidare??
http://www.e-hongfu-bikes.com/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=285

Questo è lo 053 proprio un bel telaio. Lo stavo seguendo anche io anche se secondo il mio parere c'e ne sono altri più nuovi come lo 039 o lo 056.
Se ti posso consigliare prova a sentire anche GOTOBIKE che lo hanno anche loro e tra i venditori cinesi è uno dei più conosciuti.
Questo il link: http://carbon-products.en.alibaba.com/search/product?IndexArea=product_en&SearchText=Mtb753
Comunque da HONGFU alcuni compagni di forum hanno preso diversi telai da strada e sono rimasti molto soddisfatti.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito

Luca1983

Biker superis
20/4/09
400
0
0
Gallio -VI-
Visita sito
Non mi sembra malaccio, certo, per i miei stantard geometrici non è il massimo, preferisco il carro molto corto, ma sono preferenze personali, vedo che funzionano bene anche con carri un po' più lunghi. I passacavi esterni non sono male e non rendono affatto la bici "vecchia"!
Posso dirti che hongfu lavorano molto bene, ottimi prodotti, ho preso una forcella da loro e ora me ne sta arrivando un'altra, eccellenti!
 

petgold969

Biker superioris
Guarda ordinare in cina non è molto diverso da qualsiasi ordine che fai on-line. Pagamento anticipato preferibilmente con paypal e tanta ma tanta pazienza xrche i cinesi sono spesso un poco duri di comprendonio. Considera che la maggior parte delle volte si tratta con dei commerciali, spesso donne che non ne capiscono una mazza di biciclette. In più si parla in inglese che non è ne la nostra ne la loro lingua. Se posso consigliarti io il primo acquisto (ruote in carbonio) l'ho fatto con yishun tramite stefano che è un venditore italiano. La seconda volta mi sono messo insieme ad altri più esperti di me, abbiamo fatto un gruppo d'acquisto e ordinato ben 20 telai che dovrebbero spedirci a giorni. Comunque l'importante è affidarsi a venditori conosciuti e ti assicuro ce ne sono molti. Magari se ti capita dai uno sguardo al forum dei cinesofili anche se per la maggior parte si parla di bici da strada ci sono molte indicazioni utili.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Guarda ordinare in cina non è molto diverso da qualsiasi ordine che fai on-line. Pagamento anticipato preferibilmente con paypal e tanta ma tanta pazienza xrche i cinesi sono spesso un poco duri di comprendonio. Considera che la maggior parte delle volte si tratta con dei commerciali, spesso donne che non ne capiscono una mazza di biciclette. In più si parla in inglese che non è ne la nostra ne la loro lingua. Se posso consigliarti io il primo acquisto (ruote in carbonio) l'ho fatto con yishun tramite stefano che è un venditore italiano. La seconda volta mi sono messo insieme ad altri più esperti di me, abbiamo fatto un gruppo d'acquisto e ordinato ben 20 telai che dovrebbero spedirci a giorni. Comunque l'importante è affidarsi a venditori conosciuti e ti assicuro ce ne sono molti. Magari se ti capita dai uno sguardo al forum dei cinesofili anche se per la maggior parte si parla di bici da strada ci sono molte indicazioni utili.

Quoto quasi tutto, io con l'interlocutore cinese mi sono capito molto bene proprio perchè l'inglese non è la prima lingua, è molto più difficile avere a che fare con un madrelingua.
 

petgold969

Biker superioris
Esteticamente non fa una piega..............funzionalmente la cosa cambia, a volte i passacavi interni sono delle torture per guaine e cavi.

Confermo che dal punto di vista de funzionamento la soluzione migliore è quella esterna. Sul telaio da strada che ho ordinato abbiamo interpellato ben 5 venditori prima di trovare quello che lo faceva con passaggio interno anche sul carro posteriore ma esteticamente vuoi mettere. Tutta un'altra cosa ma sulla MTB secondo me bisogna guardare più alla sostanza e alla funzionalità. Immagino x passare il tubo del freno posteriore che divertimento.
 

Maur8

Biker novus
25/1/10
22
0
0
Priverno
Visita sito
Sapete se oltre alla spedizione che equivale a 63 euro c'è da pagare qualke altra tassa?? tanti parlano di spese di dogana.
Scusate le tante domande ma non o mai ordinato dalla cina
 

petgold969

Biker superioris

petgold969

Biker superioris
Sapete se oltre alla spedizione che equivale a 63 euro c'è da pagare qualke altra tassa?? tanti parlano di spese di dogana.
Scusate le tante domande ma non o mai ordinato dalla cina

Alla dogana naturalmente si pagano le tasse che per i ricambi o parti sono mi sembra del 4% sul dichiarato nella fattura. Generalmente i cinesi tendono a dichiarare cifre più basse di quelle reali ma attenzione che se esagerano o se comunque fanno un controllo perchè la cosa non li convince ti bloccano il pacco alla dogana e ti chiedono le prove del pagamento che hai effettuato. Alla cifra che ottieni poi devi aggiungere l'iva del 21%.
Questo il massimo che tu pagherai. Poi delle volte puoi spendere anche meno.
Altro discorso invece vale se tu vai ad acquistare bici intere. In questo caso scatterebbe l'antidumping e praticamente ti costerebbe uno sproposito.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dai...............prova a convincermi che con i tedeschi hai meno problemi.......

Nel mio caso specifico, le mail erano scritte in un inglese corretto e chiaro. Parlando in generale, la mia esperienza è che tra persone non di madrelingua inglese è abbastanza facile capirsi correttamente, mentre con i madrelingua (e soprattutto in forma orale) qualche problemino c'è. Ripeto, parlo in generale, se prendiamo chi ha vissuto qualche hanno in USA o un interlocutore che ha una conoscenza bassissima dell' inglese è tutto un altro paio di maniche.



Esteticamente non fa una piega..............funzionalmente la cosa cambia, a volte i passacavi interni sono delle torture per guaine e cavi.

Confermo che dal punto di vista de funzionamento la soluzione migliore è quella esterna. Sul telaio da strada che ho ordinato abbiamo interpellato ben 5 venditori prima di trovare quello che lo faceva con passaggio interno anche sul carro posteriore ma esteticamente vuoi mettere. Tutta un'altra cosa ma sulla MTB secondo me bisogna guardare più alla sostanza e alla funzionalità. Immagino x passare il tubo del freno posteriore che divertimento.

Anche qui la mia esperienza è differente. Ero in effetti un po' perplesso di fronte all' idea del passaggio cavi e tubo freni interno, ed invece devo dire che è una soluzione pratica, oltre che valida esteticamente, visto che i cavi rimangono protetti dall'acqua e dallo sporco ed eviti di dover montare i tubetti di protezione.
Sia per i cavi che per il tubo del freno posteriore nessuna difficoltà, salvo dover disconnettere il tubo dalla leva e mettere un'oliva nuova: non ho neppure dovuto spurgare.
Ovviamente vale per il mio telaio, non so come siano altri: ma dal punto di vista della funzionalità nessunissimo problema.



Ma questo sdoganamento dove si paga?? non mi viene incluso al prezzo della spedizione?
Lo sdoganamento, o più correttamente gli oneri doganali e l'IVA, li paghi a chi ti consegna materialmente il pacco, sia esso un corriere o SDA.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo