Dubbio su nuova full xc/trail

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Non dicevo della Epic ma della oiz. La Epic ha quote geometriche sovrapponibili a quelle Cube, è la oiz di orbea che ha un angolo sterzo 3 gradi più verticale
Si, sapevo che il carro è in alluminio.


Infatti condivido quello che hai detto, a tal proposito, visto che i prezzi sono bene o male questi mi consigliate una bici, a parte la Cube, montata bene ed entro i 3000/3500??? Io non ne ho trovate!

.
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
visto il tuo budget andrei diretto su una santa Cruz tall boy carbon s....
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
A me la Epic EVO piace tantissimo. Se la confronti con marchi che notoriamente fanno del rapporto qualità/prezzo il loro punto di forza (Cube, Canyon, Radon, ecc.) la troverai sicuramente cara rispetto alla componentistica montata. Però le varie prove che trovo on-line ne parlano sempre un gran bene. Non mi piace alimentare l'uso di questo termine, però mi sembra proprio che tu stia cercando una downcountry.

 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
perdona la domanda ma come mai ti sei "fissato" su queste famose quote geometriche?
La Oiz è una ottima bici e nella versione TR a mio parere può essere estremamente versatile!
Io personalmente guarderei tutto l'insieme, non solo le geometrie.. (per quanto importanti possano essere)
Perché la mia attuale bici ha un angolo sterzo di 69.5 gradi, la oiz ha 69 con un offset di 51 mm, esattamente come la mia. La mia bici in discese tecniche ha dei limiti, voglio acquistare una bici più discesisti a di quella che ho ora. Senza contare che la oiz è qualche anno che ha quel telaio, non vorrei che l'anno prossimo l'aggiornano, come stanno facendo oramai tutti i costruttori ed io mi ritrovo una bici vecchia. Questi sono ovviamente miei pareri, potrei anche sbagliare
 
  • Mi piace
Reactions: Luca_valtellina

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
A me la Epic EVO piace tantissimo. Se la confronti con marchi che notoriamente fanno del rapporto qualità/prezzo il loro punto di forza (Cube, Canyon, Radon, ecc.) la troverai sicuramente cara rispetto alla componentistica montata. Però le varie prove che trovo on-line ne parlano sempre un gran bene. Non mi piace alimentare l'uso di questo termine, però mi sembra proprio che tu stia cercando una downcountry.

Anche a me piace tanto, come mi piace un sacco la scalpel se 2021. Ovvio, queste bici costano un occhio della testa, a parte cube, Canyon e pochi altri stanno tutte ad oltre 4000 i montaggi almeno decenti. Questa cosa io non la concepisco, 4400 euro per una Epic evo comp sono in assoluto tantissimi, considerato anche il montaggio, ma sono giusti se paragonato ad una Cube che è si montata meglio, ma ha il carro in alluminio e meno prestigio del marchio.
Resta il fatto che io per mettere via 3800, quanto mi hanno chiesto per la speci, devo fare sacrifici e rinunce per un anno intero e forse nemmeno basta, ma tant'è! Siamo a ballare, balliamo!
 
Ultima modifica:

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
visto il tuo budget andrei diretto su una santa Cruz tall boy carbon s....

La tallboy è esageratamente fuori budget, costa 5000 di listino,dubito di riuscire a trovarla a 3500/3800. Se conosci qualche pazzo che la vende a quelle cifre fammi un fischio che corro a prenderla ovunque sia!
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Anche a me piace tanto, come mi piace un sacco la scalpel se 2021. Ovvio, queste bici costano un occhio della testa, a parte cube, Canyon e pochi altri stanno tutte ad oltre 4000 i montaggi almeno decenti. Questa cosa io non la concepisco, 4400 euro per una Epic evo comp sono in assoluto tantissimi, considerato anche il montaggio, ma sono giusti se paragonato ad una Cube che è si montata meglio, ma ha il carro in alluminio e meno prestigio del marchio.
Resta il fatto che io per mettere via 3800, quanto mi hanno chiesto per la speci, devo fare sacrifici e rinunce per un anno intero e forse nemmeno basta, ma tant'è! Siamo a ballata, balliamo!
Non posso che darti ragione, i prezzi sono molto alti in generale.
Per la Epic Evo c'è anche il modello base. 800€ in meno della Comp. Tra le due la grossa differenza "prestazionale" secondo me è nella forcella: la Reba con steli da 32 mm e 120 di escursione sicuramente un po' flette. Per il resto come cambio e freni non perde molto dalla Comp.

 

Guernellone

Biker superis
12/5/20
326
103
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Trance 29 1 GE 2020
Non dicevo della Epic ma della oiz. La Epic ha quote geometriche sovrapponibili a quelle Cube, è la oiz di orbea che ha un angolo sterzo 3 gradi più verticale
Si, sapevo che il carro è in alluminio.


Infatti condivido quello che hai detto, a tal proposito, visto che i prezzi sono bene o male questi mi consigliate una bici, a parte la Cube, montata bene ed entro i 3000/3500??? Io non ne ho trovate!

È un modello 2020 in alluminio,se trovi la tua taglia rimasta in qualche negozio la porti a casa con meno di 2500 euro e con gli altri che ti avanzano dal tuo budget di 3000 ci fai un bel upgrade alle ruote.
E ti ritroverai con un mezzo fantastico.
Ce l'ho da qualche mese e mi trovo divinamente, in salita si lascia pedalare molto bene, zero bobbing e in discesa va che è una meraviglia grazie all'ottimo sistema carro-ammo-forca.
 
Ultima modifica:

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Ho escluso le orbea, sono bici a mio parere bellissime, ma la oiz credo sia rimasta un po' indietro con le quote geometriche, e la Occam penso sia più orientata verso il Gravity. Non vorrei acquistare la bici quest'anno e l'anno prossimo vedere il modello nuovo con quote geometriche riviste....

Boh. Io con la occam ci faccio 3000m di dislivello e i tempi in salita non sono lontanissimi dalla oiz (del 2016) che ho.
Ovviamente è molto più spinta verso la discesa ma si pedala molto molto bene.

Io starei attento con l'idea che stanno mettendo in giro adesso che con le moderne trail si scende dappertutto.
Poi vedi te.
 
  • Mi piace
Reactions: passa4 and Domerokk

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
La tallboy è esageratamente fuori budget, costa 5000 di listino,dubito di riuscire a trovarla a 3500/3800. Se conosci qualche pazzo che la vende a quelle cifre fammi un fischio che corro a prenderla ovunque sia!
si sa che i prezzi dei listini sono gonfiati, prova a sentire un rivenditore per il prezzo finale.
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
si sa che i prezzi dei listini sono gonfiati, prova a sentire un rivenditore per il prezzo finale.

Sicuramente si, sono gonfiati, ma i prezzi che ho trovato in giro sono 600, max 800 euro meno del listino...difficile che qualcuno ti tolga oltre 1000 euro sul prezzo di listino, soprattutto un marchio top come Santa Cruz... comunque provo a sentire, ho un rivenditore vicino casa...
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Intanto complimenti per esserti orientato su questo tipo di Bike.
Più che le geometrie che sono molto simili la differenza Maggiore la fanno le Ruote.
Da un anno e mezzo sto pedalando una Yeti Sb 100 e ne sono entusiasta.
Ho due coppie di ruote , una da Xc da 1,4 kg canale 25mm in carbonio gommata Xc e mi faccio le uscite col gruppo Xc senza problemi e un altra coppia di ruote sempre in carbonio da 1,5 kg con cerchio da 30 mm gommata trail e sui trail vado con lee All-Mountain e qualche tratto enduro lo faccio senza particolari attenzioni.
Un consiglio, se ne farai un uso Prevalentemente trail considera freni a 4 pistoncini con dischi minimo da 180 , il feeling là modulabilita’ e la resistenza alla fatica sono di un’altro pianeta.
 
  • Mi piace
Reactions: 26ino and adimanto

Franz 94

Biker popularis
25/3/20
70
31
0
29
Mercato Saraceno
Visita sito
Bike
Procaliber 9.8
Per dovere di cronaca, ho una oiz tr (120mm) allestimento M20 con upgrade freni (xt 180/160 4 pistoncini) e squidlock fatti direttamente dal venditore prima della consegna, da 4300 euro di listino mi ha fatto 850 euro di sconto... È una gran bici per quello che mi riguarda, sale molto bene anche se monta una 34t (e io non ho chissà quale gamba) ma non è una bici troppo votata alla discesa come nessuna "down country" A MIO Parere.
Non mi fraintendere, le discese si fanno tutte una volta presa confidenza!
Ma una cosa è arrivare in fondo ad una discesa, un'altra è farla spingendo al massimo nel pieno controllo della situazione!
Io l'ho comprata con le tue stesse intenzioni, per fortuna, non ho scelto qualcosa di più spinto perché mi sarei trovato con una bici sovradimensionata alle mie necessità.
Con questo non ti dico che questa "tipologia" di mtb non sia valida(intendo oiz, epic, stereo) anzi io ne sono un felice possessore, ma pensa bene alle discese che fai di solito perché se parli di cose spinte io salirei un po' di categoria..
Spero di aver reso l'idea!
 
  • Mi piace
Reactions: ooooook

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Per dovere di cronaca, ho una oiz tr (120mm) allestimento M20 con upgrade freni (xt 180/160 4 pistoncini) e squidlock fatti direttamente dal venditore prima della consegna, da 4300 euro di listino mi ha fatto 850 euro di sconto... È una gran bici per quello che mi riguarda, sale molto bene anche se monta una 34t (e io non ho chissà quale gamba) ma non è una bici troppo votata alla discesa come nessuna "down country" A MIO Parere.
Non mi fraintendere, le discese si fanno tutte una volta presa confidenza!
Ma una cosa è arrivare in fondo ad una discesa, un'altra è farla spingendo al massimo nel pieno controllo della situazione!
Io l'ho comprata con le tue stesse intenzioni, per fortuna, non ho scelto qualcosa di più spinto perché mi sarei trovato con una bici sovradimensionata alle mie necessità.
Con questo non ti dico che questa "tipologia" di mtb non sia valida(intendo oiz, epic, stereo) anzi io ne sono un felice possessore, ma pensa bene alle discese che fai di solito perché se parli di cose spinte io salirei un po' di categoria..
Spero di aver reso l'idea!

concordo in pieno!
Se a quanto pare ti dedichi anche a discese spinte (si torna anche al discorso geometrie) è inutile stare qui a parlare di Epic, Oiz e roba simile..
Dovresti puntare a delle mtb trail pure, all-mountain e simili..
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
Per dovere di cronaca, ho una oiz tr (120mm) allestimento M20 con upgrade freni (xt 180/160 4 pistoncini) e squidlock fatti direttamente dal venditore prima della consegna, da 4300 euro di listino mi ha fatto 850 euro di sconto... È una gran bici per quello che mi riguarda, sale molto bene anche se monta una 34t (e io non ho chissà quale gamba) ma non è una bici troppo votata alla discesa come nessuna "down country" A MIO Parere.
Non mi fraintendere, le discese si fanno tutte una volta presa confidenza!
Ma una cosa è arrivare in fondo ad una discesa, un'altra è farla spingendo al massimo nel pieno controllo della situazione!
Io l'ho comprata con le tue stesse intenzioni, per fortuna, non ho scelto qualcosa di più spinto perché mi sarei trovato con una bici sovradimensionata alle mie necessità.
Con questo non ti dico che questa "tipologia" di mtb non sia valida(intendo oiz, epic, stereo) anzi io ne sono un felice possessore, ma pensa bene alle discese che fai di solito perché se parli di cose spinte io salirei un po' di categoria..
Spero di aver reso l'idea!

Condivido in parte il tuo discorso. Sul fatto che la bici vada scelta in base all'utilizzo che uno intende farne è fuori da ogni dubbio, ma credo che tra la oiz e la Epic evo, in discesa, ci sia una bella differenza. La oiz ha un angolo di sterzo di 69 gradi, carro corto, la Epic 66.5; sono 2,5 gradi di differenza e non credo sia poco. Le enduro di qualche anno fa avevano geometrie simili alle nuove Trail, qualcosa vorrà dire...
 

Franz 94

Biker popularis
25/3/20
70
31
0
29
Mercato Saraceno
Visita sito
Bike
Procaliber 9.8
Il mio non voleva essere una confronto tra le 2 bici in particolare, era più un concetto di "categoria" di bici e di destinazione d'uso della stessa, se tu cerchi una bici da discesa ma che si pedali bene non guarderei alle "down country" ma ad una trail vera e propria..
Sono ottime bici, ok, versatilissime, ma pur sempre le più "discesistiche" tra le XC... Ho sentito dire da più di uno che il salto tra la occam e la oiz è molto più marcato in discesa che in salita (parlo di orbea solo per conoscenza, ma credo si possa applicare anche ad altri marchi).
Se tu poi sei nella mia stessa situazione a livello di traccie, sentieri e utilizzo in generale io te le consiglio caldamente!
(anche se a parere MIO per come è montata la epic, a quel prezzo, non la prenderei neanche in considerazione)
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Condivido in parte il tuo discorso. Sul fatto che la bici vada scelta in base all'utilizzo che uno intende farne è fuori da ogni dubbio, ma credo che tra la oiz e la Epic evo, in discesa, ci sia una bella differenza. La oiz ha un angolo di sterzo di 69 gradi, carro corto, la Epic 66.5; sono 2,5 gradi di differenza e non credo sia poco. Le enduro di qualche anno fa avevano geometrie simili alle nuove Trail, qualcosa vorrà dire...

Secondo me la oiz non l'hanno cambiata perchè c'è già la occam in quella fascia.

A me una bici da xc con un angolo di sterzo da 66 e che quindi ti fa sedere in sella quasi come su una bici da enduro lascia abbastanza perplesso.
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9

È un modello 2020 in alluminio,se trovi la tua taglia rimasta in qualche negozio la porti a casa con meno di 2500 euro e con gli altri che ti avanzano dal tuo budget di 3000 ci fai un bel upgrade alle ruote.
E ti ritroverai con un mezzo fantastico.
Ce l'ho da qualche mese e mi trovo divinamente, in salita si lascia pedalare molto bene, zero bobbing e in discesa va che è una meraviglia grazie all'ottimo sistema carro-ammo-forca.
Ho scartato le giant in quanto non mi piace il tubo orizzontale curvo...de gustibus
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo