Dubbio su nuova full xc/trail

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
Salve a tutti amici riders!!
Ho in garage una rockrider xc50 la quale mi ha fatto letteralmente innamorare di questo sport e quindi sono scimmiato a bestia nel voler acquistare una nuova bike, una full. I miei giri sono tutti con 1000 metri di dislivello positivo, salita su misto asfalto/sentiero e discesa 100% sentieri. La mia attuale bici è gradevolissima in salita, a parte qualche piccolo problema sul t ecnico, ed ovviamente limiti in discese tecniche non avendo il telescopico ed essendo una bici da xc pura. Da qui la decisione di voler comprare una bici con doppio ammortizzatore e che sia più a suo agio in discesa. I modelli che ho individuato sono sostanzialmente due, Cube stereo 120 hpc slt 29 e specialized Epic evo Comp 29. Vi lascio i link delle due bici in fondo al post.
La specialized costa 4400 di listino, scontata mi viene 3800 mentre la Cube costa di listino 3800, non so che prezzo riuscirei a scucire ma ho sentito che su Cube difficilmente si riescono a trovare sconti in quanto sono già basse di prezzo rispetto alla concorrenza.
La Cube è obiettivamente montata meglio, ma non avendola mai provata non sono sicuro sia la bici che cerco. Come geometrie è molto simile alla speci, che è una xc un po' pompata, ora amano chiamarle downcountry.
La bici che cerco è una bici che mi permetta di salire almeno come salgo ora con la xc50 e divertirmi di più in discesa.
Grazie a tutti



 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Da quello che scrivi cerchi proprio una trail, come escursione circa 120/120(130) sarebbe ottima. Hai un budget piuttosto alto e quindi hai parecchia scelta. Dai un’occhiata anche alle Yt, Radon, Rose, Commencal, Propain (anche io mi sono appena preso una nuova bici da trail e ne sono contentissimo, è una Banshee Phantom)
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
Grazie per la risposta, avevo preso in considerazione la radon skeen Trail ma siccome anche l'occhio vuole la sua parte il link della skeen Trail non mi piace per nulla. La yt intendi la jeffsy o la Izzo?
Corro a guardare la tua!
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Grazie per la risposta, avevo preso in considerazione la radon skeen Trail ma siccome anche l'occhio vuole la sua parte il link della skeen Trail non mi piace per nulla. La yt intendi la jeffsy o la Izzo?
Corro a guardare la tua!

della Yt intendo la Izzo, mi sembra piu indicata per quello che vuoi fare.
Si le Radon sono montate molto bene ma hanno delle colorazioni davvero bruttine...
 

Luca_valtellina

Biker serius
24/5/20
254
179
0
25
Valtellina
Visita sito
Bike
ROSE Ground Control
La stereo hpc ha un montaggio da sbavo a quel prezzo ma da come parlavi mi sembri quasi più uno da epic pimpata da trail....

Come montaggi anche secondo me la differenza è un po' netta, tutta xt vs tutta slx e tutta factory kashima vs sid+deluxe Select+, senza contare il fox transfer...
Io andrei di cube, è davvero una bici da sogno e se non hai un animo troppo racing secondo me puo' essere quella scelta che poi i trail te li fa stra-godere, ma qualsiasi scelta farai non potrai che essere contento..

Secondo me a questo punto nella scelta prendi fortemente in considerazione anche l'assistenza post vendita eccetera...
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60

Tieni conto che il rivenditore sulla occam m10 aveva fatto quasi mille euro di sconto.

Unico neo: i tempi di attesa per la consegna.
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
La stereo hpc ha un montaggio da sbavo a quel prezzo ma da come parlavi mi sembri quasi più uno da epic pimpata da trail....

Come montaggi anche secondo me la differenza è un po' netta, tutta xt vs tutta slx e tutta factory kashima vs sid+deluxe Select+, senza contare il fox transfer...
Io andrei di cube, è davvero una bici da sogno e se non hai un animo troppo racing secondo me puo' essere quella scelta che poi i trail te li fa stra-godere, ma qualsiasi scelta farai non potrai che essere contento..

Secondo me a questo punto nella scelta prendi fortemente in considerazione anche l'assistenza post vendita eccetera...
Grazie per la risposta, approfitto per chiederti una cosa: la Cube si discosta tanto dalla speci? Nel senso, è anche lei una xc pompata oppure è una Trail bike pura?
Per quanto riguarda l'assistenza post vendita il negoziante della specie mi ha fatto un'ottima impressione, mi ha tirato giù diverse bici per farmele vedere meglio e farmi i montare su, quello Cube ancora devo conoscerlo...
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9

Tieni conto che il rivenditore sulla occam m10 aveva fatto quasi mille euro di sconto.

Unico neo: i tempi di attesa per la consegna.
Ho escluso le orbea, sono bici a mio parere bellissime, ma la oiz credo sia rimasta un po' indietro con le quote geometriche, e la Occam penso sia più orientata verso il Gravity. Non vorrei acquistare la bici quest'anno e l'anno prossimo vedere il modello nuovo con quote geometriche riviste....
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Salve a tutti amici riders!!
Ho in garage una rockrider xc50 la quale mi ha fatto letteralmente innamorare di questo sport e quindi sono scimmiato a bestia nel voler acquistare una nuova bike, una full. I miei giri sono tutti con 1000 metri di dislivello positivo, salita su misto asfalto/sentiero e discesa 100% sentieri. La mia attuale bici è gradevolissima in salita, a parte qualche piccolo problema sul t ecnico, ed ovviamente limiti in discese tecniche non avendo il telescopico ed essendo una bici da xc pura. Da qui la decisione di voler comprare una bici con doppio ammortizzatore e che sia più a suo agio in discesa. I modelli che ho individuato sono sostanzialmente due, Cube stereo 120 hpc slt 29 e specialized Epic evo Comp 29. Vi lascio i link delle due bici in fondo al post.
La specialized costa 4400 di listino, scontata mi viene 3800 mentre la Cube costa di listino 3800, non so che prezzo riuscirei a scucire ma ho sentito che su Cube difficilmente si riescono a trovare sconti in quanto sono già basse di prezzo rispetto alla concorrenza.
La Cube è obiettivamente montata meglio, ma non avendola mai provata non sono sicuro sia la bici che cerco. Come geometrie è molto simile alla speci, che è una xc un po' pompata, ora amano chiamarle downcountry.
La bici che cerco è una bici che mi permetta di salire almeno come salgo ora con la xc50 e divertirmi di più in discesa.
Grazie a tutti




le due bici che hai linkato hanno caratteristiche un pelo diverse.. la Epic è un pelo più orientata verso l'XC.. al contrario della Stereo che è più trail!

In ogni caso personalmente trovo scandaloso spendere 4300€ per la EPIC che è montata a malapena discreta..
 

Luca_valtellina

Biker serius
24/5/20
254
179
0
25
Valtellina
Visita sito
Bike
ROSE Ground Control
Grazie per la risposta, approfitto per chiederti una cosa: la Cube si discosta tanto dalla speci? Nel senso, è anche lei una xc pompata oppure è una Trail bike pura?
La stereo 120 è senza dubbio una trail pura, nota anche il fatto che usa lo stesso schema sospensivo impiegato sulle all mountain ed enduro.
Tuttavia non è che a livello di geometrie la epic evo sia indietro, anzi, è mezzo grado più aperta sulla forca e mezzo grado più verticale il tubo sella...

Mi è saltato all'occhio un dettaglio che potrebbe essere sfuggito, la cube ha il triangolo posteriore in alluminio!
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Grazie per la risposta, approfitto per chiederti una cosa: la Cube si discosta tanto dalla speci? Nel senso, è anche lei una xc pompata oppure è una Trail bike pura?
Per quanto riguarda l'assistenza post vendita il negoziante della specie mi ha fatto un'ottima impressione, mi ha tirato giù diverse bici per farmele vedere meglio e farmi i montare su, quello Cube ancora devo conoscerlo...

la Epic è più orientata all'XC, Marathon e/o comunque un utilizzo abbastanza spinto della mtb..
mentre con la Stereo puoi goderti lunghe pedalate, macinare KM ed è sicuramente più orientata al trail!

E comunque come ti hanno già detto, tra le 2 bici obbiettivamente c'è una netta differenza come montaggio!
Onestamente per spendere 4300€ per un montaggio come quello della Epic, possono esserci solo 2 motivazioni, altrimenti non mi capacito:
- 1 vado in bagno e cago i soldi quindi più di tanto non mi frega
- 2 ho fatto una storna allucinante e d'impulso l'ho ordinata..
 

Domerokk

Biker serius
12/6/20
142
40
0
39
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
La stereo 120 è senza dubbio una trail pura, nota anche il fatto che usa lo stesso schema sospensivo impiegato sulle all mountain ed enduro.
Tuttavia non è che a livello di geometrie la epic evo sia indietro, anzi, è mezzo grado più aperta sulla forca e mezzo grado più verticale il tubo sella...

Mi è saltato all'occhio un dettaglio che potrebbe essere sfuggito, la cube ha il triangolo posteriore in alluminio!

Non dicevo della Epic ma della oiz. La Epic ha quote geometriche sovrapponibili a quelle Cube, è la oiz di orbea che ha un angolo sterzo 3 gradi più verticale
Si, sapevo che il carro è in alluminio.

la Epic è più orientata all'XC, Marathon e/o comunque un utilizzo abbastanza spinto della mtb..
mentre con la Stereo puoi goderti lunghe pedalate, macinare KM ed è sicuramente più orientata al trail!

E comunque come ti hanno già detto, tra le 2 bici obbiettivamente c'è una netta differenza come montaggio!
Onestamente per spendere 4300€ per un montaggio come quello della Epic, possono esserci solo 2 motivazioni, altrimenti non mi capacito:
- 1 vado in bagno e cago i soldi quindi più di tanto non mi frega
- 2 ho fatto una storna allucinante e d'impulso l'ho ordinata..
Infatti condivido quello che hai detto, a tal proposito, visto che i prezzi sono bene o male questi mi consigliate una bici, a parte la Cube, montata bene ed entro i 3000/3500??? Io non ne ho trovate!
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
...

Infatti condivido quello che hai detto, a tal proposito, visto che i prezzi sono bene o male questi mi consigliate una bici, a parte la Cube, montata bene ed entro i 3000/3500??? Io non ne ho trovate!

se vuoi stare sul nuovo, prendere una trail montata bene (almeno a pari peso e montaggio della CUBE intendo) e spendere sui 3000/3500€ non credo che ci siano chissà quante opzioni..
Cube, Canyon, Rose ecc.. marchi con buon rapporto qualità/prezzo
 

Luca_valtellina

Biker serius
24/5/20
254
179
0
25
Valtellina
Visita sito
Bike
ROSE Ground Control
se vuoi stare sul nuovo, prendere una trail montata bene (almeno a pari peso e montaggio della CUBE intendo) e spendere sui 3000/3500€ non credo che ci siano chissà quante opzioni..
Cube, Canyon, Rose ecc.. marchi con buon rapporto qualità/prezzo
Rose puoi già escluderlo perché in carbonio non ne fa (a meno che tu non vada sull'enduro)
Canyon potresti paragonare la Neuron CF 9 SL, ma secondo me sei sotto alla qualità sulla cube da un lato, e dall'impronta racing della epic con un super telaio dall'altro...
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Quelli sono i montaggi, la differenza tra oiz xc ed oiz Trail la fa solo la corsa delle sospensioni, la oiz xc ha 100 mm di corsa, la tr 120. Le quote geometriche sono identiche. E a me è questo che non piace.

perdona la domanda ma come mai ti sei "fissato" su queste famose quote geometriche?
La Oiz è una ottima bici e nella versione TR a mio parere può essere estremamente versatile!
Io personalmente guarderei tutto l'insieme, non solo le geometrie.. (per quanto importanti possano essere)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo