Dubbio su Canyon

billos84

Biker novus
9/3/20
23
3
0
40
Sassari
Visita sito
Bike
MTB
Ciao, la mia ricerca della mtb non è ancora terminata, anche se debbo dire che le idee sono sempre più chiare. Ho avuto modo di vedere le mtb della Canyon, l'unico problema è che in taglia S purtroppo apparte 3 modelli ( due full con pesp oltre i 14,5 kg e una front che però è solo in carbonio ed essendo un principiante voglio eslcudere) sono tutte 27,5. Parlando con l'assistenza mi hanno spiegato che nonostante sia possibile installare una ruota 29 per le geometria del modello Grand Canyon SL è sconsigliabile in quanto si andrebbe a compromettere l' equilibrio generale del mezzo.
La mia domanda è: escludereste a priori una 27,5? Se può essere d'aiuto sono alto 170 cm e peso 64kg. Farei strade sterrate con percorsi non molto tencici ma con qualche bella discesa , le strade che andrei a fare sono diciamo mediamente sconnesse con salite non estreme ma comunque impegnative come pendenza.
Grazie
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Io non la escluderei a priori, tanto è vero che mi sto allestendo la bici nuova da 27.5

Certo è che nella categoria della Grand canyon ormai il 29" è un formato assodato e in tutta onestà specialmente su una front mi pare che i suoi vantaggi non siano più da dimostrare...
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.483
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
alcune considerazioni:
  • puoi scegliere un'altra bici con la misura adatta a te da 29" (vedi Radon)
  • passare ad una taglia superiore (da verificare con attenzione ed preventivare un cambio taglia dopo prova)
  • prendere una 27.5" la differenza c'è ma per un uso tranquillo potrebbe essere irrilevante
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Quoto @AlexV
Le 27.5 non sono affatto da snobbare, ma dipende dal settore. Io ho una 27.5 da enduro che per i percorsi che faccio io non cambierei mai. Su una DH con cui divertirmi quelle poche volte l'anno potrei anche pensare a una 26, così da trovare ottimi usati.

Ma su una bici da XC, bella o brutta che sia, il 29 è ormai d'obbligo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non esiste solo Canyon, esistono altri marchi altrettanto validi che vendono online, così come esistono offertone di fine serie di marchi "normali" assolutamente concorrenziali. C'è solo da cercare un po'.
Nello specifico che bici stavi vedendo? Che budget? Come e dove la useresti?
 

billos84

Biker novus
9/3/20
23
3
0
40
Sassari
Visita sito
Bike
MTB
Premetto che non disdegno nessuna ditta, fosse anche rockrider. La mia scelta era caduta su Canyon perchè mi piaceva sia il modello, sia la montatura, sia il prezzo però il fatto di non pter scegliere una 29 mi disturba parecchio. Ancghe per la M viste le misure consigliate dalla casa secondo me è troppo grande. Da h 172 cm e cavallo 78 si va alla M, quindi 2 cm in più in altezza e 3 in cavallo. Budget massimo 2000 euro, ma proprio massimo massimo. Della canyon oltre alla componentistica mi piaceva il peso, circa 11,5 kg. Utilizzo su sterrati non estremamente tecnici, come già detto qualche discesa ma lontano da discese da DH. Se può servire per capire meglio i miei compagni di viaggio hanno tutti front apparte uno con full da 27,5 ma che detta da lui in salita ovviamente soffre un po', sopratutto perchè tutti gli altri hanno front da 29.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Premetto che non disdegno nessuna ditta, fosse anche rockrider. La mia scelta era caduta su Canyon perchè mi piaceva sia il modello, sia la montatura, sia il prezzo però il fatto di non pter scegliere una 29 mi disturba parecchio. Ancghe per la M viste le misure consigliate dalla casa secondo me è troppo grande. Da h 172 cm e cavallo 78 si va alla M, quindi 2 cm in più in altezza e 3 in cavallo. Budget massimo 2000 euro, ma proprio massimo massimo. Della canyon oltre alla componentistica mi piaceva il peso, circa 11,5 kg. Utilizzo su sterrati non estremamente tecnici, come già detto qualche discesa ma lontano da discese da DH. Se può servire per capire meglio i miei compagni di viaggio hanno tutti front apparte uno con full da 27,5 ma che detta da lui in salita ovviamente soffre un po', sopratutto perchè tutti gli altri hanno front da 29.
Ma 11.5 Kg quale?
La front?
Perché la full mi pare pesi un paio di Kg in più, mentre per una front da 2000€ non sono manco pochi.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.483
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Con 1.7k€ porti a casa la Exceed CF SL 5.0 è in carbonio ma non vedo per quale motivo un biker tranquillo non possa utilizzare questo materiale.
2000€ sono tanti la scelta è vastissima già con 1500 hai molte opzioni.
Non capisco come possa piacerti un modello che non soddisfa una tua condizione primaria.
Un escluderei a priori la M la differenza non moltissima, servirebbe una prova ovviamente non mi sento di dirti che sicuramente ti andrà bene, mia moglie che 1.70 si trova a proprio agio su una 19" ha poco dislivello sella manubrio e andrebbe accorciato un attimo lo stem ma la bici non è la sua.
 

billos84

Biker novus
9/3/20
23
3
0
40
Sassari
Visita sito
Bike
MTB
Ma 11.5 Kg quale?
La front?
Perché la full mi pare pesi un paio di Kg in più, mentre per una front da 2000€ non sono manco pochi.
Si si la Grand Canyon Al Sl 9 è front. sono indirizzato più sulle front per diversi motivi. Anche se dovessi trovare una full che non superi i 13 kg la prenderei in considerazione. L’unica mia paura sulle full è se a sospensioni completamente chiusi balli comunque un po’ quando si spinge in salita.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si si la Grand Canyon Al Sl 9 è front. sono indirizzato più sulle front per diversi motivi. Anche se dovessi trovare una full che non superi i 13 kg la prenderei in considerazione. L’unica mia paura sulle full è se a sospensioni completamente chiusi balli comunque un po’ quando si spinge in salita.
 
  • Mi piace
Reactions: jbar

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Se sei indirizzato verso una Canyon, controlla anche l'Outlet nel sito,: trovi spesso offerte interessanti (tra modelli dell'anno precedente, test bike, oppure ancora modelli attuali usati in ottime condizioni, il tutto a prezzi scontati).
Si si la Grand Canyon Al Sl 9 è front. sono indirizzato più sulle front per diversi motivi. Anche se dovessi trovare una full che non superi i 13 kg la prenderei in considerazione. L’unica mia paura sulle full è se a sospensioni completamente chiusi balli comunque un po’ quando si spinge in salita.
Ho una Canyon LUX 8.0, con ammortizzatore chiuso non balla per niente
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.482
2.683
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
In ambito Xc-marathon assolutamente 29 ; se invece ti interessano altri lidi anche una 27.5 può andar bene .
 

billos84

Biker novus
9/3/20
23
3
0
40
Sassari
Visita sito
Bike
MTB
Con 1.7k€ porti a casa la Exceed CF SL 5.0 è in carbonio ma non vedo per quale motivo un biker tranquillo non possa utilizzare questo materiale.
2000€ sono tanti la scelta è vastissima già con 1500 hai molte opzioni.
Non capisco come possa piacerti un modello che non soddisfa una tua condizione primaria.
Un escluderei a priori la M la differenza non moltissima, servirebbe una prova ovviamente non mi sento di dirti che sicuramente ti andrà bene, mia moglie che 1.70 si trova a proprio agio su una 19" ha poco dislivello sella manubrio e andrebbe accorciato un attimo lo stem ma la bici non è la sua.
Nella descrizione del sito non specifica le misure, quindi prima ho visto quali fossero i modelli che mi piacevano, poi non vedendo le misure della ruota ho fatto un domanda all'assistenza che mi ha risposto che gli unici modelli 29 sono exeed, lux e strive. Quindi appena appresa questa informazione ho cambiato idea. Ho pensato di andare su una M, ma avevo il dubbio che fosse troppo grande. Per la canyon la m corrisponde ad una 18, però il range è 175 h 80 cavallo. Praticamente 5 cm in più sia in altezza che in cavallo in base alle mie misure.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Prendi la M così hai il formato 29....sono alto come te peso uguale e ho una Strive 29 M,sono tra le due taglie S/M il configuratore Canyon mi consiglia S ma con la mia mi trovo benissimo,poi se prendi una Front e un domani la vuoi vendere 27.5 fai fatica,parlo per esperienza,ho una Gran Canyon taglia S 27.5 e con senno di poi l'avrei presa M 29...volevo venderla ma la dovrei svendere e a sto punto la tengo.
 

billos84

Biker novus
9/3/20
23
3
0
40
Sassari
Visita sito
Bike
MTB
Prendi la M così hai il formato 29....sono alto come te peso uguale e ho una Strive 29 M,sono tra le due taglie S/M il configuratore Canyon mi consiglia S ma con la mia mi trovo benissimo,poi se prendi una Front e un domani la vuoi vendere 27.5 fai fatica,parlo per esperienza,ho una Gran Canyon taglia S 27.5 e con senno di poi l'avrei presa M 29...volevo venderla ma la dovrei svendere e a sto punto la tengo.
Be questa è una notizia che mi rallegra. Obbiettivamente ho girato tantissimi siti, diciamo che sto cercando la mtb da un mese e mezzo. Questa ha tutto quello che vorrei, cambio, forcella, reggisella telescopico, freni e peso. Quindi diciamo che avevp trovato la giusta quadra su tutto, e ovviamente anche il prezzo. Detto questo se tu mi dici che la tua corporatura è come la mia provo la M, anche perchè su tutti i produttori diciamo che rientro nella taglia M. E' davvero strano che non propongano comunque la 29,.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Be questa è una notizia che mi rallegra. Obbiettivamente ho girato tantissimi siti, diciamo che sto cercando la mtb da un mese e mezzo. Questa ha tutto quello che vorrei, cambio, forcella, reggisella telescopico, freni e peso. Quindi diciamo che avevp trovato la giusta quadra su tutto, e ovviamente anche il prezzo. Detto questo se tu mi dici che la tua corporatura è come la mia provo la M, anche perchè su tutti i produttori diciamo che rientro nella taglia M. E' davvero strano che non propongano comunque la 29,.
Io ribadisco quanto scritto prima:
 

nico916

Biker popularis
1/4/17
66
13
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Occam M30 2020
Scusa ma non ho capito per quale motivo, pur avendo un discreto budget per una front, escludi a priori il telaio in carbonio..
 

billos84

Biker novus
9/3/20
23
3
0
40
Sassari
Visita sito
Bike
MTB
In ambito Xc-marathon assolutamente 29 ; se invece ti interessano altri lidi anche una 27.5 può andar bene .
Si infatti la 27,5 la escludo proprio.

Ho visto anche questa come alternativa
Scusa ma non ho capito per quale motivo, pur avendo un discreto budget per una front, escludi a priori il telaio in carbonio..
NOn vorrei iniziare con un materiale come il carbonio perchè a sensazione secondo me nelle cadute potrei danneggiarlo più facilmente e non me ne accorgerei. Poi avrei un telaio molto più rigido. Un altro motivo è perchè a parità di spesa con alluminio avrei componenti di fascia più alta. Ho visto per caso le Cube ma secondo me sono troppo pesanti. Non vorrei andare oltre i 12 kg, ovviamente questa fissa del peso può anche essere data dall'inesperienza, non ho idea di quanta sia la differenza tra una bici di 12 o 13 o 14 kg, dalle pche nozioni di fisica che conosco so che a parità di peso di telaio quello che incide è il peso delle masse rotanti, la bici può pesare anche 10 kg ma se le ruote ne pesano 3 vai poco lontano ecco. Grand Canyon.jpg Ho visto MTB belle di estetica, montate bene ma con pesi di 13,5 14 kg, secondo me troppo, motivo per il quale per ora sto escludendo le FULL. Ieri ho poi scoperto tramite il sito della Canyon che misure servono per la scelta delle taglie. Posto sotto il link
Seguendo questo ragionamento dovrei avere come tubo piantone 52 cm e tubo orizzontale 57 cm.
Diciamo che andando a scegliere una M non so se sia davvero troppo grande.
Grand Canyon.jpg
 
Ultima modifica:

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
NOn vorrei iniziare con un materiale come il carbonio perchè a sensazione secondo me nelle cadute potrei danneggiarlo più facilmente e non me ne accorgerei. Poi avrei un telaio molto più rigido. Un altro motivo è perchè a parità di spesa con alluminio avrei componenti di fascia più alta.

Il carbonio non necessariamente è più fragile dell'alluminio. E' progettato per resistere alle sollecitazioni dell'uso in off-road.

Inoltre, più rigido non vuol dire necessariamente meno confortevole. Nel caso del telaio la rigidità del carbonio fa sì che trasmetta meno le micro-vibrazioni rispetto all'alluminio, con conseguente maggior comfort.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo