Io con un altezza 1.75 e cavallo 79 ho preso una bmc in tg. M. È perfetta.Sono "alto" come te con cavallo 79cm. Sono curioso di sapere dove ti indirizza il biomeccanico...
Io con un altezza 1.75 e cavallo 79 ho preso una bmc in tg. M. È perfetta.Sono "alto" come te con cavallo 79cm. Sono curioso di sapere dove ti indirizza il biomeccanico...
Ciao, quindi con il catalogo 2022 i prezzi sono aumentati? sicuramente anche le altre case aumenteranno i prezzi... a questo punto conviene prendere una 2021? ( se si trova ) anche se non fanno un minimo di sconto...e che vinca bmc allora.., comunque in giugno mi arriverebbe la 3 del 2022 che è uguale alla 2 del 2021, solo che costa 400 euro in piu, magicamente
![]()
Il 2021 è introvabile già da mesi, se devi prenderne una purtroppo la ordini e aspetti, e ti fai piacere il nuovo listinoCiao, quindi con il catalogo 2022 i prezzi sono aumentati? sicuramente anche le altre case aumenteranno i prezzi... a questo punto conviene prendere una 2021? ( se si trova ) anche se non fanno un minimo di sconto...
Valuta bene quanta differenza di prezzo avresti prendendola del 2022, se sei sui 400 euro come nel mio caso allora secondo ma prendi la 2021 anche senza sconto, la bici è la medesima in tutto e quell aumento di prezzo sono soldi buttati via. Io sono stato costretto ma se te puoi scegliere fallo, e poi cmq vedi di strappare almeno un 6-8x100 dal negozianteho trovato un negozio che ne ha 1 disponibile, ma zero sconto e stavo pensando se vale la pena acquistare una 2021 a prezzo pieno o aspettare la 2022 ( che però c'è l'incognita aumento dei listini )
I prezzi sul sito sono aggiornati https://www.bmc-switzerland.com/it/models/mountain/twostroke.htmlho trovato un negozio che ne ha 1 disponibile, ma zero sconto e stavo pensando se vale la pena acquistare una 2021 a prezzo pieno o aspettare la 2022 ( che però c'è l'incognita aumento dei listini )
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione, qualche giorno fa sono passato dal rivenditore per valutare l'acquisto di una BMC twostroke 01 One 2022 essendo l'ultima della mia taglia il prezzo è davvero interessante, "4900 euro" vorrei al momento dell'acquisto sostituirle ruote con un modello in carbonio mi sono state proposte queste alternative:
DT xrc 1200 spline a 1700 euro in più ma andrei fuori budget.
Fulcrum Red zone carbon con canale da 28mm a 1000 euro in più
Syncros silverton 1.0 in carbonio con mozzi Dt 370 a 100 euro in più.
Starei sui 6000 euro che è poco più del budget fissato, e terrei il resto del montaggio così com'è.
L'alternativa è un telaio Epic HT S-works allestito con forcella Sid ultimate e gruppo xx1 meccanico, ruote roval control ma sto decisamente fuori budget. Circa 800 euro in più di BMC.
Cosa mi consigliate soprattutto per quanto riguarda le ruote? Grazie
Grazie per la risposta, sinceramente la Epic HT pur essendo montata meglio come dicevo "gruppo xx1 meccanico e forcella Sid ultimate" andrei troppo oltre con il budget e detto francamente già mi sembra una cifra altina 6000euro per una front.BMC e fulcrum senza pensarci troppo. La Epic HT è più classica come geometrie, ma soprattutto la twostroke è bellissima
Le fulcrum sono ruote appena uscite e penso che trovi decine di recensioni in giro, non ne ho letto male da nessuna parte anzi...la Epic HT è carissima e gran bici ma la twostroke è della nuova epocaGrazie per la risposta, sinceramente la Epic HT pur essendo montata meglio come dicevo "gruppo xx1 meccanico e forcella Sid ultimate" andrei troppo oltre con il budget e detto francamente già mi sembra una cifra altina 6000euro per una front.
Effettivamente però, la BMC mi piace di più e come geometrie credo sia più moderna, le ruote fulcrum non ho sentito pareri in merito, ma se sono come quelle da strada direi che sono delle ottime ruote.
Non mi piace molto il gruppo Gx Eagle axs preferivo un meccanico x01 o xx1 la forcella direi ok. Sono un po' combattuto. Il prezzo però è allettante perche sono le ultime taglie. Ovviamente è di colore rosso con scritta argento