DT-Swiss XRC 100 Race

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
per mè la normaleè rigida com lo è sid e fox ..........

e a direla tutta mi piace anche di più come lavora a differenza delle altre ..........

per la manutenzione c'è il centro dt e penso che una revisione una volta all'anno basta e avanza ........

quindi le hai provate tutte? questo è molto confortante! anche considerando che della ltd dicono che dovrebbe essere anche più rigida nonostante è più leggera!
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
15
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
quindi le hai provate tutte? questo è molto confortante! anche considerando che della ltd dicono che dovrebbe essere anche più rigida nonostante è più leggera!


si non scrivo tanto per scrivere .........:spetteguless::cucù:
hò provato di tutto :

rest gila, sid vecchia, fox terralogic, bergman e'lias , fox rl 2008, sid team , manitou mrd absolute e dt ..............

ti dico anche la manitou mi pace ancora di più coma lavora è la migliore :spetteguless:.........


ma la dt è più gratificante e poi l'hò trovata seminuova ,usata 10 volte .........:medita:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
si non scrivo tanto per scrivere .........:spetteguless::cucù:
hò provato di tutto :

rest gila, sid vecchia, fox terralogic, bergman e'lias , fox rl 2008, sid team , manitou mrd absolute e dt ..............

ti dico anche la manitou mi pace ancora di più coma lavora è la migliore :spetteguless:.........


ma la dt è più gratificante e poi l'hò trovata seminuova ,usata 10 volte .........:medita:


si dai, era una domanda retorica.. giusto come introduzione all'affermazione dopo :)
 

BikeStyle

Aziende
24/10/07
594
-5
0
Southtyrol
Visita sito
A le trovi anche in italia a meno prezzo!!
E per la garanzia secondo la legge europea sono obbligati a fare l'assistenza su ogni prodotto acquistato in unione europea.

Ma ok, alla fine fai melgio se spedisci la forka all'ester per l'assistenza. almeno dopo una settimana ti arriva revisionata al 100% anzi 1000%
e tutto questo senza blablabla documenti qui documenti qua....
 
TeoilMàt;3473501 ha scritto:
Ciao,

qualcuno che l'ha provata o ha sentito parareri sa dirmi qualcosa di questa forcella DT?
Si sa che è una delle più leggere sul mercato (1170 gr), che la usa il Nino campione del mondo XC :)) e che costa parecchio! Ma pareri dal campo? dalle gare? Rispetto alle varie SID decisamente meno costose ci son notevoli differenze di prestazione o è solo peso in meno?

Saluti!

Eccomi qua! L'ho montata lunedi e sono riuscito a fare due uscite. Per una prima impressione bastano.
Premetto che prima avevo una Reba Team che è un bel mattone ma il suo dovere lo ha sempre fatto.
Aspetto estetico.
a mio parere è la più bella di tutte: colori sobri ma non tristi, dettagli curati carbonio cangiante. Me ne sono innamorato ben prima di averla alzata

lock out al manubrio molto, molto comodo. avendo le mani piccole non mi trovavo con quello in dotazione alla team, tanto che lo avevo sostituito con quello a pulsante della race. quello della DT Swiss è piccolo ma il pollice lo trova subito senza bisogno di guardarlo.
Bloccaggio super. quando la forca è chiusa diventa rigida senza tentennamenti. Unica perplessità che devo approfondire è che alcune volte dopo alcuni minuti che è chiusa la ritrovo aperta pur essendo il manettino su posizione "chiuso". Non so se devo tarare qualcosa, approfondirò con l'assistenza dt swiss.
L'ho provata su due discese piuttosto tecniche e sono molto soddisfatto. Morbida con un ottimo ritorno. Esame superato.
I maggiori timori riguardavano il passaggio da steli di 32 della rock shox ai 29 della Dt. Mi avevano detto che la forca avrebbe svettato: premetto che ho montato rotori da 180 e che sulla race avevo rotori da 160, quindi la forca lavora in frenata ancora di più ecco le mie impressioni sul presunto problema:
in discesa fuoristrada non ho notato assolutamente niente, anche perchè non ho tempo di guardare la forcella anzichè la strada. Sull'asfalto invece, tirando il freno anteriore, effettivamente un incurvamento degli steli c'è. Il fastidio esiste ma credo di poter abituarmi all'effetto ottico, anche perchè cerco di evitare il più possibile l'asfalto.

Non sono ancora in grado di valutare l'idraulica nel tempo.

Vi farò sapere se e come risolverò il problema al lock out che si riapre.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao..
Purtroppo temo che dei "tubi"da 28.6 flettano sempre ed in ogni caso più di quelli da 32..
Cmq la struttura in carbonio della DT sembra veramente rigidissima; ho provato da smontata a stringerla per i gambali forzandone la flessione..Niente, una roccia a confronto di TUTTE le forke con i foderi/archetto in alluminio o magnesio che avevano sempre una percettibile flessione...
Questa prova significa poco ma da l'idea della robustezza strutturale...
Peccato per gli steli...Almeno da 30 non li potevano fare????

Resta il fatto che possiede un rapporto leggerezza robustezza ugualmente invidiabile....
 

Ragnetto

Biker serius
11/4/09
127
0
0
Prov.Milano
Visita sito
Eccomi qua! L'ho montata lunedi e sono riuscito a fare due uscite. Per una prima impressione bastano.
Premetto che prima avevo una Reba Team che è un bel mattone ma il suo dovere lo ha sempre fatto.
Aspetto estetico.
a mio parere è la più bella di tutte: colori sobri ma non tristi, dettagli curati carbonio cangiante. Me ne sono innamorato ben prima di averla alzata

lock out al manubrio molto, molto comodo. avendo le mani piccole non mi trovavo con quello in dotazione alla team, tanto che lo avevo sostituito con quello a pulsante della race. quello della DT Swiss è piccolo ma il pollice lo trova subito senza bisogno di guardarlo.
Bloccaggio super. quando la forca è chiusa diventa rigida senza tentennamenti. Unica perplessità che devo approfondire è che alcune volte dopo alcuni minuti che è chiusa la ritrovo aperta pur essendo il manettino su posizione "chiuso". Non so se devo tarare qualcosa, approfondirò con l'assistenza dt swiss.
L'ho provata su due discese piuttosto tecniche e sono molto soddisfatto. Morbida con un ottimo ritorno. Esame superato.
I maggiori timori riguardavano il passaggio da steli di 32 della rock shox ai 29 della Dt. Mi avevano detto che la forca avrebbe svettato: premetto che ho montato rotori da 180 e che sulla race avevo rotori da 160, quindi la forca lavora in frenata ancora di più ecco le mie impressioni sul presunto problema:
in discesa fuoristrada non ho notato assolutamente niente, anche perchè non ho tempo di guardare la forcella anzichè la strada. Sull'asfalto invece, tirando il freno anteriore, effettivamente un incurvamento degli steli c'è. Il fastidio esiste ma credo di poter abituarmi all'effetto ottico, anche perchè cerco di evitare il più possibile l'asfalto.

Non sono ancora in grado di valutare l'idraulica nel tempo.

Vi farò sapere se e come risolverò il problema al lock out che si riapre.


Mi sà che devi regolare bene la guaina sul lock out e anche il manettino,con la brugolina posta sotto alla guina!!!:celopiùg:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ho finalmente avuto tutti gli ultimi pezzi e sono riuscito a montare la bici con la nuova forcella dt swiss xrc 100 race limited.

non vedo l'ora di provarla! unica cosa che ho notato è che azionando il bloccaggio remoto, resta circa 1cm di escursione, ma quando poi la forcella arriva li sembra solidissima! probabilmente sotto il peso del biker questo piccolo "gioco" scomparirà.

il remote lockout mi piace, e fortunatamente con i miei comandi cambio e freni sono riuscito a metterglielo sul lato sinistro del manubrio, a destra di collarini comandi e freni, e le levette ci passano sopra, ma senza andare a sbattere da nassuna parte.
è piccolo, bello, comodo. è a filo comunque, devo dire che aver visto il controllo remoto della sid team XX, che è idraulico.. beh, ha fatto perdere qualche punticino al mio :D

avrete presto aggiornamenti ;)
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
ho finalmente avuto tutti gli ultimi pezzi e sono riuscito a montare la bici con la nuova forcella dt swiss xrc 100 race limited.

non vedo l'ora di provarla! unica cosa che ho notato è che azionando il bloccaggio remoto, resta circa 1cm di escursione, ma quando poi la forcella arriva li sembra solidissima! probabilmente sotto il peso del biker questo piccolo "gioco" scomparirà.

il remote lockout mi piace, e fortunatamente con i miei comandi cambio e freni sono riuscito a metterglielo sul lato sinistro del manubrio, a destra di collarini comandi e freni, e le levette ci passano sopra, ma senza andare a sbattere da nassuna parte.
è piccolo, bello, comodo. è a filo comunque, devo dire che aver visto il controllo remoto della sid team XX, che è idraulico.. beh, ha fatto perdere qualche punticino al mio :D

avrete presto aggiornamenti ;)

Anche io ho notato quel gioco di 1 cm, ma mi hanno detto che è normale
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Anche io ho notato quel gioco di 1 cm, ma mi hanno detto che è normale

si si, tra l'altro dopo una breve prova nella strada di fronte casa, fancendo qualche frenata tirata per notare la flessione in frenata su asfalto (che mi sembra meno pronunciata della FOX rl32 f80!!) questo gioco è sparito! e in effetti c'era scritto sul manuale d'uso di fare qualche compressione per permettere all'olio di infiltrarsi bene nelle due camere.
fantastico! purtroppo ancora nessuna prova pesante.. vedremo.. :)
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
si si, tra l'altro dopo una breve prova nella strada di fronte casa, fancendo qualche frenata tirata per notare la flessione in frenata su asfalto (che mi sembra meno pronunciata della FOX rl32 f80!!) questo gioco è sparito! e in effetti c'era scritto sul manuale d'uso di fare qualche compressione per permettere all'olio di infiltrarsi bene nelle due camere.
fantastico! purtroppo ancora nessuna prova pesante.. vedremo.. :)
Oggi prima prova abbastanza impegnativa per la mia forcellina, 2 problemini, quel gioco di un cm ancora ce l' ho, e poi mi capita che quando sblocco la forcella prima che si sblocchi realmente fa un paio di pompate come se fosse ancora chiusa poi si apre..che posso fare..dovrò regolare qualcosa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo