DT-Swiss XRC 100 Race

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Oggi prima prova abbastanza impegnativa per la mia forcellina, 2 problemini, quel gioco di un cm ancora ce l' ho, e poi mi capita che quando sblocco la forcella prima che si sblocchi realmente fa un paio di pompate come se fosse ancora chiusa poi si apre..che posso fare..dovrò regolare qualcosa?

si: secondo me devi regolare la vite di registro per il controllo remoto. assicurati di regolarla a forcella aperta (filo non in tiro) molla la vite di registro fino a lasciare il filo libero. poi avvitala fino a un pelo dal mettere in tiro il filo. in questo modo il controllo sarà direttamente "in presa" sul filo e attivare il controllo tirerà il filo il giusto! e nello smollarlo avrai il filo libero e la forcella aperta a dovere ;)

per quanto riguarda il gioco di 1cm: prova da fermo a fare qualche pompata tu stesso. spingi bene su e giù con molta forza, in modo da permettere all'olio di infiltrarsi dappertutto nelle camere. credo che dopo un'uscita sarebbe dovuto quasi sparire (un po' rimane, ma molto meno ravvisabile rispetto all'inizio!), ma prova a fare come ti ho detto: pompate decise a forcella aperta, poi chiudi e riverifichi :)
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
si: secondo me devi regolare la vite di registro per il controllo remoto. assicurati di regolarla a forcella aperta (filo non in tiro) molla la vite di registro fino a lasciare il filo libero. poi avvitala fino a un pelo dal mettere in tiro il filo. in questo modo il controllo sarà direttamente "in presa" sul filo e attivare il controllo tirerà il filo il giusto! e nello smollarlo avrai il filo libero e la forcella aperta a dovere ;)

per quanto riguarda il gioco di 1cm: prova da fermo a fare qualche pompata tu stesso. spingi bene su e giù con molta forza, in modo da permettere all'olio di infiltrarsi dappertutto nelle camere. credo che dopo un'uscita sarebbe dovuto quasi sparire (un po' rimane, ma molto meno ravvisabile rispetto all'inizio!), ma prova a fare come ti ho detto: pompate decise a forcella aperta, poi chiudi e riverifichi :)
Grazie per i consigli..ho regolato il filo come dici te, ma la brugola la devo girare oppure no?
Un pò di gioco rimane, ma cmq da chiusa in movimento è rigidissima quindi va bene così..con cosa lubrifichi gli steli tu?
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
io la brugola non l'ho toccata, lasciata così com'è. il funzionamento è perfetto, sono andato anche ora nel garage, ho dato una pompata a forcella chiusa e praticamente non si muove. rispetto ad appena montata sono pienamente soddisfatto! era una cosa che non mi piaceva quel gioco "morbido"! adesso ripeto un minimo di gioco c'è, ma non è morbido e soprattutto si parla di mm.

per la lubrificazione so che va usato olio al teflon piuttosto viscoso. lo si spalma bene sugli steli. si fa qualche pompata e poi si pulisce l'eccesso.
non avendolo trovato con la fox ho usato spesso uno spray al silicone. l'olio al teflon è più indicato, però mi pare di aver letto, sul manuale d'uso della xrc 100 race ltd che non c'è alcun bisogno di lubrificazioni esterne post lavaggio! adesso magari ci riguardo per sicurezza!.
comunque conta che gli steli, pur puliti, dopo un affondo di lubrificano passando dentro i foderi! probabilmente la revisione prevista dopo un anno o 200h di utilizzo basta a non dover lubrificare gli steli?
anche se male non credo gli faccia ;)
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
io la brugola non l'ho toccata, lasciata così com'è. il funzionamento è perfetto, sono andato anche ora nel garage, ho dato una pompata a forcella chiusa e praticamente non si muove. rispetto ad appena montata sono pienamente soddisfatto! era una cosa che non mi piaceva quel gioco "morbido"! adesso ripeto un minimo di gioco c'è, ma non è morbido e soprattutto si parla di mm.

per la lubrificazione so che va usato olio al teflon piuttosto viscoso. lo si spalma bene sugli steli. si fa qualche pompata e poi si pulisce l'eccesso.
non avendolo trovato con la fox ho usato spesso uno spray al silicone. l'olio al teflon è più indicato, però mi pare di aver letto, sul manuale d'uso della xrc 100 race ltd che non c'è alcun bisogno di lubrificazioni esterne post lavaggio! adesso magari ci riguardo per sicurezza!.
comunque conta che gli steli, pur puliti, dopo un affondo di lubrificano passando dentro i foderi! probabilmente la revisione prevista dopo un anno o 200h di utilizzo basta a non dover lubrificare gli steli?
anche se male non credo gli faccia ;)
te l' ho chiesto perchè il mio meccanico mi ha detto di non lubrificarla..cmq io ne sono pienamente soddifatto..per me è il top..ho provato la sid World Cup di un mio amico oggi..non c' è partita la DT è un altro pianeta..
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
te l' ho chiesto perchè il mio meccanico mi ha detto di non lubrificarla..cmq io ne sono pienamente soddifatto..per me è il top..ho provato la sid World Cup di un mio amico oggi..non c' è partita la DT è un altro pianeta..

allora avevo letto bene :)

infatti sul manuale d'uso c'è proprio specificato che non ha bisogno di lubrificazioni :)

ma non penso ne abbia bisogno nessun forcella, dal momento che quello che metti fuori non penetra dentro grazie ai paraoli.. poi quando lo stelo va dentro la camera asciutto, quando riemerge se ci fai caso è sempre "bagnato"..
probabilmente dargli una lubrificata esterna aiuta a non asciugare la lubrificazione interna troppo repentinamente? non saprei :)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
si, il canotto è da 1 1/8 e gli steli sono da 28.6.

il peso di 1170 non è veritiero! probabilmente è a secco! in realtà la forcella pronta all'uso con canotto non tagliato pesa 1250-1260 senza expander
 

TeoilMàt

Biker popularis
29/6/09
67
-2
0
MI & CO
Visita sito
Montata da poco una DT XRC 100 Race World Champ Edition!!
Usata per 2 uscitine! Lunedì la si testa sul Monte Canto!

Che dire...mi piace! Sembra che mi ci trovo davvero bene per ora! Sembra proprio fare al caso mio!

Mi sembra rigida il giusto, reattiva, una buona idraulica, copia bene quel che mi serve, ed è molto leggera! Nonchè mi fa impazzire anche esteticamente!!!

Gran forka!! ;))
 

v_parrello

Biker serius
22/10/10
103
0
0
roma
Visita sito
E' normale il gioco che si nota tra foderi e steli di questa forcella quando con il freno anteriore pinzato si spinge la bici in avanti?
Ho notato che questo gioco va ad accentuarsi man mano che passa il tempo sempre di più.
E' normale oppure bisogna mandarla in assistenza?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo