Dove tenete il cellulare?

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
E che cosa mi diresti? Che la mia bici è un cancello? O che posto dal venerdì alla domenica? Cose per le quali potrei anche pensare al suicidio ahahahahahah la bella figura ahahahahah

Ah no aspetta, magari mi accusate di essere un troll... Aspetto qualche pollice in giù adesso dai, e alla tua risposta qualcuno in sù
Sei iscritto dal gennaio di quest'anno. La prima settimana hai chiesto informazioni, come giusto che sia, e a momenti non sapevi nemmeno se le ruote di una bici fossero rotonde o quadrate.
Dopo aver chiesto consiglio, hai preso quello che ti pareva. E anche qui, problemi tuoi.
Da lì in poi, il solo acquisto della bici ti ha fatto diventare il maggior esperto al mondo di MTB. Hai iniziato a consigliare la tua bici agli altri, come sempre capita, dicendo che era meglio di questa e quella, e mettere in discussione chi ne sa più di te quando ti ha fatto notare che NON era proprio vero che la tua era tanto meglio.
E la cosa ancora ti brucia...
Ed è nata la storia che chi non si allinea è considerato troll.
(Più altre chicche di cui fortunatamente non sono stato spettatore... Basta andare a rileggersi i tuoi post)
Contento?

EDIT: Ora direi che è il caso di farsela finita. Se vuoi intervenire nelle discussioni fallo con cose utili, non con lamentele. A me frega poco, al massimo ti rispondo male... ma qualcun altro potrebbe stufarsi e cliccare sul ciao al forum...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Impa65

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sei iscritto dal gennaio di quest'anno. La prima settimana hai chiesto informazioni, come giusto che sia, e a momenti non sapevi nemmeno se le ruote di una bici fossero rotonde o quadrate.
Dopo aver chiesto consiglio, hai preso quello che ti pareva. E anche qui, problemi tuoi.
Da lì in poi, il solo acquisto della bici ti ha fatto diventare il maggior esperto al mondo di MTB. Hai iniziato a consigliare la tua bici agli altri, come sempre capita, dicendo che era meglio di questa e quella, e mettere in discussione chi ne sa più di te quando ti ha fatto notare che NON era proprio vero che la tua era tanto meglio.
E la cosa ancora ti brucia...
Ed è nata la storia che chi non si allinea è considerato troll.
(Più altre chicche di cui fortunatamente non sono stato spettatore... Basta andare a rileggersi i tuoi post)
Contento?

EDIT: Ora direi che è il caso di farsela finita. Se vuoi intervenire nelle discussioni fallo con cose utili, non con lamentele. A me frega poco, al massimo ti rispondo male... ma qualcun altro potrebbe stufarsi e cliccare sul ciao al forum...
E che cosa mi diresti? Che la mia bici è un cancello? O che posto dal venerdì alla domenica? Cose per le quali potrei anche pensare al suicidio ahahahahahah la bella figura ahahahahah

Ah no aspetta, magari mi accusate di essere un troll... Aspetto qualche pollice in giù adesso dai, e alla tua risposta qualcuno in sù
...assolutamente no !
Se uno apre un Topic in un forum di mtb dove si parla di mtb e di uso della mtb , io penso che chiede info su dove tenere il telefono in quanto in off road possono sorgere problematiche dovute alle sollecitazioni , sporco , fango cadute ecc...
...se dopo uno invece che usa la mtb per farci tutt'altro e pretende di consigliare e avvallare le sue soluzioni , non mi pare inerente o sensato .
Leggendo certe "perle" ho la certezza che molti qui dentro scopino o troppo poco o per nulla ;.=9/
Critica il forum una volta a discussione, è una battaglia persa [emoji17] [emoji17]

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app

Ultimo avvertimento per tutti; il thread e' oramai inquinato da polemiche, attacchi e contrattacchi inutili. moderiamo tutti i modi e i toni e tornate in tema; se non avete altro da contribuire sul tema, non postate. se volete far polemica tra di voi, fatelo in conversazioni private
 
  • Mi piace
Reactions: blucab.77

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ultimo avvertimento per tutti; il thread e' oramai inquinato da polemiche, attacchi e contrattacchi inutili. moderiamo tutti i modi e i toni e tornate in tema; se non avete altro da contribuire sul tema, non postate. se volete far polemica tra di voi, fatelo in conversazioni private
Io sono d'accordissimo, e l'ho pure scritto due volte che sono argomenti decisamente fuori luogo... ma se questo continua un post sì e l'altro pure a rompere le scatole, o glielo fate gentilmente notare voi MOD, oppure dai e dai tocca rispondergli... La pazienza ok, ma a tutto c'è un limite...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io sono d'accordissimo, e l'ho pure scritto due volte che sono argomenti decisamente fuori luogo... ma se questo continua un post sì e l'altro pure a rompere le scatole, o glielo fate gentilmente notare voi MOD, oppure dai e dai tocca rispondergli... La pazienza ok, ma a tutto c'è un limite...
gia' fatto. anche la mia pazienza ha un limite :)
 

Radicale

Biker serius
3/5/15
279
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Uso anch'io il Quad Lock, ma dato che:
- è costosa anche la piastrina adesiva e non vorrei cambiarla se cambio telefono
- incollata alla scocca di un tel. apribile rischio di restare con solo la scocca e comunque incollata fissa é scomoda
- incollata ad una protezione morbida x cellulare in silicone temo tenga poco
- le protezioni rigide per cellulare spesso o non sono lisce dietro o "calzano" troppo poco il telefono x un uso mtb

Ho tagliato una basetta di alluminio, spessore mi sembra 1 mm.
Si trovano in fogli nei brico.
A questa ho incollato la piastrina quad lock ed ho fissato la basetta con 4 viti inox M3 (molto piccole) ad una protezione in silicone ben calzante sul telefono: é tutto molto sicuro e se cambio cellulare spendo 50 centesimi di "tpu case" su Aliexpress per il nuovo modello.
Alluminio, viti e Quadlock aggiungono 22g di peso.

Sent from my SM-T815Y using MTB-Forum mobile app


Sembra un ottima soluzione, unico mio dubbio, ma non è che le viti rischiano di rigare o ammaccare la scocca del cell?
 

Plus

Biker serius
23/1/17
169
19
0
Visita sito

Condoglianze...

A parte gli scherzi non ho nessuna intenzione di continuare la diatriba, lo sport dovrebbe unire mica dividere. L appunto che faccio è che qui bisognerebbe essere un po' più easy. Ma cmq lo capisco, di solito le sezioni principianti sono piene di sedicenti esperti che fanno i gradassi. Non mi sorprendo

Detto questo.. Oggi è venerdì e si esce, Yuppi ;D
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Plus, secondo me con gli ultimi due post stai esplicitamente alimentando tu la polemica e la mancanza di rispetto nei confronti dei moderatori. Se pensi di avere subito un torto ne parli in privato con l'interessato o al limite ti rivolgi allo staff, non ne fare una questione pubblica, ti assicuro che gli altri lettori come me non sono interessati a leggere dei vostri problemi e anzi da fastidio che nelle discussioni pubbliche l ci siano questi post che non c'entrano una mazza con l'argomento tecnico. Mio parere. É stato lanciato un invito, bisognerebbe semplicemente finirla. Il mio intervento é solo sperando che finendola subito magari non scattino altre azioni da parte di chi ne ha facoltá. Spero e cmq scusate. Ciao

Sent from my SM-G930F using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: sten1959 and Impa65

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
  • Mi piace
Reactions: Plus

SlowMotion

Biker superis
6/5/11
391
93
0
Sesto S. Giovanni MI
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 2017
Sembra un ottima soluzione, unico mio dubbio, ma non è che le viti rischiano di rigare o ammaccare la scocca del cell?

No, sono le classiche viti a testa svasata, quella a forma di cono per intenderci. Se le stringi un pochino più del minimo necessario, affondano leggermente nel silicone, creando pure una piccola depressione nel silicone intorno alla vite, con il risultato che restano sotto il livello del resto del fodero e non toccano in alcun modo la scocca del telefono.
Piuttosto temevo che prima o poi nel silicone, dove è forato e premuto dalla vite, si sarebbe allargato il buco, col risultato che alla fine si sarebbe staccato, ma uso il sistema da alcuni anni e non è mai successo su nessun foro.
Il sistema l'ho pure mio malgrado collaudato in alcune cadute, proprio di recente il telefono è stato colpito in pieno (senza subire alcun danno, neanche minimo): con il colpo si sono spezzati gli elastici che tengono la basetta del quadlock attaccata allo steam, ma quelle viti nel foderino di silicone sono sempre là stabilissime.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Plus, secondo me con gli ultimi due post stai esplicitamente alimentando tu la polemica e la mancanza di rispetto nei confronti dei moderatori. Se pensi di avere subito un torto ne parli in privato con l'interessato o al limite ti rivolgi allo staff, non ne fare una questione pubblica, ti assicuro che gli altri lettori come me non sono interessati a leggere dei vostri problemi e anzi da fastidio che nelle discussioni pubbliche l ci siano questi post che non c'entrano una mazza con l'argomento tecnico. Mio parere. É stato lanciato un invito, bisognerebbe semplicemente finirla. Il mio intervento é solo sperando che finendola subito magari non scattino altre azioni da parte di chi ne ha facoltá. Spero e cmq scusate. Ciao

Sent from my SM-G930F using MTB-Forum mobile app


Concordo.
Aggiungo anche che a mio parere 16 pagine di post per discutere dove tenere il cellulare durante le uscite sono piu' che sufficienti.
Intanto, come spesso accade, ognuno alla fine fa come meglio crede e come ritiene piu' opportuno.
Io, se avessi, per esempio, un Iphone da 1000 euro non ci penserei manco sotto la minaccia di un'arma, di esporlo sul manubrio della bici. D'altra parte non lo faccio nemmeno con il mio da 150 euro e non lo faro' di sicuro con il nuovo che sta arrivando ....
Ma tant'e' il mondo e' bello perche' e' avariato: non saro' certo io ad impedire di farlo. Resto sempre fedele al motto: "ognuno con i propri denari fa quello che meglio crede ..".
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
che nei limiti in cui i moderatori possono controllare e vedere tutto, e nei limiti in cui un minimo di flessibilità la si concede a chiunque, i thread si ripuliscono.

e mi sembra un enorme passo in avanti rispetto alla "precedente moderazione"...
non ho detto niente
ho detto tutto

un benvenuto al nuovo moderatore, in effetti pure io non sapevo fosse cambiato

sid
 

Radicale

Biker serius
3/5/15
279
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Riuppo questa discussione per chiedere a chi l'ha dove ha posizionato il Quad Lock, perchè a me sullo stem non ci sta, unica soluzione è sul manubrio (ma preferivo evitare di aggiungerci altro).
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Io ho deciso di acquistare un alcatel go play su Amazon, che oltre costare 79€ è resistente a urti polvere e acqua. Fondamentale il sistema operativo Android così ho installato schedina da 16 gb e ho scaricato oruxmaps. Ho adattato un vecchio attacco porta cellulare manubrio ad una custodia silicone ed ecco fatto! Va benissimo perché orux funziona anche offline e la batteria del cellulare mi dura tutta la giornata in navigazione e tracciamento!!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ho letto tutto [emoji23]

Faccio se posso una domanda....per voi quale è il posto ove il rischio di rompere lo smartphone è più alto nel caso lo dobbiate custodire nell'abbigliamento (no zaino e si marsupio)?
Nella tasca anteriore dei pantaloni?
tasca posteriore pantaloni?
tasca posteriore maglietta?
marsupio?
Grazie del contributo....
io uso una custodia tipo https://griffintechnology.com/intl/products/cases/rugged-cases-covers/survivor-extreme-iphone-7
Per lo smartphone cinese quando lo porto....nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Francy12

Biker serius
21/7/16
175
29
0
22
Portici (Na)
Visita sito
Bike
Legnano andalo 29' con ruote Mavic Crossride
Ho letto tutto [emoji23]

Faccio se posso una domanda....per voi quale è il posto ove il rischio di rompere lo smartphone è più alto nel caso lo dobbiate custodire nell'abbigliamento (no zaino e si marsupio)?
Nella tasca anteriore dei pantaloni?
tasca posteriore pantaloni?
tasca posteriore maglietta?
marsupio?
Grazie del contributo....
io uso una custodia tipo https://griffintechnology.com/intl/products/cases/rugged-cases-covers/survivor-extreme-iphone-7
Per lo smartphone cinese quando lo porto....nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io di cadute non ne ho prese molte e il cellulare lo porto nello zaino, quindi ti rispondo andando per logica:
tasca anteriore dei pantaloni: se hai gli spd e sei ai primi tempi allora quello è il luogo in cui si rompe più probabilmente e quasi sicuramente anche il luogo dove prende le migliori botte nel caso in cui cadi dalla bici dato che si cade soprattutto per curve prese male(nel mio caso).
Tasca posteriore pantaloni: non mi permetto di rispondere in merito, ma nel caso tu abbia una buona chiusura e riesca a poggiarti sul sellino senza fare danni allora forse quello è il posto in cui fai meno danni(credo)
Tasca posteriore maglietta: brutta esperienza sulle rocce, presa male una curva, risultato? na bella botta dritta sul cellulare.
Marsupio: se fatto bene, e magari ci metti anche qualcosa per attenuare una eventuale caduta(tipo na camera d'aria) , allora quello è il posto più sicuro, anche se mi risulterebbe scomodo andare col marsupio.
Ripeto, io di cadute non ne ho fatte molte quindi magari sarebbe il caso di vedere cosa risponde chi più esperto in cadute :))):, a parte gli scherzi, a meno che tu non faccia enduro, una buona custodia, morbida che attutisca l'impatto credo vada piuttosto bene, ma resto dell'idea che il luogo più sicuro sia lo zaino, tra la camera d'aria e magari il panino :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
rispondendo alla domanda originaria:
io il cellulare lo porto sempre quando sono in bici...perchè in effetti "non si sa mai"...senza voler tirare rogne a nessuno!
Quando non mi serve un navigatore è nella specifica tasca dello zainetto ( che porto ad ogni uscita ), quandoinvece mi serve il navigatore uso una custodia da braccio della Decathlon fissata sullo stem ma "stabilizzata" da un letto di gommapiuma che ne annulla completamente gli eventuali spostamenti anche nelle discese più scassate!
Rimane il fatto della scarsa impermeabilità nei confronti della pioggia vera...ma questa è un'altra storia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo