Doppio tesseramento fci uisp

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Dal comunicato della FCI del 31 gennaio, non diceva cosi'......
.....Ma la Federazione, nell’interesse dei praticanti e dell’attività ciclistica, come chiarito nel secondo comunicato, non chiuderà l’iscrizione alle gare Amatoriali e cicloturistiche della FCI a nessun tesserato degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI...

Alla fine fci può aprire a chi vuole e può dire ciò che vuole, mase è fuori dalla consulta non gode più di reciprocità assicurativa, quindi, salvo convenzioni assicurative giornaliere dei diversi organizzatori di eventi, chi corre in deroga (fci in manifestazioni di uno degli enti della consulta e viceversa) non è assicurato.

Rimedi: tessere giornaliere o doppia tessera, con conseguente aggravio di spesa per l'amatore e soldi in cassa dei vari enti.....perché, alla fine, il discorso è tutto lì.
 
  • Mi piace
Reactions: Wlaia

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
Nessun giudice sano di mente accetterebbe l'iscrizione di un atleta non coperto dall'assicurazione. Il problema non è se ti tizio cade da solo e si fa male (cacchi sua) ma se tizio fa cadere altri.
 

mircotgm

Biker superis
FCI: confermata l'apertura degli eventi sportivi agli enti e chiede piena reciprocità
La Federazione Ciclistica Italiana, nell’interesse di ogni praticante cicloamatore e cicloturista, ribadisce che consentirà la partecipazione dei tesserati degli Enti di Promozione Sportiva, che siano in regola con la certificazione sanitaria ed etica, a tutti gli eventi cicloturistici ed amatoriali affiliati alla FCI.
Contestualmente, la FCI richiede a ciascun Ente di Promozione Sportiva la piena reciprocità per l’iscrizione dei tesserati FCI agli eventi da loro organizzati, senza alcun onere o limitazione ed auspica che il pieno diritto alla pratica del ciclismo sia agevolato dalla professionale organizzazione di manifestazioni rispettose di tutte le norme vigenti in tema di sicurezza e di etica.
La FCI denuncerà immediatamente al CONI ogni comportamento contrario al diritto alla pratica del ciclismo e gli Enti di promozione sportiva che dovessero inibire o limitare la partecipazione di atleti iscritti alla FCI o ad altro EPS.
Infine, la FCI promulgherà un manifesto delle buone pratiche del ciclismo per tutti, chiedendo ad ogni singolo Ente di aderirvi, nell’interesse di ogni praticante.
Il manifesto prevede:

  1. Osservanza dei principi e delle regole dettate da CONI e UCI
  2. Competenza esclusiva della FCI per la normativa regolatrice del ciclismo
  3. Tesseramento unico, onde consentire ad ogni tesserato di poter fruire di tutta l’offerta di eventi ciclistici organizzatida FCI e dagli Enti di promozione sportiva ed evitare abusi, illeciti e danni erariali
  4. Elenco unico di tutti i tesserati con indicazione delle relative sanzioni
  5. Organi e codici di giustizia unici
  6. Definizione di elevati standard organizzativi e di sicurezza



Fonte: Comunicato stampa


Pubblicata il: 12/02/2015
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Non è menzionato niente al riguardo delle coperture assicurative che sono il punto critico di questa situazione.
Se la FCI non è nella consulta decade il discorso di reciprocità assicurativa e le assicurazioni ci sguazzeranno ben bene in caso di incidenti....
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Non è menzionato niente al riguardo delle coperture assicurative che sono il punto critico di questa situazione.
Se la FCI non è nella consulta decade il discorso di reciprocità assicurativa e le assicurazioni ci sguazzeranno ben bene in caso di incidenti....

la questione assicurativa sarà sicuramente valutata dagli organizzatori e non credo possa essere un problema degli atleti. Nessun organizzatore accetterebbe come partecipanti ai propri eventi atleti non coperti da un'assicurazione.
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
Al momento la situazione è di caos totale... Solo il coni può mettere ordine in sto casino.. Anche perché ormai la fci fa comunicati uno dietro l'altro... Senza una controparte che risponda!
 

fioridavid

Biker popularis
30/8/13
74
6
0
Lari (PI)
Visita sito
In questo caos totale ne la fci ne la UISP sanno dare risposta alle mie domande inoltrate per mail. Domenica organizzo con la mia Polisportiva una gara affiliata UISP e gli stessi giudici non sanno ancora se faranno partire o meno i FCI e io non sò ancora se fare o meno assicurazione integrativa...
Voglio proprio vedere se si presentano davanti ai giudici atleti FCI come và a finire.
Ma questa fantomatica assicurazione nessuno è in grado di inviarmela per vedere realmente chi compre? ho sentito gli enti, ma nessuno sembra avere copia del contratto. Voglio il punto dove dice che copre i tesserati degli enti della consulta.
Lo chiedo perchè in quella che mi è stata mandata parla sempre e solo di tesserati UISP.

ciao
David
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
per il trofeo colli e valli siamo nella stessa situazione visto che domenica cè la prima gara. stasera abbiamo una riunione ma quella dell'assicurazione integrativa sembra essere l'unica strada percorribile al momento.
 

fioridavid

Biker popularis
30/8/13
74
6
0
Lari (PI)
Visita sito
per il trofeo colli e valli siamo nella stessa situazione visto che domenica cè la prima gara. stasera abbiamo una riunione ma quella dell'assicurazione integrativa sembra essere l'unica strada percorribile al momento.


Mi sono informato, il costo è di 208 euro, per coprire a quel punto tutti gli enti di tesseramento esistenti sul pianeta fino a 200 partecipanti.
Su chi si fà ricadere questo costo?
una soluzione un pò caruccia o quantomeno non preventivata...
il problema che và fatta 24 h prima, ultimo giorno utile è domani.
quanto mi girerebbero se domani la faccio e poi esce altro comunicato uuu quanto mi girerebbero...

in bocca al lupo per Valli e Colli, peccato essere un pò lontani.
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
Reciprocità di partecipazione alle manifestazioni

La situazione che si è determinata a seguito del Comunicato della FCI del 31 gennaio 2015, vede l’ACSI Ciclismo impegnata ad una attenta riflessione, soprattutto in funzione degli interessi del ciclismo amatoriale.
L’ACSI Ciclismo sostiene la condivisione degli ideali sportivi a garanzia del movimento e dell’attività nel rispetto dei principi sanciti dall’ ordinamento sportivo.
In questa ottica l’ACSI garantisce il principio della reciprocità nella partecipazione alle manifestazioni a garanzia di tutti i tesserati e del movimento ciclistico.
La condivisione degli ideali della pratica sportiva deve garantire a tutti il riconoscimento della continuità dell’attività in funzione del tesseramento già effettuato che ogni sportivo ha diritto di vedersi tutelato.
L’ACSI Ciclismo è pronta e disponibile al tavolo di lavoro per la elaborazione di un manifesto programmatico dal quale dovranno scaturire buone pratiche per l’innalzamento delle qualità organizzative e partecipative delle manifestazioni ciclistiche.
L’ACSI per quanto concerne l’art. 1 e 2 del Nuovo Regolamento degli EPS, nel condividere i principi ispiratori che conducono alla sottoscrizione delle singole convenzioni, riserva all’autonomia di ogni singolo Ente le capacità di esercitare un ruolo propositivo in funzione delle proprie specificità.
Auspichiamo un cammino condiviso in cui siano gli ideali sportivi a prevalere.
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Il problema è assicurativo, non c'è reciprocità assicurativa e allo stato attuale, salvo integrazioni assicurative predisposte dagli organizzatori, tessere giornaliere o doppi tesseramenti, al di là di quanto proclamato e auspicato dai vari enti, non si può correre con tessera fci in gare non federazione e viceversa.
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
Acsi con la presente conferma che oltre alla partecipazione la polizza copre anche gli extra consulta alias fci.. Ovvero il ciclismo come sport a prescindere
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
No, parla di reciprocità di partecipazione, quindi, esclude divieti o gare a "tessera chiusa", ma non parla di reciprocità assicurativa.

Il comunicato è fuorviante, ma le assicurazioni hanno comunque ben chiaro come funziona. Ad esempio, domeniva alla gara UISP del Dieci Comuni l'organizzazione ha già diramato un comunicato in cui precisa di aver contratto polizza integrativa e che, solo per questo motivo, la gara sarà aperta a tutti.
Anche la CSI, con il suo ultimo comunicato odierno (http://www.langolodelpirata.it/comunicato-del-csi-attivita-ciclismo/) ha precisato che l'assicurazione non copre e, quindi, salvo iniziative personali degli organizzatori, i tesserati fci sono out.
I cavilli e le parole, così come le polizze assicurative, le bazzico abbastanza e il comunicato sopra non vuol dire nulla al di là del fatto che, in linea di principio, non si vogliono discriminare sportivi per la tessera che portano.
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
Se vuoi ti faccio scrivere dal nostro assicuratore... La polizza acsi non ha alcuna limitazione nell'ambito ciclistico. La reciprocità toglie anche l'ultimo problema di partecipazione. Di fatto tutti i tesserati acsi sono coperti alle gare fci e tutti i tesserati acsi sono coperti alle gare fci.

Io parlo per acsi polizze limitate degli altri non le conosco... Da lì sempre verificare limitazioni delle polizze prima di tesserarsi
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
In effetti, se la compagnia (enon l'acsi) facesse un comunicato scritto, ufficiale, dove dice che se ne infischia dei principi giuridici di titolarità soggettettiva, sarebbe d'aiuto, ma fino ad ora si leggono solo comunicati delle federazioni che, di fatto, sono semplici contraenti.

Poi ognuno faccia ciò che crede, io senza copertura assicurativa non corro e,personalmente,non andrei in gare fci (se non tesserato con loro) e viceversa, a meno che gli organizzatori, come per questa domenica, predispongano rimedi alternativi.

Ciao e buone pedalate.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Poi ognuno faccia ciò che crede, io senza copertura assicurativa non corro e,personalmente,non andrei in gare fci (se non tesserato con loro) e viceversa, a meno che gli organizzatori, come per questa domenica, predispongano rimedi alternativi.

Ciao e buone pedalate.

La polizza FCI copre comunque i tesserati FCI anche per gare non organizzate dalla FCI.
Se l'organizzatore ammette la partecipazione di tesserati FCI, il tesserato è coperto. Non vedo dove stia il problema.
 

mircotgm

Biker superis
L'ho trovato in rete :arrabbiat:

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 13 FEBBRAIO 2015
1 – ATTIVITÀ DI CICLISMO
In riferimento a quanto affermato dalla Federazione Ciclistica Italiana nel Comunicato n. 2 del 11 febbraio
2015, a firma del Segretario Generale, nel quale la Federazione Ciclistica Italiana ribadisce che consentirà la
partecipazione dei tesserati degli EPS ad eventi cicloturistici e amatoriali affiliati alla FCI, e richiedendo inoltre
piena reciprocità a ciascun EPS
premesso che:
la FCI con lettera del Presidente Renato di Rocco del giorno 31 gennaio 2015 ha deciso la propria non
adesione alla Consulta Nazionale;
preso atto del Comunicato n. 1 del 9 febbraio 2015 della Consulta Nazionale Ciclistica nel quale si
afferma: “… dalla data odierna tra i predetti membri convenzionatosi in CNC e gli organismi OPES
e FCI vengono a cessare gli effetti formali di condivisione dell’attività”;
si precisa che nonostante la assoluta volontà del CSI di garantire reciprocità e libera partecipazione ad eventi
ciclistici, il CSI si trova, ad oggi, nella condizione di non poter far partecipare i tesserati FCI a gare organizzate
dall’Ente a causa della mancata copertura assicurativa conseguente alla non adesione della FCI alla Consulta
Nazionale Ciclistica. Per lo stesso motivo i tesserati CSI non sono coperti da assicurazione nelle gare
organizzate sotto egida FCI.
Il CSI si sta adoperando per arrivare ad una soluzione che possa garantire la libera partecipazione alle gare.

Il Comunicato Ufficiale regionale e/o nazionale si intende conosciuto dalle Società interessate dal momento della sua
pubblicazione all'albo del rispettivo Comitato territoriale (cfr. Norme per l’attività sportiva del CSI, artt. 26 e segg.).
Pubblicato in Roma (ore 16.00).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo