doppio copertone

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kappa

Biker novus
22/2/06
42
11
0
Piemonte
Visita sito
ciao ragazzi sapete se il sistema del doppio copertone se funziona?
se non sapete che cos'è il doppio copertone ve lo dico io..:
allora prendete un vecchio copertone di una bici da passeggio o anche di una mtb(in questo caso dovrete tagliare i tasselli/tacchetti) e infilatelo nell'altro copertone facendo cosi un doppio strato, la ruota diventerà durissima ma non credo che bucherete!

E' un po' come usare due preservativi .... :espulso!:
 

MortazzaBiketour

Biker serius
Quella del doppio copertone mi è nuova, affascinanti und ingegnosi questi umani............comunque scherzi a parte, io con coperture con camera d'aria uso i nastri in kevlar della geax, leggeri e resistenti anche se un pò scomodi da posizionare correttamente nel centro della copertura
 

recidivo

Biker serius
Quella del doppio copertone mi è nuova, affascinanti und ingegnosi questi umani............comunque scherzi a parte, io con coperture con camera d'aria uso i nastri in kevlar della geax, leggeri e resistenti anche se un pò scomodi da posizionare correttamente nel centro della copertura

Li uso anch'io, ed ho bucato sia davanti che dietro. Due spine dietro una davanti.

Secondo me servono a poco, o meglio, aiutano solo per lo spessore maggiore, così arrivano alla camera d'aria solo le spine lunghe.

Smontati i copertoncini, ho notato che hanno una infinità di spine conficcate nella gomma. Molte le ho tolte con la pinzetta per ciglia, ma molte sono conficcate nei tacchetti e sono tenacissime: non c'è verso di farle uscire.

Eppure percorro strade sterrate oppure entro in qualche campo o vigneto... :nunsacci:

Secondo me qualche contadino ha tagliato dei rovi e li ha buttati sui bordi di qualche campo. Ora sono coperti dall'erba e non li si vede. Certo è che con tutte le spine che avevo conficcato nelle gomme, i rovi dovevano essere su un'area assai ampia.
 

V!ruz

Biker popularis
1/7/08
51
0
0
Urbania (PU)
Visita sito
altrimenti si può fare con una camera d'aria bucata...l'aprite e rivestite quella nuova..però la pressione deve essere più bassa sennò c'è il rischio di storcere il cerchione moooooolto facilmente..ma la soluzione migliore è avere un copertone buono, poi se uno buca che non è in giro, con pochi monei si rifà la camera d'aria...se ha il tubeless...eh oh capita xD
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
com'è sta storia dei gipponi dei camorristi?? mai sentita...
hanno le gomme piene per non farsele bucare dai proiettili???:smile::smile:

si gomme piene di truciolato di gomma e silicone, pesantissime, rigidissime ma imperforabili... meno male ke in puglia non se ne parla da un po' di queste cose... sono morti diversi agenti e innocenti sulla s.s. taranto-brindisi-lecce

detto questo, la storia del doppio copertone l'avevo già sentita, un mio amico lo ha fatto xkè si era seccato di forare, stallonare, strappare ecc... però ha abbandonato l'idea passando ai tubless normali da 600g :celopiùg:

logico ke come spesa quella del doppio copertone è pari a 0, basta prendere un vekkio copertone e il gioco è fatto!
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
ricordo che nel bmx funzionava a meraviglia.. anche come allenamento x le gambe!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo