Dopo 2 anni di nuovo sui pedali...che fatica

ger@nio

Biker novus
26/8/05
12
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

dopo due anni di stop ho deciso di comprare una nuova bici.
Sono sempre andato poco e a livello amatoriale con una bici da strada.
Sto trattando l'ascquisto di una front artigianale in carbonio.

Oggi sono rimontato in sella alla mia vecchia bici da strada ed ho fatto un'oretta...che fatica...

Allora, vorrei iniziare a fare un po di preparazione a modo per andare con le MTB.

vi chiedo:

1) mi dite in linea di massima un allenamento da fare per i primi chilometri, considerando che posso utilizzare la bici solo il sabato e domenica?

2) a livello di alimentazione giornaliera mi date qualche dritta?

per il momento penso di essere apposto...grazie
 

erpirata

Biker extra
5/8/06
762
0
0
Roma
erpirata.forumup.it
Ciao a tutti,

dopo due anni di stop ho deciso di comprare una nuova bici.
Sono sempre andato poco e a livello amatoriale con una bici da strada.
Sto trattando l'ascquisto di una front artigianale in carbonio.

Oggi sono rimontato in sella alla mia vecchia bici da strada ed ho fatto un'oretta...che fatica...

Allora, vorrei iniziare a fare un po di preparazione a modo per andare con le MTB.

vi chiedo:

1) mi dite in linea di massima un allenamento da fare per i primi chilometri, considerando che posso utilizzare la bici solo il sabato e domenica?

2) a livello di alimentazione giornaliera mi date qualche dritta?

per il momento penso di essere apposto...grazie

Quel che posso consigliarti o almeno come faccio io è:

1. Alla domanda 1: dovresti fare 3 ore di pedalate il sabato e 1.30 di domenica in modo da far riprendere il ritmo alle tue gambe che saranno ben arrugginite.

2. Alla domanda 2: sinceramente sei stato poco chiaro, non hai detto il tuo peso e altezza.
Comunque evita i dolci che fanno solo che ingrassare, non mangiare pesante prima delle uscite (NO ! alla matriciana, ragù, gnocchi, o cose del genere) e poi mettiti sempre a dieta.
Quando stai fuori casa mai prendere un cornetto o un cappuccino solo ma solo se ti piace un caffè.

Ecco io seguo questo schema che ti ho fatto e quando esco ce la faccio sempre.
Comunque cerca di uscire in compagnia così ci si allena meglio, specie se il tuo compagno e più veloce di te.
Ciao erpirata
 

ger@nio

Biker novus
26/8/05
12
0
0
Visita sito
Ciao Epirata, prima di tutto grazie per la tempestiva risposta, e poi:

1) quando arriverò a fare 3 ore seguirò sicuramente le tue indicazioni.

2)quando esci cosa metti nella borraccia e nella tasca della muta? Io per il momento solo acqua

3)sono 1.85x90kg. Esco la mattina di casa alle 7.30 e torno alle 19.30. La colazione la faccio al bar co cappuccino e una briosche vuota. Il pranzo lo faccio ad un bar convenzionato dove posso prendere un po di tutto (oppure un panino all'autogrill quando sono fuori ufficio). La sera sono a casa e posso fare quello che voglio..considera che solitamente ho un fame da lupi


ciao grazie 1000
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Ti consiglio di mettere nella borraccia solo acquia o al limite del succo di frutta diluito con acqua, e in linea di massima una barretta energetica per ogni ora che stai fuori.
 

erpirata

Biker extra
5/8/06
762
0
0
Roma
erpirata.forumup.it
Ciao Epirata, prima di tutto grazie per la tempestiva risposta, e poi:

1) quando arriverò a fare 3 ore seguirò sicuramente le tue indicazioni.

2)quando esci cosa metti nella borraccia e nella tasca della muta? Io per il momento solo acqua

3)sono 1.85x90kg. Esco la mattina di casa alle 7.30 e torno alle 19.30. La colazione la faccio al bar co cappuccino e una briosche vuota. Il pranzo lo faccio ad un bar convenzionato dove posso prendere un po di tutto (oppure un panino all'autogrill quando sono fuori ufficio). La sera sono a casa e posso fare quello che voglio..considera che solitamente ho un fame da lupi


ciao grazie 1000

Allora sicuramente sbagli nel mangiare.
Nel bere usa sempre acqua oppure se proprio non ce la fai usa il gatorade, ma non prima di partire ma mentre torni a casa magari quando sei stanco morto e non ce la fai.
Comunque gli integratori di sali minerali a mio personale parere porta solo svantaggi , 1. perchè senza non ne puoi fare a meno 2. diventano una specie di droga (infatti io preferisco morire pure di comprarli).
Come dicevo in problema che tu mangi male, anzi malissimo.
La mattina prendi il cornetto che come calorie equivale a mangiare un piatto di pasta abbondante e il cappuccino altra bomba di calorie, se tutte le mattine continui cosi peserai dai 90 ai 100 in pocchissimo.
Devi evitare di pranzare al bar, ti danno solo cose che fanno ingrassare !!
Tu devi mangiare per mattina e sera cosi:

1. Colazione: scordettatela al max il latte (no biscotti)

2. Pranzo: leggerissimo mangia solo insalata e pomodori in quantità fino a che sei sazio, tanto non fa ingrassare nemeno se ne mangi a quintali

3. Cena: Una fettina di carne senza sottilette sopra ma solo con un filo di olio e poi altra insalata ma stavolta aggiungi mozzarella, e mais (non quello dolce, e ninte simmenthal).

Cosi vedrai che dimagrirai anche se per i primi tempi la nostalgia di cornetti e cappuccini non andra via, ma se vuoi che le tue gambe e mente ce la faccia a pedalare per lunghe ore allora COSI DEVI FARE non ce altra soluzione.
Spero che i miei consigli ti possano essere di aiuto.
Fammi sapere
 

ger@nio

Biker novus
26/8/05
12
0
0
Visita sito
Epirata...i tuoui consigli sono ottimi...bisognerà vdere se riuscirò a metterli in pratica...sai il lavoro è duro...e senza mangiare...cmq ho capito benissimo...almeno credo...ehehe
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
Allora sicuramente sbagli nel mangiare.
Nel bere usa sempre acqua oppure se proprio non ce la fai usa il gatorade, ma non prima di partire ma mentre torni a casa magari quando sei stanco morto e non ce la fai.
Comunque gli integratori di sali minerali a mio personale parere porta solo svantaggi , 1. perchè senza non ne puoi fare a meno 2. diventano una specie di droga (infatti io preferisco morire pure di comprarli).
Come dicevo in problema che tu mangi male, anzi malissimo.
La mattina prendi il cornetto che come calorie equivale a mangiare un piatto di pasta abbondante e il cappuccino altra bomba di calorie, se tutte le mattine continui cosi peserai dai 90 ai 100 in pocchissimo.
Devi evitare di pranzare al bar, ti danno solo cose che fanno ingrassare !!
Tu devi mangiare per mattina e sera cosi:

1. Colazione: scordettatela al max il latte (no biscotti)

2. Pranzo: leggerissimo mangia solo insalata e pomodori in quantità fino a che sei sazio, tanto non fa ingrassare nemeno se ne mangi a quintali

3. Cena: Una fettina di carne senza sottilette sopra ma solo con un filo di olio e poi altra insalata ma stavolta aggiungi mozzarella, e mais (non quello dolce, e ninte simmenthal).

Cosi vedrai che dimagrirai anche se per i primi tempi la nostalgia di cornetti e cappuccini non andra via, ma se vuoi che le tue gambe e mente ce la faccia a pedalare per lunghe ore allora COSI DEVI FARE non ce altra soluzione.
Spero che i miei consigli ti possano essere di aiuto.
Fammi sapere



scusa ma sei un dietologo per dare consigli cosi precisi, scusa ma io più che consigliargli un generico mangia più frutta e verdura di stagione e meno dolci non me la sentirei di dirglelo, mi pare che sia un consiglio eccessivo.

poi il gatoreda o altri integratori salini io li uso solo quando faccio gare o uscite lunghe in estate, se ci si fa attenzione e li si assume con moderazione non danno problemi
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
per l'allenamento il sabato e la domenica sono un po ppochini (però lavori quindi capisco) l'ideale sarebbe riuscire a fare 3 volte alla settimana e non tutte e tre le volte di fila, un uscita un giorno di riposo, poi visto che devi fare i primi km per riattivare la gamba, direi di fare uscite da due orette con ritmo da ciclista della domenica, andare con calma con una media non eccessiva sui 23-25 in piano, fino a che non arrivi a circa un 600 km circa una dozzina di uscite da due ore, po i in futuro se il lavoro te lo pemetterà si può fare qualcosa di più intenso e di più tempo per preparsi per eventuali gite di tutta la giornata.

comunque cerca un compagno concui allenarti
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
L'acqua è importantissima, meglio questa che gli integratori tanto pubblicizzati. E' sbagliatissimo cmq bere solo quando si avverte sete. E' importante durante uno sforzo fisico mantenere costante l'idratazione corporea, quindi l'ideale è bere spesso e a piccoli sorsi piuttosto che tutta di un fiato quando si è stanchi morti. Ricordo che, se si "muore di sete" l'organismo è già in crisi e sarà necessario del tempo per riprendersi. o-o
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
La mattina prendi il cornetto che come calorie equivale a mangiare un piatto di pasta abbondante e il cappuccino altra bomba di calorie, se tutte le mattine continui cosi peserai dai 90 ai 100 in pocchissimo.
Devi evitare di pranzare al bar, ti danno solo cose che fanno ingrassare !!
Tu devi mangiare per mattina e sera cosi:

1. Colazione: scordettatela al max il latte (no biscotti)

2. Pranzo: leggerissimo mangia solo insalata e pomodori in quantità fino a che sei sazio, tanto non fa ingrassare nemeno se ne mangi a quintali

3. Cena: Una fettina di carne senza sottilette sopra ma solo con un filo di olio e poi altra insalata ma stavolta aggiungi mozzarella, e mais (non quello dolce, e ninte simmenthal).

Cosi vedrai che dimagrirai anche se per i primi tempi la nostalgia di cornetti e cappuccini non andra via, ma se vuoi che le tue gambe e mente ce la faccia a pedalare per lunghe ore allora COSI DEVI FARE non ce altra soluzione.
Spero che i miei consigli ti possano essere di aiuto.
Fammi sapere


Dopo una manica di pu.ttanate di questo genere, mi chiedo dove siano i moderatori...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
non sono un dietologo, non vanto di esserlo e soprattutto non porto le mie sensazioni personali come elemento oggettivo di allenamento.
Detto questo, sono stato un maratoneta in una squadra semi-professionistica con tanto di equipe medica: una dieta come la tua non mi è stata mai propinata.
Ricordo che il medico indicava una dieta variegata a ciascuno di noi.
I pasti erano 5: colazione, metà mattina, pranzo, merenda e cena. Vi era un diverso apporto calorico, proteico e glicidico a seconda degli orari. Inoltre, ogni soggetto aveva una personalizzazione dietetica.
Cmq, una dieta equilibrata(generalizzata) è possibile darla a tutti, ma se qualcuno ha problemi di peso e/o ha problemi a carattere personale(es, celiachia o altro) è bene che contatti il proprio medico e/o il proprio dietologo (anch'esso laureato in medicina o lauree equipollenti)
Il resto è fuffa e chi lo fa è un deliquente perchè potrebbe arrecare danno a chi la segue
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Dopo una manica di pu.ttanate di questo genere, mi chiedo dove siano i moderatori...

Nessuno ti obbliga a seguire quelle che dice un forumendolo. Mica salti dal ponte se erpirata ti dice che alla fine, bisogna farlo per digerire meglio. :!:

erpirata ha scritto:
Modera il linguaggio.
Queste non sono pu.ttanate sono cose vere.
Io faccio cosi da sempre e non costringo nessuno a fare come faccio io ma do solo consigli.
IO mi domando dove siano i moderatori dopo la tua frase !!!

Sono cose vere, probabilmente per erpirata, come appunto dice. Resta il fatto, caro erpirata, che il tuo stile alimentare risulta un po' bizzarro rispetto a come si comporta alimentarmente la maggior parte delle persone. Ne è una prova il tuo piano alimentare ( ??? ) privo di carboidrati!! Come fai a sopravvivere?? :nunsacci:

Tornate a discutere pacificamente.
 

periclone

Biker novus
10/7/06
33
0
0
napoli
Visita sito
grande erpirata....
continui a sparare "inesattezze"....
sei senza ritegno....:OOO:
continuo a pensare che ci stia prendendo per il sedere....
se è così.... sei veramente bravo.....
complimenti per questo, non per la dieta.....:duello:
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Tu devi mangiare per mattina e sera cosi:

1. Colazione: scordettatela al max il latte (no biscotti)

2. Pranzo: leggerissimo mangia solo insalata e pomodori in quantità fino a che sei sazio, tanto non fa ingrassare nemeno se ne mangi a quintali

3. Cena: Una fettina di carne senza sottilette sopra ma solo con un filo di olio e poi altra insalata ma stavolta aggiungi mozzarella, e mais (non quello dolce, e ninte simmenthal).

probabilmente c'è qualche inesattezza.

Parto dall'inizio.
Dopo anni di super attività sportiva m'ha raggiunto una scimma tremenda che m'ha tenuto fermo circa tre anni fino a diventare quasi una "larva".
la bici si arrugginiva in balcone ed io raggiunsi il ragguardevole peso di 105 kg (non sono altissimo, solo sono ... 1,74 cm !!)

Poi mi son detto ... "ma come mi son ridotto"?

Bene, dopo il matrimonio di mia sorella (maggio 2006) ho risistemato la bici, mi sono comprato un paio di scarpe da corsa e, cosa fondamentale, sono andato dalla dietologa.

La dottoressa, dopo vari controlli, misurazioni e domande approfondite mi ha fatto una dietra di 1400 Kcal al giorno.

La mattina NON MI HA ASSOLUTAMENTE TOLTO IL LATTE (fino a 200gr) ma, invece, mi ha ridotto "il companatico (40 gr di biscotti secchi OPPURE di fette biscottate)

a metà mattinata: 150 gr di frutta OPPURE 1 yopgurt (mi disse di non farmi pippe mentali tra yogurt magro ed intero)

a pranzo, quasi ogni giorno 80 gr di pasta (il peso si riferisce "a crudo", quinsi cotta ne viene un bel piattino) condita semplicemente
40 gr di pane
150/250 gr. di verdura
e, qualche volta, anche un po' di proteine

a merenda, come a metà mattinata

la sera, max 100 grammi di proteine con 40 gr di pane.

Mi ha tolto completamente i formaggi ... e, logicamente, i dolci, le bevande gassate.
Limitare vino ( 1 bicchiere a pasto nn da problemi) e birra.

Comunque quello della dieta è un argomento molto delicato e, soprattutto, personale.
Io ad ex mi alzo alle 4 e faccio colazioni alle 4:15. Quindi è normale che ad una certa ora mi venga fame.

Quindi, l'unico consiglio valido è quello di andare da un professionista.

Questo per quanto riguarda il lato alimentazione.

Dal lato sport la fatica si è sentita, all'inizio.

la bicicletta pesava 50Kg e le scarpe sembravano incollate a terra.

Adesso, invece, ri-faccio strade che facevo quando ero in formissima (con molto gusto) ed ho cominciato anche ad apprezzare la corsa sulla vile strada.
Un'oretta al giorno, quasi tutti i giorni ... quasi senza sforzo.

Adesso peso 88,5 e conto (spero, ci proverò, mi auguro, mi sforzerò) di scendere ancoraun bel po'.

ciao
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Io non sono un dietologo, sinceramente mi piacerebbe sapere,oltre a tutti questi commenti negativi sulla dieta di erpirata, anche il perchè. Chi ha criticato, dovrebbe anche avere delle motivazioni.o-o
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Io non sono un dietologo, sinceramente mi piacerebbe sapere,oltre a tutti questi commenti negativi sulla dieta di erpirata, anche il perchè. Chi ha criticato, dovrebbe anche avere delle motivazioni.o-o

erpirata ha scritto:
La mattina prendi il cornetto che come calorie equivale a mangiare un piatto di pasta abbondante e il cappuccino altra bomba di calorie, se tutte le mattine continui cosi peserai dai 90 ai 100 in pocchissimo.
Devi evitare di pranzare al bar, ti danno solo cose che fanno ingrassare !!
Tu devi mangiare per mattina e sera cosi:

1. Colazione: scordettatela al max il latte (no biscotti)

2. Pranzo: leggerissimo mangia solo insalata e pomodori in quantità fino a che sei sazio, tanto non fa ingrassare nemeno se ne mangi a quintali

3. Cena: Una fettina di carne senza sottilette sopra ma solo con un filo di olio e poi altra insalata ma stavolta aggiungi mozzarella, e mais (non quello dolce, e ninte simmenthal).

Cosi vedrai che dimagrirai anche se per i primi tempi la nostalgia di cornetti e cappuccini non andra via, ma se vuoi che le tue gambe e mente ce la faccia a pedalare per lunghe ore allora COSI DEVI FARE non ce altra soluzione.
Spero che i miei consigli ti possano essere di aiuto

Il piano alimentare (??) di erpirata va a sensazione, cioé non cerca ti rilevare il corretto fabbisogno energetico: come è possibile sapere quanto mangiare se non sai quanto consumi? :nunsacci:

Che le verdure in abbondanza non ingrassino, non è vero e vale per tutti gli alimenti che abbiano un minimo di calorie ( forse non si ingrassa solo con l'acqua ). E cmq bisogna rispettare il vincolo calorico, cioé conta anche la quantità; se hai un alimento da 20 kcal ed uno da 100 kcal, non è vero che con quello da 20 kcal non ingrassi. Se ne mangi 5 volte tanto arrivi cmq a 100 kcal lo stesso, ma vale ancola il vincolo. Certo con alimenti con poche calorie è più difficile superare il fabbisogno, ma è fattibilissimo, soprattutto se il cibo è appetibile. Per le verdure, le patate hanno cmq 90 kcal/etto, i fagioli secchi hanno anche loro un buon numero di calorie.

Punto più assurdo, la mancanza ( quasi ) totale di carboidrati, che sono la fonte primaria di energia. Non mangiando i carboidrati, non accumuli nemmeno l'acqua che legano e perdi peso ( perdita legata in buona parte all'acqua, quindi fittizia ), ma così sarai sempre in riserva di energie. Una dieta con un rapporto scorretto di nutrienti porta a conseguenze non proprio salutari per il corpo. Ad esempio, in mancanza di zuccheri, l'organismo li ricava dalle proteine, creando però sostanze di scarto come un'eccesso di urea.

Quindi, il dimagrimento deve essere stabilito in base alle reali necessità ( quindi conoscenza del fabbisogno calorico giornaliero). Solo allora puoi crearti una dieta adeguata che crei un deficit calorico giornaliere non troppo esagerato. Vedrai che puoi mangiare tutto ( al massimo ci sono alimenti di difficile gestione ).

Resta il fatto che se non si conoscono le cose, esistono i dietologi ed i medici che possono valutare eventuali problemi legati al sovrappeso.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo