doping

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Una riflessione.

Se non ho capito male l'acido lattico si forma quando i muscoli lavorano anaerobicamente e la sensazione di dolore funziona da campanello di allarme per avvertire che il corpo in queste condizioni non lavora per molto tempo...

Se io inibisco l'acido lattico non avverto più il campanello di allarme... ma il problema rimane! ovvero i miei muscoli stanno lavorando anaerobicamente!

Per cui mi chiedo: come ci si sente il giorno dopo che i muscoli sono stati sforzati oltre il loro limite di "sopportazione"? Sono alla ricerca di un benessere limitato al solo momento della pedalata o mi interessa un benessere che si prolunghi anche quando sono sceso di sella?

Ad ognuno la sua risposta...
 
bob ha scritto:
Per cui mi chiedo: come ci si sente il giorno dopo che i muscoli sono stati sforzati oltre il loro limite di "sopportazione"? Sono alla ricerca di un benessere limitato al solo momento della pedalata o mi interessa un benessere che si prolunghi anche quando sono sceso di sella?

Ad ognuno la sua risposta...

Io personalmente appena arrivo a casa vado subito a dormire e cerco di riposarmi il più possibile. Il giorno dopo vado al lavorare e lavoro sempre in piedi, ma cammino abbastanza. Solitamente accuso un po di stanchezza generale, ma niente di eccezionale.

Di solito il giorno dopo la gara non faccio allenamenti. Ricomincio il martedi con un allenamento tranquillo.

Ciao.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
alociN ha scritto:
Forse era questo il prodotto che hai preso...... Io loprendo sempre nelle granfondo oltre i 150 km va preso un prima dello sforzo e uno a metà.

Che dire, funziona.

Questa e la descrizione trovata sul loro sito:

INIBITORE DELL'ACIDO LATTICO
Monodose Tascabile
Grazie alla sua particolare formulazione Inibitor svolge un efficace effetto "tampone" sull'acidosi metabolica (acido lattico) che si produce durante l'attività sportiva per l'accumulo di corpi chetonici nel sangue a seguito del loro mancato assorbimento e beta ossidazione nei tessuti muscolari. L'ossidazione incompleta dei carboidrati e degli acidi grassi porta alla formazione di acidi difficilmente eliminabili.
Se durante l'attività sportiva il glucosio non viene ossidato completamente a causa di un insufficiente apporto di ossigeno ai tessuti si ha una produzione di acido lattico.E’ un integratore a base di aspartati e glutammina in soluzione BASICA. La sua funzione è quella di inattivare i corpi chetonici (acidi) che si formano durante l’attività fisica. Viene principalmente utilizzato come anti crampi durante l’attività fisica. Risulta molto utile anche nelle persone poco allenate, perché svolge un’azione “preventiva”.
Utilizzo: 1 dose di Inibitor prima della gara/allenamento - in caso di un'attività particolarmente intensa assumere un'ulteriore dose a metà gara/allenamento.

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

almailva

Biker cesareus
Pippoz ha scritto:
Vabbè anch'ion prendo gli inibitori di acido lattico, ovvero pastiglie di bicarbonato di sodio e stop!Altrochè altri intrugli, anzi se non trovate neanche il bicarbonato bevete tanta birra che anche quella scioglie l'acido lattico! :-P :-?
hai mai sentito parlare degli effetti molto fastidiosi del bicarbonato di sodio del tipo diarr.. esplosiva!
non vorrei mai esserti in scia.

comunque l'acido lattico non viene dagli zuccheri per cui ciìon il fruttosio non vengono:
1 il fruttosio è il 50% dello zucchero che usi a casa
2 è il processo di metabolizzazione dell'ATP senza ossigeno che da la formazione di acido lattico che ad una certa concentrazione ( in media 4 mg/millimole) da origine ai crampi
3 il bicarbonato non è male ma tende a diminuire anche l'effetto sete che potrebbe portare ad effetti spiacevoli
4 potassio e magnesio hanno una funzioni inibitoria dei crampi favorendo lo scambio elettrico a livello delle fibre muscolari.
5 il fruttosio oltre a non scatenare l'assorbimento da parte dell'insulina che lo brucerebbe prima di poterlo utilizzare è di rapida assimilazione infatti l'enervitene è a base di fruttosio e carboidrati di cui il frutt appunto è un componente base insieme al fruttosio


fiuuu ho finito
ciao
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
paolo ha scritto:
cencio ha scritto:

Io non ci trovo nulla da ridere. Anzi.
'Sta gente si bomba per non sentire l'acido lattico...
:?

ciao
Paolo

Secondo me non è la "bombatura" che lo fa ridere, ma il fatto che quello che è stato scritto sugli inibitori di acido lattico è uno strafalcione... :-)
Però ipotizzo, attendiamo il diretto interessato e sentiamo cosa ci dice... :-)
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Spero inanzitutto che le mie risate non abbiano offeso nessuno , anzi abbiano indotto più di una persona ad una riflessione.
L'ilarità è derivata sia dalla lettura con spiegazioni pseudo-scientifiche di
questo " integratore" con effetti miracolosi ( evidentemente presunti tali
perchè che io sappia non esistono di certo prove valide a riguardo) ma
soprattutto l'architettura di tutta la "spiegazione" che teoricamente non
fa una grinza ma in pratica ...che vuol dire ??
Nel campo degli integratori la legislazione permette questo ed altro e
quindi : via con le operazioni di marketing !!!
2) Bicarbonato di Sodio : :smile: :smile: :smile: scusate ma questa
leggenda metropolitana mi fa sempre + ridere....
Effetto sicuro del bicarbonato : antiacido gastrico che a lungo andare
fa l'effetto contrario cioè stimola la segrezione gastrica e quindi può
provocare l'ulcera !!! Fate voi :???:
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
cencio ha scritto:
Spero inanzitutto che le mie risate non abbiano offeso

Offeso no. Più altro ero un po perplesso.

cencio ha scritto:
anzi abbiano indotto più di una persona ad una riflessione.

Forse adesso...

cencio ha scritto:
L'ilarità è derivata sia dalla lettura con spiegazioni pseudo-scientifiche di
questo " integratore" con effetti miracolosi ( evidentemente presunti tali
perchè che io sappia non esistono di certo prove valide a riguardo) ma
soprattutto l'architettura di tutta la "spiegazione" che teoricamente non
fa una grinza ma in pratica ...che vuol dire ??
Nel campo degli integratori la legislazione permette questo ed altro e
quindi : via con le operazioni di marketing !!!

Rimango basito. Adesso che conosciamo la soluzione (se è una soluzione) mi dite quale è il problema?

Ciao
Paolo
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
paolo ha scritto:
cencio ha scritto:
Spero inanzitutto che le mie risate non abbiano offeso

Offeso no. Più altro ero un po perplesso.

cencio ha scritto:
anzi abbiano indotto più di una persona ad una riflessione.

Forse adesso...

cencio ha scritto:
L'ilarità è derivata sia dalla lettura con spiegazioni pseudo-scientifiche di
questo " integratore" con effetti miracolosi ( evidentemente presunti tali
perchè che io sappia non esistono di certo prove valide a riguardo) ma
soprattutto l'architettura di tutta la "spiegazione" che teoricamente non
fa una grinza ma in pratica ...che vuol dire ??
Nel campo degli integratori la legislazione permette questo ed altro e
quindi : via con le operazioni di marketing !!!

Rimango basito. Adesso che conosciamo la soluzione (se è una soluzione) mi dite quale è il problema?

Ciao
Paolo

Infatti non c'è problema. Contenti voi contenti tutti. Ho solo detto la mia
su un argomento riguardante anche la mia professione e di cui immodestamente penso di sapere qualche cosina.
Questo forum serve anche per scambiare informazioni e mettere gratuitamente la propria esperienza al servizio degli altri. :-o
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
cencio ha scritto:
paolo ha scritto:
cencio ha scritto:
Spero inanzitutto che le mie risate non abbiano offeso

Offeso no. Più altro ero un po perplesso.

cencio ha scritto:
anzi abbiano indotto più di una persona ad una riflessione.

Forse adesso...

cencio ha scritto:
L'ilarità è derivata sia dalla lettura con spiegazioni pseudo-scientifiche di
questo " integratore" con effetti miracolosi ( evidentemente presunti tali
perchè che io sappia non esistono di certo prove valide a riguardo) ma
soprattutto l'architettura di tutta la "spiegazione" che teoricamente non
fa una grinza ma in pratica ...che vuol dire ??
Nel campo degli integratori la legislazione permette questo ed altro e
quindi : via con le operazioni di marketing !!!

Rimango basito. Adesso che conosciamo la soluzione (se è una soluzione) mi dite quale è il problema?

Ciao
Paolo

Infatti non c'è problema.

Allora di cosa stiamo parlando?

cencio ha scritto:
Contenti voi contenti tutti.

Contento?
E di che cosa?

cencio ha scritto:
Ho solo detto la mia
su un argomento riguardante anche la mia professione e di cui immodestamente penso di sapere qualche cosina.
Questo forum serve anche per scambiare informazioni e mettere gratuitamente la propria esperienza al servizio degli altri.

E va bene... Sei blindato.
Lo dico io: il problema è che non si sopporta la fatica e che non ci si sta con la testa. Chiuso. Poi potete raccontarmi quello che volete, ma il problema è quello.

Comunque complimentoni.

Paolo
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Calma ragazzi!! Non facciamo una polemica personale e cerchiamo di capire. I banchi degli stand, supermercati sono pieni di diavolerie più o meno utili e più o meno dannosi. Io nella preparazione di una maratona non prendevo nulla: cercavo solo delle fontanelle dove farmi delle bevutine, altri giravano con le pastiglie di sali da sciogliere in bocca. Ora che vado in bici, non so perchè, debbo chiappare qualcosa: ho avuto problemi di crampi e fame.
Soluzione, non so se corretta: enervitene (in pack da 60 ml) diluito in due o tre bevute con una bella "golata" d'acqua. In un negozio, poi, il proprietario mi ha consigliato una bomba: "con questo prima di una salita vai che è una meraviglia!". Cos'è: maltodestrine! Ma sembra una marmellata e non ha quel sapore troppo zuccheroso dell'enervitene.
Significativo, però, il modo nel quale l'ha proposta :oops:
Ultimo: sono appena arrivato da decathlon. Ho preso due barrette per provarle. Vorrei combattere la fame con qualcosa di solido (magari i panini :eek: ), ma di facile trasporto. Uno è creatina: si chiama Booster Bike della Gensan. Ecco questa in forti quantità non fa bene: ci sono forti controindicazioni e forse non dà quegli effetti che a me interessano (la prendono molto i culturisti e chi vuol fare massa e vuol dimagrire). Ho sbagliato, ma che faccio la butto? La magno e poi vi dirò
Troppo prolisso %$))
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
paolo ha scritto:
cencio ha scritto:
paolo ha scritto:
cencio ha scritto:
Spero inanzitutto che le mie risate non abbiano offeso

Offeso no. Più altro ero un po perplesso.

cencio ha scritto:
anzi abbiano indotto più di una persona ad una riflessione.

Forse adesso...

cencio ha scritto:
L'ilarità è derivata sia dalla lettura con spiegazioni pseudo-scientifiche di
questo " integratore" con effetti miracolosi ( evidentemente presunti tali
perchè che io sappia non esistono di certo prove valide a riguardo) ma
soprattutto l'architettura di tutta la "spiegazione" che teoricamente non
fa una grinza ma in pratica ...che vuol dire ??
Nel campo degli integratori la legislazione permette questo ed altro e
quindi : via con le operazioni di marketing !!!

Rimango basito. Adesso che conosciamo la soluzione (se è una soluzione) mi dite quale è il problema?

Ciao
Paolo

Infatti non c'è problema.

Allora di cosa stiamo parlando?

cencio ha scritto:
Contenti voi contenti tutti.

Contento?
E di che cosa?

cencio ha scritto:
Ho solo detto la mia
su un argomento riguardante anche la mia professione e di cui immodestamente penso di sapere qualche cosina.
Questo forum serve anche per scambiare informazioni e mettere gratuitamente la propria esperienza al servizio degli altri.

E va bene... Sei blindato.
Lo dico io: il problema è che non si sopporta la fatica e che non ci si sta con la testa. Chiuso. Poi potete raccontarmi quello che volete, ma il problema è quello.

Comunque complimentoni.

Paolo

Blindato ?? Che cosa intendi ? Forse allora non ho capito quello che volevi
dire e a questo punto il problema c'è ed è di comunicazione scritta.
Lungi da me qualsiasi intenzione di fare polemica. :-o
Comunque se ho capito bene (stavolta) la pensiamo allo stesso modo.
Vorrei fare chiarezza .....fammi luce :oops:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Domingosh ha scritto:
Calma ragazzi!! Non facciamo una polemica personale e cerchiamo di capire. I banchi degli stand, supermercati sono pieni di diavolerie più o meno utili e più o meno dannosi. Io nella preparazione di una maratona non prendevo nulla: cercavo solo delle fontanelle dove farmi delle bevutine, altri giravano con le pastiglie di sali da sciogliere in bocca. Ora che vado in bici, non so perchè, debbo chiappare qualcosa: ho avuto problemi di crampi e fame.
Soluzione, non so se corretta: enervitene (in pack da 60 ml) diluito in due o tre bevute con una bella "golata" d'acqua. In un negozio, poi, il proprietario mi ha consigliato una bomba: "con questo prima di una salita vai che è una meraviglia!". Cos'è: maltodestrine! Ma sembra una marmellata e non ha quel sapore troppo zuccheroso dell'enervitene.
Significativo, però, il modo nel quale l'ha proposta :oops:
Ultimo: sono appena arrivato da decathlon. Ho preso due barrette per provarle. Vorrei combattere la fame con qualcosa di solido (magari i panini :eek: ), ma di facile trasporto. Uno è creatina: si chiama Booster Bike della Gensan. Ecco questa in forti quantità non fa bene: ci sono forti controindicazioni e forse non dà quegli effetti che a me interessano (la prendono molto i culturisti e chi vuol fare massa e vuol dimagrire). Ho sbagliato, ma che faccio la butto? La magno e poi vi dirò
Troppo prolisso %$))

Magna ...magna tranquillo : se non ne fai un uso spropositato non c'è
problema. Se poi servano veramente allora qui bisognerebbe aprire
una grossa parentesi....
Personalmente preferisco buttare giù qualcosa di molto più naturale
e appetitoso :-?
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
Domingosh ha scritto:
Calma ragazzi!! Non facciamo una polemica personale e cerchiamo di capire. I banchi degli stand, supermercati sono pieni di diavolerie più o meno utili e più o meno dannosi. Io nella preparazione di una maratona non prendevo nulla: cercavo solo delle fontanelle dove farmi delle bevutine, altri giravano con le pastiglie di sali da sciogliere in bocca. Ora che vado in bici, non so perchè, debbo chiappare qualcosa: ho avuto problemi di crampi e fame.
Soluzione, non so se corretta: enervitene (in pack da 60 ml) diluito in due o tre bevute con una bella "golata" d'acqua. In un negozio, poi, il proprietario mi ha consigliato una bomba: "con questo prima di una salita vai che è una meraviglia!". Cos'è: maltodestrine! Ma sembra una marmellata e non ha quel sapore troppo zuccheroso dell'enervitene.
Significativo, però, il modo nel quale l'ha proposta :oops:
Ultimo: sono appena arrivato da decathlon. Ho preso due barrette per provarle. Vorrei combattere la fame con qualcosa di solido (magari i panini :eek: ), ma di facile trasporto. Uno è creatina: si chiama Booster Bike della Gensan. Ecco questa in forti quantità non fa bene: ci sono forti controindicazioni e forse non dà quegli effetti che a me interessano (la prendono molto i culturisti e chi vuol fare massa e vuol dimagrire). Ho sbagliato, ma che faccio la butto? La magno e poi vi dirò
Troppo prolisso %$))

Nessuna polemica. :-o

Però questa volta il discorso è chiaro.
Problema: "Ho fame"
Soluzione: "Prendi le merendine" :-?
Conclusione: "Ho fame quindi mi strafogo di merendine"

Nel caso di prima:
Soluzioni: "inibitori,sali,zuccheri,fruttosio,palcebi,una scopa nel cu..." ?????
Problema: "?????" (come dite? Acido lattico?) Ma l'acido lattico non è un problema, nelle gare di resistenza, l'acido lattico è l'essenza della gara è LA GARA, ciclisticamente un bell'arrivo in salita.... Poi si c'è la strategia, la dosatura delle energie, la tecnica ma tutto cambia se si è belli freschi o se si è pieni fino all'orlo perchè si è andati troppo forte prima... e quindi? Quale è il problema?

Impossibile che nessuno lo abbia capito, peccato che nessuno lo dica.

Ciao
Paolo
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Daccordissimo su tutto quello che dice Paolo.
Io ho soltanto chiarito il motivo per cui ridevo , e c'era un motivo
ben preciso.
Tutto il resto che porta poi alle sue giustissime conclusioni mi fa immensa tristezza :???:
 

skatto

Biker superis
23/6/03
390
0
0
Bellegra (Roma)
Visita sito
Domingosh ha scritto:
Vorrei combattere la fame con qualcosa di solido (magari i panini :eek: ), ma di facile trasporto.%$))


Lascia strare queste cose....non ke siano dannose ma senti prima se ti servono veramente :?: .....hai mai provato a fare dei panini con pane in casseta e marmellata? con due fette ne fai 4 e l'incarti con la carta trasparente e via dentro la maglia.....se vai in crisi di fame....pronti all'uso!!!!!!!!!!io faccio così....altrimenti portati le marmellatine ke di solito danno agli alberghi....o il miele....Vabbè forse sono io ke sono troppo casereccio! :oops: !!!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ricette fai da te per giri lunghi : alimentazione solida.

1) Salato : panini all'olio (quelli piccoli) con prosciutto cotto e formaggio
2) Dolce : biscotti plasmon uno sopra l'altro riempiti di miele.
Frutta disidratata. Crostatine alla frutta. Banane.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo