domenica is cannonerisi

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
SORRES-71 ha scritto:
visto che discesina abbiamo fatto ieri
io serg.. e antmar l'abbiamo fatta in sella segret. e vic pres. a piedi
oltre 20% di pendenza oooooiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ieri ho sentito Sergio... mi ha raccontato... certo che con quel fondo, e quella pendenza, qualche brividino lungo la schiena l'avrete sentito, no?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Tema: Come unire l'utile al dilettevole
Inzio la descrizione regguagliandovi sull'ora a cui avevo impostato la sveglia: 6.30... anche oggi alzataccia... Bene, dopo un'abbondante colazione preparo l'attrezzatura ed in filo tutto in macchina. Arrivo qualche minuto prima delle 8 a Santadi Basso, luogo dell'appuntamento con zio Sput e PBOne. Mentre attendevo con pazienza l'arrivo dei compagni di avventura... iniziano ad arrivare biker da tutte le parti... tant'è che mi è venuto il dubbio di aver sbagliato giorno: ma è oggi la gara??? Tranquilizzato da uno dei biker che mi dice che si erano dati appuntamento in tanti per provare il percorso da 61 Km, faccio per allontanarmi ed il tipo mi invita ad unirmi a loro... ecco di nuovo quel maledetto fastidio all'interno del gomito destro.... faccio per massaggiare il braccio quando ecco arrivare la macchina degli zingari (n.d.r. l'auto di zio Sput); rinuncio al gesto, in quanto penso possa essere interpretato male dai biker e mi dirigo verso zio e PB1. Mentre mi avvicino aprono il bagaliaio per tirar fuori le bici e noto di tutto dentro la macchina... a mala pena si intravedono le bici: oltre ai due telai e a 4 ruote da mtb c'erano 4 o 5 bidoni da 20 lt vuoti, 6 o 7 seggiolini per bambini utiolizzati anche per separare i telai (oh zio ma cantus fillus tenisi, unu reggimentu???), il resto del contenuto del bagagliaio non lo descrivo altrimenti scambiate il racconto per l'inventario di fine anno di una ferramenta. A quel punto saluto e mi allontano facendo finta di andare a prendere la mia bici... non è chi custu m'attrogada unu bidoni in su zainettu po fai acqua in monti????... Nel frattempo uno dei biker con problemi ad un mozzo mi chiede se per caso avessi una chiave 17, al mio no rivilge lo sguardo verso la macchina degli zing... ehhmmm di zio Sput e gli si illumina la vista... aveva notato (tra le altre cose) nel bagaliaio una cassetta attrezzi (di quelle a cassettoni e con le ruote) che nemmeno ai box della Ferrari... Alla richiesta della 17 zio risponde: "Boh? non lo so... aspè che guardo...."; apre la cassetta e dopo aver spostato il banco da lavoro con morsa e trapano a colonna, prende il set di chiavi (dalla 4 alla 160!!!) e tira fuori la 17... dicendo... ma te ne serve solo una??? he he eh. Comunque a questo punto mi avvicino e cerco di mettere pressione su zio e PB1 affinchè si parta quanto prima... e con la coda dell'occhio continuo a fissare i bidoni... pronto a partire a razzo di fronte alla temuta richiesta.
Comunque finalmente si parte, non sapremo mai se si è dimenticato di chiederci dei bidoni oppure ne ha stuggiato 2 nel suo zainetto perchè definirlo "voluminoso" sarebbe usare un eufemismo... In ogni caso PB1, non ha portato zainetti.... forse conosceva già le abitudini di zio....
Iniziamo a salire con pendenze relativamente leggere (tranne che per zio che con quello zainetto... mi sa che ci aveva pure messo il carrello delle chiavi...) e cominciano i primi guadi... tutto bene fino all'ultimo, quando a causa di una grossa pietra sotto l'acqua in controluce sono costretto a cambiare ritmo alla pedalata e affogo il piede destro nell'acqua... freschina... ne avrei fatto volentieri a meno... vabbeh...
Dopo una breve sosta per cambiare l'acqua ai radiatori ed alleggerirci (solo l'abbigliamento... perchè zio lo zainetto... ormai se lo doveva portare appresso). Nel frattempo ci raggiunge il gruppone dei biker che ci accompagna per qualche centinaio di metri: al bivio di Cappiglia ci separiamo... noi a sinistra loro a destra. Ora comincia la salita vera e propria: 3 Km al 13% di media, ma con fondo buono e senza grossi strappi. Saliamo abbastanza agevolmente (si.. io e PB1, perchè zio è sempre sotto lo zainetto... scerau!!!) fino all'imboccatura del single che avremmo dovuto percorrere per rientrare. A questo punto lo stoico zio propone un allungamento del giro visto che già eravamo a quota 760 e che non erano nemmeno le 10. Accettiamo di buon grado sapendo la conoscenza del posto da parte sua... "vai di freeride!!!" ci diciamo con PB1... piccolo problema... si sale ancora prima di scollinare e trovare il primo single, che ci pappiamo tutto d'un fiato. Alla fine del single... salto di un metro e mezzo per atterrare sulla sterrata che sale da Pantaleo... altro problemino all'interno gomito.... si scende dalla bici e PB1 comincia ad ergersi da protagonista: doppio salto mortale con triplo avvitamento con relativo incastro su cespuglio a metà costone... ci guardiamo con zio: "che facciamo, chiamiamo l'elicottero dei VVFF per tirarlo fuori???"... macchè in odore di figura galattica... con un colpo di reni PB1 si libera dall'impaccio atterrando sulla sterrata con la stessa leggiadria di un felino... bene... "telefonata riparmiata!!!" ulta lo zio... A questo punto riprendiamo a salire... da quota 780 arriviamo fino a 920. Qui si decide di smurzare: io la solita barretta enercgetica, PB1 la banana di rito, mentre zio, il solito sborone, tira fuori dallo zainetto un tavolo da 12 interamente apparecchiato e maggiordomo incorporato... saggerau... a questo punto per non urtare la sua suscettibilità ci uniamo al bachetto (ta faisi... ti privasa????). Dopo la smurzata luculliana riprendiamo il cammino... peccato che zio aveva dimenticato di informarci che c'era ancora un single in salita pieno di pietre da fare prima di iniziare (finalmente) la discesa... e vabbehhh... ci sacrifichiamo... ma con tutto quello che avevamo in corpo e la muscolatura ormai fredda (era calda solo quella della pancia.. e ci creu), visto che non c'era poi tutto questo caldo... anzi.
Arrivati in cima siamo investiti da una vista mozzafiato: da quel punto si dominava tuttoil basso sulcis, comprese le isole di Sant'Antico e san Pietro... e pure quella stramaledetta ciminiera di Portovesme (ma chi corbu una tonnellara de c4, si du fazzu dei unu scherzitteddu....). Iniziamo finalmente a scendere in un appassionante single nel sottobosco sempre più fitto... sempre più fitto... ma proprio fitto che.... arrrgghh mi seu arresciu.. aspettateeeeee... Liberatomi dai rovi che si erano attorcigliati alla mia leggera peluria... (embeh??? calincuna cosa de narri???) raggiungo a tottu pista gli altri due. Finiamo il single urlando come dei pazzi per scaricare l'adrenalina accumulata e ci dirigiamo in piena velocità verso l'imboccatura del single finale... in piena crisi di astinenza... eh eh eh... e li sa cazzara da femu fendi deu... all'ultimo tornante (dove avremmo dovuto lasciare la sterrata di Pantaleo) tengo la sinistra per imboccare l'altra strada ed ancora un po' m'incristiono nel parabrezza della punto di unu zieddu che saliva da Is Figueras col rischi di andare a far compagnia agli insetti che vi si erano spiaccicati prima di me... con un'abile manovra (pitticcu su culu... oopps scusa Mod... non lo potevo dire??? vabbeh... se non si può: cancellalo tu...) evito lo zieddo ed imbuco l'altra strada. Proseguiamo tutti e tre con una manu sul manubrio, l'altra a protezione... (ad evitale le sicure lastime lanciate dal vecchietto!!!) e raggiungiamo finalmemnte l'imboccatura del single finale. Dopo un pezzetto abbastanza agevole iniziano le prime parti tecniche fino a quando non siamo costretti a fermarci dalla vista spettacolare della valle sottostante. Dopo alcune foto di rito, abbandoniamo il crinale per immetterci nel fitto sottobosco. Al primo povero rametto che ha la sfortuna di pendere all'interno del tunnel di vegetazione, il fattaccio: zio mi inkioda davanti in piena discesa al 30% provocandomi una frittata di uova, visto che stavo in fuorisella praticamente seduto nella ruota posteriore... mentre ero ancora scioccato dal dolore vengo risvegliato da un assordante rumore di motore a due tempi di piccola cilindrata: era zio che nel frattempo aveva tirato fuori dallo zainetto un paranco col cavo d'acciaio, e imbragato il povero rametto lo minacciava brandendo una motosega. Mossomi a compassione, con un calcio volante ed un'abile mossa di karate (e itta seu Bruce Lee???) pongo fine alle sofferenze del rametto e nel contempo realizzo sulle vere intenzioni di zio Sput: non era venuto a fare acqua di fonte.... ma legna per l'inverno!!!! Da quel momento in poi, non c'è stato scampo per nessun rametto o tronco che ci si parasse davanti... con la direzione lavori di PB1 (chi nd'essiri toccau unu cun is manusu... saggiustizia... pitticca sa mandronia!!!!) facciamo fuori mezzzo costone di montagna.
Più si scendeva e più capivo il perchè del nome assegnato al percorso: il sentiero dei cinghiali. L'ultimo pezzo aveva il fondo talmente smosso che facevamo fatica a camminarci a piedi!!!! Quando finalmente ci compare davanti la radura che chiudeva il single... mi rimetto in evidenza... uno dei rami sparsi per il sentiero, meditando vendetta per i suoi fratelli caduti, mi si incastra in modo incredibile (se ci provo a farlo apposta non ci riesco) tra i cavi del cambio ed il carro, bloccandomi la bici di colpo e facendomi finire con ginocchio su un albero annegato in un cespuglio di rovi.... no comment...
Ora non ci rimane che affrontare l'ultimo km in salita per buttarci giù per la sterrata che ci riposta a Santadi Basso.
Che dire... a distanza di 24 ore ho ancora i brividi per la tanta adrenalina accumulata in tutte quelle discese. Aveva ragione lo zio Sput... il giro era veramente all'altezza delle aspettative più ottimistiche... un orgasmo di single track che non ci hanno quasi fatto sentire la salita per raggiungerli. L'unica nota è relativa all'eccesivo numero di rami (ma ge anti fattu fini bella!!!) che un po' ostruivano l'ultima parte del single finale (almeno la prossima volta non ce li troviamo di fronte!!!) ed il fondo dell'ultimissimo tratto che era quasi impraticabile. Nota che per altro non scalfisce di una virgola il giudizio complessivo: SEMPLICEMENTE FANTASTICO!!!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
NO se foda Exca maronna!!!!ma ci metto 3 giorni a leggerlo tuttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Miii, e poi non ho raggggione che sei un romantico narratore poeta!
Eppoi metà del manoscritto dedicato interamente al mio carroccio trasporta bimbi e cose varie, anche la bike! e al mio piccolo zainetto da esploratore... che onore hehe!!!

Che altro dire, che nonostante ci sia andato 256 volte per l'ennesima volta ho ciccato l'attacco del sentiero di Tuppa Granella... poi prontamente recuperato..... epoi ... una goduria... la prossima volta facciamo il lato Est che secondo me è ancora più gudurioso!!!
 

daddy

Biker serius
gnappo78 ha scritto:
NO se foda Exca maronna!!!!ma ci metto 3 giorni a leggerlo tuttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!

Ma un riassuntino qualcuno riesce a farmelo...si trova da qualche parte un Bignami o qualcosa del genere?
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
Miii, e poi non ho raggggione che sei un romantico narratore poeta!
Eppoi metà del manoscritto dedicato interamente al mio carroccio trasporta bimbi e cose varie, anche la bike! e al mio piccolo zainetto da esploratore... che onore hehe!!!

Che altro dire, che nonostante ci sia andato 256 volte per l'ennesima volta ho ciccato l'attacco del sentiero di Tuppa Granella... poi prontamente recuperato..... epoi ... una goduria... la prossima volta facciamo il lato Est che secondo me è ancora più gudurioso!!!

A proposito del sentiero mancato, pottu is cambasa cummenti "Sa Passioni" de Mel Gibson... tottu scrosciadasa...

P.S. Ho visto le Race Face Rally FR2 (ex Roach)... mi sa che mi tocca prenderle se continuo a frequentarti ;-)
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
PBOne ha scritto:
P.S. Ho visto le Race Face Rally FR2 (ex Roach)... mi sa che mi tocca prenderle se continuo a frequentarti ;-)

guarda se devi prenderle aspetta che mi stanno arrivando e te le faccio misurare.... poi, dopo tutto il casino che ho fatto per ordinarle su HiBike, sito tetesko spese di spedizione etc. etc. scopro che su BikePlanet vendono le ROACH originali nonchè ad un prezzo inferiore...grrrr :azz-se-m::azz-se-m:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo