Domande su Telaio Superset Ultimate Cf MD

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
ecco alcune foto......manca solo qualche regolazione di fino!
postero' una discussione completa nella sezione "cross country"!
 

Allegati

  • 24112008536.jpg
    24112008536.jpg
    60 KB · Visite: 23
  • 24112008537.jpg
    24112008537.jpg
    38,1 KB · Visite: 13
  • 24112008538.jpg
    24112008538.jpg
    50,9 KB · Visite: 19
  • 24112008540.jpg
    24112008540.jpg
    46,8 KB · Visite: 15
  • 24112008542.jpg
    24112008542.jpg
    60,3 KB · Visite: 20

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Fantastica!!!
Io la monterò con i componenti che gia avevo sulla mia Orbea:

- Ruote Fulcrum Red Metal 5 (1890 g - tantini) che col tempo cambierò.
- Freni a disco Avid BB7 + leve Avid FR5 (completi senza cavi e guaine 911 g) e non li tocco!!
- Trittico KCNC (curva 130 g, attacco 120 g e reggisella 169 g - piu adattatore che non so quanto pesa.
- Guarnitura, cambio XT.
- Deragliatore SLX.
- Comandi cambio LX.
- Copertoni Schwalbe RR e NN Evo (908 g).
- Sella San Marco (260 g un mattone) da cambiare.
- Pedali ritchey (330 g pure loro mattoni) da cambiare con Exustar PM25Ti da 210 g.
- Cassetta XT 11-32.

Con telaio Canyon e forca Durin guadagnerei 567 g se tutto va bene.
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Fantastica!!!
Io la monterò con i componenti che gia avevo sulla mia Orbea:

- Ruote Fulcrum Red Metal 5 (1890 g - tantini) che col tempo cambierò.
- Freni a disco Avid BB7 + leve Avid FR5 (completi senza cavi e guaine 911 g) e non li tocco!!
- Trittico KCNC (curva 130 g, attacco 120 g e reggisella 169 g - piu adattatore che non so quanto pesa.
- Guarnitura, cambio XT.
- Deragliatore SLX.
- Comandi cambio LX.
- Copertoni Schwalbe RR e NN Evo (908 g).
- Sella San Marco (260 g un mattone) da cambiare.
- Pedali ritchey (330 g pure loro mattoni) da cambiare con Exustar PM25Ti da 210 g.
- Cassetta XT 11-32.

Con telaio Canyon e forca Durin guadagnerei 567 g se tutto va bene.
Parlavi di componentistica bassa!?!?!?!?ma va...
hai novita' da canyon per la tua?
 
Parlavi di componentistica bassa!?!?!?!?ma va...
hai novita' da canyon per la tua?

visto che per motivi di lavoro andrò in germania stavo valutando proprio questo telaio per tornare a fare un pò di xc..tanto ad amburgo è tutto piatto!!! visto che derivo dall'xc volevo sapere che mi sura per cavallo 91 ( lo so ho le gambe troooopppo lunghe ) e altezza 184... :omertà::nunsacci: son sbilanciato lo so!!! :fantasm:
e chi già lo ha provato come vi trovate??? grassie... :celopiùg:
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
visto che per motivi di lavoro andrò in germania stavo valutando proprio questo telaio per tornare a fare un pò di xc..tanto ad amburgo è tutto piatto!!! visto che derivo dall'xc volevo sapere che mi sura per cavallo 91 ( lo so ho le gambe troooopppo lunghe ) e altezza 184... :omertà::nunsacci: son sbilanciato lo so!!! :fantasm:
e chi già lo ha provato come vi trovate??? grassie... :celopiùg:
Ti consiglio di andare qui http://www.canyon.com/_it/tools/pps.html inserire i tuoi dati e ti dice subito la misura che fa per te!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Ciao joker volevo chiederti: ma se arriva gia assemblato, tu non puoi scegliere lunghezza attacco manubrio e quanti distanziali mettere?
SI arriva gia' tutto assemblato.Sulla mis. M c'e' il syntace da 105mm.Io l'ho sostituito con un ritchey da 110mm,e dato che quest'ultimo ha un morsetto(quello che attacca alla forcella)5mm piu'alto,ho sostituito i 2 distanziali in alluminio(uno da 10mm e uno da 5mm)con 2 distanziali ritchey in carbonio da 5mm l'uno;non cambiando quindi la geometria dell'originale tranne che lunghezza dell'attacco(105mm del syntace e 110mm del ritchey)
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
forza forza.........impressioni e foto!dai!!!!!

Ho il telaio a casa da due giorni ed ogni dieci minuti lo tiro fuori dallo scatolone e lo guardo. A tenerlo in mano si nota benissimo quanto è leggero (1250 g senza collarino e batticatena Canyon. Speravo meno) e devo dire che visto col sole del mattino fa veramente un effetto stupendo. Ci sono dei riflessi strabilianti, il telaio fasciato cosi mi piace proprio, perche alla fine non è un nero unico e nemmeno c'e la solita trama del carbonio a vista.
Mi da anche l'idea di solidità e robustezza con il tubo diagonale veramente oversize e la scatola movimento molto ma molto sovradimenzionata.
I foderi posteriori bassi cosi grandi mi piacciono proprio.
Insomma, che dire, un telaio che sembra un'opera d'arte.

Ora devo aspettare di fare l'ordine per ricevere guarnitura e comandi cambio, poi non vedo l'ora di fare un giro per dare le mie impressioni.
Ma so che resterò meravigliato e sorpreso!!!

Per quanto riguarda la Durin (1450 g pesati escluso bloccaggio) la trovo una forcella ben fatta, nessuna sbavatura della vernice, finiture ottime e tanta voglia di provarla per verificare di persona gli ottimi commenti finora avuti.
Avevo in pensiero di venderla ma ci sto ripensando, il doppio archetto gli da un qualcosa che...:medita:...boh la rende piu aggressiva ma elegante al tempo stesso.

Solo forcella e telaio sono dimagrito di 550g dalla mia vecchia Orbea.
Si faranno sentire, e spero di poterlo fare a breve.

Buone Feste a TUTTI!!!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Ho il telaio a casa da due giorni ed ogni dieci minuti lo tiro fuori dallo scatolone e lo guardo. A tenerlo in mano si nota benissimo quanto è leggero (1250 g senza collarino e batticatena Canyon. Speravo meno) e devo dire che visto col sole del mattino fa veramente un effetto stupendo. Ci sono dei riflessi strabilianti, il telaio fasciato cosi mi piace proprio, perche alla fine non è un nero unico e nemmeno c'e la solita trama del carbonio a vista.
Mi da anche l'idea di solidità e robustezza con il tubo diagonale veramente oversize e la scatola movimento molto ma molto sovradimenzionata.
I foderi posteriori bassi cosi grandi mi piacciono proprio.
Insomma, che dire, un telaio che sembra un'opera d'arte.

Ora devo aspettare di fare l'ordine per ricevere guarnitura e comandi cambio, poi non vedo l'ora di fare un giro per dare le mie impressioni.
Ma so che resterò meravigliato e sorpreso!!!

Per quanto riguarda la Durin (1450 g pesati escluso bloccaggio) la trovo una forcella ben fatta, nessuna sbavatura della vernice, finiture ottime e tanta voglia di provarla per verificare di persona gli ottimi commenti finora avuti.
Avevo in pensiero di venderla ma ci sto ripensando, il doppio archetto gli da un qualcosa che...:medita:...boh la rende piu aggressiva ma elegante al tempo stesso.

Solo forcella e telaio sono dimagrito di 550g dalla mia vecchia Orbea.
Si faranno sentire, e spero di poterlo fare a breve.

Buone Feste a TUTTI!!!
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo