Domanda su Garmin Colorado

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Dunque...
In questi anni di forum credo di non aver mai scritto nella sezione GPS, pur utilizzando un ricevitore in bici già dal mio primo Etrex Vista acquistato appena uscito.
Così ho fatto con il Map60CS ed adesso con il Colorado 300.
Fatto questo cappello del quale probabilmente a nessuno frega un piffero, devo confessare che sono tutt'altro che esperto (anzi!) ma mi sto facendo una cultura sfruttando questa deliziosa (e molto utile) sezione del forum.

Tornando al Colorado (CO) a me è arrivato giovedì, l'ho testato ieri in una uscita di circa 50km...
Ho trovato una ricezione decisamente migliore del 60, forse stanco delle sollecitazioni di qualche migliaia di km sul manubrio, mentre l'utilizzo, che a prima vista sembra facilitato dal rock'n roller (rr), è in realtà un po' macchinoso.
Ad esempio mentre col 60 ti muovi avanti ed indietro con page e quit, col CO vai solo avanti (selezionando l'apposita funzione che esclude il rr) oppure devi servirti del rr stesso, premendo e ruotando per scegliere l'icona giusta.
Inoltre rispetto al 60cs mancano alcune funzioni che usavo abbastanza frequentemente.
In compenso ne ha altre che sono assai utili (ed esempio sovrapposizione mappe e DEM)
Comunque è ancora decisamente presto per dare un giudizio, probabilmente alla fine con l'utilizzo quotidiano potrei trovarlo + efficente del precedente.
Avrei bisogno di un aiuto... non riesco a trovare una fonte per Italy Topo 20, qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie!

Infine, ecco alcuni screenshots, freschi freschi...


100.jpg
217.jpg
109.jpg
232.jpg






oh come l'è bello questo Colorado!!! l'ho visto ieri dal vivo, veramente splendido, bravo Simo!
ottimo acquisto!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Dunque...
In questi anni di forum credo di non aver mai scritto nella sezione GPS, pur utilizzando un ricevitore in bici già dal mio primo Etrex Vista acquistato appena uscito.
Così ho fatto con il Map60CS ed adesso con il Colorado 300.
Fatto questo cappello del quale probabilmente a nessuno frega un piffero, devo confessare che sono tutt'altro che esperto (anzi!) ma mi sto facendo una cultura sfruttando questa deliziosa (e molto utile) sezione del forum.

Tornando al Colorado (CO) a me è arrivato giovedì, l'ho testato ieri in una uscita di circa 50km...
Ho trovato una ricezione decisamente migliore del 60, forse stanco delle sollecitazioni di qualche migliaia di km sul manubrio, mentre l'utilizzo, che a prima vista sembra facilitato dal rock'n roller (rr), è in realtà un po' macchinoso.
Ad esempio mentre col 60 ti muovi avanti ed indietro con page e quit, col CO vai solo avanti (selezionando l'apposita funzione che esclude il rr) oppure devi servirti del rr stesso, premendo e ruotando per scegliere l'icona giusta.
Inoltre rispetto al 60cs mancano alcune funzioni che usavo abbastanza frequentemente.
In compenso ne ha altre che sono assai utili (ed esempio sovrapposizione mappe e DEM)
Comunque è ancora decisamente presto per dare un giudizio, probabilmente alla fine con l'utilizzo quotidiano potrei trovarlo + efficente del precedente.
Avrei bisogno di un aiuto... non riesco a trovare una fonte per Italy Topo 20, qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie!

Infine, ecco alcuni screenshots, freschi freschi...


100.jpg
217.jpg
109.jpg
232.jpg

Grande Pezzey... era da un po che ti aspettavo in questa sezione!! Complimenti per l'acquisto, il Colorado è una delle più belle novità di casa Garmin. :i-want-t::i-want-t:
 

zanzara

Biker tremendus
26/2/06
1.352
10
0
Terranuova B-ni (ar)
Visita sito
Bike
yt jeffys
ordinato COLORADO dovrebbe arrivare in settimana prossima a primo impatto è un bel gingillo visto dal vero da un amico ...
spero di divertirmici un pò ... mi piace molto andare a trovare nuovi sentieri siamo sempre alla scoperta di vecchie mulattiere delle mie parti .....
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
ordinato COLORADO dovrebbe arrivare in settimana prossima a primo impatto è un bel gingillo visto dal vero da un amico ...
spero di divertirmici un pò ... mi piace molto andare a trovare nuovi sentieri siamo sempre alla scoperta di vecchie mulattiere delle mie parti .....

@zanzara
Facci sapere le prime impressioni quando ti arriva. Hai ordinato anche le Topo della Toscana o la Land?
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Grande Pezzey... era da un po che ti aspettavo in questa sezione!! Complimenti per l'acquisto, il Colorado è una delle più belle novità di casa Garmin. :i-want-t::i-want-t:

Ciao Volpegio!!
da diversi mesi ho poco tempo per il forum (a dire il vero anche per la bici:ueh:) ma quando scrivo mi trovo sempre tra amici e la cosa mi fa assai piacere!


Il Colorado per ora non mi sta affascinando troppo.....

Ho bisogno di un aiuto(da tutti!): perché ne Ozi ne Compe mi vedono comunicano il Colorado (azzarola!) mentre continuano a vedere il 60CS?
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Ciao Volpegio!!
da diversi mesi ho poco tempo per il forum (a dire il vero anche per la bici:ueh:) ma quando scrivo mi trovo sempre tra amici e la cosa mi fa assai piacere!


Il Colorado per ora non mi sta affascinando troppo.....

Ho bisogno di un aiuto(da tutti!): perché ne Ozi ne Compe mi vedono comunicano il Colorado (azzarola!) mentre continuano a vedere il 60CS?

é un problema....
IL colorado quando lo colleghi al pc si pone solo in Mass storage e questo non permette ai programmi da te citati di riconoscerlo...!

Al momento le uniche possibiltà sono quelle di lavorare sui GPX...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bah... io non lo vedo come un grosso limite, al momento. Con i GPX si lavora abbastanza tranquillamente.
Ieri girettino di prova: inizialmente avevo la bussola attiva ma calibrata male... un disastro, mi sembrava di procedere come un granchio, in quanto la traccia era ortogonale alla direzione della freccia, ma veniva comunque seguita (ovviamente). Alla prima occasione ho calibrato la bussola e finalmente tuto è andato a posto. Ho comunque notato che per almeno 2 o 3 volte il fenomeno si è ripresentato anche con la bussola tarata. Consiglio quindi di procedere sempre con la bussola spenta e di accenderla solo quando dovesse rendersi indispensabile (magari per fare il punto carta o cercare dei riferimenti). Tra l'altro ho notato un consumo notevole delle batterie con la bussona accesa, mentre tenendola spenta le cose sono andate decisamente meglio. Nessuna novità, comunque, in quanto anche con il 60CSx avevo notato lo stesso tipo di comportamento.
La leggibilità del display non mi ha deluso, sarà che avevo sentito un sacco di pareri negativi che mi aspettavo di peggio (tra l'altro ho anche protetto il display con una pellicola). Quasi mai ho avuto bisogno di attivare la retroilluminazione nonostante la giornata nuvolosa ed il sotobosco.
Giudizio negativo (per il momento) sui comandi. Non tanto sul rotellone, quanto sul joystick centrale: azionarlo in movimento è praticamente impossibile... anche se per sicurezza sarebbe sempre meglio evitare di maneggiare il gps durante la guida. Sarebbe utilissimo un pulsante che permettesse in modo più diretto di alternare almeno 2 viste a scelta (ad es. la mappa ed il computer di viaggio).
Non posso dire altro in quanto ho inavvertitamente lasciata spenta la registrazione della traccia... alla prossima.
 

zanzara

Biker tremendus
26/2/06
1.352
10
0
Terranuova B-ni (ar)
Visita sito
Bike
yt jeffys
Ciao tra qualche giorno mi arrivera anche a me ,volevo sapere alcune cose :

1) configurare gps con pc e calibrare la bussola a come dici

2) mi sono fatto la cartografia da solo nel 60cs funziona nel COLORADO che pensi funzionerà??

3)se non riconosce nemmeno COMPEGPS allora è un casino ....

4) con cosa ai protetto lo schermo ????
grazie .....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Provo a risponderti:
1) configurare gps con pc e calibrare la bussola a come dici
Scusa, sarà che ho avuto una giornata pesante, ma non ho capito la domanda. La calibrazione della bussola avviene come nel 60 CSx: 2 rotazioni lente del gps tenuto in posizione piatta.

2) mi sono fatto la cartografia da solo nel 60cs funziona nel COLORADO che pensi funzionerà??
Assolutamente SI!

3)se non riconosce nemmeno COMPEGPS allora è un casino ....
E perchè mai? Invece che "Invia al GPS" farai direttamente "Salva con nome..." in formato GPX direttamente nel "disco" rappresentato dal Colorado (o dalla sua SD)... non vedo tutta questa difficoltà

4) con cosa ai protetto lo schermo ????
grazie .....
Con una di quelle pellicole che si trovano nei negozi di cellulari/fotografia o roba simile (io l'ho presa da MediaWorld) specifica per proteggere i display di macchine fotografiche, cellulari, videocamere etc. L'ho pagato una decina di €, ma ci ho fatto un Nokia N73 ed il Colorado.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
ho sempre il 305 che fa le bizze, all'accensione non parte sempre, lo spengo e lo riaccendo più volte e riparte come per magia.
Vorrei cambiarlo e avevo messo gli occhi sul 705, ma questo Colorado è proprio bello anche se mi sembra molto più invasivo del 705, poi ho visto si parla di Toscana Topo, che faccio attendo a decidere?
Poi vedo che excalib65 che seguo nei suoi post per ora non si esprime ma non è entusiasta.

Che dici Exca me lo consigli il Colorado???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo