Domanda da vero ignorante in materia...

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Feci qualcosa del genere su una mappa di altra fonte, ma ora non ricordo bene come, e volevo sapere se era possibbile anche con le open.
La cosa migliore sarebbe poter tirar fuori da una base open strade, sentieri e poi (selezionati in base alle preferenze di ciascuno) e poi procedere con l'integrazione personale.
scarichi i dati grezzi di opensteetmap e poi te la compili come vuoi mettendo o togliendo quello che vuoi decidendo colori e grafica ti compili la mappa a tuo piacimento
le istruzioni sono qui
 
  • Mi piace
Reactions: Frodo

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
..poi stasera vi aggiorno perché la possibilità di scegliere la mappa sul garmin non c'è....probabilmente ho sbagliato qualche cosa...allegerò foto

Puoi attivare/disattivare dal menu del 810 la mappa da visualizzare:(Impostazioni>Sistema>Mappa>Seleziona Mappa) partendo dal tasto della chiave inglese credo.
Le openmtb hanno un nome tipo
openmtbmap_italy_16.03.2016
Poi ci sono le OSM
OSM generic routable(ITA_16.03.2016)
Ed infine quella nativa sul dispositivo
Worldwide DEM basemap
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
Puoi attivare/disattivare dal menu del 810 la mappa da visualizzare:(Impostazioni>Sistema>Mappa>Seleziona Mappa) partendo dal tasto della chiave inglese credo.
Le openmtb hanno un nome tipo
openmtbmap_italy_16.03.2016
Poi ci sono le OSM
OSM generic routable(ITA_16.03.2016)
Ed infine quella nativa sul dispositivo
Worldwide DEM basemap


Sotto sistema (le ultime 2 foto), non c'è mappa...:nunsacci: vecchi firmware del garmin forse?

Openmtbmap_italy_13.03.2016.img, è quello che ho installato attraverso MapInstall.

gmapsupp.img (dovrebbe essere un OSM)*, l'ho scaricato da http://garmin.openstreetmap.nl/ e ho selezionato su Generic Routable (new style)...
E' quello che ho fatto copia ed incolla....cioè ho scaricato il file, era un winzip, estratto, e copiato li dove c'è l'openmtbmap...non so se si fa così o se ho fatto bene...probabilmente no visto che omp va installato...


*OSM sta per OpenStrettMap giusto no?!
Le OSM sono dicamo sono cartine stradali, mentre le OMP (openmtbmap?) sono più catine per i sentieri? E' questa diciamo la differenza?

Scusate probabilmente sarà banale... ma sto cercando di schiarirmi le idee con tutte queste sigle che fino a 2 giorni fà non sapevo nemmeno esistessero!
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    250,5 KB · Visite: 8
  • 2.jpg
    2.jpg
    243,5 KB · Visite: 6
  • 7.jpg
    7.jpg
    252,8 KB · Visite: 6
  • 5.jpg
    5.jpg
    247,8 KB · Visite: 4
  • 4.jpg
    4.jpg
    204,1 KB · Visite: 4

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
Di qua invece, sotto posizioni, (che le vorrei eliminare perchè sono state inserite involontariamente mentre mi spostavo manualmente sulla mappa, quelle bandierine blu...) ho trovato anche queste voci GARMIN EUROPE, GARMIN, GARMIN TAIWAN....cosa sono? Le mappe base?

Si può elininare la cronologia/file di tutto, corse-percorsi-allenamenti-pianiallenamento-record personali-totali...ma posizioni no...perchè? C'è un modo?



..Scarico anche BaseCamp intanto, e l'app garmin connect nel telefono..
 

Allegati

  • 20160318_125549.jpg
    20160318_125549.jpg
    124,9 KB · Visite: 5
  • 6.jpg
    6.jpg
    152,8 KB · Visite: 5

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Di qua invece, sotto posizioni, (che le vorrei eliminare perchè sono state inserite involontariamente mentre mi spostavo manualmente sulla mappa, quelle bandierine blu...) ho trovato anche queste voci GARMIN EUROPE, GARMIN, GARMIN TAIWAN....cosa sono? Le mappe base?

Si può elininare la cronologia/file di tutto, corse-percorsi-allenamenti-pianiallenamento-record personali-totali...ma posizioni no...perchè? C'è un modo?

..Scarico anche BaseCamp intanto, e l'app garmin connect nel telefono..
...quelle sono le sedi della garmin
...comunque non volermene ma qua Edge 810 !! potrai trovare molte più rirposte
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
...quelle sono le sedi della garmin
...comunque non volermene ma qua Edge 810 !! potrai trovare molte più rirposte


Macchè, mi hai dato una delucidazione, grazie!

Certo che 195 pagine :pirletto:

...Per essere solo un gps/ciclocomputer....(visto che costa 300 passa euro)...è un pò troppo macchinosa la faccenda...a mio modesto parere...

Scaricare il file da open map, scaricare ed installare mapinstall, installare la mappa, scricare le osm, installare sul pc, scaricare ed installare Basecamp, installare osm, scaricare l'app garmin conect, registrarsi, scaricare garmin exspress, installare garmin exspress, accedere a garmin connect, aggiungere dispositivo, sincronizzarlo, scaricare firmware, installare firmaware.................3 programmi 6 luncher scaricati e altrettante installazioni più un app per un solo apparecchio....3 giorni che installo e scarico...e per quello che costa da nuovo, potevano mettere uno schermo con un pò più di risoluzione. (il mio cellulare, è costato nuovo 156 euro, e lo schermo...le immagini la visualizzazzione e la consultazione delle mappe...vi lascio immaginare, e ha un a-gps Glonass)

Cmq, fatto tutto, aggiornato anche i firmware a 5.0, ma la possibilità di cambiare la mappa ancora non c'è...ma va bene anche così..
Vi ringrazio intanto
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
la mia esperienza:garmin foretrex e dakota 10 che non utilizzo piu' da tempo
ho un samsung note 3 nel quale ho installato oruxmaps (gratis o meglio donate)
scarichi e installi la mappa offline
http://www.openandromaps.org/en/manual/orux-quick-installationhttp://www.openandromaps.org/en/manual/orux-quick-installation
hai ora il piu' bel programma di navigazione a tua disposizione col quale puoi registrare,navigare,modificare wp tracce rotte e quantaltro
http://www.oruxmaps.com/oruxmapsmanual_it.pdfhttp://www.oruxmaps.com/oruxmapsmanual_it.pdf
ti leggi un po' il manuale e poi sei pronto
posizioni il cell in un borsello con finestra touch sul tubo centrale e sei tranquillo
sperimentato il tutto personalmente anche in offroad impegnativo


Domani provo anche questa soluzione :spetteguless:, vediamo quanto ci impiego, e con che risultati.
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Macchè, mi hai dato una delucidazione, grazie!

Certo che 195 pagine :pirletto:

...Per essere solo un gps/ciclocomputer....(visto che costa 300 passa euro)...è un pò troppo macchinosa la faccenda...a mio modesto parere...

Scaricare il file da open map, scaricare ed installare mapinstall, installare la mappa, scricare le osm, installare sul pc, scaricare ed installare Basecamp, installare osm, scaricare l'app garmin conect, registrarsi, scaricare garmin exspress, installare garmin exspress, accedere a garmin connect, aggiungere dispositivo, sincronizzarlo, scaricare firmware, installare firmaware.................3 programmi 6 luncher scaricati e altrettante installazioni più un app per un solo apparecchio....3 giorni che installo e scarico...e per quello che costa da nuovo, potevano mettere uno schermo con un pò più di risoluzione. (il mio cellulare, è costato nuovo 156 euro, e lo schermo...le immagini la visualizzazzione e la consultazione delle mappe...vi lascio immaginare, e ha un a-gps Glonass)

Cmq, fatto tutto, aggiornato anche i firmware a 5.0, ma la possibilità di cambiare la mappa ancora non c'è...ma va bene anche così!
Vi ringrazio intanto
io uso da 3 anni un etrex 30 e o scaricato basemap(che in automatico istalla mapistall per le mappe) le mappe openmtbmap per il fuoristrada, le mappe Freizeitkarte che uso come navigatore stradale e logicamente i vari aggiornamenti(come qualunque altro attrezzo elettronico)
stop
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
io uso da 3 anni un etrex 30 e o scaricato basemap(che in automatico istalla mapistall per le mappe) le mappe openmtbmap per il fuoristrada, le mappe Freizeitkarte che uso come navigatore stradale e logicamente i vari aggiornamenti(come qualunque altro attrezzo elettronico)
stop

Anch'io uso da qualche anno l'etrex30, la cui gestione non è diversa dall'810, e carico solo le OpenStreetMap Ruotabili che aggiorno un paio di volte l'anno. Lo so che non è la procedura raccomandata, ma scarico la versione per microSD e la copio direttamente sulla memoria esterna del Garmin. Fino ad ora problemi non me li ha dati. Basecamp lo uso solo per aggiornare il dispositivo.
Fine.
Anche a me non sembra una cosa complicata.
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.015
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Macchè, mi hai dato una delucidazione, grazie!

Certo che 195 pagine :pirletto:

...Per essere solo un gps/ciclocomputer....(visto che costa 300 passa euro)...è un pò troppo macchinosa la faccenda...a mio modesto parere...

Scaricare il file da open map, scaricare ed installare mapinstall, installare la mappa, scricare le osm, installare sul pc, scaricare ed installare Basecamp, installare osm, scaricare l'app garmin conect, registrarsi, scaricare garmin exspress, installare garmin exspress, accedere a garmin connect, aggiungere dispositivo, sincronizzarlo, scaricare firmware, installare firmaware.................3 programmi 6 luncher scaricati e altrettante installazioni più un app per un solo apparecchio....3 giorni che installo e scarico...e per quello che costa da nuovo, potevano mettere uno schermo con un pò più di risoluzione. (il mio cellulare, è costato nuovo 156 euro, e lo schermo...le immagini la visualizzazzione e la consultazione delle mappe...vi lascio immaginare, e ha un a-gps Glonass)

Cmq, fatto tutto, aggiornato anche i firmware a 5.0, ma la possibilità di cambiare la mappa ancora non c'è...ma va bene anche così..
Vi ringrazio intanto

Ma...effettivamente, una logica c'è nella tua osservazione. Un po' difficile contestarla.... Poi, sai, si entra in questi meccanismi, e se ne diventa (IO COMPRESO), schiavi, appassionati, travolti, prigionieri. Però, distaccandosene un momento e osservandoci un po' ....dal'alto delle "curve di livello" si può rimanere noi stessi perplessi.
 

Stubnitz

Biker novus
20/9/12
24
0
0
aa
Visita sito
Ciao ragazzi, vorrei comprare un prodotto che
-registri le tracce. In maniera precisa, soprattutto x quanto riguarda il dislivello, che, con lo smartphone mi sembra sempre molto "gonfiato".
-caricando tracce create o scaricate
Dal web, mi faccia da navigatore
-mappa con i sentieri!!
-possibilità di usare il cardio

Sapete darmi un consiglio e illuminarmi un po'!?

Grazie mille a tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao ragazzi, vorrei comprare un prodotto che
-registri le tracce. In maniera precisa, soprattutto x quanto riguarda il dislivello, che, con lo smartphone mi sembra sempre molto "gonfiato".
-caricando tracce create o scaricate
Dal web, mi faccia da navigatore
-mappa con i sentieri!!
-possibilità di usare il cardio

Sapete darmi un consiglio e illuminarmi un po'!?

Grazie mille a tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
....comincia con fare questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684
...poi vediamo nel dettaglio cosa vuoi di peciso....o-o...
 

Stubnitz

Biker novus
20/9/12
24
0
0
aa
Visita sito
Fico!!!

- a livello materiale, questi computerini sono resistenti?
Risentono delle vibrazioni e di qualche inevitabile caduta?!
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Fico!!!

- a livello materiale, questi computerini sono resistenti?
Risentono delle vibrazioni e di qualche inevitabile caduta?!
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...se ti riferisci a quello che ti ho suggerito...sono mappe gratuite che poi si possono inviare a qualsiasi garmin cartografico....adesso è da capire che ci vuoi fare..a cosa ti serve...se vuoi utilizzarlo come virtual partner nei tuoi giri...o se invece di avere qualcuno che ti dice che stai andando piano non ti interessa...:medita:
 

Stubnitz

Biker novus
20/9/12
24
0
0
aa
Visita sito
...se ti riferisci a quello che ti ho suggerito...sono mappe gratuite che poi si possono inviare a qualsiasi garmin cartografico....adesso è da capire che ci vuoi fare..a cosa ti serve...se vuoi utilizzarlo come virtual partner nei tuoi giri...o se invece di avere qualcuno che ti dice che stai andando piano non ti interessa...:medita:
Grazie per il suggerimento. Mi riferivo all'oggetto materiale: non soffre delle vibrazioni e qualche inevitabile caduta?

A livello software invece come funziona? Mi spiego :una volta che carico le mappe, questi dispositivi cosa mi permettono di fare? Solamente Vedere le tracce che ho già caricato o mi aiuta anche in una sorta di navigazione Segnalando la direzione da seguire? Se sì, solo a video o anche con assistente vocale? Grazie mille per la disponibilità

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie per il suggerimento. Mi riferivo all'oggetto materiale: non soffre delle vibrazioni e qualche inevitabile caduta?

A livello software invece come funziona? Mi spiego :una volta che carico le mappe, questi dispositivi cosa mi permettono di fare? Solamente Vedere le tracce che ho già caricato o mi aiuta anche in una sorta di navigazione Segnalando la direzione da seguire? Se sì, solo a video o anche con assistente vocale? Grazie mille per la disponibilità

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...leggi nel mio avatar che bici uso...:spetteguless:...dipende da che tipo di navigazione lanci...se usi una traccia o una rotta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo