Domanda da vero ignorante in materia...

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
Ragazzi sono totalmente ignorante, aiutatemi a capire.

Vorrei capire, se per vedere tracce fatte da altri, per farmi giri in posti nuovi dove non sono mai stato, devo perforza avere un disposotivo gps tipo un garmin, o c'è anche la possibilità di usare i moderni cellulari?


Ps: ho un collega che ha cambiato il garmin, e vende l'810 con fascia cardio a 150 euro (buono?)...
io personalmente non ci capisco niente, e pastrocchiando un pò con l'810, ho notato che nella mappa non si vede praticamente nulla a parte la rete autostradale, o la traccia scaricata o il giro fatto da lui...cioè io pensavo fosse tipo Strava o Runastic, che si vedono le vie della città ecc ecc, un navigatore insomma, più dettagliato rispetto ad un App gratuita, con la possibilità in più di salvare o scaricare tracce offroad....
Ma se non scarichi le tracce è praticamente solo un ciclocomputer?

Come funziona? Possibile che i moderni cellulari non possano fare queste cose senza dover acquistare un altro articolo solo per vedere delle tracce in caso volessi andare a fare giri nuovi?

Userò le tracce 1-2 volte all'anno se andrà bene, mi sembra uno spreco comprare un garmin e poi mappe da 140 euro (sul sito garmin...sono pazzi??? usi google maps c'è tutto ed è gratuito), soprattutto se si possono utilizzare le tracce scaricabili dei percorsi (che funzioni come navigatore nel momento che ti trovi sul sentiero) magari con qualche app dei cellulari con il loro relativo gps (tanto il cell me lo devo portare dietro).


Grazie in anticipo non ci capisco niente
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Come funziona? Possibile che i moderni cellulari non possano fare queste cose senza dover acquistare un altro articolo solo per vedere delle tracce in caso volessi andare a fare giri nuovi?
I cellulari fanno le stesse cose, ma non li utilizzerei, nè consiglierei al posto di un gps vero e proprio.
Sono ingombranti, sono delicati, non so bene quanto possano resistere alle intemperie, non tutti hanno un modulo gps, ma soprattutto hanno un'autonomia ridotta e non montano batterie standard (AA, per intenderci, come invece accade per molti, ma non tutti, i gps dedicati).
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Puoi usare il cell con una delle varie app disponibili. Secondo me il problema principale del cell e' che rischi di danneggiarlo montandolo sul manubrio (e ad esempio se hai un iphone ... sono soldi), visto che spesso sono delicati e si rompono a guardarli.

Il Garmin 810 e' una buona soluzione. Io ce l'ho e mi trovo bene. 150 euro con fascia cardio e' un buon prezzo se e' tenuto bene. Le mappe le trovi gratis; usa il cerca qui sul forum per capire come caricare le openmtbmaps. Lo puoi usare anche come un normale navigatore.

Certo, se lo usi solo qualche volta all'anno ... forse sono soldi un po' sprecati.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ragazzi sono totalmente ignorante, aiutatemi a capire.

Vorrei capire, se per vedere tracce fatte da altri, per farmi giri in posti nuovi dove non sono mai stato, devo perforza avere un disposotivo gps tipo un garmin, o c'è anche la possibilità di usare i moderni cellulari?


Ps: ho un collega che ha cambiato il garmin, e vende l'810 con fascia cardio a 150 euro (buono?)...
io personalmente non ci capisco niente, e pastrocchiando un pò con l'810, ho notato che nella mappa non si vede praticamente nulla a parte la rete autostradale, o la traccia scaricata o il giro fatto da lui...cioè io pensavo fosse tipo Strava o Runastic, che si vedono le vie della città ecc ecc, un navigatore insomma, più dettagliato rispetto ad un App gratuita, con la possibilità in più di salvare o scaricare tracce offroad....
Ma se non scarichi le tracce è praticamente solo un ciclocomputer?

Come funziona? Possibile che i moderni cellulari non possano fare queste cose senza dover acquistare un altro articolo solo per vedere delle tracce in caso volessi andare a fare giri nuovi?

Userò le tracce 1-2 volte all'anno se andrà bene, mi sembra uno spreco comprare un garmin e poi mappe da 140 euro (sul sito garmin...sono pazzi??? usi google maps c'è tutto ed è gratuito), soprattutto se si possono utilizzare le tracce scaricabili dei percorsi (che funzioni come navigatore nel momento che ti trovi sul sentiero) magari con qualche app dei cellulari con il loro relativo gps (tanto il cell me lo devo portare dietro).


Grazie in anticipo non ci capisco niente
...si può ma il cellofono a mio giudizio è fatto per telefonare...:medita:

...probabilmente il tuo amico non ci ha mai caricato nessuna mappa e ha solo la mappa base installata
....fai cosi tanto non ti costa nulla http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684
....poi se ti interessa la carichiamo sul garmin...o-o....
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
ti hanno già risposto, ma lo ribadisco anche io
i cellulari servono per telefonate e basta!!!!!!!!!!!!
visto la loro scarsa autonomia è più che consigliato (quanto si è in montagna) spegnere tutto (connessione dati e GPS) e usarlo solo se serve come telefono (ad esempio emergenza)
In più (a parte rarissimi cell. tipo il caterpillar) non sono studiati per ricevere urti e acqua)
al suo posto usare un GPS possibilmente cartografico e possibilmente che abbia la possibilità di sostituire le batterie in caso terminassero (portarne sempre dietro nello zaino)
Non conosco l' 810, ma penso possa fare al caso tuo nel senso che lo puoi usare sempre sia come ciclocomputer che come GPS
se poi vuoi vedere altri modelli rimanendo in casa garmin dai un'occhio al Dakota o all' E-trex, economici e funzionali al 100% :celopiùg:

PS: cmq a prescindere da tutto, anche io sul cell. ho installato OruxMap con la cartografia openandromap gratuita e in casi estremi puoi sempre usare anche il cell, non è che ti mettono in galera!
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
per 2 volte l'anno usa il telefono... applicazioni che usano mappe openmtb con i sentieri ben segnati ce ne sono più d'una (non so consigliarti le migliori perchè non le uso, ma ci sono altre discussioni nel forum)

il garmn 810 del tuo amico lo compro io invece :))): (sul serio, contattatemi in mp in caso)
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
Il Garmin 810 con fascia cardio del tuo amico lo prenderei a quel prezzo. Come ti hanno gia' detto, non ci vedi nessuna mappa perche' non ci avra' mai caricato nessuna mappa. Segui i sconsigli di scratera e cosi' ci potrai caricare, in maniera del tutto legale, le mappe OSM OpenStreetMap. E' uno strumento abbastanza intuitivo e facile da usare. Verifica solo le condizioni delle batterie, che sono interne al navigatore, e quindi difficilmente sostituibili.
Senza traccia lo userai per orientarti in zone che non conosci, essendo visibili tutte le strade, sentieri e molto altro intorno al punto in cui ti trovi. Per caricare invecei le tracce prese in rete, basta copiarle nella cartella NewFile del garmin. Resta sempre possibile utilizzarlo come ciclocomputer.
Le mappe da 140 E sono quelle della garmin; molto meglio le OSM OpenStreetMap, oltre al fatto che sono completamente gratuite.
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
I cellulari fanno le stesse cose, ma non li utilizzerei, nè consiglierei al posto di un gps vero e proprio.
Sono ingombranti, sono delicati, non so bene quanto possano resistere alle intemperie, non tutti hanno un modulo gps, ma soprattutto hanno un'autonomia ridotta e non montano batterie standard.

Secondo me il problema principale del cell e' che rischi di danneggiarlo montandolo sul manubrio (e ad esempio se hai un iphone ... sono soldi), visto che spesso sono delicati e si rompono a guardarli..
Certo, se lo usi solo qualche volta all'anno ... forse sono soldi un po' sprecati.

visto la loro scarsa autonomia è più che consigliato (quanto si è in montagna) spegnere tutto (connessione dati e GPS) e usarlo solo se serve come telefono (ad esempio emergenza)
In più (a parte rarissimi cell. tipo il caterpillar) non sono studiati per ricevere urti e acqua)

Non so a che cellulari siete abituati, ma gli ultimi, se sono buoni, fanno davvero ogni cosa se si vuole.
Per la durata batteria non ho proiblemi, mi porto sempre dietro dispositivi di ricarica di emergenza (non si sa mai) da 8000mah, grande come un pacchetto di sigarette da 10...ci ricarico completamente il telefono 4 volte..
Lo metterei in una costodia ermetica, sul tubo orizzontale (sulla canna volgarmente parlando), quindi sarebbe protetto anche in caso di caduta

...probabilmente il tuo amico non ci ha mai caricato nessuna mappa e ha solo la mappa base installata
....fai cosi tanto non ti costa nulla http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684[/URL]
....poi se ti interessa la carichiamo sul garmin...o-o....
Scusa, ma è arabo per me...cos'è basecamp?



il garmn 810 del tuo amico lo compro io invece :))): (sul serio, contattatemi in mp in caso)

Mi dispiace c'è la fila ;)

Verifica solo le condizioni delle batterie, che sono interne al navigatore, e quindi difficilmente sostituibili.
Le mappe da 140 E sono quelle della garmin; molto meglio le OSM OpenStreetMap, oltre al fatto che sono completamente gratuite.

Non ho la possibilità di provare la durata dela batteria..sono obbligatoriamente fermo fino a maggio quindi non posso testare sul campo.
Dove si possono trovare queste mappe OpenSTREETMAP E OpenMTBMAP??
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
PS: cmq a prescindere da tutto, anche io sul cell. ho installato OruxMap con la cartografia openandromap gratuita e in casi estremi puoi sempre usare anche il cell, non è che ti mettono in galera!


Ho installato OruxMap, sembra molto completo e bello (anche troppo completo, molto complicato), le mappe cartografiche sono molto dettagliate ma sono online, dovrei cmq scaricare mappe open (fino a ieri non sapevo cosa significasse...)per poterlo usare anche offline, ma ripeto, non so nulla nemmeno dove posso trovarle....

Voglio cmq provare a caricarle anche sul Garmin, vedo con quale mi trovo meglio nella visualizzazzione ed utilizzo...poi deciderò cosa fare.

MA sono in fase di apprendimento, è un mondo totalmente nuovo non conosco niente molti termini non so nemmeno cosa stanno ad indicare...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Non so a che cellulari siete abituati, ma gli ultimi, se sono buoni, fanno davvero ogni cosa se si vuole.
Per la durata batteria non ho proiblemi, mi porto sempre dietro dispositivi di ricarica di emergenza (non si sa mai) da 8000mah, grande come un pacchetto di sigarette da 10...ci ricarico completamente il telefono 4 volte..
Lo metterei in una costodia ermetica, sul tubo orizzontale (sulla canna volgarmente parlando), quindi sarebbe protetto anche in caso di caduta


Scusa, ma è arabo per me...cos'è basecamp?





Mi dispiace c'è la fila ;)



Non ho la possibilità di provare la durata dela batteria..sono obbligatoriamente fermo fino a maggio quindi non posso testare sul campo.
Dove si possono trovare queste mappe OpenSTREETMAP E OpenMTBMAP??
....contento te contenti tutti
....basecamp. ...digita su Google

inviato dal cellofono
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
...ci ricarico completamente il telefono 4 volte..
Lo metterei in una costodia ermetica, sul tubo orizzontale (sulla canna volgarmente parlando), quindi sarebbe protetto anche in caso di caduta

Quanto tempo ci vuole a ricaricare il telefono?
Pensi di fermarti ogni volta che devi operare materialmente sul telefono?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....inutile dire meglio quello o l'altro
...quando si è nelle peste magari con un girò di 16 ore il cellofono è meglio averlo carico. ...questo è quello che penso

inviato dal cellofono
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
....inutile dire meglio quello o l'altro
...quando si è nelle peste magari con un girò di 16 ore il cellofono è meglio averlo carico. ...questo è quello che penso

inviato dal cellofono

Non farò mai giri di 16 ore...
Mi serve solo per giri mattutini in posti che non conosco...quindi la carica di un cellulare basterebbe e avanzerebbe..oltretutto ho una ebike, la carica la posso anche prendere direttamente dalla usb del computer...questo è l'ultimo dei miei pensieri insomma.
Per questo sto cercando di capire se mi vale la pena spendere, anche solo 150 euro, per un Garmin che userò 4/5 volte all'anno se va bene...o se mi può bastare, e fare le stesse cose con uno smartphone...in che modo soprattutto!
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
Quanto tempo ci vuole a ricaricare il telefono?
Pensi di fermarti ogni volta che devi operare materialmente sul telefono?

le custodie hanno una tasca sotto il cellulare, potrei anche sempre tenerlo attaccato.
Penso di si...perché voi riuscite a consultare eventualmente la cartina o le impostazioni mentre pedalate sui sentieri?
Ragazzi io dei gps da bici non so niente lo ammetto, per questo chiedo qui o a chi già ce li ha e conosce!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
...perché voi riuscite a consultare eventualmente la cartina o le impostazioni mentre pedalate sui sentieri?
Yes, sir ... magari non in discesa ... ma mi capita spesso di cambiare livello di zoom oppure di cambiare visualizzazione, ad esempio da mappa a dati.
Resto dell'idea che il gps sia superiore in comodità, sicurezza e facilità d'uso.
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
Se vai nella sezione intinerari del forum puoi scaricare le tracce di altri utenti e scoprire molti posti nuovi magari lo usi più di 4/5 volte all'anno. Con il gps sull attacco manubrio riesci a vedere la traccia anche quando pedali
 

Cenz

Biker serius
3/1/13
105
0
0
Visita sito
Bike
YT
Non farò mai giri di 16 ore...
Mi serve solo per giri mattutini in posti che non conosco...quindi la carica di un cellulare basterebbe e avanzerebbe..oltretutto ho una ebike, la carica la posso anche prendere direttamente dalla usb del computer...questo è l'ultimo dei miei pensieri insomma.
Per questo sto cercando di capire se mi vale la pena spendere, anche solo 150 euro, per un Garmin che userò 4/5 volte all'anno se va bene...o se mi può bastare, e fare le stesse cose con uno smartphone...in che modo soprattutto!

Ciao, a mio parere ti sei già risposto da solo. Ad ogni modo anch'io usavo il telefono per caricare gli itinerari scaricati qui dal forum come ti hanno già consigliato, poi ho trovato un garmin etrex in offerta e la sua utilità, soprattutto per giri in posti nuovi, è innegabile. Ad ogni modo che telefono hai? Bene o male su android o iOS ci sono le stesse app. Io utilizzavo Maps 3d, c'è la versione gratuita e la pro a pagamento.
 

Elo.87

Biker superis
4/3/12
455
2
0
Pesaro
Visita sito
Ciao, a mio parere ti sei già risposto da solo. Ad ogni modo anch'io usavo il telefono per caricare gli itinerari scaricati qui dal forum come ti hanno già consigliato, poi ho trovato un garmin etrex in offerta e la sua utilità, soprattutto per giri in posti nuovi, è innegabile. Ad ogni modo che telefono hai? Bene o male su android o iOS ci sono le stesse app. Io utilizzavo Maps 3d, c'è la versione gratuita e la pro a pagamento.

Ciao! ho un Samsung s4mini quadcore 64gb di memoria.
Mi attira molto il garmin perché è un prezzaccio, ma è complicato da sistemare le cartografie... e senza mappe non è nient'altro che un ciclo computer.
Tanto il telefono me lo porto dietro cmq, uso app come Strava Runtastic ecc....
A quel prezzo potrei cmq prenderlo, e se non mi trovo o non lo uso posso rivenderlo facilmente senza perderci niente in teoria.
Sto cercando di capirci qualcosa ancora, è 2 sere che faccio l'una di notte a provare a capirci qualcosa con le mappe da scaricare e come...hehe
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
Stasera PROVO a scaricare le (...se le trovo) openstrettmap e le openmtbmap sul garmin...vediamo cosa ne esce fuori...

Qui ci sono alcune info per le OpenMTBMap
https://cuneotrekking.com/2014/07/0...liori-mappe-gratuite-per-escursionismo-e-mtb/

...e qui trovi le OSM da scaricare e copiare nella memoria interna o nella SD del garmin
http://garmin.openstreetmap.nl/

Di solito faccio così: scarico la versione da copiare sulla micro SD e la copio nel Garmin.
osm_generic_gmapsupp.zip 535M Compressed file containing a single image that can be placed directly onto the SD-card of the GPS
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo