Dolomiti Superbike 2015

Girolamo

Biker urlandum
Basta leggere

I primi a partire sono :
Blocco rosso – Orario di partenza 07.30
Elite Women
Elite Man
U23 Man
U23 Women
Blocco bianco
pettorali da 201 a 250
Blocco blu
pettorali da 1001 a 1800

a seguire

Blocco verde – Orario di partenza 07.40 pettorali da 2001 a 2800
Blocco giallo – Orario di partenza 07.50 pettorali da 3001 a 3800
Blocco nero – Orario di partenza 08.00 pettorali da 4001 a 4800
Blocco arancione – Orario di partenza 08.10 pettorali da 5001 a 5800
Blocco viola – Orario di partenza 08.20 pettorali da 6001 a 6900
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
1628 PRIMA GRIGLIA SE NON SBAGLIO :) :) :) :)

Dovrò cercare di stare davanti a Periklis e Paez fin dalla partenza cosi poi li controllo fino a Prato Piazza .. !! :) :) :) :)

Quest'anno si parte bene .. l'anno scorso ho concluso 847 esimo ed ero partito in Seconda Griglia con il Pettorale 3262
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
...domanda da un milione di dollari.....da gennaio ad oggi ho percorso circa 2300 km con giri ultimamente da 75/80 km..è fattibile il percorso lungo?
è relativo dire km totali e km per uscita, perchè conta anche il dislivello e come è distribuito.
Alla DSB il dislivello è distribuito in più salite più o meno pendenti e lunghe. Se non sei abituato a queste successioni, alla lunga potresti soffrirle.
Un'altra cosa secondo me importante, a prescindere dai km che comunque vengono da soli, è l'abitudine a stare in sella molte ore.
 
  • Mi piace
Reactions: thias87

juliusgomtb

Biker serius
9/8/13
195
3
0
fvg
Visita sito
Su segnalazione di un mio amico partecipante oggi sono spariti i nr di pettorale che risultavano già assegnati e pubblicati. Ho controllato e devo confermare l'informazione. Confermate anche voi? Chi immagina il perchè?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Su segnalazione di un mio amico partecipante oggi sono spariti i nr di pettorale che risultavano già assegnati e pubblicati. Ho controllato e devo confermare l'informazione. Confermate anche voi? Chi immagina il perchè?

era successo anche 2 anni fa, ed alla fine è risultata una riassegnazione delel griglie in funzione anche di altri parametri come piazzamenti di merito, ecc..
io mi ero trovato dalla seconda alla quarta se non ricordo male. vedremo stavolta
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
è relativo dire km totali e km per uscita, perchè conta anche il dislivello e come è distribuito.
Alla DSB il dislivello è distribuito in più salite più o meno pendenti e lunghe. Se non sei abituato a queste successioni, alla lunga potresti soffrirle.
Un'altra cosa secondo me importante, a prescindere dai km che comunque vengono da soli, è l'abitudine a stare in sella molte ore.
2000 km sono a mio parere cmq pochi per affrontare una gara che se va bene ti richiede 8hr
 

juliusgomtb

Biker serius
9/8/13
195
3
0
fvg
Visita sito
2000 km sono a mio parere cmq pochi per affrontare una gara che se va bene ti richiede 8hr

Anche per me, anche se penso dipende da quello che la natura ti ha donato, dal tuo passato sportivo in particolare quello in gioventù e se pratichi attività sportiva quando non pedali e di che tipo. L'altro anno uno mi ha detto che l'ha fatta in 6 ore e 1/2 avendo 600 km da inizio anno. Mah!!
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Anche per me, anche se penso dipende da quello che la natura ti ha donato, dal tuo passato sportivo in particolare quello in gioventù e se pratichi attività sportiva quando non pedali e di che tipo. L'altro anno uno mi ha detto che l'ha fatta in 6 ore e 1/2 avendo 600 km da inizio anno. Mah!!
forse se si è un campione di specialità come la corsa in montagna o lo sci da fondo ... anche l'ex ciclista Lanfranchi qualche mese fa ha corso la maratona in 2h39' con soli 3 mesi di allenamento, ma sono eccezioni assolute.
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Anche per me, anche se penso dipende da quello che la natura ti ha donato, dal tuo passato sportivo in particolare quello in gioventù e se pratichi attività sportiva quando non pedali e di che tipo. L'altro anno uno mi ha detto che l'ha fatta in 6 ore e 1/2 avendo 600 km da inizio anno. Mah!!
mah, sara stato un ex pro, ma ci credo poco, a meno che non intendesse il corto.
Comunque io l'anno scorso l'ho fatta in 8 ore (il lungo), con 2500km fino ad allora.
15 gg prima avevo fatto una simulazione, mettendo insieme un percorso simile dalle mie parti e la risposta era stata positiva. Questo mi ha dato morale e la testa, il giorno della gara, era a posto.
Il potere della mente quasi sempre è più importante dello stato fisico, anche se non si può prescindere da quest'ultimo (a meno di non essere un Trabucchi!)
p.s. la simulazione che avevo fatto, alla fine si è rivelata anche più dura della DSB, visto che avevo fatto lo stesso dislivello, ma in "soli" 100 km!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo