Dolomiti Superbike 2014

bikersgiant

Biker grossissimus
Pettorale 5559,partenza 8.10....il mio obbiettivo era di fare il lungo in totale autocontrollo,la mia idea era di fare Prato Piazza e la successiva discesa fino al bivio di Dobbiaco in tutta serenita',invece mi tocchera' ''forzare'' con la speranza di non bruciarmi nell'ultima parte della gara,nonostante tutto rimango fiducioso,sono preparato anche se non ho mai affrontato una distanza simile.....l'unica vera mia paura e' il meteo!

Stessa tua situazione anche io:i-want-t:
 

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
Paez l'ho incrociato che entrava in griglia alla Hero e ha abbassato lo sguardo per paura...di venir bruciato da un Friulano a gara di birre e bicchieri di vino :il-saggi:

Sembra che non si presenterà alla partenza: sta fingendo virus intestinali e stati influenzali multipli....in poche parole si sta cakkando sotto sapendo che ci sono "quelli del Forum"!!!!!! :smile::smile::smile::smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
guarda che di quei 38km, 20 sono di discesa e si viaggia a ben più di 30 km/h. Insomma, non è affatto impossibile se pensi che in 2h e 40 anche i primi 20 hobby men han concluso il percorso corto.
Poi anche 30' per farsi la salita al Baranci non mi sembrano impossibili.

Infatti è da vedere tutto sul posto, io domenica mi sono spaventato perchè ho fatto un giro per buttar su un pò di dislivello, ho fatto 3 volte il giro del Monte Acuto, a differenza del percorso della DSB, qui la strada è asfaltata a parte un tratto di strada bianca, ma mi sono accorto che i primi 38km ci ho impiegato 2 ore e 37 minuti, siccome mi sono detto, alla DSB partirò alle 8.10, io lassù avrò 2 ore e 20 per fare 38km, e non saranno tutti asfaltati, quindi automaticamente sarei out già prima di partire. Poi sono andato a vedere e confrontare l'altimetria dei primi 38km con quelli fatti da me domenica da me, e ho visto che alla DSB in effetti, la salita è di 15/18km mentre poi ci sono 20km di discesa da fare a tutta, mentre domenica scorsa io nei primi 38km, ho fatto 30km di salita e 8 di discesa circa, per cui, forse alla DSB andrò più veloce se non altro perchè farò 12km in più di discesa.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Provando a guardare l'altimetria pubblicata sul sito praticamente la prima salita termina al 15mo km, si parte da quota 1150 circa e si arriva ai 2000 metri, quindi un salto di 850 metri. Facendo il conto della serva abbiamo una pendenza media a occhio e croce del 5,66% o 6% quindi diciamo non eccessiva, domenica la pendenza media che affrontavo io in quel giro era per i primi 18km del 2/3% e per i restanti 12 del 8/9%
 

Allegati

  • percorso.jpg
    percorso.jpg
    20,6 KB · Visite: 9

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
bah, previsioni a 10 giorni dalle nostre parti sono impossibili...

Vero, e spero in questo.
Però i vari siti di meteo si stanno allineando. Meteo.it (Mediaset) fino a stamattina dava nuvoloso e basta fino al 13/7, adesso è in linea con ilmeteo.it...:nunsacci:

Se piove sicuramente farò la corta...:down:
Beh, almeno non mi dovrò preoccupare più dei cancelli...:smile:
 

shanks79

Biker popularis
18/5/13
66
5
0
Visita sito
....vabbè. A prescindere da meteo, statistiche, percentuali, cancelli, parziali, km, spintoni, speranze, preghiere, polemiche... Ezio, n. 4107 e visto il mio grado di preparazione spero di trovare qualcuno che brindi con me intorno alle 17.00 (se va bene). E perdonate se vi bloccherò.
 

ShoRRe

Biker perfektus
Ma scusate...alla Hero (dopo un anno di gare e...poco più di allenamenti...) son arrivato a Corvara (con 750m di dislivello quindi...) in 1h e 20'. Salite violente e discesa su singletrack. In queste competizioni più che il km penso conti la velocità di ascensione. Alla prima penso chiunque come me riesca a tenere i 700m/h...se non di più. Qua ce ne sono 1000...un'ora e mezza in salita e 30' max in discesa. Bucare? Ragazzi...chi ha tubeless non ha da aver paura no? Chi ha camera...allenatevi. La camera d'aria la cambio in 3 minuti netti, qualcosa di più per chi ha le fasce (come me).
Non fatevi troppe paranoie...allenatevi a cambiare in velocità una camera d'aria e spingete con quelle gambe...se ho chiuso io la SRH lunga in 10h 22'...chiunque può chiudere la DSB lunga senza problemi ai cancelli. Dateci dentro e ponetevi dei risultati: 700m/h nella prima salita, freschi e riposati, non è un obiettivo impossibile. La discesa...beh....su asfalto si superano senza problemi i 2000m/h di D-. Avete paura perchè sentite il culo troppo alto (e l'anteriore sulla ghiaia non vi da giustamente confidenza)? Chi ha il telaio in allu abbassi in discesa la sella di 3/4cm max...se avete il quick l'operazione di tirar giu e ritirarla su a dobbiacco vi porterà via FORSE 30 secondi...e in discesa collezionerete orecchie.
Non abbiate paura...la paura vi fa perdere tempo e vi deconcentra: ponetevi dei tempi massimi in base agli obiettivi che volete raggiungere. Io volevo chiudere la SRH in 10 ore...ho sforato di poco e solo perchè mi son sopravvalutato nell'Ornella.
Vi do un po' di tempi massimi che tengono conto di 1 oretta (frazionata in 6 forature) di problemi meccanici.
Abbiate fiducia nelle vostre gambe e nella vostra testa: chiudete giri in allenamento da 2500m di D+ senza essere morti? Chiuderete anche la DSB. Allenate l vostra testa e i problemi saranno solo come ingurgitare birra e wurstel a fine gara!

Villabassa - Prato Piazza : 1h 45' 1h 45'
Prato Piazza - Dobbiacco : 40' 2h 25'
Dobbiacco - Rifugio Baranci : 40' 3h 05'
Rifugio Baranci - Valle Croda Rossa : 45' 3h 50'
Valle Croda Rossa - GPM Croda Rossa : 1h 10' 5h
GPM Corda Rossa - Versciaco : 2h 7h
Versciaco - Piazza S. Silvestro : 1h 40' 8h 40'
Piazza S. Silvestro - Villabassa : 1h 20' 10h
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and cocoku

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Ma scusate...alla Hero (dopo un anno di gare e...poco più di allenamenti...) son arrivato a Corvara (con 750m di dislivello quindi...) in 1h e 20'. Salite violente e discesa su singletrack. In queste competizioni più che il km penso conti la velocità di ascensione. Alla prima penso chiunque come me riesca a tenere i 700m/h...se non di più. Qua ce ne sono 1000...un'ora e mezza in salita e 30' max in discesa. Bucare? Ragazzi...chi ha tubeless non ha da aver paura no? Chi ha camera...allenatevi. La camera d'aria la cambio in 3 minuti netti, qualcosa di più per chi ha le fasce (come me).
Non fatevi troppe paranoie...allenatevi a cambiare in velocità una camera d'aria e spingete con quelle gambe...se ho chiuso io la SRH lunga in 10h 22'...chiunque può chiudere la DSB lunga senza problemi ai cancelli. Dateci dentro e ponetevi dei risultati: 700m/h nella prima salita, freschi e riposati, non è un obiettivo impossibile. La discesa...beh....su asfalto si superano senza problemi i 2000m/h di D-. Avete paura perchè sentite il culo troppo alto (e l'anteriore sulla ghiaia non vi da giustamente confidenza)? Chi ha il telaio in allu abbassi in discesa la sella di 3/4cm max...se avete il quick l'operazione di tirar giu e ritirarla su a dobbiacco vi porterà via FORSE 30 secondi...e in discesa collezionerete orecchie.
Non abbiate paura...la paura vi fa perdere tempo e vi deconcentra: ponetevi dei tempi massimi in base agli obiettivi che volete raggiungere. Io volevo chiudere la SRH in 10 ore...ho sforato di poco e solo perchè mi son sopravvalutato nell'Ornella.
Vi do un po' di tempi massimi che tengono conto di 1 oretta (frazionata in 6 forature) di problemi meccanici.
Abbiate fiducia nelle vostre gambe e nella vostra testa: chiudete giri in allenamento da 2500m di D+ senza essere morti? Chiuderete anche la DSB. Allenate l vostra testa e i problemi saranno solo come ingurgitare birra e wurstel a fine gara!

Villabassa - Prato Piazza : 1h 45' 1h 45'
Prato Piazza - Dobbiacco : 40' 2h 25'
Dobbiacco - Rifugio Baranci : 40' 3h 05'
Rifugio Baranci - Valle Croda Rossa : 45' 3h 50'
Valle Croda Rossa - GPM Croda Rossa : 1h 10' 5h
GPM Corda Rossa - Versciaco : 2h 7h
Versciaco - Piazza S. Silvestro : 1h 40' 8h 40'
Piazza S. Silvestro - Villabassa : 1h 20' 10h

Bravo Shorre!
Ottimi consigli e mantra per la gara (soprattutto quelli sulla paura!)
Peccato solo che con i tuoi tempi massimi chi parte in ultima griglia a Dobbiaco viene fermato, visto che ha 2h e 10', e se la svicola lo rifermano a Baranci (2h e 40') .... :smile::smile::smile:
Per il resto tutto condivisibile!
 

ShoRRe

Biker perfektus
Bravo Shorre!
Ottimi consigli e mantra per la gara (soprattutto quelli sulla paura!)
Peccato solo che con i tuoi tempi massimi chi parte in ultima griglia a Dobbiaco viene fermato, visto che ha 2h e 10', e se la svicola lo rifermano a Baranci (2h e 40') .... :smile::smile::smile:
Per il resto tutto condivisibile!

Controllato ora il profilo altimetrico: fino ai Baranci sono 45km per 1350m D+ e 1000m D-. 2 ore e qualcosa è fatta per uno che ha la mia gamba :i-want-t:

Ripeto...meno paura e più gamba. Ci siamo iscritti...abbiamo fiducia in noi stessi o no?
Se partissi con la paura dei cancelli non mi sarei neanche iscritto.
Pedalare ragazzi...ci piace pedalare! E per chi vuole recuperare in discesa e ha il quick sulla sella...che faccia come ho detto. Io con il telescopico alla Hero ho macinato concorrenti su concorrenti negli sterratoni dopo il Duron...ed ero FINITO...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il cambio camera d'aria, con le gomme da camera forse lo faccio in breve tempo...ma con le tubeless che ho messo ieri, mi son venuti due occhi come un bove per metterle...dubito di fare meglio in gara, in caso di emergenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo