Dolomiti in MTB: dove, come, quando

  • Creatore Discussione LAcek
  • Data di inizio

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Grazie.

Cmq tutti i sentieri sono vietati alle bike. Questo lo è di più degli altri?

eheheh si si lo so che tutti sono vietati ma tollerati...certo che non in tutti i sentieri si trovano un paio di cartelli con la bike sbarrata e divieti vari...diciamo che siccome è molto gettonato in alta stagione da persone che fanno trekking...essendo a tratti molto stretto ed esposto...hanno preferito vietarlo piu di altri...la presenza di guardia forestale puo essere alta nei weekend di alta stagione poiche fino a poco prima di forcella dei bos è possibile arrivarci in jeep... Nonnocarb mi ha detto che circa dovrebbero essere una ottantina di euri la multa...ma a prescindere da cio ti consiglio di farlo nei periodi indicati sia per ripetto del divieto e delle persone a piedi...sia perche è talemente bello che merita non essere interrotto di continuo da persone in mezzo al sentiero...
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
eheheh si si lo so che tutti sono vietati ma tollerati...certo che non in tutti i sentieri si trovano un paio di cartelli con la bike sbarrata e divieti vari...diciamo che siccome è molto gettonato in alta stagione da persone che fanno trekking...essendo a tratti molto stretto ed esposto...hanno preferito vietarlo piu di altri...la presenza di guardia forestale puo essere alta nei weekend di alta stagione poiche fino a poco prima di forcella dei bos è possibile arrivarci in jeep... Nonnocarb mi ha detto che circa dovrebbero essere una ottantina di euri la multa...ma a prescindere da cio ti consiglio di farlo nei periodi indicati sia per ripetto del divieto e delle persone a piedi...sia perche è talemente bello che merita non essere interrotto di continuo da persone in mezzo al sentiero...

Ho capito.

Peccato perchè con tre amici ho in programma di farmi un we a cortina e volevo fare questo, ma mi sa che è improponibile a 'sto punto..
 
L

LAcek

Ospite
Grazie.

Cmq tutti i sentieri sono vietati alle bike. Questo lo è di più degli altri?

A Cortina tutti i sentieri inferiori a 1,5 mt di larghezza sono vietati alle bici.

Questo in particolare perchè è all'interno del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo.
Lo stesso dicasi per gli altri sentieri che attraversano il Parco, come ad esempio il sentierino a tornantini che scende dal Passo Posporcora e che Giovanni voleva fare...:arrabbiat: (tra l'altro finisce quasi in bocca alle guardie che hanno la base proprio lì sotto...)

In realtà non è che sono più vietati ma è semplicemente che sono più controllati. Il Parco è gestito da "Le Regole d'Ampezzo" che è una antichissima Istituzione locale che regolamenta le proprietà collettive ampezzane e fa rispettare le regole.
Diciamo che non sono molto flessibili :smile:

Scusate l'OT, per altri dettaglio meglio se proseguiamo qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=236791[/URL]
 
L

LAcek

Ospite
Visto che ne abbiamo parlato di qua http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5734997#post5734997, riprendo il discorso Val Travenanzes sulle Tofane.

Pensavo di farla a settembre, partendo molto presto in modo da essere all'attacco entro le ore 7.
Meglio se infrasettimanale ma visto che settembre è già un mese di bassa stagione si potrebbe fare anche di sabato, però all'alba.

Il sentiero è vietato, come tutti i sentieri di Cortina inferiori al 1,5 mt, ed essendo all'interno del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo gestito da "Le Regole d'Ampezzo" è anche ben controllato dalle Guardie.
Però se si fa in bassa stagione e fuori orario non si rompono le scatole agli escursionisti, si è più rilassati e il rischio si riduce.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Visto che ne abbiamo parlato di qua [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5734997#post5734997[/URL], riprendo il discorso Val Travenanzes sulle Tofane.

Pensavo di farla a settembre, partendo molto presto in modo da essere all'attacco entro le ore 7.
Meglio se infrasettimanale ma visto che settembre è già un mese di bassa stagione si potrebbe fare anche di sabato, però all'alba.

Il sentiero è vietato, come tutti i sentieri di Cortina inferiori al 1,5 mt, ed essendo all'interno del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo gestito da "Le Regole d'Ampezzo" è anche ben controllato dalle Guardie.
Però se si fa in bassa stagione e fuori orario non si rompono le scatole agli escursionisti, si è più rilassati e il rischio si riduce.
Cortina è in Veneto ed in Veneto i sentieri sono tutti vietati sopra i 1000 m. a prescindere che siano in un parco o meno, in trentino, invece sono più elastici, se così si può dire. :smile:In trentino vale la regola della larghezza del sentiero che non deve essere inferiore ad una bici più una ruota di traverso, anche sotto i mille metri...incredibile ma è così!!! In piemonte una amministrazione regionale sicuramente meno bigotta e più pragmatica ha vietato a tutti gli enti locali di vietare in merito se non concordato con la regione stessa e con validi motivi. Questo perchè per i divieti il turismo a due ruote stava emigrando in massa in Francia!!!

Comunque, se non è prevista una risalita in funivia, io ci stò o-o
 
L

LAcek

Ospite
Cortina è in Veneto ed in Veneto i sentieri sono tutti vietati sopra i 1000 m. a prescindere che siano in un parco o meno, in trentino, invece sono più elastici, se così si può dire. :smile:In trentino vale la regola della larghezza del sentiero che non deve essere inferiore ad una bici più una ruota di traverso, anche sotto i mille metri...incredibile ma è così!!! In piemonte una amministrazione regionale sicuramente meno bigotta e più pragmatica ha vietato a tutti gli enti locali di vietare in merito se non concordato con la regione stessa e con validi motivi. Questo perchè per i divieti il turismo a due ruote stava emigrando in massa in Francia!!!

Comunque, se non è prevista una risalita in funivia, io ci stò o-o

No no, niente funivia!
L'itinerario sarebbe: dalla strada Cortina/Falzarego al Col dei Bos, Travenanzes, Fiames, lago Ghedina, sentiero Martinelli, Rifugio Di Bona (sosta obbligata perchè qui si mangia da Dio!), sentiero 42 e discesa in esplo per il 41. Quindi rimanendo sulle pendici delle Tofane.
Dovrebbe bastare ma se così non fosse si può allungare sull'altro versante andando sempre su sentiero a Peziè de Parù, poi Cason del Macaon, Rifugio Palmieri sulla Croda da Lago (eventuale allungo fino a forcella Ambrizzola),
discesa esplo per il 434 passando sotto i Lastoni de Formin, poi su sentiero alle auto....
Ho già l'acquolina in bocca....

Comunque tutti i sentieri nel Parco, ovviamente vietati come tutti i sentieri, sono anche molto ben controllati!
 

Nygelone

Biker popularis
20/4/10
61
0
0
Padova
Visita sito
ciao a tutti, fatta anch'io qualche anno fa con un frontina, partito alle 15 dopo una mattinata di pioggia, proprio per scongiurare eventuali incontri con forestale o altri.
Consiglio vivamente una partenza "intelligente" in qualsiasi giorno, che sia we o bassa stagione; l'ideale sarebbe fare proprio come ho fatto io: invece di cercare una giornata di sole sarebbe meglio la classica giornata grigio/umida, che scoraggia chi vuole intrapprendere una passeggiata di diverse ore.
....ps
tre ore di luce da col dei bos sono fondamentali
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Comunque tutti i sentieri nel Parco, ovviamente vietati come tutti i sentieri, sono anche molto ben controllati!

Bene preparo già l'abbigliamento per passare inosservato:fantasm::fantasm::fantasm:

Jackal.jpg


Oppure inizio a risparmiare qualche soldino per l'eventuale punizione :arrabbiat:,
Comunque mi metto anch'io in lista
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Bene preparo già l'abbigliamento per passare inosservato:fantasm::fantasm::fantasm:

Oppure inizio a risparmiare qualche soldino per l'eventuale punizione :arrabbiat:,
Comunque mi metto anch'io in lista

:cucù: .... ma allora con l'avvento delle 29" il numero dei sentieri interdetti alle bici è diminuito.....:medita:

Mettete in conto le Rep+ me sa che oramai sto perdendo il conto di quante ne devo dare.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
....ps
tre ore di luce da col dei bos sono fondamentali
spero che non intendi il tempo necessario per il giro perchè in questo caso non parto nemmeno

:cucù: .... ma allora con l'avvento delle 29" il numero dei sentieri interdetti alle bici è diminuito.....:medita:
:nunsacci: hem! casomai sono aumentati visto che per essere consentiti alle 29er dovranno essere più larghi...aggiungo anche che in trentino sono vietati pure i sentieri nelle misure consentite se superano una pendenza del 20 %
 

Nygelone

Biker popularis
20/4/10
61
0
0
Padova
Visita sito
spero che non intendi il tempo necessario per il giro perchè in questo caso non parto nemmeno

ciao
no intendevo per la sola discesa, è bella lunga con tratti e panorami, di una bellezza unica che vale la pena essere goduti fino in fondo, qualche sosta per goderne a pieno è d'bbligo.
ps
se poi proprio non riesci a fermarti perche in trance in poco meno di due ore sei giu
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo