Divorzio ACSI e UDACE

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
in un paese normale, lo sport non e' un mezzo di guadagno.. quindi attirare un tesserato ad un ente piuttosto che a un altro per prendere i contributi coni.. e' un problema che non si pone.Comunque oggi finalmente la parola fine, dall'unico organo che puo' legiferare in ambito sportivo, ovvero il CONI

Lo sport, che ci piaccia o no, è un'attività economica o se preferisci una "fonte di guadagno" anche nella gestione dell' attività amatoriale. Basta parlare delle bici che vengono vendute, o dal turismo che viene indotto dalle gare, per arrivare alle società assicurative che stipulano polizze con gli EPS o enti che si dicono tali. Ignorare questa realtà è da ingenui, vederla solo quando fa comodo è invece da malafede.

Io spero che la questione si ricomponga, perchè da queste situazioni chi ci rimette è l'ignaro tesserato. Anche se il tesserato, come il cittadino in genere, dovrebbe iniziare ad informarsi un po' di più dello zero attuale, o a smettere di lamentarsi quando ci rimette per via della sua ignoranza. Ma questa è un'altra storia.

Ho però l'impressione che per coprire tutta una serie di irregolarità e soprusi si siano raccontate alla base una serie di frottole su un mondo che non esiste, fatto di fantasiose procedure e di leggi inesistenti.

Lo ripeto, spero che la situazione torni alla normalità, con un'Acsi di nuovo a pieno titolo nella Consulta e l'Udace a giocare nel proprio orticello con le proprie regole (magari accogliendo gli ex dopati :spetteguless:) . Già il ciclismo amatoriale ha tanti problemi, non mi pare il caso di affibbiargliene altri.
Ma lo ripeto: le regole stabilite devono essere osservate da tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Meglio così, il ciclismo amatoriale ha già tanti problemi che non ne servono di nuovi.

Ma con tutto il rispetto dire che "la Consulta non può estromettere nessuno" è uno slogan di propaganda, non può estromettere nessuno che abbia rispettato le regole, ed era esattamente questo il motivo del contendere.

Tra l'altro mi meraviglia che nessuno abbia capito che si è trattato di uno "scrollone" per chiudere definitivamente la vicenda Udace. In questo modo chi continuava ad aderire solo formalmente per continuare con i propri metodi ha dovuto cercare altri lidi, e chi era ancora titubante ha aderito in modo finalmente integrato. Negli ambienti Udace molti nutrivano la certezza che si sarebbe agito come l'anno scorso, voltandosi dall'altra parte perchè "ormai l'anno agonistico sta per iniziale".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo, ma solo fino a che nei "tutti" non iniziano ad essere compresi anche i "tuoi". A quel punto come per magia compaiono i distinguo ed i però.

L'unica soluzione sensata sarebbe di azzerare tutto ed avere un unico "ente" incaricato della gestione dell'attività amatoriale. Ma immagino le barricate in nome dei diritti costituzionali e gli strepiti sulle dittature.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Era la conclusione probabile e necessaria.

Ma consentitemi di dire che non condivido il termine "pagliacciata". Senza questa "pagliacciata" anche nel 2014 ci sarebbero stati EPS che seguivano le regole condivise da tutti ed uno che avrebbe continuato a fare i propri comodi alla faccia degli altri.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
la pagliacciata non è riferita al problema che c'era e hanno fatto bene a risolverlo ma al modo e alla tempistica in cui è stato fatto.
Che esistesse la problematica era evidente già a metà stagione per cui si poteva intervenire subito non aspettando il periodo dei tesseramenti, cosa che ha creato indecisioni e dubbi su che ente a cui accasarsi.
Ma in fondo era quello che volevano, qualche tessera in più l'hanno fatta:omertà:
(p.s. sono tesserato UISP)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la pagliacciata non è riferita al problema che c'era e hanno fatto bene a risolverlo ma al modo e alla tempistica in cui è stato fatto.
Che esistesse la problematica era evidente già a metà stagione per cui si poteva intervenire subito non aspettando il periodo dei tesseramenti, cosa che ha creato indecisioni e dubbi su che ente a cui accasarsi.
Ma in fondo era quello che volevano, qualche tessera in più l'hanno fatta:omertà:
(p.s. sono tesserato UISP)

Proprio perchè l'unico interesse degli ASD sono le tessere dovevi farlo in questo periodo. A luglio o aprile l'ipotesi di essere tagliati fuori dalla reciprocità non avrebbe avuto nessuna deterrenza e saresti arrivato (di nuovo) a dicembre... come in effetti è avvenuto.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Proprio perchè l'unico interesse degli ASD sono le tessere dovevi farlo in questo periodo. A luglio o aprile l'ipotesi di essere tagliati fuori dalla reciprocità non avrebbe avuto nessuna deterrenza e saresti arrivato (di nuovo) a dicembre... come in effetti è avvenuto.

Sì però Nicola, sono 2 anni che in queste "lotte di potere" a rimetterci sono i tesserati che continuano a non capirci niente.
Forse è vero che i tempi per essere sicuri di avere risultati erano questi ma sotto sotto sono convinto che ci fosse anche il fine di accappararsi tessere e società sfruttando il disagio che ne è generato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo