[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
anche sull'affidabilità ci sarebbe da discutere.
Io ho un cronolog e di problemi non ne ho mai avuto uno.
Qua scrive solo chi ha avuto problemi probabilmente perchè chi non ne ha non lo scrive. Qual'è la percentuale nei due casi????
Inoltre leggo lamentele tipo: la sella si muove di qualche millimetro e poi magari nella bici hanno problemi ben più gravi ma non se ne curano (leggi cambi mal regolati o trasmissioni finite o cuscinetti sballati).
Io ti posso dire che del telescopico non sapevo cosa farmene finché non ho deciso di prenderlo e ora lo abbasso sempre. Troppo comodo averlo!!!!
E ti assicuro che in un giro di AM o TRAIL non so se sono più le cambiate o gli abbassamenti di sella...
Ciao

Sono perfettamente d'accordo con te.
Aggiungo che all'inizio ho anche tentato di costruirmelo :idea: e avevo trovato sul web uno che l'aveva fatto.
Non sarebbe stato nemmeno troppo difficile.
Alla fine però ho desistito e l'ho acquistato.
Concordo che il prezzo è davvero elevato, ma non ci sono alternative.
Adesso, dopo circa 6 anni di utilizzo e di estrema gratificazione, posso dire che ho speso bene i miei soldi. Praticamente circa 41,00 Euro all'anno (una cifra ridicola se ripartita per ogni uscita in mtb).
Ovviamente non sto dando del "poveraccio" a chi non ritiene giusto spendere un cifra così importante (io sono un modesto impiegato), ma non ritengo nemmeno che si tratti di uno di quei costosissimi "gadget", che fanno tanto alla moda...:omertà:

[MENTION=117595]Impa65[/MENTION]: anche io sono in trepidante attesa di vedere abbassare i prezzi, perché ne vorrei uno con maggiore escursione e bloccaggio in qualunque posizione. :celopiùg:
EDIT: quando lo ordini, devi decidere se vuoi il comando a dx o sx.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
@Impa65: anche io sono in trepidante attesa di vedere abbassare i prezzi, perché ne vorrei uno con maggiore escursione e bloccaggio in qualunque posizione. :celopiùg:
EDIT: quando lo ordini, devi decidere se vuoi il comando a dx o sx.


Grazie, in effetti adesso mi sono collegato al sito BikeDiscount ed ho visto questa possibilita' sui GD.
Mi sa che bisognera' trepidare a lungo: non mi sembra che i nuovi modelli usciti recentemente siano a buon mercato ....
D'altra parte nemmeno il Gravity Dropper Classic lo e': tra reggi 30,9 con comando remoto da 4", lo spessore per portarlo a 31,6 e trasporto vanno via 268 eurozzi....
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Grazie, in effetti adesso mi sono collegato al sito BikeDiscount ed ho visto questa possibilita' sui GD.
Mi sa che bisognera' trepidare a lungo: non mi sembra che i nuovi modelli usciti recentemente siano a buon mercato ....
D'altra parte nemmeno il Gravity Dropper Classic lo e': tra reggi 30,9 con comando remoto da 4", lo spessore per portarlo a 31,6 e trasporto vanno via 268 eurozzi....

Chiedo scusa, mi accorgo solo adesso che ho dimenticato di precisare che il mio è il GD Turbo.... l'avevo scritto qualche post fa ....
 

mauro1709

Biker serius
23/11/13
166
3
0
Roma - caffarella
Visita sito
Ho trovato questa discussione e secondo me era meglio chiedere qui piuttosto che aprirne una nuova:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=283727

Vi giro i miei dubbi... mi potete dare un consiglio?
Ammesso che sia disposto ad aumentare il peso della mia mtb....quale marca/modello mi consigliereste? però non vorrei spendere un patrimonio.
mi pare di capire che quelli più costosi hanno anche il fermo.
grazie a tutti
 

chemical

Biker popularis
11/12/13
63
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un telescopico per la mia bici da enduro. Io ho bisogno di 150 mm di escursione, quindi la scelta mi ricade su ks in quanto rock shox l'ho scartato perchè non ho il passaggio interno dei cavi per lo stealth. Ero orientato sul ks lev, tuttavia dopo aver letto qui sul forum non sono più così certo di volerlo comprare, ho letto di molti che si sono lamentati. Il problema è derivato dal fatto che 150 mm di escursione sono tanti oppure è proprio il modello lev che ha questi problemi (ho letto anche di utenti che dopo averlo montato per la prima volta, non funzionava oppure sembrava un ammortizzatore posteriore) oppure anche il ks supernatural ha gli stessi problemi?
Grazie a tutti
 

cdalex1

Biker superis
4/10/12
448
1
0
torino
Visita sito
Bike
Gr force e Scott Genius eride
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un telescopico per la mia bici da enduro. Io ho bisogno di 150 mm di escursione, quindi la scelta mi ricade su ks in quanto rock shox l'ho scartato perchè non ho il passaggio interno dei cavi per lo stealth. Ero orientato sul ks lev, tuttavia dopo aver letto qui sul forum non sono più così certo di volerlo comprare, ho letto di molti che si sono lamentati. Il problema è derivato dal fatto che 150 mm di escursione sono tanti oppure è proprio il modello lev che ha questi problemi (ho letto anche di utenti che dopo averlo montato per la prima volta, non funzionava oppure sembrava un ammortizzatore posteriore) oppure anche il ks supernatural ha gli stessi problemi?
Grazie a tutti

Ciao. nonostante le noie avute col Kronolog, ora sono all'upgrade 2014 e sembra vada bene, te lo consiglio, nonostante tutto nell'arco di un paio di settimane mi è tornato dall'assistenza.
 

chemical

Biker popularis
11/12/13
63
0
0
Visita sito
ho capito. però acquistando kronolog dovrei rinunciare a 2,5 cm di escursione. E' anche vero che l'importante è che funzioni egregiamente, posso farne anche a meno di 2,5 cm di corsa in più. Grazie cdalex1. Se qualcuno che ha il lev da 150 o 125 mi vuole dire cosa ne pensa, gli sarei grato. grazie
 

cdalex1

Biker superis
4/10/12
448
1
0
torino
Visita sito
Bike
Gr force e Scott Genius eride
ho capito. però acquistando kronolog dovrei rinunciare a 2,5 cm di escursione. E' anche vero che l'importante è che funzioni egregiamente, posso farne anche a meno di 2,5 cm di corsa in più. Grazie cdalex1. Se qualcuno che ha il lev da 150 o 125 mi vuole dire cosa ne pensa, gli sarei grato. grazie

Per quanto riguarda l'escursione non ti devi preoccupare perchè ha parecchio fuori sella il tubo che si innesta nel telaio.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un telescopico per la mia bici da enduro. Io ho bisogno di 150 mm di escursione, quindi la scelta mi ricade su ks in quanto rock shox l'ho scartato perchè non ho il passaggio interno dei cavi per lo stealth. Ero orientato sul ks lev, tuttavia dopo aver letto qui sul forum non sono più così certo di volerlo comprare, ho letto di molti che si sono lamentati. Il problema è derivato dal fatto che 150 mm di escursione sono tanti oppure è proprio il modello lev che ha questi problemi (ho letto anche di utenti che dopo averlo montato per la prima volta, non funzionava oppure sembrava un ammortizzatore posteriore) oppure anche il ks supernatural ha gli stessi problemi?
Grazie a tutti

Resto sintonizzato anch'io, ora ho un GD da 125mm ma nella prossima bici vorrei montare almeno un 150mm. Peccato che GD non lo faccia.
Anche se è molto caro sembra interessante il Vecnum Moveloc, meccanico, leggero e fino a 200mm di escursione.
 

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un telescopico per la mia bici da enduro. Io ho bisogno di 150 mm di escursione, quindi la scelta mi ricade su ks in quanto rock shox l'ho scartato perchè non ho il passaggio interno dei cavi per lo stealth. Ero orientato sul ks lev, tuttavia dopo aver letto qui sul forum non sono più così certo di volerlo comprare, ho letto di molti che si sono lamentati. Il problema è derivato dal fatto che 150 mm di escursione sono tanti oppure è proprio il modello lev che ha questi problemi (ho letto anche di utenti che dopo averlo montato per la prima volta, non funzionava oppure sembrava un ammortizzatore posteriore) oppure anche il ks supernatural ha gli stessi problemi?
Grazie a tutti
mah... ho avuto il supernatural per 4 anni (i primi che uscivano...si chiamavano ks 900 r a quei tempi ) subito qualche problema di gioventù prontamente risolto molto velocemente in garanzia e poi mai un problema...dico mai. da 8 mesi ho un lev 150 e tutto ok . tra l'altro il cavo fisso anche se esterno è una vera figata...non imbroglia per niente e caso mai dovessi intervenire ce l'hai a portata di mano. molto più comodo di quelli interni al telaio
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

chemical

Biker popularis
11/12/13
63
0
0
Visita sito
Io ormai nonostante tutto, sono quasi orientato sul lev. unica cosa che mi lascia il dubbio è quella se prenderlo da 125 o 150. io ho un fuorisella tale da consentirmi di usare il 150, pero ho paura che siano proprio quei 2,5 cm in più che mi daranno dei problemi, anche perchè io peso sui 90 kg. Cosa ne pensate voi?
 

bongha

Biker serius
25/9/12
197
0
0
figline v.no
Visita sito
Io ormai nonostante tutto, sono quasi orientato sul lev. unica cosa che mi lascia il dubbio è quella se prenderlo da 125 o 150. io ho un fuorisella tale da consentirmi di usare il 150, pero ho paura che siano proprio quei 2,5 cm in più che mi daranno dei problemi, anche perchè io peso sui 90 kg. Cosa ne pensate voi?

a me che ho un fuorisella di 35 cm (reggisella di 40 cm, di cui 10 infilati nel telaio + circa 5 di sella) 10 cm di escursione del ks lev 27.2 bastano e avanzano
 

ste_190286

Biker ultra
3/6/13
644
7
0
Masone (GE)
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Ciao, dopo averci pensato un pochino ho deciso che per il compleanno mi regalerò un reggisella telescopico...In molti mi dicono che una volta provato non ne puoi più fare a meno...Quale mi consigliate sulla mia scott spark 50? Sia modello (i più utilizzati mi pare che siano i KS) che come escursione... Io sono alto 1,75 e la taglia della mia mtb è una M
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Io ormai nonostante tutto, sono quasi orientato sul lev. unica cosa che mi lascia il dubbio è quella se prenderlo da 125 o 150. io ho un fuorisella tale da consentirmi di usare il 150, pero ho paura che siano proprio quei 2,5 cm in più che mi daranno dei problemi, anche perchè io peso sui 90 kg. Cosa ne pensate voi?

Visto il mio fuorisella "importante" (mi hanno dato una M ma potevo forse puntare alla L) ho messo il 150: al tempo pesavo un paio di kg in meno di te, ma con lo zaino che mi porto appresso .... :omertà: :omertà: :omertà:
Mai avuto problemi, ora cambio sto cambiando bici e passerò ad un RS Stealth (di serie), 125mm e spero di non smenarci tra cambio marca ed escursione... :nunsacci: :medita:

:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo