discussione sui freni

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Visto che nella sezione domandoni non risponde nessuno giro qui la cosa:

C'è una discussione in corso tra me e Yukon (anche se spero che sia finita perchè non c'era nessun motivo di arrabbiarsi):

L'anno scorso scendendo dal Tremalzo (discesa lunga ma non ripida, in salita si fa con la media) un mio amico ha completamente consumato i pattini dei freni anteriori. La bici era appena comprata (trek non so che modello ma buona) e lui non aveva fatto molto caso ai componenti montati dai cari professionisti della bicicletta del negozio in questione che non rinomino per non far arrabbiare Yukon che oggi è particolarmente irascibile.
I pattini erano di quelli grossi con il perno incorporato non le pastigliette fine intercambiabili sul portapattino.

Io e ovviamente anche il mio amico (che non è un agonista di bici ma di sci e non ha certo paura della velocità da tenere i freni tirati ma in bici ci sa andare) abbiamo logicamente concluso che i pattini fossero difettosi. Cose del genere succedono di solito solo con le bici della standa!

Yukon sostiene che il mio amico è talmente impedito ad andare in bici che su una discesa così tranquilla ha consumato i freni perche li teneva sempre tirati. A me sembra impossibile, visto che molte volte si è costretti a tenerli tirati e di brutto su discese lunghe e difficili e sull'asciutto non si consumano di certo. Al massimo mi è capitato di finire quelli sottili solo in un caso: discesa dal Cornetto di Confine sotto un diluvio pazzesco con roccia e sabbia abrasiva che grattava via anche i cerchi.

Voi cosa dite?
 

nanopedale

Biker serius
25/1/03
154
1
0
Torino
Visita sito
Che come sempre è impossibile giudicare se non si conoscono le persone (e personalmente nemmeno la discesa... ) :?

Comunque penso che anche con andature da "impedito" (e non credo sia il caso) non si possano consumare un paio di pattini nuovi... specialmente con fondo aciutto !
Una possibilità (ma certamente avrete controllato) è che i pattini fossero male allineati, quindi si siano consumati in modo anomalo, oppure che il cerchio fosse rovinato (ad esempio rigato o con scalino nel punto di giunzione)...

ciao
:D
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
La bici era nuova: una Trek da 3 milioni e i cerchi di sicuro non graffiati. Appena comprata. La discesa era una strada sterrata facile con fondo asciutto al max 10% e Carlo (penso che a questo punto interverrà anche lui nel forum) andava non forte come noi ma veniva giù chessò tra i 25 e i 30 all'ora.
Anche se uno avesse tenuto i freni tirati per tutta la discesa (e non penso che sia stato questo il caso anche perchè allora si sarebbe fermato completamente perchè non era una roba che anche se freni continui ad andare avanti) dei pattini non difettosi (e grossi) non sarebbero finiti in 5 km. L'allineamento era giusto perchè i pattini si sono consumati in modo completamente e in modo omogeneo.

Una volta cambiati i pattini il problema non si è più verificato neanche su discese molto più difficili.

Allora io mi chiedo: è possibile che su una bici da 3 milioni si possano montare componenti del genere?
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
enrysno ha scritto:
La bici era nuova: una Trek da 3 milioni e i cerchi di sicuro non graffiati. Appena comprata. La discesa era una strada sterrata facile con fondo asciutto al max 10% e Carlo (penso che a questo punto interverrà anche lui nel forum) andava non forte come noi ma veniva giù chessò tra i 25 e i 30 all'ora.
Anche se uno avesse tenuto i freni tirati per tutta la discesa (e non penso che sia stato questo il caso anche perchè allora si sarebbe fermato completamente perchè non era una roba che anche se freni continui ad andare avanti) dei pattini non difettosi (e grossi) non sarebbero finiti in 5 km. L'allineamento era giusto perchè i pattini si sono consumati in modo completamente e in modo omogeneo.

Una volta cambiati i pattini il problema non si è più verificato neanche su discese molto più difficili.

Allora io mi chiedo: è possibile che su una bici da 3 milioni si possano montare componenti del genere?

...forse erano difettosi come mescola se è possibile una cosa del genere...in fondo pure io quando avevo i v-brake mi è capitato 1 sola volta di consumarli 1 in un'unica uscita: ero in mezzo alla neve però...
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
io ho maltrattato per due anni i pattini dei miei avid in discese come quella che dici, anche in giornate caldissime, e peso 75kg. lascio correre nei rettilinei (ho sfiorato gli 80 sul bitume), ma visto che non sono molto abile prima delle curve stacco di brutto e giro con calma.
Sono anche sceso dal Colle dell'Agnello e da altre discese meno lunghe con 20kg di bagali tenda compresa.
Nonostante cio` ci ho messo 2 anni a bruciare il freno anteriore. Non vorrei far arrabbiare il tuo amico Yukon ma mi puzza di pattini pessimi!

p.s a conferma: quest'anno ho fatto cicloturismo con la bici scarsa, montando vbrake sram 5.0 a cartuccia non intercambiabile. 10 giorni di saliscendi in corsica con discese a rotta di collo e sono gia` da buttare! :???:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
borg ha scritto:
io ho maltrattato per due anni i pattini dei miei avid in discese come quella che dici, anche in giornate caldissime, e peso 75kg. lascio correre nei rettilinei (ho sfiorato gli 80 sul bitume), ma visto che non sono molto abile prima delle curve stacco di brutto e giro con calma.
Sono anche sceso dal Colle dell'Agnello e da altre discese meno lunghe con 20kg di bagali tenda compresa.
Nonostante cio` ci ho messo 2 anni a bruciare il freno anteriore. Non vorrei far arrabbiare il tuo amico Yukon ma mi puzza di pattini pessimi!

p.s a conferma: quest'anno ho fatto cicloturismo con la bici scarsa, montando vbrake sram 5.0 a cartuccia non intercambiabile. 10 giorni di saliscendi in corsica con discese a rotta di collo e sono gia` da buttare! :???:

stavo aspettando il mio opinionista preferito :-o

in effetti l'unica situazione in cui possono finire in pochissimo tempo o spazio i freni (le pastigliette da 0,5 cm non i pattinoni da 1 cm e passa) è fango e acqua su roccia silicatica (vedi Cornetto di Confine) oppure neve
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
Va bene pattini scarsi ma finire in 5km mi sembra eccessivo,ci sono pattini per i cerchi con fianco ceramico e per quelli "normali" ma anche in caso di accoppiata sbagliata è eccessivo

o erano già usurati e in salita nn se n'è accorto %$))
o il negoziante aveva finito i pattini e ci ha messo dei chewingum :smile:

ma i residui sono rimasti attaccati al cerchio o sono fumati via "per averli finiti in 5km deve avere perlomeno lasciato una scia di fumo tipo burnout

comunque se il problema è stato risolto...meglio.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
"o il negoziante aveva finito i pattini e ci ha messo dei chewingum"

solo che invece di :smile: ci si ammazza perchè all'improvviso si va dritti

I pattini erano nuovi. Che spessore consumabile c'è su quelli a corpo unico? 1 cm? non saranno finiti in 5 Km ma in 7-8 vabbè
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
variabile: se per l'estate e` atteso un giro cicloturistico massacrante mi impegno di piu`. diciamo sui 3000 (l'anno del colle dell'agnello 5000). cmq sono molto "freerider da pianura", tutti i km che faccio - che siano 5 o 150 - li faccio solo per divertirmi, dell'allenamento a tutit i costi non me ne frega nulla. dei 3000 sopra, di mtb saranno si` e no 200... vivo troppo lontano dai monti. per quello non ho mai avuto una full. la front invece la adoro perche` non sopporto le strade trafficate --- non potrei mai comprarmi una bdc!
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
enrysno ha scritto:
"o il negoziante aveva finito i pattini e ci ha messo dei chewingum"

solo che invece di :smile: ci si ammazza perchè all'improvviso si va dritti

I pattini erano nuovi. Che spessore consumabile c'è su quelli a corpo unico? 1 cm? non saranno finiti in 5 Km ma in 7-8 vabbè

Nn volevo essere cattivo qui si parla di un episodio andato a buon fine...cioè senza conseguenze.
Rimane comunque un fatto molto strano anche perchè i pattini nn vengono prodotti a coppie, quindi anche il montaggio di 2 corpi difettosi sullo stesso freno è quantomeno strano
ma il meccanico cosa ha detto?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Signori, qualche anno fa a due km da casa mia un ragazzino si è ammazzato perchè la mtb da supermercato appena acquistata non si è fermata in fondo alla discesa e lui cadendo ha battuto la testa contro il marciapiede. L'inchiesta dell'inneffabile Guariniello ha poi stabilito che i pattini montati sulla bicicletta non erano di gomma ma di polvere di gomma pressata e cotta in forno, una specie di sinterizzato di infima qualità che si è letteralmente polverizzato durante la prima ed unica frenata. Condanne ecc.... ma non valgono un BIIIIP il ragazzino è morto.
Ci sono in giro pattini di basso costo, bell'aspetto e qualità ignobile. Tipicamente sono proprio quelli senza il portapattino.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
LeMalamot ha scritto:
Signori, qualche anno fa a due km da casa mia un ragazzino si è ammazzato perchè la mtb da supermercato appena acquistata non si è fermata in fondo alla discesa e lui cadendo ha battuto la testa contro il marciapiede. L'inchiesta dell'inneffabile Guariniello ha poi stabilito che i pattini montati sulla bicicletta non erano di gomma ma di polvere di gomma pressata e cotta in forno, una specie di sinterizzato di infima qualità che si è letteralmente polverizzato durante la prima ed unica frenata. Condanne ecc.... ma non valgono un BIIIIP il ragazzino è morto.
Ci sono in giro pattini di basso costo, bell'aspetto e qualità ignobile. Tipicamente sono proprio quelli senza il portapattino.

Le bici da supermercato sappiamo che fanno schifo

ma i pattini balordi li monti su una bici da 3 milioni? è ovvio che con una bici del genere uno va a fare vero mountain bike e i freni servono. Un negoziante non dovrebbe controllare quello che ti vende?

Il pb è che lo stesso negoziante è stato protagonista di altre belle soprese (forcella difettosa dopo 50 km e rifiuto di cambiarla in garanzia, scarpe ordinate e mai arrivate ecc.) quindi il dubbio viene
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
enrysno ha scritto:
Le bici da supermercato sappiamo che fanno schifo

ma i pattini balordi li monti su una bici da 3 milioni? è ovvio che con una bici del genere uno va a fare vero mountain bike e i freni servono. Un negoziante non dovrebbe controllare quello che ti vende?

Il pb è che lo stesso negoziante è stato protagonista di altre belle soprese (forcella difettosa dopo 50 km e rifiuto di cambiarla in garanzia, scarpe ordinate e mai arrivate ecc.) quindi il dubbio viene

E' quello che volevo far trasparire ma senza dirlo.
Su una bici da 3MLire mi aspetto gli XT/LX con i portapattini, se non ci sono vuole dire che il negoziante li ha sostituiti con questi componenti ignobili che si trovano in giro....
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
enrysno ha scritto:
Per favore intervenga qualcuno che fa tanti km e soprattutto tante discese veloci e/o difficili con i v-brake!

La mia bici ha 6500km, credo sia naturale cambiare pattini e coperture. Se a voialtri durano 30000 ...beati voi! Mi sa che non ho capito l'oggetto del topic...! :-P
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
borg ha scritto:
enrysno ha scritto:
Per favore intervenga qualcuno che fa tanti km e soprattutto tante discese veloci e/o difficili con i v-brake!

La mia bici ha 6500km, credo sia naturale cambiare pattini e coperture. Se a voialtri durano 30000 ...beati voi! Mi sa che non ho capito l'oggetto del topic...! :-P

SEIMILACINQUECENTOCHILOMETRI???? HAI I CINGOLI AL POSTO DEI COPERTONI?????
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
borg ha scritto:
enrysno ha scritto:
Per favore intervenga qualcuno che fa tanti km e soprattutto tante discese veloci e/o difficili con i v-brake!

La mia bici ha 6500km, credo sia naturale cambiare pattini e coperture. Se a voialtri durano 30000 ...beati voi! Mi sa che non ho capito l'oggetto del topic...! :-P

l'oggetto è: se succede una cosa del genere è il pattino difettoso o il biker incapace? e se il pattino è difettoso su una bici nuova da 3 milioni appena comprata e vado tutto contento a provarla pensando che sia tutto a posto e invece quasi mi ammazzo perchè al posto dei pattini trovo la cacca cosa penso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo