dischi xt unti

se provo a sgrassarle con lo sgrassatore che uso per la catena?
non trovo dellle istruzioni in italiano per smontare le pastiglie ci sono in tutte le lingue ma non in italiano(basta togliere la forcina svitare la vite etogliere le pastiglie?)

la via dello sgrassatore è la migliore

se non dovesse funzionare, e spero che non accada, per smontare le pastiglie (se non sei sicuro) portala da un meccanico competente

non è un operazione difficile ma, come tutto, lo diventa se non lo hai mai visto fare

inoltre sui freni, come è facile intuire, è meglio andare sicuri
 

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito
cosa?? :nunsacci:

non pensarci neanche! carteggiando si rischia di danneggiare irrimediabilmente i dischi e, successivamente, andare incontro a usura anomala e veloce delle pasticche o, peggio, di farsi molto male! :arrabbiat:

di norma quello che consiglio è stato testato sulla mia pelle :spetteguless:
in passato ho avuto problemi con un'impianto shimano xt contaminato da lubrificante, ho provato di tutto ma le pasticche non volevano frenare, alla fine ho preso un pezzo di carta vetrata da corrozzeria, l'ho disposta su un piano è ho passato un paio di volte la pasticca. E' rinata infatti togliendo un piccolo strato di ferrodo contaminato è ritornata a funzionare.
Per puntualizzare dicevo di carteggiare le pasticche no i dischi :nunsacci:

intervenire meccanicamente sull'impianto frenante è sempre da sconsigliare! specialmente se non si è meccanici o, in generale, addetti ai lavori

beh direi che è la regola generale, se ci sò fare ci metto le mani altrimenti lo faccio fare a un tecnico .. :celopiùg:
 
di norma quello che consiglio è stato testato sulla mia pelle :spetteguless:
in passato ho avuto problemi con un'impianto shimano xt contaminato da lubrificante, ho provato di tutto ma le pasticche non volevano frenare, alla fine ho preso un pezzo di carta vetrata da corrozzeria, l'ho disposta su un piano è ho passato un paio di volte la pasticca. E' rinata infatti togliendo un piccolo strato di ferrodo contaminato è ritornata a funzionare.
Per puntualizzare dicevo di carteggiare le pasticche no i dischi :nunsacci:



beh direi che è la regola generale, se ci sò fare ci metto le mani altrimenti lo faccio fare a un tecnico .. :celopiùg:

colpa dell'ora a cui rispondo usualmente

avevo letto male

sulle pasticche è una buona via da intraprendere se altresì niente ha funzionato

colpa mia, scusami :prost:
 
Non mi scambiate per pazzo!

Per sgrassare i dischi, utilizza una fetta di limone, il succo è altamente sgrassante, non per niente è alla base di molti sgrassatori a spruzzo.
Dopo, per le prime frenate, emetterà un forte rumore, ma passa velocemente e il risultato è ottimo.
Per le pasticche, temo come detto dagli altri, che serva il cambio.

anche io lo uso........almeno siamo pazzi in 2....:celopiùg:
 

Crazy Rider 675

Biker serius
30/6/09
259
0
0
Vaprio d'Adda
Visita sito
olio sui dischi??? :maremmac::maremmac::maremmac:

be no comunque prova con lo sgrassatore magari funziona, comunque sia il problema non è tanto il disco da cui riesci a togliere bene o male il lubrificante il problema sono le pastiglie: a me con la vecchia bici era capitato finisse un po' di lubrificante per la catena, alla fine disperato ho tolto le pastiglie e via di carta vetro: funzionò bene devo dire.. rude ma funzionale:mrgreen:
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ho avuto lo stesso problema....ieri sono andato a fare un giro e mi sono accorto che la bici non frenava una mazza....
Quindi ho deciso di cambiare le pastiglie.....
Solo che ho un problema.....
Visto che non so fare a montarle,giovedì prima di fare un giro,dovrebbe montarmele un mio amico,solo che dopo aver montato le nuove,non vorrei il disco fosse ancora sporco,così da buttare un secondo set di pastiglie....quindi devo sgrassare il disco lì per lì......quello del limone è una buona tecnica???
Perchè non volevo portarmi l'alcool dietro....
 

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito
Ho avuto lo stesso problema....ieri sono andato a fare un giro e mi sono accorto che la bici non frenava una mazza....
Quindi ho deciso di cambiare le pastiglie.....
Solo che ho un problema.....
Visto che non so fare a montarle,giovedì prima di fare un giro,dovrebbe montarmele un mio amico,solo che dopo aver montato le nuove,non vorrei il disco fosse ancora sporco,così da buttare un secondo set di pastiglie....quindi devo sgrassare il disco lì per lì......quello del limone è una buona tecnica???
Perchè non volevo portarmi l'alcool dietro....

si si, provato personalmente :celopiùg:
 
Ho avuto lo stesso problema....ieri sono andato a fare un giro e mi sono accorto che la bici non frenava una mazza....
Quindi ho deciso di cambiare le pastiglie.....
Solo che ho un problema.....
Visto che non so fare a montarle,giovedì prima di fare un giro,dovrebbe montarmele un mio amico,solo che dopo aver montato le nuove,non vorrei il disco fosse ancora sporco,così da buttare un secondo set di pastiglie....quindi devo sgrassare il disco lì per lì......quello del limone è una buona tecnica???
Perchè non volevo portarmi l'alcool dietro....

un paio di passate per lato e sei a posto ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo