dischi in carbonio!

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
io per disonesti intendo dire che un pezzo di carbonio tagliato così "normale" non può costare come una bici intera. secondo ma se si trovasse uno in gamba per tagliare il carbonio su misura, con gli strumenti giusti, si spenderebbe molto molto molto meno.

Secondo il tuo ragionamento quanto varrebbero questi stupendi pedali Aerolite da bdc dal peso di 74grammi reali la coppia (120grammi comprese tacchette e viti)?

pedale:

pedalangle.jpg



con relativa tacchetta in plastica:

clipangle.jpg




oppure gli M2 Racer ORB II TI dal peso di 98 grammi la coppia (161 comprese tacchette e viti):

img43ee57c069172.gif



se vuoi roba leggera e testata, non puoi valutare il prezzo al kg del materiale con cui è realizzata.

Ad esempio, una vite in titanio costa ad esempio 20€, mentre il costo del materiale grazzo è decisamente inferiore (200€/kg??)

Alcuni potrebbero obbiettare che basterebbe un tornio e una fresa partendo dalla barra...
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Io credo che abbiano fatto bene a fare dei dischi in carbonio. Non tanto per adesso, ma solo per portare avanti la ricerca. Magari tra un paio di anni saranno accessibili a tutti e probabilmete funzioneranno anche bene.

Io li lascerei sperimentare.....

Chi avrebbe mai pensato di avere forcelle con cannotto e testa di carbonio???
Cerchi in carbonio per MTB???
Freni a disco idraulici????

Provate a dare un occhio alle bici di dieci anni fa.
Tra qualche anno vedremo se la naturale evoluzione tecnologica porterà questo prodotto sulle bici di tutti oppure se sarà destinato ad estinguersi come molti altri.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Io credo che abbiano fatto bene a fare dei dischi in carbonio. Non tanto per adesso, ma solo per portare avanti la ricerca. Magari tra un paio di anni saranno accessibili a tutti e probabilmete funzioneranno anche bene.
veramente molti produttori li hanno abbandonati diversi anni fa... vedi ad esempio Formula
Chi avrebbe mai pensato di avere Freni a disco idraulici????

Provate a dare un occhio alle bici di dieci anni fa.
La San Andreas montava freni a disco idraulici nel 1991... 16 anni fa!:mrgreen:
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
la mia esperienza con il carbonio si limita ad un reggisella Pazzaz, marchio sicuramente non prestigioso e infatti non ha ceduto di colpo ma ha iniziato a sfribrarsi, ho preferito cambiarlo..
Che ci sia carbonio e carbonio è lampante, che sia un materiale ultra affidabile idem, ovvimente ci sono dei pro e dei contro come qualsiasi materiale..
l'uso in F1, moto GP, aereonuatica.. somma quando siamo al top il carbonio fa da primadonna, è un fatto oggettivo.
purtroppo non tutti hanno capacità identiche di lavorare quasto materiale e per quanto me ne capisco la lavorazione, le resine, la modalità con cui vengono incrociate le fibbre sono fondamentali per l'affidabilità di qualsiasi componente.
Nel caso specifico, la mia prima impressione (e rimane un fatto soggettivo),
è che questi dischi siano una baggianata inutile e costosa (molto), magari mi sbaglio ma ho le mie buone ragione per pensare che ci ho preso bene.. :mrgreen:
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Di sicuro sono brutti e cari...

Che un biker+bike bastino a mandarli in temperatura dubito anch'io...

Vedo che il progettista si è sbizzarrito....quante notti nn avrà dormito prima di pensare al look finale???? Comprate una lastra di carbonio e la fate tagliare al laser o a getto d'acqua, probabilmente costano 10 euro l'uno ad esagerare...
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Quei dischi sono veramente uno spreco di denaro... fra l'altro dice che non vanno bene e che li ha smontati subito...

L'amico Scapin purtoppo ha ragione :cry:

Il problema è che i dischi hanno uno spessore che non permette di passare correttamente fra la pinza e la forcella da 32 e così me li hanno ritirati subito.

Adesso ne stò aspettando una coppia di titanio ma non flottanti sempre della carbon-ti :-?

Vabbè... sono i rischi del mestiere del.....ricercatore :mrgreen:

o-o
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Io credo che abbiano fatto bene a fare dei dischi in carbonio. Non tanto per adesso, ma solo per portare avanti la ricerca. Magari tra un paio di anni saranno accessibili a tutti e probabilmete funzioneranno anche bene.

Io li lascerei sperimentare.....

Chi avrebbe mai pensato di avere forcelle con cannotto e testa di carbonio???
Cerchi in carbonio per MTB???
Freni a disco idraulici????

Provate a dare un occhio alle bici di dieci anni fa.
Tra qualche anno vedremo se la naturale evoluzione tecnologica porterà questo prodotto sulle bici di tutti oppure se sarà destinato ad estinguersi come molti altri.

Quoto.

Se compri MTB magazine c'è un articolo molto interessante sui tubolari in carbonio.... secondo il mio modesto parere fanno veramente la differenza su una bike da xc\gf...... più li uso e più mi accorgo che in termini di rilancio, scorrevolezza, peso e tenuta sono superiori a tutte le altre ruote che ho utilizzato fino ad oggi (mavic sl - extradisk - dt4.1)..... per me saranno la vera novità per il 2007, non appena nuovi produttori di coperture entreranno sul mercato (mi avevano detto che geax ci stà già lavorando) ed i prezzi caleranno un pochino (per adesso la differenza in termini di prezzo è anora alta, le mie tufo lp vengono sui 1.600€)
 

pantaldj82

Biker urlandum
salve a tutti!!!
non ho potuto fare a meno di notare questo post...

quoto chi dice che quelli in foto siano dei fogli di carbonio tagliati...

Nel mese di gennaio ho tenuto un seminario proprio sui materiali compositi presso un istituto tecnico industriale e in quell'occasione ho parlato anche di dischi in carbonio (in ambito automobilistico)

forse solo il prezzo potrebbe essere realistico,non i dischi, soprattutto x il tempo (si parla di mesi) e l'energia necessaria a produrli...
vi posto la descrizione del processo produttivo (tratto dalla presentaizone del seminario) dei dischi in carbonio, così x farvi un'idea...

produzione_dischi_carbonio.jpg


ecco l'aspetto di un disco in carbonio (non acciaio al carbonio!) montato da una Porsche Carrera GT...

disco_carbonio.jpg


come potete notare come aspetto non hanno nulla a che vedere con quelli x MTB in foto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo