dischi formula

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao
Ho montato un impianto formula rx con i dischi ashima aro 01, sono molto soddisfatto tutto un altro pianeta rispetto ad avid.
Ora vorrei montare anche i dischi, mi consigliate i monolitici o i flottanti

flottanti senza dubbio. se ti servono i 160, ti consiglio gli ashima aineon, i 180 devi per forza puntare sul flottante formula per ora (che resta un disco superlativo, ma l'ashima e' prestante uguale e pesa meno..)
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
flottanti senza dubbio. se ti servono i 160, ti consiglio gli ashima aineon, i 180 devi per forza puntare sul flottante formula per ora (che resta un disco superlativo, ma l'ashima e' prestante uguale e pesa meno..)

cosa significa "prestante uguale"? oppure che gli ashima sono migliori?
Allora, se Xaschima = Xformula allora OK siamo d'accordo, ma poichè nessuno dice mai cos'è X e quanto vale, stiamo solo a parlar tipo "Maradona è meglio di Pelè".
Più leggero non è sinonimo di migliore, significa solo che pesa meno.

Si tenga presente che minor superficie di contatto pastiglia-disco = minor attrito = minor momento frenante.

Poi se io preferisco Pelè e qualcun'altro Maradona, OK.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
cosa significa "prestante uguale"? oppure che gli ashima sono migliori?
Allora, se Xaschima = Xformula allora OK siamo d'accordo, ma poichè nessuno dice mai cos'è X e quanto vale, stiamo solo a parlar tipo "Maradona è meglio di Pelè".
Più leggero non è sinonimo di migliore, significa solo che pesa meno.

Si tenga presente che minor superficie di contatto pastiglia-disco = minor attrito = minor momento frenante.

Poi se io preferisco Pelè e qualcun'altro Maradona, OK.

dunque, il mio consiglio e' basato su questi presupposti:
ho avuto sia freni avid che freni formula e attualmente uso gli R1. Ho provato una serie decisamente lunga di dischi con entrambi i freni, dagli HS1 agli HSX in casa avid, ai monolitici formula e flottanti, passando da un po tutti gli ultrlight da alligator a ashima.
Preso atto che gli ultralight, indipendentemente dalla marca, sono facilmente stortabili, cuocibili e tendono largamente ad esacerbare l'effetto fading (soprattutto se usati con sbagliate mescole nelle pastiglie), trovo che gli aineon siano una combinazione perfetta tra prestazioni e leggerezza.
i flottanti hanno indubbi vantaggi rispetto ai monolitici; i dischi formula non mi hanno mai dato alcun problema, preso atto che preferisco i 2-pieces e che i monolitici nelle discese davvero lunghe un po di fading lo soffrivano (sono anche 80kg e corro parecchio in discesa e i miei percorsi fanno si che ne abbia di mooooolto lunghe e scassate).
il flottante formula ha le stesse prestazioni in termini di potenza frenante, fading e surriscaldamento con relativo rischio stortura dell'ashima aineon. Ecco il signifcato di ugualmente prestanti. ergo, preferisco un disco piu leggero se posso, e, fino all'arrivo sul mercato dell'aineon, il formula lo era e lo e' ancora sul 180. appena uscira' aineon da 180 lo cambiero senza pensarci.
Non ho mai provato i corsa estrema, che parrebbero ugualmente ben costruiti e prestanti.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
cosa significa "prestante uguale"? oppure che gli ashima sono migliori?
Allora, se Xaschima = Xformula allora OK siamo d'accordo, ma poichè nessuno dice mai cos'è X e quanto vale, stiamo solo a parlar tipo "Maradona è meglio di Pelè".
Più leggero non è sinonimo di migliore, significa solo che pesa meno.

Si tenga presente che minor superficie di contatto pastiglia-disco = minor attrito = minor momento frenante.

Poi se io preferisco Pelè e qualcun'altro Maradona, OK.

per inciso, io non ho mai detto che gli ashima sono migliori, ma che lo sono rispetto ai monolitici formula (gli aineon come specificato). e secondo la tua equazione avevo gia' riportato che il paragone era fatto tra aineon flottante e formula flottante..

EDIT:
e non ho mai lasciato intendere che un disco piu leggero sia migliore..ho solo specificato che a parita' di prestazioni, preferisco un disco piu leggero..
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
662
82
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
mi sembra che gli ashima siano leggerini ed ho paura di cuocerli penso di restare in casa formula flottanti in modo da essere tranquillo, mi sembra da quello che leggo che comunque sia monolitici che flottanti siano ottimi dischi.
Già i formula sono più leggeri degli ashima che ho di un 50 grammi a disco.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mi sembra che gli ashima siano leggerini ed ho paura di cuocerli penso di restare in casa formula flottanti in modo da essere tranquillo, mi sembra da quello che leggo che comunque sia monolitici che flottanti siano ottimi dischi.
Già i formula sono più leggeri degli ashima che ho di un 50 grammi a disco.

io peso 15kg piu di te, e faccio percorsi sicuramente piu stressanti per i freni dei tuoi. Indi se la tua paura e' di cuocerli, per mia esperienza personale posso dirti che difficilmente lo farai visto che non lo ho fatto io...poi dipende anche da come guidi..io faccio correre parecchio, se tu hai sempre il dito sui freni allora il discroso cambia.

per il resto, hai alcune risposte precedenti che ti danno un'idea di cosa si stia parlando, indi trai le tue conclusioni e prendi cio' che piu' ti piace. i formula son gran dischi comunque. se i tuoi ashima son piu pesanti dei formula, son proprio dei discacci...i miei son 50gr in meno dei formula..

per il tuo uso, tra flottante e monolitico non credo sentirai grandi differenze
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
io ho avuto gli aro 08, sui juicy7, e sui formula the one, cotti e stracotti, ma non si sono mai piegati ne perso in prestazioni...
e questo è il posteriore
68310420422065881597582.jpg
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Salve riesumo questo topic perchè ho bisogno di qualche chiarimento sui dischi Formula: in termini di prestazioni che differenze ci sono tra i dischi "The One" standard e i lightweight? Ovviamente i lightweight sono più leggeri (e costano meno) ma a parte questo sono molto diversi dagli standard?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.504
3.521
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Posto che ho i dischi formula monolitici ultima generazione e mi trovo benone, i flottanti darebbero vantaggi? e se sì, quali? uso AM - enduro non competitivo.
Grazie
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Posto che ho i dischi formula monolitici ultima generazione e mi trovo benone, i flottanti darebbero vantaggi? e se sì, quali? uso AM - enduro non competitivo.
Grazie

Il vantaggio principale è la riduzione di peso (tra l'altro di una massa rotante), ma dissipano anche meglio il calore.

I Formula in realta non sono flottanti ma "2 pezzi" in quanto la pista frenante è fissa sullo spider mentre nei veri flottanti la pista ha la possibilitá di muoversi leggermente lateralmente e questo gli da anche il vantaggio di allinearsi meglio con la pinza durante la frenata.

Cmq non penso che per un uso amatoriale si riescano ad apprezzare le differenze prestazionali, però sono bella chicca! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo