Dischi bruciati

Matrix71

Biker novus
Ciao ragazzi,
questa primavera ho acquistato una Cannondale Flash Carbon 3 26". Sono contentissimo, è un missile, sembra di pedalare su strada, ma vorrei consigli sull'impianto frenante.
Ho Avid Elixir 7 con disco ant. da 160mm e post. 140 dietro. Davanti ho una forcella Magura R100. Inizialmente non l'ho strigliata ma adesso ho iniziato a fare salite lunghe, anche 1-1,5 ore di pedalata salendo con pendenze impegnative. Peccato che poi la discesa si consuma in meno di 20 minuti !!!
Anche se cerco di dosare la frenata mollando e riprendendo regolarmente le leve, alla quarta discesa "seria" i dischi si sono imbruniti e arroventati .
Peso 70 kg e mi sembra che l'efficienza della frenata non sia peggiorata; col tempo non vorrei però peggiorare la situazione.
Secondo voi può aver senso mettere dischi più grandi o basta cambiare tipo di pastiglie ? Tecnicamente davanti potrei arrivare a montare un 210 mm e dietro un 160 mm.
GRAZIE A TUTTI !
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Con quella forcella non credo che tu possa andare oltre il 180 per l'anteriore, ma puoi comunque passare il 160 al posteriore.
In ogni caso la prima regola da seguire e quella di usare i freni in modo ponderato.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
È abbastanza normale che diventino scuri i dischi, se l'efficienza dell'impianto non ne risente non me ne preoccuperei, eventualmente come detto sopra puoi montare un 180-185 davanti e passare il 160 dietro, così aumenti la potenza frenante e il calore dissipato

Poi eventualmente in base alla cifra che puoi spendere valuta tu se cambiare entrambi i dischi con altri di migliori o no
 

mikyspa

Biker superioris
è normale, se i dischi si scaldano diventano viola e poi appena si raffreddano diventano scuri sulle piste e un viola sfumato sulle razze
finchè si scaldano solo i dischi va tutto bene, quando l'impianto frenante si scalda e non frena più conviene mettere un disco più grosso o semplicemente cambiare pastiglie (ma non è che facciano miracoli)
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
il fatto che i dischi inizino a mostrare segni di cottura è un chiaro indice del fatto che li stai solelcitando molto
il che è evidente facendo discese importanti con un mezzo pensato per xc per risparmiare peso
la cosa più saggia da fare è passare ad un 180-180. perchè se da un lato è vero che il davanti in teoria è più sollecitato, poi nella realtà si consuma spesso di più il dietro.
valuta anche una saggia accoppiata dischi pastiglie.
comunque te la puoi cavare cambiando dischi ed adattatori delle pinze freno.
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
Ciao ragazzi,
questa primavera ho acquistato una Cannondale Flash Carbon 3 26". Sono contentissimo, è un missile, sembra di pedalare su strada, ma vorrei consigli sull'impianto frenante.
Ho Avid Elixir 7 con disco ant. da 160mm e post. 140 dietro. Davanti ho una forcella Magura R100. Inizialmente non l'ho strigliata ma adesso ho iniziato a fare salite lunghe, anche 1-1,5 ore di pedalata salendo con pendenze impegnative. Peccato che poi la discesa si consuma in meno di 20 minuti !!!
Anche se cerco di dosare la frenata mollando e riprendendo regolarmente le leve, alla quarta discesa "seria" i dischi si sono imbruniti e arroventati .
Peso 70 kg e mi sembra che l'efficienza della frenata non sia peggiorata; col tempo non vorrei però peggiorare la situazione.
Secondo voi può aver senso mettere dischi più grandi o basta cambiare tipo di pastiglie ? Tecnicamente davanti potrei arrivare a montare un 210 mm e dietro un 160 mm.
GRAZIE A TUTTI !
usi la bike da cross-crauti per far oll montain. :rosik: ovvio che patisce in discesaa
 

matrix71bis

Biker novus
2/10/13
14
0
0
Como
Visita sito
Sono Matrix71 !!! Scusate se non vi ho ringraziato per le risposte ma non riuscivo più a loggarmi !!!! Mi sono dovuto creare un nuovo account come matrix71bis.

I vostri consigli sono molto utili e voglio dirvi/chiedervi:
- a iaco70: credo che mettere dei Formula2 sia un costo non indifferente... Comunque gli Elixir 7 non hanno mai perso potenza nella frenata. E' un buon impianto. Ogni tanto le pastiglie urlano soltanto !

- a NEMESI61: stando al manuale tecnico della Magura R100 davanti potrei montare un disco max da 210mm. Ho però letto che più è grande il disco e più aumenta la torsione. Cosa significa ?

- a nosferato e gipipa: si possono montare dischi e/o pastiglie di una marca con pinze freno di un'altra ? Mi è sembrato di capire che ci sono dischi e pastiglie con materiali più performanti in base al lavoro che devono fare. Vi risulta ?

- a ringhio81: hai ragione, questa Cannondale è stata un'occasione da prendere al volo. Sono un ciclista da strada da anni e mai avrei pensato che la MTB mi avrebbe acchiappato così tanto come quando correvo a inizio anni 90 con MTB d'acciaio !!! I più fighi avevano forcelle Manitou con gli elastomeri (preistoria). Andavano di moda le Parkpree. Ricordate ?
Certo che adesso andare in salita con un MTB da 9,5 kg circa è appagante !!! Non te ne rendi conto neanche quando la devi portare a mano sui sassi.

Scusate tutte queste domande per voi forse banali ma non vorrei farmi inculare dal primo ciclista. Non è una questione di 100 € in + o in -, basta solo spenderli bene...

Grazie ancora a tutti.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
- a NEMESI61: stando al manuale tecnico della Magura R100 davanti potrei montare un disco max da 210mm. Ho però letto che più è grande il disco e più aumenta la torsione. Cosa significa ?
torsione del mozzo rispetto al cerchio/pneumatico, che i raggi devono sopportare.
un freno che agisce sul cerchio (cantilever/v-brake) non ha questo problema, mentre i dischi, ancorati al mozzo, esercitano la forza frenante su questo, e i raggi devono "trasmetterla" al cerchio.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
se fai XC non mettere un 210 davanti e' troppo , per quanto riguarda la frenata, se ho ben capito vieni dalla bdc devi imparare ad usare i freni, non li puoi tenere continuamente puntati, devi lasciare andare anche la bici per gestire meglio la guida e i freni, pinza e molla non tenere pinzato in continuazione, scaldi tutto, eventualmente prendi delle pastiglie semimetalliche che frenano leggermente meno ma si surriscaldano anche meno
normalmente una persona sui 70/75 kg usa 160 davanto e dietro io che sono 87 uso 180 davanti e 160 dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: giagno

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
Sui raggi c'è più torsione solo se freni più forte (cioè più bruscamente). Il diametro del disco non c'entra.

bè, non è proprio corretto...
aumentando il diametro del disco sposti anche la distanza tra la pinza ed il mozzo quindi a parità di forza applicata andando ad aumentare il braccio avrai un momento torcente maggiore.
 

matrix71bis

Biker novus
2/10/13
14
0
0
Como
Visita sito
se fai XC non mettere un 210 davanti e' troppo , per quanto riguarda la frenata, se ho ben capito vieni dalla bdc devi imparare ad usare i freni, non li puoi tenere continuamente puntati, devi lasciare andare anche la bici per gestire meglio la guida e i freni, pinza e molla non tenere pinzato in continuazione, scaldi tutto, eventualmente prendi delle pastiglie semimetalliche che frenano leggermente meno ma si surriscaldano anche meno
normalmente una persona sui 70/75 kg usa 160 davanto e dietro io che sono 87 uso 180 davanti e 160 dietro.

Ho preso questa bici perchè era una super occasione, ma sono uno stradista puro. Avendo un casa in montagna ho pensato a un diversivo alla solita strada. Percorro strade sterrate fatte per fuoristrada (tipicamente quelle che salgono lungo le piste da sci o che vanno alle baite sugli alpeggi) che partono da 1000 mt di quota e salgono a 2000. Dopo, bici in spalla per altri 100-300 mt di dislivello e scendo dall'altro versante. Mi sembrava che una bici leggera fosse un'ottima soluzione, e per salire di garantisco che è così !
Patisco poi la discesa perchè è lunga e continua senza falsi piani e salitine in mezzo che fanno riposare i freni. Cerco di pinzare e mollare regolarmente ma o non sono bravo io o non basta. Ok per le pastiglie semimetalliche. Esistono anche dischi fatti di materiale più resistente alle temperature ?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
bè, non è proprio corretto...
aumentando il diametro del disco sposti anche la distanza tra la pinza ed il mozzo quindi a parità di forza applicata andando ad aumentare il braccio avrai un momento torcente maggiore.
Infatti. Momento maggiore vuol dire che freni più forte (più bruscamente).

Visto che qui non si tratta di potenza della frenata ma di calore (o di colore!), a parità di rallentamento (o decelerazione, se vogliamo) la torsione sui raggi è uguale)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo