Dischi 160 - upgrade

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
L'altezza della pista degli Ashima è tale e quale quella degli Avid.
La pinza anteriore è in posizione corretta, al massimo da distanziare di un millimetro, mentre quella posteriore andrebbe spessorata di 2/3 mm.

IMG_2945.jpg
IMG_2944.jpg
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Dopo 250 km con questi dischi posso già dire le mie impressioni sugli Ashima Aro-09.
Come scrivevo sopra richiedono un rodaggio lungo (un centinaio di km?) prestando attenzione a non essere aggressivi. Una volta rodati la potenza c'è, ampiamente bastante per la destinazione d'uso indicata dal produttore, mentre la modulabilità un po' meno, almeno con le semimetalliche che monto.
Sono poi piuttosto canterini e ogni volta dalla canzone diversa: si va dal VRRRRR, che ricorda il pezzetto di plastica fermato dalla molletta che si metteva a contatto coi raggi quando si era ragazzini, al verso di un qualche animale selvaggio. Il tutto passando per diverse sfumature di rumore di ferraglia.
La cosa che più mi ha sorpreso è la risonanza che si innesca sulla forcella ad una precisa pressione sulla leva del freno. Pur avvertibile non è particolarmente fastidioso ne pericolosa, quantomeno per la stabilità, ed è una cosa impossibile da prevedere: non è detto che possa capitare sul altre bici.

Insomma, la curiosità l'ho soddisfatta e fanno comunque egregiamente il loro lavoro. Li ricomprerei? No.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo