DISCESE NOTTURNE FREERIDE...Proposte e risposte

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
ivanhoe ha scritto:
Fantastici i faretti. Hai provato quanto scaldano?
Avrei trovato questo che mi sembra astronautico ma anche un pò complicato: http://www.webalice.it/marco.alberio/i_led_progetto.htm
http://www.webalice.it/marco.alberio/evoluzione_luci.htm

ciao si puo anche costruire artigianalmente...........
ne ò costruiti 2 x me lo scorso anno, con i tubbi delle scarico del cesso.....
conpri 1 tubbo, lo tagli a metà, poi ci incastrate i faretti alogeni (12V), batterie x allarmi (12V), dentro lo zaino, faretti sopra lo sterzo..............
ci si vede benissimo, cio anche saltato 1,50m a canpo catino..........
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Gia' provato con i led bianchi i problemi sono 3:

Il costo:per fare un faretto decente ci vogliono un centinaio di led,costo attuale di un led 1,50 euri!:maremmac:

La tonalita' della luce:fanno una luce con molti ultravioletti che si riflette (dando parecchio fastidio)sulle pietre bianche,provare x credere.


la complessita' della realizazzione,io sono specialista elettronico,ma gli altri?

Ecco perche' i fendinebbia alogeni lenticolari sono ancora vincenti su molti fronti.
Come ho un po' di tempo,spero domani,pubblico schemi e foto della luce low cost che sto facendo in modo da rendere la costruzione facile a tutti.
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito
madcat ha scritto:
Gia' provato con i led bianchi i problemi sono 3:

Il costo:per fare un faretto decente ci vogliono un centinaio di led,costo attuale di un led 1,50 euri!:maremmac:

La tonalita' della luce:fanno una luce con molti ultravioletti che si riflette (dando parecchio fastidio)sulle pietre bianche,provare x credere.


la complessita' della realizazzione,io sono specialista elettronico,ma gli altri?

Ecco perche' i fendinebbia alogeni lenticolari sono ancora vincenti su molti fronti.
Come ho un po' di tempo,spero domani,pubblico schemi e foto della luce low cost che sto facendo in modo da rendere la costruzione facile a tutti.

Si ma... il calore prodotto???
Io preferirei, di gran lunga, posizionare i faretti sul casco ma naturalmente senza incendiarmi la testa!!!:°°(:
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
ho appena finito l'impianto luci (compreso portabatteria) con un fendinebbia lenticolare alogeno da ben 55w ed autonomia di poco piu' di 1h.
Stasera lo provo e posto foto.
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
oggi ho parlato con un ragazzo che ha fatto una notturna alla frascara e mi ha detto che andando piano loro sono scesi con delle torce legate al manubrio senza grossi problemi
quando ci proviamo? la luna è in fase calante ma ancora piena
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Di faretti ne ho altri due,completi di staffa e quasi identici:uno fa luce bianca e l'altro la fa gialla,ma si puo' trattare la lente dipinta(di vetro) con lo sverniciatore e farla diventare bianca.Se volete costruirvi un impianto simile ,magari mettendo la batteria nello zaino ve li do.
ricordo che la batteria costa da 12 a 15 euro.
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito
madcat ha scritto:
Di faretti ne ho altri due,completi di staffa e quasi identici:uno fa luce bianca e l'altro la fa gialla,ma si puo' trattare la lente dipinta(di vetro) con lo sverniciatore e farla diventare bianca.Se volete costruirvi un impianto simile ,magari mettendo la batteria nello zaino ve li do.
ricordo che la batteria costa da 12 a 15 euro.

Io mi prenoto e te lo prendo di sicuro!
La batteria dove la compro??
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
altre foto della messa in opera:il faretto si applica con 3 fascette da elettricista ed il portabatteria sull'attacco del portaborraccia,ma la totalita' del carico e' applicato alle due fasce in nylon.
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Oggi sono stato al gransercio e secondo me la discesa e' un po' troppo rischiosa da fare di notte,la difficolta' generale non e' elevata ma ci sono tanti tornantini stretti che probabilmente non si riescono a valutare correttamente con l'illuminazione artificiale.
Propongo di limitare le scelte a guarcino o la ss trinita'(discesa dal santuario a vallepietra)che presentano minore rischio in caso di errore.
voi cosa ne pensate?
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Be' farettizziamoci tutti pesantemente cosi' non siamo legati ai capricci della luna e delle nuvole,se qlc rimane senza lo mettiamo in mezzo e sfrutta la luce dei nostri.
Io ho ancora 1 faretto libero(l'altro lo ha prenotato Ivano),cuccatelo e compra la batteria che potrai mettere comodamente nello zaino.
Guarcino per me va bene,e' un percorso facile da fare e sopratutto gia' provato in notturna.
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
madcat ha scritto:
Be' farettizziamoci tutti pesantemente cosi' non siamo legati ai capricci della luna e delle nuvole,se qlc rimane senza lo mettiamo in mezzo e sfrutta la luce dei nostri.
Io ho ancora 1 faretto libero(l'altro lo ha prenotato Ivano),cuccatelo e compra la batteria che potrai mettere comodamente nello zaino.
Guarcino per me va bene,e' un percorso facile da fare e sopratutto gia' provato in notturna.
va bene il faretto me lo cucco io che batteria devo prendere?
io ilsabato e la domenica posso partire da roma dopo le dieci
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
la batteria che serve e' da 12v 7AH ,tipica batteria da antifurto casalingo che costa dai 12 ai 15 euri ai negozi di elettronica,elettricita' ed antifurti.
Poi ti serve un po' di cavo,guaina,un portafusibile volante ed un sistema di connettori(spinotti) che ti permettano di scollegare velocemente il cavo dallo zainetto,materiale che ti do insieme al faretto.
 

WilLupo

Biker assatanatus
Io desisto, non me la sento di fare la Frascara in notturna... per me è decisamente più dura della Portella (dove è veramente difficile sbattere i pedali o il carro perchè al buio hai preso male le misure...).

Il fatto che qualcuno, molto più bravo di me, l'abbia fatta (la Frascara) mi tranquillizza poco :-(

Oltre tutto non ho le competenze nè il tempo di fabbricarmi l'impianto di illuminazione, e sinceramente non ho voglia di spenderci soldi, quindi vorrei un valido aiuto da parte della luna ;-) e una discesa fuori dal bosco.

Eventualmente in agosto si vedrà :-)
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Io veramente avevo intenzione di proporre la gabriella che e' nettamente + facile,inoltre gli strappetti in salita con il fresco notturno si affrontano meglio,e ci sono molte meno rocce sporgenti cosi' salviamo i cambi(sulla frascara sto molando il b.guard causa la 24"dietro).
Germana non preoccuparti per i faretti,comprane uno economico dal deca che fa la luce davanti alla ruota,se scendi in mezzo a noi e' sufficiente.
non e' detto poi che non si riesca a rimediare un impianto alogeno anche x te
con modica spesa.;-)

P.S. doppio post scusate!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo