Difficoltà in discesa consigli

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Scusa questo è un concetto che ancora non mi è chiaro... Dunque in discesa che cavolo devo fare? arretrare per permettere al freno posteriore di lavorare o stare seduto o comunque spostato in avanti per riuscire a curvare?
Mi viene in mente l'ultimo ripido sul quale son caduto: fondo a sempre a sassi grossi e punta e piatti fonto tipo scannafosso, ripido lungo con infondo doppia curva a seguire tornante in discesa. Bene sul ripido dritto panico totale prima non riuscivo a rallentare poi mi dev'essere partito l'anteriore, rialzato e sceso ancora a momenti nel tornante faccio un bel dritto...

Prima di tutto, mai seduto in discesa, è una garanzia di cadere.
Per capire invece come spostarti, una buona regola è sentire la maggior parte del peso sui piedi, se inizi a sentirti aggrappato al manubrio, sei troppo indietro, se inizi a sentirti appoggiato sul manubrio di peso, sei troppo avanti... ovviamente al netto di salti, drop, bunny hop e qualsiasi altra tecnica, vale solo finchè devi tenere le ruote appoggiate al terreno :-)
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Forse questo può aiutare a capire come in discesa, spostandosi indietro si mantiene il baricentro centrato e quindi il carico anteriore invariato od addirittura aumentato se si arretra meno.
 

Allegati

  • posizione.jpg
    posizione.jpg
    25,4 KB · Visite: 41
Ultima modifica:

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vi ricordo che il record del mondo di velocità in discesa è di 223 kmh che è l'estremo dell'estremo...
I 100kmh sono casi molto estremi e su pendii ripidi ma con fondo normale e senza ostacoli e rettilineo ma comunque sono fattibili e raggiungibili.. Poi se voi pensate sempre allo sterrato come curve, dossi, salti, fossi, massi, tronchi e orsi addormentati in mezzo alla strada è un'altra cosa. Se poi a superare certe velocità(anche solo i 50kmh) vi partono le articolazioni è solo un vostro limite..
Anche con una moto da cross si superano i 100 kmh su sterrato, ma c'è sempre il fattore su citato che limita la velocità..

Guarda, mi metterei a calcolare quanto deve essere lungo il rettilineo per portare un cliclista di media sagoma e peso ai 100... visto che i record di velocità li fanno in posti tipo versanti vulcanici spianati, e non è che tutti abbiamo dietro casa un vulcano per divertirci a fare le prove.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Il primo video è velocità 163 km h
Il secondo 223 km h
Non tutti hanno discese create a doc per raggiungere quelle velocità e sopratutto coraggio per pochi incoscienza per gli altri[emoji4]


Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: step90

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Forse questo può aiutare a capire come in discesa, spostandosi indietro si mantiene il baricentro centrato e quindi il carico anteriore invariato od addirittura aumentato.

Si capisce la prima cosa, ma non la seconda. Cioè, ok per l'invariato, ma non per l'aumentato.
 
  • Mi piace
Reactions: dario979

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Il primo video è velocità 163 km h
Il secondo 223 km h
Non tutti hanno discese create a doc per raggiungere quelle velocità e sopratutto coraggio per pochi incoscienza per gli altri[emoji4]


Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk


È scarso il primo !
Fa' i 160 con una dh su un percorso sistemato e preparato quando c'è chi lo fa con una front entry nel tracciato dietro casa ...
...principiante !!!

:smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Ricordati che brazuka a fatto i 128km su asfalto, infatti i due biker hanno deciso di battere il suo record dopo aver visto il video.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
nessuna mtb con telaio in carbonio esce con il collarino reggisella a levetta, non e' sicuro, se serri troppo danneggi il tubo piantone telaio, stessa cosa se serri troppo il collarino quello a chiave a brugola , serve la dinamometrica c e scritto pure sul collarino i nm di coppia di serraggio di solito sono da 5 a 6 nm, sui telai in alluminio invece non hai problemi del genere e di solito escono di serie con il collarino a levetta
La mia, radon, ce l'ha.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Bombetta26

Biker serius
1/8/17
238
13
0
38
Cuneo
Visita sito
Bike
Mtb
Io avevo la stessa sensazione, ma poi regolando il manubrio come puoi vedere in foto che ci sono delle tacche di regolazione....
Io stando seduro lo ruotato di 2 tacche verso di me e ho risolto e poi abbassando la sella di poco per darmi più mobilità il discesa e cosi aver più sicurezzae stabilità

Sent from my SM-N920P using MTB-Forum mobile app
 

Allegati

  • inclinazione-manubrio-MTB.jpg
    inclinazione-manubrio-MTB.jpg
    73,5 KB · Visite: 33

dario979

Biker novus
1/9/08
36
3
0
Albignasego
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Expert Carbonio 29
Io avevo la stessa sensazione, ma poi regolando il manubrio come puoi vedere in foto che ci sono delle tacche di regolazione....
Io stando seduro lo ruotato di 2 tacche verso di me e ho risolto e poi abbassando la sella di poco per darmi più mobilità il discesa e cosi aver più sicurezzae stabilità

Sent from my SM-N920P using MTB-Forum mobile app
Dal telefono non vedo bene cosa intendi, ma pensavo a un rise per guadagnare qualche centimetro e stare un po' più dritto..
 

Bombetta26

Biker serius
1/8/17
238
13
0
38
Cuneo
Visita sito
Bike
Mtb
Sul manubrio dove si attacca il mozzo della forcella dovrai avere delle tacche di regolazione... ruotantolo verso di te si alza e tu sta leggermente più dritto con la schiena...
PS. Ogni tacca di manubrio sono cm di schiena eretta o distesa, dipende da come regoli il manubrio

Sent from my SM-N920P using MTB-Forum mobile app
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Questa è una idiozia perchè la resistenza aerodinamica di una bici è molto inferiore a quella di qualsiasi scooter esistente al mondo visto che lo scooter ha la carenatura di 30 cm minimo di larghezza e un peso sui 100 kg.
Nel profilo aerodinamico di una bici ciò che fa la differenza è il profilo di chi ci monta su e la sua posizione.

certo
infatti il biker medio, con zaino, baggy shorts, barba e gomme da 2,35 ha una resistenza ottimizzata nella galleria del vento, oltre ovviamente ad avere naturalmente almeno 1000watt di potenza e un rigoroso monocorona da spingere a 100km/h
(se poi aggiamo 29vs 26, alu contro carbo e btwin vs resto del mondo avremo raggiunto il thread definitivo)

ma mi faccia il piacere


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Guarda, mi metterei a calcolare quanto deve essere lungo il rettilineo per portare un cliclista di media sagoma e peso ai 100... visto che i record di velocità li fanno in posti tipo versanti vulcanici spianati, e non è che tutti abbiamo dietro casa un vulcano per divertirci a fare le prove.
Io non ho mai scritto che i 100kmh su sterrato si possono raggiungere ovunque, ho specificato che ci sono delle "CONDIZIONI" ben specifiche per raggiungerli. Lo stesso vale per i 50kmh.
Anche un bambino lo capirebbe che se ti trovi su uno sterrato con ostacoli di ogni tipo e tante curve i 50kmh non si possono tenere a meno di avere riflessi come quelli degli insetti.
Ma ovviamente andate a cercare il pelo nell'uovo..

È scarso il primo !
Fa' i 160 con una dh su un percorso sistemato e preparato quando c'è chi lo fa con una front entry nel tracciato dietro casa ...
...principiante !!!

:smile::smile::smile:
Battuta che non fa ridere..


certo
infatti il biker medio, con zaino, baggy shorts, barba e gomme da 2,35 ha una resistenza ottimizzata nella galleria del vento, oltre ovviamente ad avere naturalmente almeno 1000watt di potenza e un rigoroso monocorona da spingere a 100km/h
(se poi aggiamo 29vs 26, alu contro carbo e btwin vs resto del mondo avremo raggiunto il thread definitivo)

ma mi faccia il piacere


Sent from my iPhone using Tapatalk
Si riguardi un po' di nozioni di fisica prima di sparare sentenze..
Sopratutto si riguardi quelle sui fluidi e sulla differenza tra resistenza aerodinamica, al rotolamento, all'avanzamento, aderenza e le altre cosette basilari.
Un solo appunto, la resistenza aerodinamica è solo il minore dei problemi, ma è influenzato dalla sezione e profilo del mezzo. Più la sezione è sottile minore è la resistenza.
Ma per far avanzare un mezzo su ruote la prima cosa che bisogna vincere è l'attrito e poi la resistenza all'avanzamento, e li entra in gioco il motore con la trasmissione, o i piedi con tutto ciò che c'è annesso.
Se si mette lo stesso motore di una moto ad una bici, la bici andrà più veloce della moto.. Se affermi il contrario allora per quale motivo le bdc vanno più veloci su asfalto rispetto alle mtb?

E cmq ribadisco, le velocità che ho detto sono indicative alla percezione visiva e capacità dei riflessi, poi se si raggiungono i 50 o i 100 kmh su sterrato entrano le condizioni che ho altrettanto fatto presente ma ciò non vuol dire che non siano impossibili da raggiungere, al massimo è un limite soggettivo e personale.

Detto questo sieti liberi di non comprendere ciò che ho scritto in precedenza, ma senza usare toni offensivi o di presunzione. Scetticismo e presunzione di sapere non porta da nessuna parte :wink:...
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Io....

Si riguardi un po' di nozioni di fisica prima di sparare sentenze..
Sopratutto si riguardi quelle sui fluidi e sulla differenza tra resistenza aerodinamica, al rotolamento, all'avanzamento, aderenza e le altre cosette basilari.
.....
Se si mette lo stesso motore di una moto ad una bici, la bici andrà più veloce della moto.. Se affermi il contrario allora per quale motivo le bdc vanno più veloci su asfalto rispetto alle ....
Detto questo sieti liberi di non comprendere ciò che ho scritto in precedenza, ma senza usare toni offensivi o di presunzione. Scetticismo e presunzione di sapere non porta da nessuna parte :wink:...

@step90
ti assicuro che mi son fatto abbastanza esami di fisica ed idrodinamica quando ho provato a finire ingegneria

ma il discorso non e' questo
ci sono piu' ragioni, fisiche e pratiche, che dicono che e' improbabile per una persona normale, in condizioni normali, di raggiungere agevolmente i 100 km/h

i 60 70 in bdc si fanno abbastanza tranquillamente su strada , ma fra 60 e 100 c e' un abisso!

continuare a sostenere questo non e' realistico ne' sensato


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ultima modifica:

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Vebbe' che siamo a ridosso delle ferie e gli argomenti latitano, ma se dovete farvi tutte queste seghe mentali per un giro in bicicletta, che dovrebbe essere puro relax a mio avviso, non oso pensare che cosa facciate se dovete fare qualcosa di veramente serio ....
 
  • Mi piace
Reactions: doghy and dario979

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo