differenze giant trance x/reign 2008

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Di questa componentistica per la Reign potresti recuperare: deragliatore XTR, Cambio XT, guarnitura e freni (al limite il manubrio). Le ruote non mi sognerei neanche di montarle su una AM. Avrebbero davvero una vita breve...

Imho visto che da quello che mi sembra, vuoi una bici più pedalabile resterei sulla Trance X montata con Pike. La Reign avendo più escursione è ovviamente un po meno pedalabile.

Sulla differenza di peso non saprei dirti... Pensa che non sono ancora riuscito a trovare il peso dei due telai. Mi sembrava di aver letto 3,1kg ma potrei sbagliarmi. So che il telaio della Reign 2008 è 600-700g più leggero del modello 2007. Il peso della Trance X penso sia di poco inferiore (dell'ordine di poche decine di grammi). D'altronde i due telai sono praticamente identici, escursione a parte.

Per quanto riguarda la Pike sulla Trance X penso che serva la versione u-turn.. In salita abbassi la forca ottenendo delgi angolo molto XC (arrivi a più di 70° di angolo di sterzo!) e in discesa col 140 riesci ad avere un angolo più discesistico 69-68,5° stimato). Occhio che le Giant hanno angoli di sterzo molto chiusi di serie. Pensa che la Reign di serie ha 69° (l'angolo di una XC!). Per questo imho, e come anche fanno gran parte degli acquirenti americani montare forcelle più alte non squilibra il mezzo. Se poi c'è l'escursione variabile pure la pedalabilità in salita rimane invariata e in discesa c'è qualcosina in più come angoli e come escursione.

Per quanto riguarda l'ultima domanda penso che la pedalabilità in salita (a parte il pesso leggermente maggiore) sia la stessa tra la Pike e la Revelation. Alla fin fine la Pike (Air u-turn) ha un escursione minima di 115, la Revelation di 100. Non credo che cambi molto. Anzi, forse salire con la forcella a 100 non è neanche il massimo perchè l'angolo di sterzo è molto chiuso e la bici non supera benissimo gli ostacoli. A 115 invece penso sarebbe meglio. In discesa invece la Pike (a parte quel cm in più di escursione) avrebbe il vantaggio della maggiore rigidità (d'altra parte la Pike è una forcella molto più massiccia ed ha in più il PP). La Revelation è un'ottima forcella, però non è così rigida.

Ciao, mi rifaccio vivo dopo una pausa di riflessione a seguito dei vostri consigli.
Allora: ho riflettuto bene su ciò che è più adatto al mio tranquillo stile di pedalata e penso di prendere una Trance x, montando i miei attuali componenti (anche le ruote che finora hanno resisitito benissimo anche a maltrattamenti vari).
Però mi rimane un dubbio: visto che le trance x e reign sono pressocchè simili, sarebbe così riprorevole prendere una Reign e montarla leggera come una Trance x, con forcella revelation U-Turn?. Vista l'evoluzione delle forcelle e la continua riduzione dei pesi delle stesse, con un telaio Reign potrei sempre avere la possibilità di ungradarla in futuro con forcelle più performanti ma più leggere. Insomma cosa cambierebbe? E' possibile che il mezzo grado di angolo sterzo di differenza possa essere così rilevante?.
So che ci sono state già risposte in merito ma forse nel frattempo qualcuno ha avuto modo di verificare meglio sul campo.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
la revalation non è la forcella adatta x quel telaio ... è piccola anke x la trance x ... ke si sposa bene con la pike ... o una marzokki .
La revalatio è troppo bassa 50,5 circa .. ti trovi con troppo peso davanti e un angolo sterzo superiore ai 70° in pratica in discesa la bike è molto poco stabile ... e neanke manegevole xkè tende talmente tanto a kiudere il davanti .. ke non ti dà fiducia .
Al posto della reva una z1 150 marzokki quella arancio si trovano a 350€ nuove e va benissimo è alta 54.5 xcò perfetta , sul mercatino ci sono delle 66 del 2006 oppure la 55 base viene sempre sui 400 - 450 .
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
la revalation non è la forcella adatta x quel telaio ... è piccola anke x la trance x ... ke si sposa bene con la pike ... o una marzokki .
La revalatio è troppo bassa 50,5 circa .. ti trovi con troppo peso davanti e un angolo sterzo superiore ai 70° in pratica in discesa la bike è molto poco stabile ... e neanke manegevole xkè tende talmente tanto a kiudere il davanti .. ke non ti dà fiducia .
Al posto della reva una z1 150 marzokki quella arancio si trovano a 350€ nuove e va benissimo è alta 54.5 xcò perfetta , sul mercatino ci sono delle 66 del 2006 oppure la 55 base viene sempre sui 400 - 450 .

Ma lo dici per aver provato sul campo?.
La Trance X0 monta di serie la Fox 32 F120RL da 120mm. La Revelation è da 130.
Possibile che la Fox sia più alta della revelation?
Inoltre la Reign di serie monta la Fox 32 Talas RL, 100-140mm.
Le Marzocchi z1 e 55 sono ottime ma hanno un peso eccessivo (e poi sono a perno passante, non compatibili con le mie ruote). Vorrei contenere il peso nei 12,5 kg.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La Reign con Revelation sarebbe ingestibile. Troppo caricata in avanti sarebbe instabile sul veloce e ti ribalteresti su ogni gradone. La bici di Jonny Impunto :mrgreen:
La Trance X con Revelation può andare, sarebbe più adatta una Pike, ma comunque la Revelation è sempre più adatta della Fox da 120. Se vuoi mantenere le tue ruote può essere una soluzione (anche se imho la Revelation è più adatta alla Trance normale). Il problema non è tanto una questione di escursione, quanto proprio di geometrie.

Non badare ai montaggi di serie. Secondo me hanno poco senso. Sono motivati dalla volontà di mantenere un prezzo basso ed un'ottima pedalabilità, senza ricorrere a forcelle con escursione variabile (che costano di più). Di fatto però si sacrifica la performance in discesa e quindi non si sfruttano appieno le potenzialità del telaio.
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
La Reign con Revelation sarebbe ingestibile. Troppo caricata in avanti sarebbe instabile sul veloce e ti ribalteresti su ogni gradone. La bici di Jonny Impunto :mrgreen:
La Trance X con Revelation può andare, sarebbe più adatta una Pike, ma comunque la Revelation è sempre più adatta della Fox da 120. Se vuoi mantenere le tue ruote può essere una soluzione (anche se imho la Revelation è più adatta alla Trance normale). Il problema non è tanto una questione di escursione, quanto proprio di geometrie.

Non badare ai montaggi di serie. Secondo me hanno poco senso. Sono motivati dalla volontà di mantenere un prezzo basso ed un'ottima pedalabilità, senza ricorrere a forcelle con escursione variabile (che costano di più). Di fatto però si sacrifica la performance in discesa e quindi non si sfruttano appieno le potenzialità del telaio.

Ok, grazie a tutti per i consigli.
Vado di trance x e per ora di revelation. Vi farò sapere le imptressioni di guida.
Male che vada, se avvertirò grossi problemi in discesa convertirò il qr anteriore in pp e passerò a una pike. Nel 2009 dovrebbe uscire la revelation da 140...
 

Luka964

Biker novus
Piove..Piove..Piove sempre.. mannaggia!!! quasi 10 giorni che ho la reign e l'avrò usata si e no circa quattro ore.. é di serie, però devo dire che va molto bene.. la devo provare bene in discesa sui sentieri nei boschi dove si trova di tutto, in salita è FAVOLOSA!!! digerisce tutto, mi sono fatto anche delle scalinate salendo con notevole pendenza riuscendo a pedalarle senza nemmeno appoggiare un cm di piede a terra.. OTTIMA per ora!!!
 

lucbarn

Biker superis
9/12/04
371
0
0
66
prato po
Visita sito
Sono in procinto dell' acquisto della reign1 e il negoziante non avendola disponibile in negozio la reign x essendo alto 1.67 ho provato la misura M che mi andava bene , mi è sorto il dubbio che il telaio della reign 1 sia più lungo della misura provata . Visto che ancora non è disponibile dall' importatore, misura S-M quale prendo???
 

lucbarn

Biker superis
9/12/04
371
0
0
66
prato po
Visita sito
Sono in procinto dell' acquisto della reign1 e il negoziante non avendola disponibile in negozio mi ha proposto di provare su una reign x misura M che mi andava bene ,io sono basso h 1.67 però mi è sorto un dubbio. che il telaio della reign 1 sia più lungo della misura da me provata . Visto che ancora non è disponibile dall' importatore, misura S-M quale prendo???
Il telaio reign 1- trance X a occhio sembrano uguali
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Sono in procinto dell' acquisto della reign1 e il negoziante non avendola disponibile in negozio la reign x essendo alto 1.67 ho provato la misura M che mi andava bene , mi è sorto il dubbio che il telaio della reign 1 sia più lungo della misura provata . Visto che ancora non è disponibile dall' importatore, misura S-M quale prendo???

Per la tua altezza direi sicuramente una S. Io che sono 1.82 ho la M :mrgreen:. Le Giant sono piuttosto lunghe di OV, soprattutto i modelli 2008.
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Ciao,
come ormai sa tutto il mondo, vorrei passare dalla Stupjumper 2003 L che ho ad una Trance X, il fatto è che non ho di rivenditori in zona, quindi dovrò prenderlo in rete. Il telaio che ho è un po alto e un po lungo per i miei gusti, in salita non c'è problema, anzi forse sono avvantaggiato, ma in discesa proprio non mi ci trovo perchè me la sento troppo alta. Qualche anima pia che ha una Trance X M, cortesemente mi potrebbe dare queate quote (ci sono sul sito Giant, ma sono come San Tommaso):
- Distanza collarino reggisella, serie sterzo
- Altezza da terra del punto più basso del top tube (standover?)
- Quanti cm si può abassare la sella.
Grazie
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Ragazzi!!.. ieri mi è arrivato il telaio Trance x preso dal Gamba.
Dunque, per chi avesse ancora dubbi sul peso: taglia M, 2630 g alla bilancia elettronica (solo il telaio+ammo, ovviamente, senza serie sterzo ecc).
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao Alod,

Complimenti per il telaio. E' l'X-0, quello in colore neutro?

Bellissimo, sono passato a vederlo da Mr. Gamba qualche tempo fa, non riuscivo più a schiodarmi.

Mi piacerebbe sapere, se puoi, il peso effettivo della bici assemblata senza pedali (ma al limite anche con andrebbe bene).

Questo perchè vorrei capire la differenza di peso finale con la Reign 1...

Grazie!
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Ciao Alod,

Complimenti per il telaio. E' l'X-0, quello in colore neutro?

Bellissimo, sono passato a vederlo da Mr. Gamba qualche tempo fa, non riuscivo più a schiodarmi.

Mi piacerebbe sapere, se puoi, il peso effettivo della bici assemblata senza pedali (ma al limite anche con andrebbe bene).

Questo perchè vorrei capire la differenza di peso finale con la Reign 1...

Grazie!

Si, allumio anodizzato (bellissimo). Il solo telaio è però chiamato "Trance X" e non "X 0" poichè quest'ultima è la denominazione della Trance X di alta gamma già montata in stock.
Appena finisco di montarla ti faccio sapere (spero questo fine settimana). Tieni presente però che monterò un reggisella telescopico Speedball (400 gr) e una sella TRK strike da più di 300 gr. Per compararla occorre quindi considerare un 300-350 gr in meno rispetto a componenti comunemente usati e più leggeri.
Comunque ho visto su altri post e si attestano tutte sui 12,4 - 12,5 kg.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
E' assurdo però che la Reign 1 pesi solo mezzo chilo in più. Vabbè, coi pedali un chilo. Perchè in teoria è montata più pesante, gomme da 2.35 e via dicendo...
Il reggisella telescopico è interessante, vista la scarsa corsa del tubo sella. Quantomeno da valutare, se vuoi scendere sul tecnico.
Comunque alla fine la differenza la fa la forcella secondo me, dato che sti telai chiamano cose più lunghe e robuste di quelle di serie. Anche lì, ho visto per esempio che una lyric fa un chilo in più della fox da 140 sulla Reign.

... la cosa che mi fa ridere è che mi faccio tutti questi discorsi e poi giro con una Rst Mozo qualcosa a elastomeri di 10 anni fa... mah.

Attendo tue dettagliatissime nuove, Alod.

Buon montaggio.
 

maravich

Biker serius
18/12/06
242
42
0
PONTE NUOVO
Visita sito
Bike
Evil
ciao, qui la mia reign 2 "modificata" portatta a 13,2 kg

con Forcella TALAS 36 RC2 2007
ruotte hope con cerchi mavic 819 tubeless
gomme Schwalbe nobby nic 2.25 UST
sella , selle italia slr XC
pedali crank borthers smarty
il resto tutto da serie
con la 36 si apre un po il angolo, che credo sia il suo gia che la float 32 sicondome chiudeva troppo in avanti la bici
e in dicesa veramente te la godi di piu
 

Allegati

  • P1010412.jpg
    P1010412.jpg
    59,8 KB · Visite: 41
  • P1010414.jpg
    P1010414.jpg
    49,4 KB · Visite: 22

frred

Biker superis
7/7/04
355
7
0
Riano (RM)
Visita sito
Si, allumio anodizzato (bellissimo). Il solo telaio è però chiamato "Trance X" e non "X 0" poichè quest'ultima è la denominazione della Trance X di alta gamma già montata in stock.
Appena finisco di montarla ti faccio sapere (spero questo fine settimana). Tieni presente però che monterò un reggisella telescopico Speedball (400 gr) e una sella TRK strike da più di 300 gr. Per compararla occorre quindi considerare un 300-350 gr in meno rispetto a componenti comunemente usati e più leggeri.
Comunque ho visto su altri post e si attestano tutte sui 12,4 - 12,5 kg.

Bravo Leonardo, Ottima scelta!!!
Anche io avevo messo gli occhi sulla TranceX per liberarmi del telaio da 18€ tetesco
Poi, c'ho ripensato, ma l'idea è sempre lì in fondo al cervello.....

Passando ad altro, anche se è un pò che non usciamo insieme penso sempre che ti devo chiamare e magari organizzare un'uscitina.... Poi penso ad Anna da sola il sabato o la domenica insieme alle due streghette e alle conseguenze di una mia "fuga".... lo so sono un codardo, ma che ci posso fare?
Ciao
Francesco
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Bravo Leonardo, Ottima scelta!!!
Anche io avevo messo gli occhi sulla TranceX per liberarmi del telaio da 18€ tetesco
Poi, c'ho ripensato, ma l'idea è sempre lì in fondo al cervello.....

Passando ad altro, anche se è un pò che non usciamo insieme penso sempre che ti devo chiamare e magari organizzare un'uscitina.... Poi penso ad Anna da sola il sabato o la domenica insieme alle due streghette e alle conseguenze di una mia "fuga".... lo so sono un codardo, ma che ci posso fare?
Ciao
Francesco
Ciao Franc! Ormai avevo perso ogni speranza di recuperarti.
Per la Trance x: te la consiglio caldamente. Dalle poche pedalate che ho fatto mi sembra un telaio fenomenale. Come dicono gli americani sui forum: questa bici fa di me un biker migliore..!
Sentiamoci per un uscita prima delle ferie.
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
E' assurdo però che la Reign 1 pesi solo mezzo chilo in più. Vabbè, coi pedali un chilo. Perchè in teoria è montata più pesante, gomme da 2.35 e via dicendo...
Il reggisella telescopico è interessante, vista la scarsa corsa del tubo sella. Quantomeno da valutare, se vuoi scendere sul tecnico.
Comunque alla fine la differenza la fa la forcella secondo me, dato che sti telai chiamano cose più lunghe e robuste di quelle di serie. Anche lì, ho visto per esempio che una lyric fa un chilo in più della fox da 140 sulla Reign.

... la cosa che mi fa ridere è che mi faccio tutti questi discorsi e poi giro con una Rst Mozo qualcosa a elastomeri di 10 anni fa... mah.

Attendo tue dettagliatissime nuove, Alod.

Buon montaggio.
Allora..., ho finito di montare la Trance X.
Componenti:
Deragliatore: xtr 2008
Cambio: xt 2008
Comandi: xtr
Guaine cambio: nokon nere
Catena: KMC sl silver (260 gr)
Collarino reggisella: Syntace (50gr)
Ruote: Extralite Extradisk (1570 gr la coppia)
Gomme: ant. Schwalbe Albert snake skin 2,25 - post. Schwalbe Nobby Nic 2,25
Freni: Formula K24, 160-180
Forcella: RS Revelation 426 U-turn 100-130
Tubo sterzo: Ritchey carbon rizer
Attacco Manubrio: Ritchey 4-Axis 90 mm 16°
Guarnitura: Xt 2007
Tubo sella: Maverick Speed Ball telescopico (460 gr)
Sella: SMP TRK (380 gr)
Manopole: extralite
pedali: Ritchey comp (di qualche anno fa)

Peso, con pedali: 12,7 kg

Mettendo reggisella e sella con pesi più "umani" e pedali un pò più leggeri di quelli che ho, si possono guadagnare più o meno altri 400 gr. (quindi 12,3 kg).
Ma ormai non riesco a fare a meno del reggisella telescopico e la SMP TRK e la sella più comoda che abbia mai provato.

Impressioni di guida:
Purtroppo non l'ho ancora provata su sterrato "serio"; ho fatto solo poche pedalate di prova miste asfalto-sterrato (pochi km però).
Comunque il sistema "maestro" mi pare superbo: confermo la "morbida burrosità" rilevata da MTB action nella recensione di qualche mese fa. Il posteriore atterra restando letteralmente incollato al terreno.
La cosa che mi ha più impressionato è come resta attaccata al terreno anche nelle salite ripidissime. Sarà anche merito della forcella, ma l'ho provata su una salita al limite, con asfalto leggermente sconnesso, difficoltosa da fare anche a piedi: l'anteriore, con escursione a 130, non impenna mai! E considerate che ho un attacco manubrio corto da 16°, dunque molto inclinato.
Spero di uscire questo w.e. per impressioni di guida più complete

Qui le foto: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=91829&highlight=trance+x
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo