Differenza sostanziale tra enduro e trail: quando si può parlare di uno o dell'altro?

  • Creatore Discussione fi
  • Data di inizio

mattia_83

Biker superis
3/7/18
467
195
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Il Veneto merita divieti a parte.. se inizi a puntare sul cicloalpinismo è una favola qui..
Comunque hai mai provato a guardare degli itinerari nella tua zona?

https://itinerari.mtb-mag.com

Vedi l'allegato 274807

Qualche bel giro ti può saltare fuori..
Ho appena cominciato a scalfire la superficie del lago di garda..a ogni uscita scopro sentieri nuovi e mi piace un sacco [emoji7]

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Ho appena cominciato a scalfire la superficie del lago di garda..a ogni uscita scopro sentieri nuovi e mi piace un sacco [emoji7]

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Se ti piace proprio il cicloalpinismo inizia a puntare il Bellunese.. Alleghe.. Cortina.. Agordo..

Un paio di esempi:

http://www.themtbbiker.com/pale-di-san-martino.html#.XMQOo4mpUbs

http://www.themtbbiker.com/tofana-di-rozes---falzarego-supertrail.html#.XMQP3ImpUbs

Anche il Trentino e una valida alternativa..
 

mattia_83

Biker superis
3/7/18
467
195
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Se ti piace proprio il cicloalpinismo inizia a puntare il Bellunese.. Alleghe.. Cortina.. Agordo..

Un paio di esempi:

http://www.themtbbiker.com/pale-di-san-martino.html#.XMQOo4mpUbs

http://www.themtbbiker.com/tofana-di-rozes---falzarego-supertrail.html#.XMQP3ImpUbs

Anche il Trentino e una valida alternativa..
Ho in programma un escursione quest'estate nelle zone a plan de corones...ma cmq io abito attaccato ai monti lessini e quindi la mia zona offre parecchi percorsi....ne ho già fatti un paio 1 anche molto tecnico solo che con la mia xc li devo fare proprio in maniera molto controllata e calma...ma tutto sommato mi ci sono divertito.

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Vi prego, non cazziatemi... Lo so bene che la domanda è da nubbio, ma non riesco davvero a farmi un idea di quando una disciplina finisce ed inizia l'altra. Quando la cosa si fa spinta riesco a capire se sono in ambito enduro o trail, ma cos'è che di fatto dice "qui finisce il trail"? Il tipo di velocità o di percorso? Il tipo di drop? La durata del percorso? Il fatto che non esista proprio un percorso?
No perché, ed è il senso della mia domanda, vorrei capire come orientarmi nella scelta dei mezzi ed attrezzature nonché allenamento... Al momento mi sento un ibrido che fa tutto e niente purtroppo.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app

Gran parte del lavoro che è stato fatto è differenziazione commerciale... Io non ragionerei in termini di enduro o trail ma di caratteristiche della bicicletta. Se sei uno che ama molto pedalare mi orienterei su una 29" con escursioni ant e post non esasperate, direi non > 140mm (meglio anche qualcosa meno dietro secondo me.) e geometrie aggressive. Vedi transition smuggler che secondo me è una bici impressionante. Se invece punti maggiormente alla discesa vai su un enduro puro. Però molto dipende da come guidi, ormai anche le trail se la cavano benissimo in discese anche impegnative, quindi se non sei uno "che spinge" in discesa forse una trail moderna è la soluzione ideale.

Direi che malgrado la confusione a causa dei moltissimi mezzi che il mercato propone ormai sbagliare è sempre più difficile, si cade quasi sempre in piedi perché le bici hanno moltissimo margine. potrai capire cosa ti serve davvero solo col tempo, guidando...
 
  • Mi piace
Reactions: fi
F

fi

Ospite
Il Veneto merita divieti a parte.. se inizi a puntare sul cicloalpinismo è una favola qui..
Comunque hai mai provato a guardare degli itinerari nella tua zona?

https://itinerari.mtb-mag.com

Vedi l'allegato 274807

Qualche bel giro ti può saltare fuori..
L'area veneta la conosco molto bene per lavoro, quella trentina anche, ma meno. Li posso tranquillamente affittare una trail/enduro e via :) nelle mie zone devo far i conti con la mia di bici, l'area che hai segnalato è proprio dove mi muovo, e quest'anno ho intenzione di esplorarla per bene.
Al momento sto facendo questo, che pur essendo limitato, è praticamente sotto casa, e mi permette di attivarmi nel poco tempo che il lavoro mi lascia

https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/cross-country-e-single-trail-35125131 (Cross Country e Single Trail) en #wikiloc

I dislivelli non sono per nulla complessi, il mezzo attuale mi consente tranquillamente di affrontare quei percorsi, anche nella esplorazione delle aree verdi che, pur essendo in una zona disastrata dall'industria pesante, resistono eccome, anche se circoscritte alle gravine.
Visto che mi sto appassionando alla esplorazione e discesa a questo punto credo di aver individuato il segmento. Anche perché in futuro conto di prendere la bici, piazzarla sull'auto, e guidare nelle aree di Calabria, Basilicata e Campania che offrono tanto per quel che cerco, e non sono difficili da raggiungere. Certo, le discese fatte sui colli euganei e nei pressi di Canazei son favolose, ma li non vado con la mia di bici.. ah, devo postare le variazioni fatte...

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
L'area veneta la conosco molto bene per lavoro, quella trentina anche, ma meno. Li posso tranquillamente affittare una trail/enduro e via :) nelle mie zone devo far i conti con la mia di bici, l'area che hai segnalato è proprio dove mi muovo, e quest'anno ho intenzione di esplorarla per bene.
Al momento sto facendo questo, che pur essendo limitato, è praticamente sotto casa, e mi permette di attivarmi nel poco tempo che il lavoro mi lascia

https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/cross-country-e-single-trail-35125131 (Cross Country e Single Trail) en #wikiloc

I dislivelli non sono per nulla complessi, il mezzo attuale mi consente tranquillamente di affrontare quei percorsi, anche nella esplorazione delle aree verdi che, pur essendo in una zona disastrata dall'industria pesante, resistono eccome, anche se circoscritte alle gravine.
Visto che mi sto appassionando alla esplorazione e discesa a questo punto credo di aver individuato il segmento. Anche perché in futuro conto di prendere la bici, piazzarla sull'auto, e guidare nelle aree di Calabria, Basilicata e Campania che offrono tanto per quel che cerco, e non sono difficili da raggiungere. Certo, le discese fatte sui colli euganei e nei pressi di Canazei son favolose, ma li non vado con la mia di bici.. ah, devo postare le variazioni fatte...

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app

Domanda.. era quello il percorso che i tuoi amici definivano Enduro?
 
F

fi

Ospite
Vabbè, non riesco a trovare foto decenti dell'insieme se non una vecchia, con le leve freno rosse (bah, che gusti demmerda che avevo).

Dunque, le modifiche sostanziali sono finora:
- reggisella telescopico rfr cube con escursione 120, passaggio cavi interno e remote su manubrio
- sella prologo dimension nfr tirox , corta, si adatta perfettamente, e le chiappe ringraziano
- stem cube rialzato a 45 gradi, 3cm complessivi di guadagno in altezza (manubrio+pipa), partivo da uno stem con 90mm in avanti e praticamente mi stendevo su
- manubrio Decathlon (che cambierò a breve perché mi serve un rise un po' più alto) con rise di 1.5 e backsweep di 9 gradi
- copertoni 27.5 tubleless latticizzati da 2.6 , l' anteriore monta maxxis minion dhr II ed il posteriore maxxis rekon, la spalla più larga rispetto all'originale non dico che si avvicina al 29, ma sempre meglio del 27 è, e poi ho più aria e posso viaggare a pressioni più basse finalmente
- illuminazione omologata ('tacci della stradale che voleva sequestrarnela) con roba presa online che ora non ricordo ma se la ritrovo la linko
- freni shimano xt m8020 non ancora montati, con cambio disco anteriore (203 ice) mentre il 180 è spostato al posteriore

Ora le modifiche fatte tanto per fare qualcosa:
- campanello rigorosamente cinese, piccolo ma ben udibile, e meno brutto dell'originale
- specchietti retrovisori integrati nel terminale manopole, estraibili se occorre, che sul poco asfalto servono eccome
- pedali flat supercinesi, certo meglio dei nativi, ma hanno un bel "vuoto" in mezzo, li sto sostituendo con i pb531 che sono in arrivo
- puleggia inferiore in cnc in attesa che mi arrivi quella piena in resina

Prossimo passaggio in questo mese: corpo pignoni sunrace 11-46 e forcella maggiorata a 140 con steli da 32-34 basandomi su quanto mi avete suggerito (pike probabilmente)

Ok, lo so che è folle e che con i soldi spesi + la rivendita la xc100s, ci compravo una "trail moderna e seria" usata, non lo so… fatto è che quello che ho ottenuto si conface abbastanza a quel che volevo, visto che al momento ho poche pretese, mi fa divertire un casino e sto imparando a fare il tecnico/meccanico :)

IMG_20190426_184634.jpg IMG_20190426_154037.jpg IMG_20190426_154046.jpg IMG_20190426_154054.jpg IMG_20190426_154208.jpg IMG_20190426_154222.jpg IMG_20190426_154106.jpg IMG_20190426_184910_01_Bokeh.jpg IMG_20190412_112643.jpg

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
?!? Bah, ognuno ha la sua opinione delle cose...

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
senza che ti offendi ma se per te montare specchietti e campanello, o le pulegge in alluminio significa avere "upgradato di brutto" una bici e ritieni che quello che hai speso in upgrade, aggiunto alla tua usata ti avrebbe permesso di prendere una trail anche solo mediocre, o non hai idea di cosa costa una bici e di quali siano i veri upgrade che migliorano le performance di una mtb, oppure come ho detto io ci stai prendendo in giro tutto.
adesso dimmi tu.
 
F

fi

Ospite
senza che ti offendi ma se per te montare specchietti e campanello, o le pulegge in alluminio significa avere "upgradato di brutto" una bici e ritieni che quello che hai speso in upgrade, aggiunto alla tua usata ti avrebbe permesso di prendere una trail anche solo mediocre, o non hai idea di cosa costa una bici e di quali siano i veri upgrade che migliorano le performance di una mtb, oppure come ho detto io ci stai prendendo in giro tutto.
adesso dimmi tu.
E chi si offende. Uno fa domande e fa vedere quello che fa. Poi possiamo discutere del termine sarcastico "di brutto" e ci sta. O non é concesso avere una propria idea? che tra l'altro viene pure sottolineato qui che si tratta di upgrade https://www.mtb-mag.com/8-upgrade-sotto-i-100e-per-migliorare-la-nostra-bici/ vabbè va.

Insomma, dimentichiamo il reggisella, la sella, i freni e i copertoni e la pike in arrivo che non sono proprio al livello del campanello, ma evidentemente questo non é stato colto. Prima di cambiare forcella ed eventualmente telaio facevo domande, non so se questo voglia dire perculamento. Perché se qua lo si intende così abbandono sto forum e vivo e faccio vivere piu sereni tutti.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica di un moderatore:

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
E chi si offende. Uno fa domande e fa vedere quello che fa. Poi possiamo discutere del termine sarcastico "di brutto" e ci sta. O non é concesso avere una propria idea?

Poi vabbè, dimentichiamo il reggisella, la sella, i freni e i copertoni che non sono proprio al livello del campanello, ma evidentemente non é stato colto. Prima di cambiare forcella ed eventualmente telaio facevo domande, non so se questo voglia dire perculamento. Perché se qua lo si intende così abbandono sto forum e vivo e faccio vivere piu sereni tutti.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app

Non ti offendere, gli anziani del forum sono così :smile: :via!:
ma se ti serve una mano puoi contare su di loro
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
guarda, uno dei primi upgrade che abbia senso fare sulla tua bici sono le ruote. e poi la forcella.
manubrio steam e sella non servono a nulla se lo scopo è migliorare le prestazioni della bici.
inoltre in tutto quanto hai speso? facciamo 300 euro? che aggiunti ai 300 della tua ti da metà di quello che spenderesti per una trail usata o una medio/bassa nuova.
 
F

fi

Ospite
guarda, uno dei primi upgrade che abbia senso fare sulla tua bici sono le ruote. e poi la forcella.
manubrio steam e sella non servono a nulla se lo scopo è migliorare le prestazioni della bici.
inoltre in tutto quanto hai speso? facciamo 300 euro? che aggiunti ai 300 della tua ti da metà di quello che spenderesti per una trail usata o una medio/bassa nuova.
Vabbè, non ha senso continuare.
Stimare gli upgrades con soli 300 euro fatti fare da personale qualificato, tra manodopera e pezzi é sottostimare, obiettivamente parlando.
Pertanto tengo caro il suggerimento della forcella e ruote, ma la termino qui.

P.s. una xc100s del 2018 a 300 euro, anche usata, se la trovi dimmi dov'è che mi precipito a prenderla.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica di un moderatore:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo