Differenza guida tra Front in alluminio e Front in Carbonio

nico65

Biker novus
7/11/07
25
0
0
Lombardia
Visita sito
Diciamo che la mia propensione all'uso è più lunghe escursioni e/o gare marathon. Non mi piacciono tanto le gare xc.
...


...
DIco solo che, eventualmente, se vuoi una full è perchè hai lacune in discesa che una full di un certo tipo ti potrebbe aiutare a modificare ...bè, è un conto...se il punto è stanco meno la schiena e quindi non mi viene male...bè, su questo son diffidente...

il discorso non è semplice secondo me e bisogna tener conto di diversi fattori, io non ho assolutamente la pretesa di fare un discorso completo ne di esaminare tutto, ti riporto la mia esperienza recente

comunque non sono assolutamente d'accordo con i concetti espressi da Danym... se uno vuole una full non è detto che abbia lacune in discesa, ci possono essere altri motivi

io ho 44 anni, sono fermo da due e sto riprendendo, prima giri lunghi, GF e marathon, ora non so... comunque
recentemente ho ripreso, per ora poca salita ( e quindi discesa ), soprattutto giri in piano, sterrati di tutti i tipi, dai più sconnessi alle strade bianche
ho una vecchia front in acciaio e una special full ( 80mm sia ant che post ), sugli stessi percorsi usato anche Taurine e Fd in carbonio prestate da amici

come prevedibile ho notato uno scatto molto maggiore e risposte immediate delle front in carbonio rispetto a quelle date dalla mtb in acciaio e da quelle date dalla full
discorso full... nei punti in cui si poteva accelerare perdevo metri rispetto a quelli con front cattive ma nel complesso, lungo il giro, stavo con gli altri con tutte le bici nonostante l'andatura elevata
nei punti sconnessi, anche poco, la pedalata con la full era milgiore, e stavo sempre seduto, a giro finito ero mooolto meno distrutto
in un giro brevissimo il tempo con la front probabilmente è minore, questo a patto di "tirare" sempre e di accelerare ogni volta che è consentito
in un giro più lungo, o nel giro più breve se si tiene un andatura più regolare, non credo che guadagnerei con una front in carbonio ( o peggio in alluminio )

chiaramente sono considerazioni di uno che non ha più ne venti ne trent'anni ma la stanchezza e le condizioni fisiche ne igiri lunghi contano ( di più negli "anta" ma contano anche quando si è più giovani )
se dopo 70 km di una Dolomiti sei stanchissimo, mancandone ancora 40, il fatto di essere andato molto forte ( "molto" pesato sulle possibilità di ognuno ) nei primi 70 potrebbe non essere importante se sei distrutto dai colpi che hai preso, e se è così i km che mancano potrebbero essere una sofferenza
chiaro che non parlo di che ci mette 5 ore
alla fine conta la velocità media, se con una full sei meno rovinato, potrebbe essere che alla fine arrivi comunque prima anche se al km 70 sei arrivato prima con la front

ora per complicarti la scelta...
io penso di tenere la full e sostituire la mia vecchia front in acciaio con una in carbonio, perchè ?
non c'e' un motivo razionale, per sfizio e per avere in alcune occasioni un mezzo diverso, non rigidissimo ma super scattante, per puro piacere personale
ma resto convinto che se domani dovessi tornare a fare qualche gf o marathon, userei la full, quasi sempre seduto e non si sa mai... da molto stanco ... anche non vedere in tempo una buca o una canalina in velocità... penso che ringrazierei l'ammo

alla fine ho letto delle ..."salite", io, asfalto a parte mi ci sono sempre trovato bene con la full ( parlo delle salite lunghe da gf o marathon )

tutte considerazioni assolutamente personali e basate anche sul fatto che all'inizio dici ... non mi piacciono le xc

ciao
nicola
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Scusate, ma non capisco perchè dovrei faticare di più in salita: per via del kilo in + o per il fatto di avere la sospensione posteriore che bobba??
Se il problema è il peso, sicuramente rispetto alla situazione attuale della mia front in allu che pesa 12 kg avrei dei vantaggi in salita.
Poi, a come si dice circa la migliore trazione in salita della full, dovrei stancarmi di meno su quelle asperità su salite tecniche che con una front sei costretto a tribolare per evitare di far slittare la ruota posteriore.
Magari sulle lunghe salite battute o asfaltate, pendenza media 10/15%, sarei un po' spiazzato rispetto ad una front in carbonio per via del peso ma lo sarebbe sicuramente anche la mia attuale front che pesa 12 KG!


si....si...sicuramente sulle salite tecniche rispetto ad una front vai su molto meglio, ma non avrai mai la risposta in pedalata di una front, quando spingi in salita o nei rilanci avvertirai una certa plasticita' nella risposta del carro e le tue energie vengono in parte dissipate, ecco perche' e' consigliato pedalare le full in modo piu' rotondo e meno "scattoso" quindi come e' comprensibile il peso specialmente sulle masse ruotanti andrebbe limitato il piu' possibile onde evitare di aggravare ancor piu' la situazione per farti un esempio prima avevo una front dal peso di 11.50 kg ora la full da 11.30 kg....ti posso dire che su salite non tecniche anche se le due bici si equivalgono come peso, con la full fatico un po di+
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
si....si...sicuramente sulle salite tecniche rispetto ad una front vai su molto meglio, ma non avrai mai la risposta in pedalata di una front, quando spingi in salita o nei rilanci avvertirai una certa plasticita' nella risposta del carro e le tue energie vengono in parte dissipate, ecco perche' e' consigliato pedalare le full in modo piu' rotondo e meno "scattoso" quindi come e' comprensibile il peso specialmente sulle masse ruotanti andrebbe limitato il piu' possibile onde evitare di aggravare ancor piu' la situazione per farti un esempio prima avevo una front dal peso di 11.50 kg ora la full da 11.30 kg....ti posso dire che su salite non tecniche anche se le due bici si equivalgono come peso, con la full fatico un po di+
Scusa ma questa circostanza avviene anche con l'ammo bloccato o, nel caso del fox propedal, con la sensibilità ridotta?
Scusate ma non ho mai condotto una full!

P.S. @Nico65 grazie per le tue referenze. :prost:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Scusa ma questa circostanza avviene anche con l'ammo bloccato o, nel caso del fox propedal, con la sensibilità ridotta?
Scusate ma non ho mai condotto una full!

P.S. @Nico65 grazie per le tue referenze. :prost:
bloccare l'ammo serve ad evitare che bobbi, ma se hai un buon sistema tipo quello giant l'effetto e' molto limitato io uso il propedal solamente in salite asfaltate (in pianura asfaltata solamente quando devo spingere veramente forte), la sensazione di assorbimento dell'energia trasmessa ai pedali c'e' perche' il carro non sara mai rigido come quello di una front, per via degli snodi e cuscinetti vari, e' per questo che considero la scalpel forse la full piu' completa e performante....speriamo in futuro di poterla mettere nel mio garage!!
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
il discorso non è semplice secondo me e bisogna tener conto di diversi fattori, io non ho assolutamente la pretesa di fare un discorso completo ne di esaminare tutto, ti riporto la mia esperienza recente

comunque non sono assolutamente d'accordo con i concetti espressi da Danym... se uno vuole una full non è detto che abbia lacune in discesa, ci possono essere altri motivi

io ho 44 anni, sono fermo da due e sto riprendendo, prima giri lunghi, GF e marathon, ora non so... comunque
recentemente ho ripreso, per ora poca salita ( e quindi discesa ), soprattutto giri in piano, sterrati di tutti i tipi, dai più sconnessi alle strade bianche
ho una vecchia front in acciaio e una special full ( 80mm sia ant che post ), sugli stessi percorsi usato anche Taurine e Fd in carbonio prestate da amici

come prevedibile ho notato uno scatto molto maggiore e risposte immediate delle front in carbonio rispetto a quelle date dalla mtb in acciaio e da quelle date dalla full
discorso full... nei punti in cui si poteva accelerare perdevo metri rispetto a quelli con front cattive ma nel complesso, lungo il giro, stavo con gli altri con tutte le bici nonostante l'andatura elevata
nei punti sconnessi, anche poco, la pedalata con la full era milgiore, e stavo sempre seduto, a giro finito ero mooolto meno distrutto
in un giro brevissimo il tempo con la front probabilmente è minore, questo a patto di "tirare" sempre e di accelerare ogni volta che è consentito
in un giro più lungo, o nel giro più breve se si tiene un andatura più regolare, non credo che guadagnerei con una front in carbonio ( o peggio in alluminio )

chiaramente sono considerazioni di uno che non ha più ne venti ne trent'anni ma la stanchezza e le condizioni fisiche ne igiri lunghi contano ( di più negli "anta" ma contano anche quando si è più giovani )
se dopo 70 km di una Dolomiti sei stanchissimo, mancandone ancora 40, il fatto di essere andato molto forte ( "molto" pesato sulle possibilità di ognuno ) nei primi 70 potrebbe non essere importante se sei distrutto dai colpi che hai preso, e se è così i km che mancano potrebbero essere una sofferenza
chiaro che non parlo di che ci mette 5 ore
alla fine conta la velocità media, se con una full sei meno rovinato, potrebbe essere che alla fine arrivi comunque prima anche se al km 70 sei arrivato prima con la front

ora per complicarti la scelta...
io penso di tenere la full e sostituire la mia vecchia front in acciaio con una in carbonio, perchè ?
non c'e' un motivo razionale, per sfizio e per avere in alcune occasioni un mezzo diverso, non rigidissimo ma super scattante, per puro piacere personale
ma resto convinto che se domani dovessi tornare a fare qualche gf o marathon, userei la full, quasi sempre seduto e non si sa mai... da molto stanco ... anche non vedere in tempo una buca o una canalina in velocità... penso che ringrazierei l'ammo

alla fine ho letto delle ..."salite", io, asfalto a parte mi ci sono sempre trovato bene con la full ( parlo delle salite lunghe da gf o marathon )

tutte considerazioni assolutamente personali e basate anche sul fatto che all'inizio dici ... non mi piacciono le xc

ciao
nicola


ciao Nicola...(vedo che siamo coetanei)

concordo pienamente quanto da te detto....

soltanto, tu dici di non percepire differenza in salite pedalabili rispetto una front.....io sinceramente ne trovo, non molta ma sento che devo spingere di+ senza considerare che se vuoi rilanciare sui pedali non ottieni gran benefici
 

nico65

Biker novus
7/11/07
25
0
0
Lombardia
Visita sito
ciao Nicola...(vedo che siamo coetanei)

concordo pienamente quanto da te detto....

soltanto, tu dici di non percepire differenza in salite pedalabili rispetto una front.....io sinceramente ne trovo, non molta ma sento che devo spingere di+ senza considerare che se vuoi rilanciare sui pedali non ottieni gran benefici

a dire la verità non dico così

...
alla fine ho letto delle ..."salite", io, asfalto a parte mi ci sono sempre trovato bene con la full ( parlo delle salite lunghe da gf o marathon )
...

dico che mi sono sempre trovato bene con la full in salita non che non percepisco differenze...
in pratica... essendo un lungo giro o gf, o marathon, fatto dall'insieme di salite, discese e tratti ( pochi direi ) in falsopiano, la salita con la full mi va bene così perchè poi ci sono anche gli altri tratti...
una gara di sola salita, tipo quella di Carona, non la farei mai con la full

ciao
nicola
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
a dire la verità non dico così



dico che mi sono sempre trovato bene con la full in salita non che non percepisco differenze...
in pratica... essendo un lungo giro o gf, o marathon, fatto dall'insieme di salite, discese e tratti ( pochi direi ) in falsopiano, la salita con la full mi va bene così perchè poi ci sono anche gli altri tratti...
una gara di sola salita, tipo quella di Carona, non la farei mai con la full

ciao
nicola


...si.....ok ti sei trovato bene... ma esaminando la situazione "salite" differenze ce ne sono (specialmente su salite lunghe e non tecniche) che poi le performances vanno valutate nella globalita' e quindi uno e' pronto a sacrificare qualcosa in una determinata situazione....pienamente d'accordo, infatti anch'io mi trovo bene con la mia full perche' nel complesso e' un mezzo piu' completo rispeto ad una front
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Nico, mi sa che hai vagamente frainteso ciò che volevo dire...
Intendevo solo dire che, a mio modo di vedere, sono altri i motivi che ti farebbero preferire una full a una front....uno potrebbe essere quello delle lacune, uno potrebbe essere che si ama fare mulattiere dissestate a tutta...
Quindi non volevo dire che uno compra la full se ha lacune in discesa...come hai erroneamente inteso
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Nico, mi sa che hai vagamente frainteso ciò che volevo dire...
Intendevo solo dire che, a mio modo di vedere, sono altri i motivi che ti farebbero preferire una full a una front....uno potrebbe essere quello delle lacune, uno potrebbe essere che si ama fare mulattiere dissestate a tutta...
Quindi non volevo dire che uno compra la full se ha lacune in discesa...come hai erroneamente inteso
Anche per questo..
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Persiste l'indecisione!!!
Può darsi che opterò per una front in carbonio.... o alla fine terrò l'attuale front in alluminio..... o mi darò proprio alla bdc... :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo