Differenza guida tra Front in alluminio e Front in Carbonio

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
La domanda forse sarà retorica e/o banale ma mi è fondamentale per l'acquisto della nuova biga.
Ebbene, posseggo una front in alluminio con forka da 100 mm d'escursione.
Sono giunto al punto di comprare qualcosa di + performante e "confortevole" soprattutto.
Quindi, una bike hardtail con telaio e trittico in carbonio è + confortevole di una equivalente in alluminio?? Il confort che io intendo sarebbero meno vibrazioni e scossoni per i lombari.
O a questo punto dovrei guardare ad una full da xc?? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
La domanda forse sarà retorica e/o banale ma mi è fondamentale per l'acquisto della nuova biga.
Ebbene, posseggo una front in alluminio con forka da 100 mm d'escursione.
Sono giunto al punto di comprare qualcosa di + performante e "confortevole" soprattutto.
Quindi, una bike hardtail con telaio e trittico in carbonio è + confortevole di una equivalente in alluminio?? Il confort che io intendo sarebbero meno vibrazioni e scossoni per i lombari.
O a questo punto dovrei guardare ad una full da xc?? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

dipende ciò che ci vuoi fare...mi spiego il carbonio è eccezionale...in discesa non cè paragone...l'alluminio è statico...ti sembra di essere pesante ed è difficile da guidare in difesa...il carbonio è molto più reattivo...è uno stile molto diverso..non cè paragone molto meglio carbonio...per il discorso delle vibrazioni: si è un pò meglio ma non ti aspettare di avere una bici che non ha nessun tipo di vibrazioni...
è una bici race che reagisce subito a ogni impulso...per quanto riguarda la full quella è ancora più performante in discesa certo...ma in salita devi poi essere in grado di spingerla...una full si addice su marathon per gare sc corte non ha senso...dipende anche da cosa ci vuoi fare tu...se cerchi un mezzo che ti dia meno problemi alla schiena e te ne freghi di quel pò di peso che perdi e dell'ipotetica spinta che perdi per il leggero bobbing ok vai di full...se invece cerchi un mezzo scattante race vai di front...io cmq fossi in te prenderei il carbonio...non cè paragone
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Secondo me con i soldi di una front in carbonio ti acchiappi una buona full che di certo è più comoda e più prestante in discesa.
Poi dipende se ci fai gare o no.
Comunque io ho una front in allu. e un mio amico in carbonio,più o meno motate uguali, un giorno ce le siamo scambiate e non abbiamo notato alcuna differenza di comodità addirittura il mio amico è convinto che la sua sia più rigida sella mia...be mi pare strano ma secondo me non ci sono grandi differenze.
Comunque cedo la parola ai più esperti di me.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io le ho tutte e due...la scale in carbonio (con trittico) ti regala ottime sensazioni in ordine allo smorzamento delle vibrazioni, specialmente sul veloce non troppo sconnesso, rispetto ad una pari alluminio, ma rimane una hardtail che comunque le botte te le da sempre sulle buche, sui sassoni o radici. Se vai cercando la comodità il problema lo risolvi con una full.

p.s.
però ammetto che la mia full non è da xc :celopiùg:
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Diciamo che la mia propensione all'uso è più lunghe escursioni e/o gare marathon. Non mi piacciono tanto le gare xc.
Poi stiamo parlando di una full in alluminio, la Canyon Nerve MR 9, che pesa 11 kg, addirittura + leggera della mia attuale front!
Credo che una front in carbonio, per comuni mortali, comunque dovrebbe pesare all'incirca 10 kg quindi avrei un kilo in meno rispetto alla full che ho evidenziato.
Ma quel kilo in + della full mi porterebbe sicuramente dei vantaggi in + in termini di guida sullo sconnesso e discese.
E poi, se vogliamo, bloccando l'ammortizzatore posteriore la farei diventare rigida come una front all'occorrenza.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Diciamo che la mia propensione all'uso è più lunghe escursioni e/o gare marathon. Non mi piacciono tanto le gare xc.
Poi stiamo parlando di una full in alluminio, la Canyon Nerve MR 9, che pesa 11 kg, addirittura + leggera della mia attuale front!
Credo che una front in carbonio, per comuni mortali, comunque dovrebbe pesare all'incirca 10 kg quindi avrei un kilo in meno rispetto alla full che ho evidenziato.
Ma quel kilo in + della full mi porterebbe sicuramente dei vantaggi in + in termini di guida sullo sconnesso e discese.
E poi, se vogliamo, bloccando l'ammortizzatore posteriore la farei diventare rigida come una front all'occorrenza.

e allora lo vedi che lo sapevi già del tuo...
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Si, lo sapevo ma volevo delle certezze perchè i sivende della mia zona m'indirizzano verso una front in carbonio piuttosto che una full, non adatta ai nostri percorsi.
Oddio, non è che abiti sulle Alpi o Appennini, qualche percorso tecnico con discesine/salitine lunghe al massimo 2 km ci sono.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
quel kilo in piu' della full ti fara' andar piu' forte... in quanto ti permettera' di stancarti molto meno rispetto ad una front e di conseguenza farti pedalare con piu' lena, pero' sarebbe riduttivo pensare alla full soltanto in virtu' dei vantaggi in discesa.. li conta sopratutto il manico, la situazione in cui una full e' svantaggiata rispetto alla front sono gli scatti e le salite lunghe non tecniche tipo salitoni asfaltati o particolarmente lisci.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si, lo sapevo ma volevo delle certezze perchè i sivende della mia zona m'indirizzano verso una front in carbonio piuttosto che una full, non adatta ai nostri percorsi.
Oddio, non è che abiti sulle Alpi o Appennini, qualche percorso tecnico con discesine/salitine lunghe al massimo 2 km ci sono.

a chi lo dici...io per prendere la full ho dovuto emigrare.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Mah...
Tra la front in alluminio montata con trittico in carbonio e front in carbonio....può non esserci differenza come essercene notevoli..
Laddove sull'alluminio sei abbastanza sicuro che avrai una bici dal molto rigido al rigidissimo, col carbonio (dipendente da fibre, posizionamento delle stesse e via dicendo) puoi avere bici da confortevoli a rigidissime....
Ergo, la tua domanda non può avere una risposta obbiettiva...l'unico modo è trovarle in test e provarle sotto il tuo culo...
So che non è facile, ma non si possono comprare bici da migliaia di euro e sperare di beccare la migliore che il mercato ti offre per le tue necessità ;-)
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Che bello!
Essere indeciso su che full comprare...:sbavon: beato te.
Qualunque sia la tua scelta(e mi sembra che tu abbia scelto 3 bellissime bighe) auguri, buone pedalate e buon divertimento.
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
Ipotizzando un budget sostanzioso devi scegliere tra

- una front in carbonio montata bene dal peso di circa 10 kg

- una full montata benino dal peso di circa 12 kg

Stesso budget, con la full sarai più comodo ed andrai meglio anche in salita, sopratutto in questi periodi con il terreno smosso, per via della maggior trazione.
In un ipotetico giro di 3 ore però ti porterai a spasso un buon 20% di peso in più.....le ultime ripartenze saranno sicuramente meno efficaci....

E' solo per incasinarti ancora un po' la vita, non potevi mica sbrigartela in mezza giornata :smile::smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
però ti porterai a spasso un buon 20% di peso in più.....le ultime ripartenze saranno sicuramente meno efficaci....

beh, non è che sia proprio così...se ipotizziamo un peso del biker pari a 75 chili abbiamo una massa complessiva pari rispettivamente a 85 ed 87 chili, dove la differenza è pari ad un 3% e non un 20%...:celopiùg:
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Poi se il biker pesa 85 kg avremo 97 contro 95 allora la differenza cala al 2%!!!
In questo caso credo siano più rilevanti gli eventuali 5/6 kg di sovrappeso del biker più che i 2 kg in più della biga! :smile::smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Poi se il biker pesa 85 kg avremo 97 contro 95 allora la differenza cala al 2%!!!
In questo caso credo siano più rilevanti gli eventuali 5/6 kg di sovrappeso del biker più che i 2 kg in più della biga! :smile::smile:

bravo! ed è proprio per questo che mi fanno sorridere i panzoni che spendono tesoretti per scendere di 50 grammi sulla bici. :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo